Richard Matheson - Appuntamento nel tempo

Здесь есть возможность читать онлайн «Richard Matheson - Appuntamento nel tempo» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1997, Издательство: Mondadori, Жанр: Ужасы и Мистика, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Appuntamento nel tempo: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Appuntamento nel tempo»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Innamorato di una donna vissuta molto tempo prima, il protagonista di questo libro straordinario comincia a studiarne i ritratti, la carriera, l’ambiente. Finché l’ossessione lo porta a tentare di raggiungere la misteriosa attrice… nel passato. Ma è solo l’inizio dell’avventura. Da questo grande romanzo è stato tratto un film con Christopher Reeve.

Appuntamento nel tempo — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Appuntamento nel tempo», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Sto impazzendo.

Mi sono ripreso. I miei nervi, più o meno, sono a posto.

Altre fotografie. Sue interpretazioni: La dodicesima notte , Giovanna d’Arco , La leggenda di Leonora. Mentre riceve una laurea ad honorem dell’Union College. A Hollywood, nel 1908.

“A volte penso che l’unica vera soddisfazione della vita sia il constatare di avere fallito quando si cercava di fare del proprio meglio.”

Non mi sembrano le parole di una donna felice.

La sua generosità. Gli incassi delle sue interpretazioni mandati a San Francisco dopo il terremoto; a Dayton, Ohio, dopo l’inondazione del 1913. Le sue matinées gratuite per i soldati di leva al tempo della prima guerra mondiale; le sue recite e il lavoro come assistente in campi militari e ospedali.

Un’altra contraddizione.

“L’unica occasione in cui non si presentò in teatro fu dopo una rappresentazione di Il piccolo ministro all’hotel del Coronado, in California.”

Però non fu bloccata da una tormenta. Forse questo accadde alla sua compagnia, ma lei non era con gli altri. Si era fermata all’hotel. Nemmeno sua madre o il suo impresario erano rimasti con lei.

Questo è singolare; non lo aveva mai fatto, prima. Da ciò che l’autrice racconta (per quanto con estrema discrezione), il gesto di Elise fu uno shock inatteso per tutti. “Ma ne riparleremo più avanti” scrive Gladys Roberts. Cosa significa? Un altro mistero?

Il capitolo continua: “L’opera, che era stata rappresentata in anteprima sulla Costa Occidentale, si fermò lì, e per un po’ di tempo parve che l’allestimento di Il piccolo ministro fosse destinato a venire annullato.”

Dieci mesi più tardi, ci fu la prima ufficiale a New York.

Nel periodo intermedio, nota l’autrice, nessuno vide Elise McKenna. Si chiuse nella sua fattoria; trascorse le giornate ad aggirarsi per la sua proprietà.

Perché?

Il suo vino preferito era il Bordeaux rosso a temperatura ambiente. Me lo procurerò. Poi potrò ascoltare il suo compositore preferito mentre bevo il suo vino preferito, qui, nel luogo dove lei è stata.

Un altro aspetto del mistero.

“Prima che Il piccolo ministro aprisse a New York, la sua recitazione era stata molto gradevole, ma da quel giorno in poi le sue interpretazioni acquistarono una luminosità e una profondità che nessuno è ancora riuscito a spiegare.”

Sarà meglio tornare alle recensioni.

Commenti alla sua recitazione fino al 1896.

“Deliziosamente delicata. Un affascinante riserbo. Una semplice sincerità. Fascino personale. Aggraziata modestia. Felicità di toni. Capace e intelligente. Notevolmente promettente.”

E in seguito:

Il piccolo ministro : “C’è una nuova vitalità, un nuovo calore, una vivida vita emotiva nella recitazione della McKenna.”

L’Aiglon : “Più fulgida di Sarah Bernhardt come le stelle sono più fulgide della luna.”

Quality Street : “Una grazia infinita e un pathos semplicemente innegabile.”

Peter Pan : “La sua recitazione esprime la forza della vita nel modo più semplice e più bello.”

’Op o’ Me Thumb : “L’attrice dipinge ogni fitta di disperazione, di assoluta infelicità e totale desolazione che strazia il cuore di questa donna non amata, impossibile da amare. L’apice del vero pathos.”

Romeo e Giulietta : “Che diversità dalla sua prima interpretazione di questa parte. Finemente emotiva e assolutamente coinvolgente nel lato tragico. Intensità totale. La sensazione della perdita emotiva viene trasmessa con brillante convinzione e autorità. La Giulietta più vera, più umana e più convincente che abbiamo mai visto.”

What Every Woman Knows : “Ha raggiunto l’apice nelle scene in cui l’agonia dello spirito viene soffocata ed emerge il tono filosofico del pacato martirio.”

La leggenda di Leonora : “Un’interpretazione squisita e coinvolgente della signorina McKenna, che non ha mai recitato con tocchi più raffinati, con una più ricca capacità di incarnare la vera femminilità e tenerezza.”

A Kiss for Cinderella : “La signorina McKenna è così impavida e dolcemente patetica che riesce quasi a spezzare il cuore.” (Detto da Alexander Woollcott in persona.)

Giovanna d’Arco : “Il trionfo della sua carriera. Un gioiello di interpretazione perfetto e splendidamente lavorato.”

Quando si è verificato il cambiamento, esattamente?

Non posso fare a meno di pensare che sia stato nel corso del periodo che lei ha trascorso qui all’hotel.

Ma cos’è successo?

Mi farebbe comodo l’aiuto di Sherlock Holmes, Dupin, ed Ellery Queen, al momento.

Sto guardando di nuovo la fotografia.

Cosa ha messo sul suo viso quell’espressione di disperata accettazione?

Forse c’è una risposta in questo capitolo. Sono quasi alla fine del libro. Il sole tramonta un’altra volta. Come le mie speranze. Quando avrò terminato il libro, cosa ne sarà di me?

“Il palcoscenico è la sua vita, hanno sempre detto i suoi amici intimi. L’amore non fa per lei. Però una volta, in un momento di abbandono, un momento che non si è mai più ripetuto, mi ha lasciato capire che c’era stato qualcuno. Mentre me ne parlava, ho visto nei suoi occhi una luce di tragedia che non avevo mai visto prima. Non mi ha offerto particolari, a parte l’allusione al ‘mio scandalo del Coronado’, con un sorriso triste.”

Allora è successo!

L’ultimo capitolo. La sua morte. Sento in me un peso atroce.

Cito: “È morta di infarto cardiaco nell’ottobre 1953, dopo… dopo avere partecipato a un party allo Stephens College di Columbia, Missouri, dove aveva insegnato recitazione per diversi anni.”

Allora, lei e io ci siamo già trovati nello stesso posto.

Però nello stesso periodo.

Perché mi sento così strano?

Sono citate le sue ultime parole. Nessuno, dice l’autrice, ne ha mai capito il significato.

— E amore, dolcissimo.

Cosa mi ricordano?

Un inno della scienza cristiana. Però le parole sono: “E la vita, dolcissima, da cuore a cuore, parla teneramente quando ci incontriamo e lasciamo.”

Mio Dio.

Credo di essere stato a quel party.

Credo di averla vista.

Mi è difficile respirare. Mi pulsano le tempie, i polsi. Ho la testa intorpidita.

È successo davvero?

Sì. C’ero. Lo so. È stato dopo una rappresentazione allo Stephens. Sono andato con una ragazza al party per gli interpreti.

E ricordo che lei mi disse… Non ricordo che faccia avesse, o come si chiamasse, però ricordo le sue parole…

“Hai un’ammiratrice, Richard.”

Ho guardato dall’altra parte della stanza, e… c’era una vecchia seduta su un divano con qualche ragazza.

Mi guardava.

Buon Dio, non può essere stato.

Perché quella donna mi guardava?

Come se mi conoscesse.

Perché?

È quella sera che morì Elise McKenna?

La vecchia era davvero lei?

Sto guardando di nuovo la foto.

Elise. Mio Dio, Elise.

Sono stato io a mettere quell’espressione sul tuo volto?

È buio, nella stanza.

Non mi muovo da ore.

Me ne sto sdraiato qui a fissare il soffitto. Fra un po’ mi porteranno via con l’ambulanza.

Perché l’ho detto?

Cose simili sono impossibili.

Insomma, ho una mente aperta e tutto il resto, però…

Una cosa del genere?

D’accordo, mi ha guardato come se mi conoscesse. Le ricordavo qualcuno, tutto qui. L’uomo che aveva conosciuto all’hotel.

Tutto qui.

Allora perché, di tutti i posti dello stato e del paese, sono finito qui? Senza volerlo. Per puro capriccio. Ho solo “lanciato una moneta”, per amor di Dio!

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Appuntamento nel tempo»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Appuntamento nel tempo» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Richard Matheson - Other Kingdoms
Richard Matheson
Richard Matheson - Hunted Past Reason
Richard Matheson
Richard Matheson - Nightmare at 20,000 Feet
Richard Matheson
Richard Matheson - Ride the Nightmare
Richard Matheson
libcat.ru: книга без обложки
Richard Matheson
Richard Matheson - I Am Legend
Richard Matheson
Richard Matheson - La casa d'inferno
Richard Matheson
Robert Sawyer - Avanti nel tempo
Robert Sawyer
libcat.ru: книга без обложки
Richard Matheson
Richard Matheson - Quins somnis vindran
Richard Matheson
Guido Pagliarino - Svolte Nel Tempo
Guido Pagliarino
Отзывы о книге «Appuntamento nel tempo»

Обсуждение, отзывы о книге «Appuntamento nel tempo» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x