Margaret Weis - Ambra e cenere

Здесь есть возможность читать онлайн «Margaret Weis - Ambra e cenere» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Ambra e cenere: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Ambra e cenere»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

La Guerra delle Anime si è finalmente conclusa. La lotta per la supremazia che gli dei hanno combattuto senza esclusione di colpi con le armi della magia ha lasciato il continente di Ansalon nella più completa desolazione e sovvertito i precedenti equilibri di potere. Mina, una misteriosa donna-guerriero, non si rassegna tuttavia alla propria sconfitta e stringe un patto con il diavolo. Mentre un culto satanico si diffonde e minaccia un mondo già fragile e provato, i nostri eroi, un eccentrico monaco e un kender in grado di comunicare con i defunti, si alleano per arginare le forze del maligno.

Ambra e cenere — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Ambra e cenere», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

«Tocca a te, monaco.»

Rhys guardò il tabellone e si sforzò di ricordare le sue lezioni di khas, impartitegli da Nightshade la sera prima. Avevano in mente un piano di gioco, con lo scopo di spingere Nightshade abbastanza vicino ai cavalieri neri perché potesse scoprire quale fosse Ariakan. Nightshade gli aveva spiegato tutte le evenienze: che cosa muovere se Krell muoveva così, che cosa muovere se Krell muoveva colà. Purtroppo Rhys si era rivelato un allievo scarso.

«Devi pensare come un guerriero, Rhys», gli aveva detto Nightshade a un certo punto, esasperato, «non come un pastore!».

«Io sono un pastore», aveva ribattuto Rhys, sorridendo.

«Be’, smettila di pensare come un pastore. Non puoi proteggere tutti i pezzi. Devi sacrificarne qualcuno per vincere.»

«Non sono tenuto a vincere», aveva fatto notare Rhys. «Devo restare in gioco abbastanza a lungo perché tu possa portare a termine la tua missione.»

Ciò che nessuno dei due aveva preso in considerazione erano le ossa spezzate.

Rhys mise la mano su una pedina e guardò Nightshade. Il kender si irrigidì sul posto, scrollò il capo impercettibilmente. Rhys sollevò la mano dal pezzo.

«Ah, monaco!» tuonò Krell, chinandosi in avanti con uno sferragliare di armatura. «Hai toccato il pezzo. Devi muoverlo.»

Nightshade incurvò le spalle. Rhys spostò la pedina. Aveva appena allontanato la mano quando Krell piombò giù. Prendendo un suo pezzo, lo fece scivolare sul tabellone e fece cadere la pedina di Rhys. Krell spostò con aria trionfante la pedina sul suo lato del tavolo.

«Tocca di nuovo a me», disse Krell.

Alzandosi dalla sedia, con gli occhietti rossi che fiammeggiavano per l’aspettativa, il cavaliere della morte afferrò la mano di Rhys.

Rhys rimase senza fiato e rabbrividì al tocco del cavaliere della morte, che gli bruciò la carne con quell’odio al calor bianco che i maledetti morti nutrono per i vivi.

I monaci di Majere sono addestrati a sopportare il dolore senza lamentarsi, sfruttando molte discipline, fra cui quella chiamata Fuoco Gelido. Grazie alla pratica costante e alla meditazione, il monaco è in grado di scacciare completamente i dolori di scarsa rilevanza, che non vengono più avvertiti, e può ridurre il dolore debilitante a un livello tale per cui può continuare ad agire. Il «fuoco» viene ricoperto di ghiaccio, il monaco immagina la brina depositarsi sul dolore, cosicché questo si placa sotto il freddo gelido che intorpidisce la parte del corpo interessata.

Rhys contava sull’uso di questa disciplina per poter vincere il dolore delle ossa spezzate, almeno per un po’. Meditazione e disciplina non furono all’altezza del tocco del cavaliere della morte. Rhys una volta aveva rovesciato una lanterna, versandosi olio fiammeggiante sulle gambe nude. Sulla carne gli si erano formate vesciche e bolle, il dolore era stato tanto intenso che lui quasi era svenuto. Il tocco di Krell fu come olio fiammeggiante versatogli nelle vene. Rhys non poté trattenersi. Urlò di dolore, il corpo gli sobbalzò spasmodicamente nella stretta di Krell.

Stringendo l’indice della mano destra di Rhys, Krell gli impartì una torsione da esperto. L’osso si spezzò all’altezza della nocca. Rhys gemette. Fu pervaso da un’ondata di calore nauseabondo e di vertigine.

Krell lo lasciò andare e tornò lentamente a sedersi.

Rhys si accasciò all’indietro, lottando per non svenire, inspirando profondamente nel modo usato per schiarirsi la mente ed entrare nello stato del Fuoco Gelido. Aveva difficoltà. Il dito spezzato si era scolorito e incominciava a gonfiarsi. La carne dove Krell l’aveva toccata era di un’orribile sfumatura di bianco, come quella di un cadavere. Rhys si sentiva debole e malfermo. Vedeva i pezzi del khas ondeggiare, la stanza roteare.

«Se ti arrendi adesso, tutto è perduto», si disse, vacillando sull’orlo dell’incoscienza. «Questo comportamento è imperdonabile. Il Maestro sarebbe amaramente deluso. Tutti quegli anni passati sono stati una menzogna?»

Rhys chiuse gli occhi e si rivide sulle colline, seduto sull’erba a osservare le nubi vagare nel cielo, quasi rispecchiando le pecore dalla lana bianca che gironzolavano sul fianco della collina. Lentamente prese a riguadagnare padronanza di sé, il suo spirito trionfava sul corpo ferito.

Accarezzandosi il dito rotto, rivolse nuovamente l’attenzione al tabellone del khas. Le lezioni di Nightshade gli tornarono in mente e lui sollevò la mano (la mano ferita) e fece la mossa.

«Sono impressionato, monaco», disse Krell, guardando Rhys con un’ammirazione riluttante. «Quasi tutti gli uomini perdono i sensi con me e io devo aspettare che rinvengano.»

Rhys a malapena lo udì. Con la prossima mossa avrebbe avanzato Nightshade, ma voleva dire sacrificare un altro pezzo.

Krell fece la sua mossa e rivolse a Rhys un cenno del capo.

Rhys finse di studiare il tabellone, acquietando nel frattempo il proprio spirito, preparandosi ad affrontare il seguito. Mise la mano sul pezzo del khas, guardò Nightshade.

Il kender era impallidito fortemente, per cui adesso era a malapena distinguibile dal resto dei cadaveri di kender rimpiccioliti. Nightshade sapeva quanto Rhys che cosa fosse in arrivo, ma si doveva fare così. Annuì lievemente.

Rhys sollevò il pezzo, lo spostò, lo depose, e dopo appena una lieve esitazione allontanò la mano. Udì Krell ridacchiare di piacere, lo udì rovesciare uno dei suoi pezzi, udì il cavaliere della morte alzarsi ponderosamente in piedi.

La fredda ombra del cavaliere della morte discese su di lui.

Per un orribile minuto Nightshade si convinse che sarebbe svenuto. Aveva udito chiaramente il rumore straziante e improvviso di quel primo osso spezzato, e il gemito di dolore di Rhys, e il kender dal cuore tenero si era accalorato spiacevolmente. Soltanto il pensiero terribile di se stesso (un pezzo del khas) che si accasciasse all’improvviso totalmente privo di sensi sul suo esagono nero (una mossa non reperibile in nessun regolamento) lo mantenne in piedi. Vacillante ma determinato, portò avanti la sua parte della missione.

Nightshade era un kender insolito nel senso che non era amante dell’avventura. I suoi genitori la consideravano una caratteristica deplorevole e cercavano di farlo ragionare, invano. Suo padre sosteneva tristemente che questa carenza di vero spirito kender derivasse probabilmente dal fatto che Nightshade frequentasse amichevolmente i morti. Certi morti hanno un’analoga visione negativa della vita.

Finora questa avventura aveva fatto molto per confermare l’opinione sfavorevole di Nightshade.

Fin da principio non era stato entusiasta del progetto di Rhys di ridurlo alle dimensioni di un pezzo del khas. In un mondo di gente alta, Nightshade si riteneva già abbastanza basso di statura. Inoltre, non gli piaceva l’idea di dover contare su Zeboim perché in primo luogo lo rimpicciolisse e in secondo luogo lo riportasse alle dimensioni normali. Rhys aveva assicurato Nightshade che avrebbe indotto Zeboim a giurare su qualunque cosa giurino le dee che avrebbe agito come richiesto. Purtroppo la dea aveva inflitto l’incantesimo al kender prima che avessero avuto la possibilità di concludere questo aspetto importante delle trattative. Nightshade si era trovato accanto a Rhys nella cella di prigione della dea e un attimo dopo era finito dentro una puzzolente bisaccia di cuoio, a sudare e a rammentare con uno spasimo che aveva saltato la colazione.

Aveva desiderato uscire da quella bisaccia finché non si era fatto vedere il cavaliere della morte, e poi aveva soltanto desiderato strisciare dentro le cuciture della bisaccia. Riteneva di essere coraggioso quanto ogni kender vivente, ma perfino il suo famoso zio Tas, secondo la leggenda, aveva avuto paura di un cavaliere della morte.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Ambra e cenere»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Ambra e cenere» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Margaret Weis - Ambra e ferro
Margaret Weis
Margaret Weis - Ambra e sangue
Margaret Weis
Margaret Weis - La Torre de Wayreth
Margaret Weis
Margaret Weis - Amber and Blood
Margaret Weis
Margaret Weis - Amber and Iron
Margaret Weis
Margaret Weis - Amber and Ashes
Margaret Weis
Margaret Weis - The Magic of Krynn
Margaret Weis
Margaret Weis - The War of the Lance
Margaret Weis
Отзывы о книге «Ambra e cenere»

Обсуждение, отзывы о книге «Ambra e cenere» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x