Gene Wolfe - L'ombra del Torturatore

Здесь есть возможность читать онлайн «Gene Wolfe - L'ombra del Torturatore» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1983, ISBN: 1983, Издательство: Nord, Жанр: Фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

L'ombra del Torturatore: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «L'ombra del Torturatore»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Con questo L’ombra del torturatore ha inizio uno dei cicli di science-fantasy più osannati negli ultimi venti anni. In uno stile elegante e raffinato, lirico e sublime, Gene Wolfe ci narra le cronache di Severian il Torturatore, in un futuro talmente distante da rassomigliare al passato più remoto. Alla corporazione dei torturatori non si accede per diritto di nascita: solo i figli delle vittime possono esservi ammessi. Nella grande cittadella di incorruttibile metallo grigio il giovane Severian e i suoi compagni apprendisti studiano per raggiungere il rango di Maestro Torturatore, imparando gli antichi misteri della corporazione, legati al giuramento di torturare e uccidere i nemici dell’Autarca. Ma con l’arrivo di Thecla, una donna bella e intelligente che per le sue indiscrezioni ha perso il posto nel circolo interno delle concubine della Casa Assoluta, la vita cambierà per Severian. La sua disobbedienza alle regole che gli sono state insegnate è causa del suo esilio dalla Città: accompagnato solo dalla mitica spada del torturatore, Terminus Est, donatagli dal suo maestro, Severian si accinge ad un lungo viaggio verso la lontana Thrax, la Città delle Stanze senza Finestre. Un viaggio che lo porterà attraverso l’immensa Città e gli farà incontrare personaggi strani e misteriosi come i gemelli Agia e Agilus, che lo spingeranno a un arcano duello sul Campo Sanguinario, o ancora Dorcas, la misteriosa ragazza che gli apparirà sulle rive del Lago degli Uccelli, dove giacciono i morti. Un viaggio lungo e pieno di insidie che lo condurrà all’Artiglio del Conciliatore, la gemma dai poteri miracolosi, e, chissà, forse allo stesso trono della Casa Assoluta.

L'ombra del Torturatore — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «L'ombra del Torturatore», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Nel breve periodo trascorso da quando sono salito al trono, ho dovuto affrontare problemi più urgenti e pressanti della monomachia. Indipendentemente dal fatto che sia una cosa positiva o negativa, come sono più propenso a credere, si tratta di un fenomeno fortemente radicato in una società come la nostra, che per sopravvivere deve continuamente esaltare le virtù militari e nella quale pochissimi servitori armati possono essere usati per tenere sotto controllo la popolazione.

Ma è veramente un fenomeno negativo?

Le epoche che l'hanno messa al bando, e sono state molte a quanto ho letto, generalmente l'hanno sostituita con l'assassinio… e proprio con gli assassinii che la monomachia sembra destinata a prevenire, quelli derivanti da litigi fra famiglie, amici e conoscenti. In tal caso, muoiono due persone anziché una sola, perché la legge trova l'uccisore, che tendenzialmente non è un assassino di professione, e lo uccide a sua volta, come se così facendo potesse restituire la vita all'altra vittima. Perciò se, diciamo, mille duelli legali provocassero mille morti (il che non succede mai dal momento che molti combattimenti non hanno esito mortale), ma evitassero cinquecento omicidi, lo stato non si troverebbe in una situazione peggiore.

Inoltre, il combattente superstite è di sicuro l'individuo più adatto a difendere lo stato e a generare figli sani, mentre negli assassinii non ci sono mai superstiti e l'assassino, se sopravvive, è comunque un malvagio.

Eppure, con quale facilità la monomachia si presta all'intrigo!

Udimmo scandire i nomi quando eravamo ancora distanti cento passi: erano annunciati a gran voce e formalmente, più forte dei trilli delle raganelle.

Cadroe delle Diciassette Pietre!

Sabas del Prato Diviso!

Laurentia della Casa dell'Arpa! — Questa era una voce femminile.

Cadroe delle Diciassette Pietre!

Chiesi ad Agia chi venisse chiamato in quel modo.

— Hanno lanciato sfide o ne hanno ricevute. Gridano il loro nome o lo fanno fare da un servitore, per far sapere che sono presenti e che il loro avversario non è venuto.

Cadroe delle Diciassette Pietre!

Il sole, ormai nascosto per un quarto dietro l'impenetrabile pietra delle Mura, aveva colorato il cielo di gommagutta e di cerise, di porpora e di viola livido. Quelle tinte, cadendo sulla folla dei duellanti e degli spettatori come i raggi aurei del favore divino calano sopra gli ierarchi nelle opere d'arte, conferivano a quelle persone un aspetto incorporeo e taumaturgico, quasi che fossero stati tutti creati un istante prima dall' agitarsi di un drappo e stessero per svanire al suono di un fischietto.

Laurentia della Casa dell'Arpa!

— Agia — dissi, e udimmo accanto a noi il suono soffocato che la morte strappa alla gola di un uomo. — Agia, devi gridare: Severian della Torre di Malachiti.

— Non sono la tua serva. Gridalo tu, se vuoi.

Cadroe delle Diciassette Pietre!

— Non guardarmi in quel modo, Severian. Vorrei non essere venuta. Severian! Severian dei Torturatori! Severian della Cittadella! Severian della Torre del Dolore! La Morte! È arrivata la Morte! — La colpii sotto l'orecchio e lei cadde, con l'avern accanto.

Dorcas mi strinse il braccio. — Non avresti dovuto farlo, Severian.

— È solo una sberla. Non le ho fatto male.

— Ma lei ti odierà ancora di più.

— Pensi che mi odi?

Dorcas non rispose, e dopo un istante dimenticai la mia domanda… a una certa distanza, fra la folla, avevo visto un avern.

Il campo era un cerchio pianeggiante del diametro di quindici passi, circondato da una ringhiera che si apriva in due varchi per passare alle due estremità.

L'eforo chiamò: — L'aggiudicazione dell'avern è stata offerta e accettata. Il luogo è questo. Questo è il momento. Rimane solo da decidere se combatterete come siete, nudi o in altro modo. Cosa dite?

Prima che io potessi parlare, Dorcas gridò: — Nudi. Quell'uomo indossa l'armatura.

Il grottesco elmo del Septentrion oscillò in una negazione. Come la maggior parte degli elmi della cavalleria, lasciava scoperte le orecchie per poter sentire gli ordini. Nell'ombra dietro il paraguance scorsi una sottile striscia nera e mi sforzai di ricordare dove avessi già visto qualcosa del genere.

L'eforo domandò: — Rifiuti, ipparca?

— Gli uomini del mio paese non stanno nudi se non davanti a sole donne.

— Lui porta l'armatura! — urlò ancora Dorcas. — Quest'uomo invece non ha nemmeno la camicia. — La sua voce, che era sempre stata tanto bassa, squillava nella sera come una campana.

— La leverò. — Il Septentrion rigettò indietro la cappa e portò la mano guantata sulla spalla della corazza, che gli scivolò addosso e si afflosciò ai suoi piedi. Avevo immaginato di vedere un torace massiccio come quello di Padre Gurloes, invece era più magro del mio.

— Anche l'elmo.

Il Septentrion scosse di nuovo il capo e l'eforo chiese: — Il tuo rifiuto è definitivo?

— Sì. — Ci fu un'esitazione appena percettibile. — Posso solo dire che ho ricevuto l'ordine di non toglierlo.

L'eforo si volse verso di me. — Sono sicuro che nessuno di noi intenda mettere in imbarazzo l'ipparca e ancor meno il personaggio che lo ha mandato, e che non so chi sia. Penso che la cosa più saggia da fare sia di accordare a te, sieur, un vantaggio di compenso. Quale proponi?

Agia, che era stata zitta dal momento in cui l'avevo colpita, disse: — Rifiuta il duello, Severian, oppure rimanda il vantaggio a quando ne avrai bisogno.

Dorcas, intenta a sciogliere gli stracci che tenevano legato l'avern, disse a sua volta: — Rifiuta il duello.

— A questo punto non mi posso tirare indietro.

L'eforo domandò: — Hai deciso, sieur?

— Penso di sì. — La mia maschera era nella borsa. Come tutte quelle usate nella corporazione, era di cuoio sottile rinforzato da lamine d'osso. Non potevo sapere se mi avrebbe protetto dalle foglie dell'avern… ma provai un'enorme soddisfazione nel sentire le esclamazioni soffocate del pubblico quando la presi.

— Siete pronti? Ipparca? Sieur? Sieur, devi consegnare la spada a qualcuno di tua fiducia. Non puoi avere altra arma all'infuori dell'avern.

Mi guardai intorno per cercare Agia, ma era sparita fra la folla. Dorcas mi consegnò il fiore mortale e io le diedi Terminus est.

— Iniziate!

Una foglia mi passò sibilando vicino all'orecchio. Il Septentrion avanzava in maniera irregolare, stringendo lo stelo con la mano sinistra al di sotto delle foglie inferiori e tenendo allungata in avanti la destra come se volesse strapparmi il mio avern. Rammentai che Agia mi aveva messo in guardia contro quell'opportunità, così rafforzai la stretta tenendolo il più vicino possibile.

Girammo l'uno intorno all'altro per il tempo di cinque respiri. Poi cercai di colpire la mano tesa del mio avversario, ma lui parò il colpo con l'avern. Allora alzai il mio fiore sopra la testa come se fosse una spada e mi accorsi che era la posizione ideale: metteva fuori dalla portata del nemico lo stelo vulnerabile, mi permetteva di sferrare dall'alto in basso tutti i colpi che volessi e comunque mi consentiva di strappare le foglie con la destra.

Sperimentai subito quella scoperta, staccando una foglia e gettandola contro la faccia dell'ipparca. Nonostante la protezione dell'elmo, si dovette piegare per schivarla, e la folla alle sue spalle si disperse per evitare il colpo. Ne lanciai un'altra e poi un'altra ancora che si scontrò nell'aria con una delle sue.

Il risultato fu incredibile. Invece di attutire l'una lo slancio dell'altra e cadere insieme a terra come avrebbero fatto due lame inanimate, le foglie parvero attorcigliarsi fremendo una sull'altra, tagliando e colpendo con le punte tanto in fretta che, prima ancora di essere precipitate di un cubito, erano diventate solo lacere strisce di verde-nerastro che si trasformavano in cento colori e turbinavano come una trottola.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «L'ombra del Torturatore»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «L'ombra del Torturatore» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «L'ombra del Torturatore»

Обсуждение, отзывы о книге «L'ombra del Torturatore» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x