Patricia Mckillip - La citta di luce e d'ombra

Здесь есть возможность читать онлайн «Patricia Mckillip - La citta di luce e d'ombra» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 2005, ISBN: 2005, Издательство: Nord, Жанр: Фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

La citta di luce e d'ombra: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «La citta di luce e d'ombra»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Il principe del regno di Ombria giace sul letto di morte, e già sua zia — una donna spietata che sembra immune al trascorrere degli anni e che tutti chiamano la Perla Nera — assapora il gusto del potere. L’erede al trono, infatti, è ancora troppo giovane per opporsi al volere della zia, mentre il nipote del principe è un artista totalmente disinteressato alle sorti del regno: il suo unico obiettivo è ricreare sulla tela tutto il fascino decadente della città di Ombria. Nessun essere vivente può ostacolare l’ascesa al trono della malvagia Perla Nera… o così sembra.

La citta di luce e d'ombra — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «La citta di luce e d'ombra», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

«Trascorse così un anno, e un giorno la principessa insieme alla rosa gli portò anche una bambina. Ma quello che doveva essere il momento più bello della sua vita fu anche il più triste, perché lui le portò sulla carta il suo sangue, invece di un disegno. Qualcuno lo aveva visto insieme alla principessa, e lo aveva punito. Così, innamorata e disperata, lei attraversò la soglia per stare con lui mentre esalava gli ultimi…»

«Gli ultimi cosa?»

«Respiri. Nel suo dolore lei aprì il medaglione che portava al collo, e vi mise dentro un petalo della rosa, tre gocce del sangue di lui e un pezzo del suo carboncino da disegno. Ma dopo la morte del giovane, lei scoprì che non poteva tornare nel suo mondo con la bambina, perché questa apparteneva per metà al peggiore e metà al migliore dei mondi, e nessuno dei due voleva accettarla. Così la principessa, dopo aver pianto per molti giorni e molte notti, lasciò la neonata da una donna saggia e potente, che con le sue grandi conoscenze avrebbe saputo come allevare una figlia di entrambi i mondi. L’unica cosa che aveva da lasciare alla piccola era il medaglione, che conteneva tutti i ricordi del suo amore…»

Lydea sentì il respiro di Kyel farsi regolare, e tacque. Lo coprì con le coltri e si alzò dal letto con delicatezza. In quel momento si accorse che sulla porta c’era il reggente.

Non sapeva da quanto tempo lui fosse lì ad ascoltare. Gli rivolse un inchino, e vide ammorbidirsi l’espressione un po’ aggrondata del suo volto. Lui diede un ultimo sguardo al bambino addormentato e la seguì fuori. Le cameriere del principe scivolarono nella camera dietro di loro, ad aspettare il suo risveglio.

Ducon aveva ritrovato un po’ del suo umorismo, dopo che per settimane le difficoltà della sua carica gliel’avevano fatto smarrire. L’artista senza legami e responsabilità era stato costretto a imparare a governare una città, dopo la morte di suo zio. Sembrava invecchiato, preoccupato, e vestiva con maggiore sobrietà. Era come se dopo il funerale del principe, la città di Ombria gli fosse apparsa sotto un nuovo aspetto. I vecchi moli dove prima sedeva pigramente a disegnare, adesso gli sembravano opere portuali bisognose di riparazioni; le strade dei sobborghi piene di vita e di pericoli, erano diventati luoghi in cui portare l’ordine; i ragazzi di strada dovevano essere rastrellati come cani randagi, nutriti e istruiti. Aveva dichiarato guerra alle navi pirate che un tempo spadroneggiavano nel porto. Ogni giorno gli arrivava una lista di lamentele, proteste, ingiustizie, richieste di cambiamenti. Lydea si aspettava che prima o poi sparisse dal palazzo com’era stata sua abitudine, lasciando tutti a chiedersi dove fosse finito.

Fino ad allora non l’aveva fatto. La ragazza se lo trovava accanto alle ore più diverse, come se lui la usasse per sfuggire in qualche modo a tutti quei pensieri. Forse, si disse, perché sotto la contegnosa governante vedeva ancora in lei la cameriera di taverna con cui scambiare due chiacchiere. Lei era la cosa più vicina che potesse trovare alla sua vita di un tempo.

«Che eleganza», commentò, indicando i pizzi della sua uniforme.

«Il principe era stanco, così ha detto, di vedersi attorno gente vestita di nero.»

«Anch’io», sospirò lui. «Ho l’impressione di essere stato a lutto per anni.»

Un’improvvisa tristezza velò lo sguardo di Lydea, come spesso le accadeva; un bruciore che le chiudeva la gola. Deglutì, e disse soltanto: «È perché lavori troppo, mio signore».

«Non ci sono abituato.» Ducon prese tra le dita il pizzo di un polsino dell’abito di lei. Erano stati i colori a colpirlo: i nastri viola, il rosso dei capelli, i merletti e i gioielli dei pupazzi, l’azzurro del copriletto di seta. D’impulso, aggiunse: «Forse verrò a farti visita, oggi pomeriggio».

Quel pensiero la fece sorridere. «Nella taverna di mio padre? Non è il posto più adatto a te.»

«Io sono stato…»

«Lo so, mio signore: in ogni taverna di Ombria, fuorché nella Rosa e Spina. Mi chiedo come tu abbia potuto dimenticarla.» Poi, senza motivo apparente, un brivido di paura la scosse. Udì se stessa dire: «Non possiamo lasciare il principe. Non tutti e due insieme».

Lui ebbe una luce strana negli occhi, non di sorpresa ma un riflesso della sua stessa paura, cosa che la stupì un poco. Lasciò il polsino di pizzo, annuì, e il suo sguardo corse alla porta del principe. «Forse hai ragione. Lui sa dove stai andando?»

«Lo sa, mio signore. Ma sarò di ritorno prima che si accorga della mia assenza.»

«Sii prudente», le raccomandò lui. «Di’ a tuo padre che verrò a disegnare nella sua taverna, un giorno o l’altro.»

Ma Lydea sapeva che quello era un pio desiderio. Lui era già una leggenda in certe zone della città, e le leggende, dopo esser diventate tali, raramente tornavano a ripetersi nella realtà. Lui sembrò leggerle nei pensieri. I suoi occhi chiari indugiarono un poco nei suoi, con un vago sorriso.

«Non è un pio desiderio», mormorò.

È una promessa , le dissero gli occhi. Lei sbatté le palpebre, poi scacciò l’idea assurda che era emersa come una creatura marina alla superficie della sua mente, ed essa tornò a immergersi, così in profondità che l’aveva già dimenticata ancor prima di entrare nel suo alloggio.

Prima in alto , si ritrovò a pensare, poi in basso, e infine nel mezzo.

Dalla finestra aveva una buona vista dei pergolati, nei giardini, ma non del mare. Tuttavia non era mai stata in quella parte dell’edificio, fuorché una volta, col reggente, che l’aveva condotta lì per oscure ragioni… forse voleva soltanto mostrarle come vivevano quelli che non alzavano mai lo sguardo nei corridoi, che non parlavano mai ad alta voce.

«Questo palazzo», le aveva detto, «è una piccola città, dove il passato cammina accanto al presente come una scarpa accanto all’altra. Se le guardi allo specchio, la destra diventa la sinistra, il presente diventa il passato…»

Scarpe… la sua mente si fermò su quel pensiero, mentre finiva di vestirsi e indossava un mantello col cappuccio. Le giornate si erano accorciate; la direzione del vento era cambiata. Stava percorrendo un corridoio ben illuminato e sorvegliato, quando una piccola porta mimetizzata nel muro si aprì con un clic , e lei si immobilizzò, alzando le mani alla bocca per soffocare un grido di spavento.

Dall’apertura uscì Mag. La giovane donna restò senza fiato alla vista di Lydea, che si affrettò ad abbassare le mani, chiedendosi perché il cuore le batteva così forte.

«Scusami», disse la tutrice, con aria colpevole. «Davo un’occhiata in giro.»

«Non so perché mi sono spaventata tanto.»

«Ti capisco. Oh, lascia che ti aiuti.» Mag si chinò a raccogliere l’elegante scrigno in legno di rosa che Lydea aveva lasciato cadere.

«È per mio padre», spiegò lei. «Tiene i suoi soldi in un vecchio stivale.»

«L’hai visto spesso?»

«Soltanto una volta. Si starà chiedendo che fine abbia fatto. È che sono stata giù di morale, per un po’ di tempo.»

Mag annuì gravemente. Era molto giovane per essere la tutrice del principe, ma il reggente aveva scelto lei. Aveva preso il posto di Camas Erl, che era partito per studiare la flora e la fauna nelle isole più lontane dei mari del sud. L’uomo era partito dicendo che sarebbe stato assente per un periodo indefinito. Lydea trovava stupefacenti le conoscenze di Mag, e aveva preso l’abitudine di partecipare alle lezioni insieme al principe. Entrambe gli insegnavano qualcosa, talvolta con l’aiuto dei pupazzi.

Passata quella strana emozione oscura, Lydea si mostrò incuriosita. «Cosa c’è là dentro?»

«Un altro palazzo. Stanze che nessuno usa, corridoi polverosi, porte segrete dappertutto.» La ragazza stava osservando Lydea come se prendesse nota di ogni cambiamento nella sua espressione. Mag vedeva tutto, a quanto pareva, e ricordava tutto… All’improvviso aggiunse: «Ho visto tuo padre, due giorni fa».

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «La citta di luce e d'ombra»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «La citta di luce e d'ombra» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Patricia McKillip - The Tower at Stony Wood
Patricia McKillip
Patricia McKillip - Harfner im Wind
Patricia McKillip
Patricia McKillip - The Bell at Sealey Head
Patricia McKillip
Patricia McKillip - The Bards of Bone Plain
Patricia McKillip
Patricia McKillip - Voci dal nulla
Patricia McKillip
Patricia McKillip - Una culla in fondo al mare
Patricia McKillip
Patricia McKillip - La maga di Eld
Patricia McKillip
Patricia McKillip - Dziedziczka Morza i Ognia
Patricia McKillip
Patricia McKillip - Mistrz Zagadek z Hed
Patricia McKillip
Patricia McKillip - Harpist In The Wind
Patricia McKillip
Отзывы о книге «La citta di luce e d'ombra»

Обсуждение, отзывы о книге «La citta di luce e d'ombra» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x