Margaret Weis - Ambra e cenere

Здесь есть возможность читать онлайн «Margaret Weis - Ambra e cenere» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Ambra e cenere: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Ambra e cenere»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

La Guerra delle Anime si è finalmente conclusa. La lotta per la supremazia che gli dei hanno combattuto senza esclusione di colpi con le armi della magia ha lasciato il continente di Ansalon nella più completa desolazione e sovvertito i precedenti equilibri di potere. Mina, una misteriosa donna-guerriero, non si rassegna tuttavia alla propria sconfitta e stringe un patto con il diavolo. Mentre un culto satanico si diffonde e minaccia un mondo già fragile e provato, i nostri eroi, un eccentrico monaco e un kender in grado di comunicare con i defunti, si alleano per arginare le forze del maligno.

Ambra e cenere — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Ambra e cenere», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Asanta aveva intravisto l’ascesa di Istar. Non ne aveva previsto il crollo. Nemmeno noi dèi potevamo prevederlo.

Per molti decenni i maghi della Torre di Istar governarono con benevolenza sulla popolazione di quel villaggio e ne favorirono la rapida crescita. Presto Istar non fu più un villaggio ma una città prospera e ricca. Non molto tempo dopo divenne un impero.

Con la crescita di Istar stimolò anche il potere dei suoi chierici, in particolare quelli di Mishakal e di Paladine. Alla fine, uno di tali chierici divenne una figura preminente nel governo di Istar. Si proclamò sovrano, attribuendosi il titolo di Re-Sacerdote. Da quel momento in poi l’influenza dei maghi prese a scemare e quello dei chierici a crescere.

Continuò a sussistere un’alleanza inquieta fra i chierici e i maghi, anche se la diffidenza si accumulava da entrambe le parti. Un mago dalle Vesti Bianche di nome Mawort, Maestro della Torre di Istar, riuscì a mantenere la pace tra le due fazioni.

Il Conclave dei Maghi considerava Mawort un fantoccio del Re-Sacerdote, e quando morì nominarono Maestro della Torre un mago dalle Vesti Rosse, sperando con ciò di ristabilire l’indipendenza dei maghi e di avere maggiore influenza sulla politica di Istar.

Il Re-Sacerdote era furioso, i cittadini di Istar erano indignati. La diffidenza verso i maghi si intensificò divenendo odio. Tradimento e sfortuna fecero scoppiare una guerra aperta fra il Re-Sacerdote, i suoi seguaci e i maghi. Così ebbero inizio le Battaglie Perdute, così chiamate perché nessuno ne uscì vincitore.

Il Re-Sacerdote dichiarò una guerra santa contro i maghi di Ansalon. I maghi si ritirarono nelle loro roccaforti, minacciando di distruggere le Torri e i loro dintorni se fossero stati attaccati. Il Re-Sacerdote non badò a quell’ammonimento e attaccò la Torre di Daltigoth. Sapendo di dover soccombere alla sconfitta, i maghi mantennero la promessa e distrussero la Torre. Nella distruzione andarono perdute moltissime vite innocenti. I maghi ne furono rattristati, ma ritenevano di avere in realtà salvato delle vite, poiché sarebbero morte molte migliaia di persone in più se i libri di incantesimi e gli oggetti magici dei maghi fossero caduti nelle mani di coloro che li avrebbero usati impropriamente.

Sconvolto da questa calamità e temendo che i maghi passassero poi a distruggere la Torre di Istar, il Re-Sacerdote si offerse di negoziare una composizione pacifica. I maghi avrebbero accettato di abbandonare le Torri di Istar e Palanthas. In cambio sarebbe stato loro garantito un rifugio sicuro nella Torre di Wayreth. Il Conclave discusse a lungo e aspramente, ma alla fine i maghi si resero conto di non avere scelta. Il Re-Sacerdote era immensamente potente e sembrava avere dalla sua parte la benedizione degli dèi. I maghi accettarono le sue condizioni.

Un mese dopo le Battaglie Perdute, dalla Torre di Istar uscì l’Arcimaga, ultima fra i maghi ad andarsene. Ne sigillò le porte e cedette la Torre al Re-Sacerdote.

Il Re-Sacerdote non sapeva bene che fare con la Torre e per mesi l’edificio rimase chiuso e vuoto. Poi, seguendo il suggerimento del suo consigliere, Quarath di Silvanesti, trasformò la Torre in una sala di trofei, mettendo in mostra oggetti magici sequestrati agli accusati di eresia e di adorazione di dèi malvagi.

Nei due decenni successivi, centinaia di idoli, icone, oggetti magici e reliquie sacre furono portate alla Torre che fu ribattezzata Solio Febalas, Sala del Sacrilegio. Molti miei oggetti magici furono portati lì, perché naturalmente i miei seguaci furono tra i primi a essere perseguitati. Essendo in comunicazione con gli spiriti dei morti, venni a sapere degli ambiziosi progetti del Re-Sacerdote di ascendere alla condizione di divinità. Intendeva conseguirla rovesciando la bilancia, distruggendo il potere degli dèi delle tenebre e della neutralità. Quindi avrebbe usurpato il potere degli dèi della luce.

Io cercai di avvisare gli altri dèi che presto sarebbe toccato a loro. Sarebbe venuto il giorno in cui anche le loro reliquie sacre sarebbero entrate nella Sala del Sacrilegio. Loro alzarono le spalle e ci risero sopra.

Non risero a lungo, però. Ben presto i miti e inoffensivi chierici di Chislev vennero stanati dalle loro foreste e imprigionati o uccisi. Le icone di Majere fecero la loro comparsa nelle teche del Re-Sacerdote.

Gilean si unì a me nell’avvertire che la bilancia del mondo veniva inclinata e alcuni dèi della luce sommarono le loro voci alle nostre. Il Re-Sacerdote individuò tali dèi quali successivi bersagli della persecuzione, e alla fine perfino il simbolo di guarigione di Mishakal fu trovato esposto al ludibrio nella Sala del Sacrilegio.

Il Re-Sacerdote annunciò al mondo che lui era più saggio degli dèi. Era più potente degli dèi. Si proclamò dio e pretese di essere adorato come un dio. Fu allora che i veri dèi scagliarono su Istar la montagna infuocata.

La terra tremò per la nostra ira. I terremoti spianarono la città e spezzarono in due la Torre dell’Alta Magia di Istar. Il fuoco la sventrò, distruggendo la Sala del Sacrilegio. La Torre crollò in macerie, che furono trasportate fino sul fondo del Mare di Sangue assieme al resto di quella città condannata.

«Lì giace la Torre ancora oggi», concluse Chemosh, «e dentro quelle rovine si trovano molti degli oggetti magici e delle reliquie sacre più potenti del mondo».

«Una pia illusione, temo, mio signore», osservò Mina. «Non sarebbero potuti sopravvivere a una distruzione tanto terribile.»

«Non so degli altri dèi», Chemosh sorrise scaltramente, «ma io ho fatto in modo che i miei oggetti magici fossero al sicuro. E non ho dubbi che gli altri abbiano fatto lo stesso.»

«Mi sembrate certissimo, mio signore.»

«Ne sono certo. Ne ho le prove. Poco dopo la distruzione di Istar, io andai alla ricerca della Torre, ma scoprii che gli Dèi della Magia l’avevano nascosta alla vista. Zeboim è sorella gemella di Nuitari e cugina degli altri Dèi della Magia. Questi andarono da lei e la convinsero a usare la potente turbolenza del Vortice per seppellire la Torre molto al di sotto del fondo marino, in modo che nessun occhio, mortale o immortale, la scoprisse mai.

«"Ora", mi domandai, "perché gli Dèi della Magia dovettero prendersi tutto questo disturbo per nascondere una tonnellata di macerie carbonizzate e bruciate? A meno che non vi fosse all’interno delle macerie qualcosa che loro non volevamo farci trovare...".»

«I vostri oggetti sacri», concluse Mina.

«Precisamente.»

«E adesso che il Vortice si è placato, voi potete andare a cercarli.»

«Non solo posso andare a cercarli, ma posso cercarli senza tema di essere interrotto. Se io avessi immerso anche solo un dito del piede nella spuma del mare, Zeboim l’avrebbe saputo. Sarebbe accorsa dagli angoli più remoti dei cieli per fermarmi. Invece in questa bella giornata lei non si trova da nessuna parte. Io posso fare quello che voglio nel suo mare, anche pisciarci, se voglio, e lei non oserà protestare.»

Chemosh strinse la mano di Mina, intrecciò le dita alle sue. «Insieme, Mina, io e te scoveremo le favolose e da tempo perdute rovine della Sala del Sacrilegio. Pensaci, amore mio! Centinaia di oggetti sacri laggiù, alcuni risalenti all’Era dei Sogni, impregnati di una potenza divina che in questa "Era dei Mortali" non è neanche immaginabile. E non è raggiungibile. Laggiù vi sono oggetti magici appartenenti a Takhisis. Anche se lei non c’è più, la sua potenza vive ancora dentro di essi.

«Manufatti di Morgion, Hiddukel, Sargonnas. Manufatti appartenenti a Paladine e Mishakal. Io progetto di distribuire queste reliquie potenti fra i Prediletti, che stanno percorrendo Ansalon, diretti qui per riceverle. Una volta compiuto questo, i miei seguaci saranno i più formidabili e potenti del mondo. Io allora sarò in grado di sfidare gli altri dèi per la sovranità sui cieli e sul mondo.»

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Ambra e cenere»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Ambra e cenere» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Margaret Weis - Ambra e ferro
Margaret Weis
Margaret Weis - Ambra e sangue
Margaret Weis
Margaret Weis - La Torre de Wayreth
Margaret Weis
Margaret Weis - Amber and Blood
Margaret Weis
Margaret Weis - Amber and Iron
Margaret Weis
Margaret Weis - Amber and Ashes
Margaret Weis
Margaret Weis - The Magic of Krynn
Margaret Weis
Margaret Weis - The War of the Lance
Margaret Weis
Отзывы о книге «Ambra e cenere»

Обсуждение, отзывы о книге «Ambra e cenere» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x