George Martin - Il regno dei lupi

Здесь есть возможность читать онлайн «George Martin - Il regno dei lupi» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 2001, ISBN: 2001, Издательство: Mondadori, Жанр: Фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Il regno dei lupi: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Il regno dei lupi»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Nel terzo capitolo della saga delle “Cronache del ghiaccio e del fuoco” una rossa cometa apparsa nel cielo dei Sette Regni sembra annunciare tremende sciagure. La lunga estate dell'abbondanza sta per finire, mentre quattro pretendenti, in aperta guerra gli uni contro gli altri, si contendono il Trono di Spade.

Il regno dei lupi — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Il regno dei lupi», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Testa di fieno fece una smorfia: «Basta, principe. Basta così».

«Uu-uu-uuuuuuuuuuuuuuu. Uuu-uuu-uuuuuuuuuuuuuuu.»

Testa di fieno batté in ritirata. Quando fece ritorno, con lui c’era maestro Luwin, tutto in grigio, la catena del suo ordine stretta al collo.

«Bran, quelle bestie fanno già abbastanza rumore anche senza il tuo aiuto.» L’anziano sapiente attraversò la stanza e andò ad appoggiare una mano sulla fronte del ragazzo. «È molto tardi, e tu dovresti essere già addormentato.»

«Sto parlando con i lupi.» Bran allontanò la mano.

«Vuoi che Testa di fieno ti porti a letto?»

«Ci vado da solo, a letto.» Mikken aveva conficcato a martellate una fila di sbarre di ferro nei muri della stanza, in modo che Bran potesse muoversi a forza di braccia. Erano spostamenti lenti, faticosi, che gli facevano dolere le spalle, ma lui detestava essere portato a braccia. «E comunque, non devo dormire se non ne ho voglia.»

«Tutti gli uomini devono dormire, Bran. Perfino i principi.»

«Quando dormo mi trasformo in un lupo.» Bran si voltò di nuovo a scrutare nella notte. «Sognano, i lupi?»

«Tutte le creature sognano, io credo, anche se non come gli uomini.»

«E gli uomini morti? Anche loro sognano?» Bran stava pensando a suo padre. Nel profondo delle tenebrose cripte di Grande Inverno, uno scalpellino stava cesellando le fattezze di lord Eddard in una lastra di granito.

«Alcuni dicono di sì, altri di no» rispose il maestro. «Quanto ai morti, loro non dicono nulla in materia.»

«E gli alberi, sognano?»

«Gli alberi? No…»

«Invece sognano.» C’era un’improvvisa certezza nel tono di Bran. «Sognano i sogni degli alberi. Anch’io sogno di un albero, a volte… Un albero-diga, come quello nel parco degli dei. Mi chiama. I sogni dei lupi sono migliori. Fiuto odori, a volte, sento il sapore del sangue.»

Maestro Luwin passò due dita sotto la catena, nel punto in cui gli aveva scavato il collo. «Bran, se tu solamente passassi un po’ più di tempo con gli altri bambini…»

«Io li odio, gli altri bambini» ribatté Bran, alludendo ai Walder. «Ti ho ordinato di mandarli via.»

«I giovani Frey sono i protetti della lady tua madre.» Luwin si rabbuiò. «Sono stati mandati qui per essere allevati a Grande Inverno dietro suo preciso ordine. Non spetta a te cacciarli, né sarebbe una cosa gentile da fare. Inoltre, una volta via di qui, dove potrebbero mai andare?»

«A casa. È colpa loro se tu non mi permetti di tenere Estate.»

«Non è stato il ragazzo Frey a chiedere di venire attaccato» replicò il maestro. «Nemmeno io lo avevo chiesto.»

«È stato Cagnaccio a morderlo.» Il grande meta-lupo nero di Rickon era talmente feroce da spaventare persino Bran. «Estate non ha mai attaccato nessuno.»

«Estate ha squarciato la gola di un uomo in questa stessa stanza, o forse te ne sei dimenticato? La verità è che quei simpatici cuccioli che tu e i tuoi fratelli trovaste nella neve adesso sono cresciuti, sono diventati belve pericolose. I ragazzi Frey dimostrano saggezza nel diffidare di loro.»

«Sono i Walder che dovremmo mettere nel parco degli dei, così potrebbero giocare a fare i signori del guado finché ne hanno voglia, ed Estate potrebbe dormire di nuovo con me. Se sono il principe, perché non mi tratti come tale, Luwin? Volevo cavalcare Danzatrice, ma Alebelly rifiuta di lasciarmi uscire dal castello.»

«E con ragione. La foresta del Lupo è piena di pericoli, e la tua ultima uscita dovrebbe avertelo insegnato, questo. Vorresti forse che qualche fuorilegge ti prendesse prigioniero per poi venderti ai Lannister?»

«Estate mi salverebbe» insistette Bran, ostinato. «Ai principi dovrebbe essere permesso di solcare i mari, di dare la caccia ai cinghiali e di addestrarsi con le lance.»

«Bran, bambino mio, perché ti tormenti in questo modo? Un giorno, potrai arrivare a compiere alcune di queste gesta, ma adesso sei solo un ragazzo di otto anni.»

«Preferirei piuttosto essere un lupo. Se così fosse, potrei vivere nella foresta e dormire quando ne ho voglia. Potrei ritrovare Arya e Sansa: sentirei il loro odore e potrei accorrere per salvarle. E quando Robb andasse in battaglia, potrei combattere al suo fianco, come Vento grigio. Squarcerei la gola allo Sterminatore di re con le mie zanne, così, e poi la guerra finirebbe, e tutti potrebbero tornare a Grande Inverno. Se solo fossi un lupo…» Ululò di nuovo. «Uuu-uuu-uuuuuuuuuuuuuuuu.»

Luwin alzò la voce: «Un vero principe accoglierebbe di buon grado…».

«Aahu-uuuuuuuuuuuuuuu» Bran ululò più forte. «Uuu-uuuuuuuuuuuuu.»

Il maestro si arrese. «Come vuoi, piccolo» e con un’espressione a metà tra la compassione e il disgusto lasciò la stanza.

Una volta che Bran fu di nuovo solo, ululare non fu più altrettanto eccitante. Dopo un po’, finì con l’acquietarsi. “Certo che li ho accolti di buon grado” rimuginò Bran, pieno di risentimento. “Mi sono comportato come il lord di Grande Inverno, come un vero lord, Luwin non può dire il contrario.” Quando i Walder erano arrivati dalle Torri Gemelle, era stato Rickon, il suo fratellino di quattro anni, a non volerli al castello. Si era messo a urlare che voleva sua madre e suo padre e suo fratello Robb, non quegli estranei. Era toccato a Bran cercare di calmarlo e dare il benvenuto ai Walder. Aveva offerto loro carne, idromele e un posto accanto al focolare. In seguito, perfino maestro Luwin lo aveva lodato per come si era comportato.

Ma questo era stato prima del gioco.

Il gioco si faceva con un tronco d’albero, un lungo bastone, dell’acqua e urla in quantità. L’acqua, Walder e Walder assicurarono a Bran, era la cosa più importante. Al posto del tronco si poteva usare un’asse, o anche delle pietre affioranti: invece del bastone lungo andava bene anche un ramo. Non era nemmeno necessario urlare. Ma senza acqua, il gioco non si poteva fare. Dal momento che maestro Luwin e ser Rodrik non permettevano loro d’inoltrarsi nella foresta del Lupo alla ricerca di un torrente, i ragazzi dovettero accontentarsi di una delle pozze di acqua scura nel parco degli dei. Walder e Walder non avevano mai visto acqua che ribolliva dal sottosuolo, ma furono d’accordo nel dire che avrebbe addirittura reso il gioco più divertente.

Entrambi si chiamavano Walder Frey. Grande Walder diceva che c’erano torme di Walder alle Torri Gemelle, chiamati così in onore del loro nonno, lord Walder Frey. «A Grande Inverno, noi abbiamo i nostri nomi» aveva replicato Rickon in tono altezzoso nell’udire ciò.

Il gioco si svolgeva sistemando il tronco sull’acqua, con uno dei giocatori che impugnava il bastone, in bilico sulla mezzeria. Lui era il signore del guado, e quando un altro giocatore si avvicinava, lui diceva: «Sono il signore del guado, chi va là?». A quel punto, l’altro giocatore doveva fare un bel discorso, spiegando chi era e per quale motivo doveva essergli permesso di attraversare il fiume. Il signore poteva chiedere all’altro giocatore di fare giuramenti o di rispondere a domande. Non si doveva dire la verità, era chiaro, ma i giuramenti erano impegni solenni, a meno che non venisse pronunciata la parola “forsecheno”. Per cui il trucco stava nel far passare il “forsecheno” senza che il signore del guado se ne accorgesse. Dopo di che, il giocatore poteva tentare di mandare il signore del guado a mollo, in modo da diventare lui, a sua volta, signore del guado. Ma solo dopo aver detto “forsecheno”, altrimenti il giocatore era fuori gara. Il signore del guado era l’unico ad avere il bastone, e poteva gettare in acqua chiunque volesse in qualsiasi momento.

In pratica, il gioco si riduceva a una specie di rissa a base di spinte, colpi e cadute in acqua, il tutto punteggiato da sonore litigate su chi fosse riuscito a dire “forsecheno”. Ed era quasi sempre Piccolo Walder a restare signore del guado.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Il regno dei lupi»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Il regno dei lupi» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Il regno dei lupi»

Обсуждение, отзывы о книге «Il regno dei lupi» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x