Margaret Weis - Ambra e cenere

Здесь есть возможность читать онлайн «Margaret Weis - Ambra e cenere» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Ambra e cenere: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Ambra e cenere»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

La Guerra delle Anime si è finalmente conclusa. La lotta per la supremazia che gli dei hanno combattuto senza esclusione di colpi con le armi della magia ha lasciato il continente di Ansalon nella più completa desolazione e sovvertito i precedenti equilibri di potere. Mina, una misteriosa donna-guerriero, non si rassegna tuttavia alla propria sconfitta e stringe un patto con il diavolo. Mentre un culto satanico si diffonde e minaccia un mondo già fragile e provato, i nostri eroi, un eccentrico monaco e un kender in grado di comunicare con i defunti, si alleano per arginare le forze del maligno.

Ambra e cenere — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Ambra e cenere», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Takhisis rovinò quei progetti. Quando gli dèi finalmente recuperarono il mondo, furono subito immersi nella necessità pressante di ricostituire la magia e di stroncare la stregoneria. Solinari e Lunitari si dedicarono a questa causa e trascurarono tutte le altre. Nuitari era lì per prestare aiuto se richiesto. Quando non c’era bisogno di lui, se ne stava sotto il Mare di Sangue, a lavorare per sé. Innalzò le rovine della Torre di Istar e la ricostruì secondo il suo progetto. Recuperò gli oggetti magici e le reliquie rubati, portandoli in una cripta segreta nascosta sotto la Torre che lui chiamò Camera delle Reliquie. Sigillò questa camera con potenti serrature magiche e vi dislocò un guardiano: un drago marino, una creatura feroce e scaltra di nome Midori.

Finora nessuno degli dèi sapeva della sua Torre. Erano tanto impegnati a costruire nuovi templi e a reclutare nuovi seguaci che nessuno pensò di sbirciare sotto il mare. Nuitari confidava nel fatto che la loro ignoranza proseguisse ancora per un certo tempo, abbastanza perché lui si consolidasse assieme ai suoi seguaci. Gli unici due che rappresentassero una minaccia seria per lui erano sua sorella gemella Zeboim e il dio della vita marina Habbakuk.

Per fortuna Zeboim era partita per una tangente delle sue, qualcosa che riguardava un cavaliere della morte da lei maledetto. Quanto a Habbakuk, era impelagato in un’aspra battaglia con un drago dominatore che si era insediato nei mari sul lato opposto del globo, una distrazione provocata dall’alleato di Nuitari, il drago marino Midori.

Nuitari non pensava di avere alcunché di cui preoccuparsi riguardo a qualunque altro dio, ed era rimasto sorpreso ed estremamente dispiaciuto nel trovare Chemosh percorrere impudentemente i corridoi della sua Torre. L’Occhio Divino gli aveva svelato la crescente ambizione di Chemosh.

L’Occhio Divino gli aveva svelato Mina.

Come tutti gli dèi, Nuitari era un suo ammiratore. Si era trastullato con l’idea di andare a cercarla, di farne una sua seguace. Il fatto che Mina fosse una creatura di Takhisis aveva posto fine a quell’idea. Nuitari non voleva avere nulla a che fare con tutto ciò che sua madre avesse toccato, per cui aveva lasciato Mina a Chemosh.

Ed era stata una buona cosa. La debolezza di Chemosh per questa particolare mortale era stata la sua rovina. Anche se Nuitari non si aspettava che Chemosh lasciasse effettivamente morire Mina, il Dio della Luna Invisibile era stato lesto a vedere come questo potesse operare a suo vantaggio.

Scrutando nella bacinella a forma di drago, Nuitari vide il Signore della Morte prostrato sul letto, abbattuto, sconfitto, solo, con soltanto il fantasma di Mina a offrirgli aiuto e sostegno.

Il fantasma di Mina. Nuitari fece schioccare le labbra grosse e piene.

«Una straordinaria illusione», disse ai suoi maghi. «Avete ingannato perfino un dio. Certo, un dio che era pronto a essere ingannato, ma comunque... bel lavoro.»

«Grazie, mio signore.»

«Mio signore, grazie.»

I due Maghi dalle Vesti Nere si inchinarono rispettosamente.

«Potete mantenere questa illusione per tutto il tempo che mi serve?» domandò Nuitari.

«Fintanto che abbiamo il modello vivente su cui operare, mio signore, sì, possiamo mantenerla.»

I maghi e il dio si girarono per guardare dentro la cella della prigione che avevano evocato sul posto. Le pareti della cella erano di cristallo trasparente e dentro vedevano Mina (fradicia e insudiciata ma ben viva) che camminava a grandi passi avanti e indietro.

«Lei mi può sentire?» domandò Nuitari.

«Sì, mio signore. Ci può sentire e vedere. Noi possiamo vederla, ma non sentirla.»

«Non la sente nessuno? La sua voce? Le sue preghiere?»

«Nessuno, mio signore.»

«Ottimo. Mina», chiamò Nuitari, «non credo di avere avuto occasione di darti il benvenuto nella mia casa. Spero che la tua permanenza sia lunga e piacevole. Piacevole per noi, anche se, temo, non per te. A proposito, non mi hai ringraziato per averti salvato la vita».

Mina interruppe il suo andirivieni incessante. Accostandosi alla parete, guardò Nuitari con aria furiosa e provocatoria, con gli occhi d’ambra luccicanti. Gli gridò qualcosa: Nuitari vide la bocca di lei muoversi.

«Io non so leggere le labbra, ma non credo che stia esprimendo la propria gratitudine, mio signore», osservò una Veste Nera.

«No, non credo proprio.» Nuitari fece un ampio sorriso e si inchinò per scherno.

Nessuno poteva udire le imprecazioni di Mina, nemmeno gli dèi. Mina sbatteva le mani contro la parete che era liscia e trasparente come il ghiaccio. La colpì ripetutamente, sperando di trovare una fenditura, una crepa, un’imperfezione.

Nuitari era ammirato. «È davvero magnifica, come ho detto a Chemosh. Osservate, signori. Non ha paura. È debole per il tormento che ha passato, è mezza morta, eppure non chiederebbe di meglio che trovare un modo per raggiungere voi due e strapparvi il cuore. Usatela a vostro piacimento, ma custoditela bene.»

«Fidatevi di noi, mio signore», dissero le due Vesti Nere.

Nuitari tornò a spostare lo sguardo da Mina verso la bacinella Occhio Divino per vedere l’illusione di Mina in piedi accanto a Chemosh, intenta a guardarlo dall’alto in basso con triste sofferenza.

«Guardate che roba.» Nuitari fece un gesto sdegnoso, indicando la disperazione del dio. «Chemosh è convinto che la sua amata sia morta, che a lui non rimanga nulla tranne lo spirito di lei. Piange. Che pena. Che tristezza.» Nuitari ridacchiò. «Che utilità per noi.»

«Devo ammettere, mio signore», commentò uno dei maghi, «che avevo qualche riserva su questo vostro progetto. Non avrei ritenuto possibile ingannare un dio».

Il pensiero di Nuitari andò a sua madre.

«Soltanto un dio che sia debole», disse arcignamente Nuitari. «E una volta sola.»

Appendice

Torre del Mare di Sangue

Nota: per informazioni più dettagliate sui vari argomenti presentati in questa Appendice si possono consultare The Dragonlance Campaign Setting, pubblicato da Wizards of the Coast; The Towers of High Sorcery, supplemento al Dragonlance d20 System, pubblicato da Sovereign Press; e The Kingpriest Trilogy, scritta da Chris Pierson e pubblicata da Wizards of the Coast.

Un tempo potente bastione di conoscenza e di magia, la Torre dell’Alta Magia della città di Istar salì alla gloria, poi subì una sconfitta ignominiosa per mano del fanatismo religioso. La struttura fu quasi completamente distrutta durante il Cataclisma e rimase sepolta nelle tenebre mentre le acque del Vortice le spumeggiavano attorno. Adesso la Torre è stata ricostruita in segreto, roccaforte di Nuitari il Nero, e ha acquisito un nuovo nome: la Torre del Mare di Sangue.

Storia

Il potente mago Kharro il Rosso inviò alcuni membri del Conclave a trovare ubicazioni ideali per la costruzione delle Torri dell’Alta Magia, luoghi in cui le energie magiche sarebbero state al massimo dell’intensità. Una potente maga dalle Vesti Bianche, di nome Asanta scelse come sede di una Torre una cittadina insignificante chiamata Istar, con grande collera di Kharro. Soltanto quando Asanta gli comunicò la sua visione della futura gloria di Istar il capo del Conclave concesse la sua approvazione.

L’edificazione della Torre divenne l’opera della vita per Asanta, la quale da anziana guidò il potente incantesimo che creò la Torre a partire dalle ossa della terra. Quella bellissima struttura cristallina si ergeva in strano contrasto con le rozze capanne che la circondavano. Asanta morì in pace, sapendo che un giorno Istar sarebbe stata all’altezza della gloria della Torre. Purtroppo la sua preveggenza non le rivelò che Istar sarebbe anche stata lo strumento della distruzione della Torre.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Ambra e cenere»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Ambra e cenere» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Margaret Weis - Ambra e ferro
Margaret Weis
Margaret Weis - Ambra e sangue
Margaret Weis
Margaret Weis - La Torre de Wayreth
Margaret Weis
Margaret Weis - Amber and Blood
Margaret Weis
Margaret Weis - Amber and Iron
Margaret Weis
Margaret Weis - Amber and Ashes
Margaret Weis
Margaret Weis - The Magic of Krynn
Margaret Weis
Margaret Weis - The War of the Lance
Margaret Weis
Отзывы о книге «Ambra e cenere»

Обсуждение, отзывы о книге «Ambra e cenere» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x