Robert Silverberg - Gilgamesh

Здесь есть возможность читать онлайн «Robert Silverberg - Gilgamesh» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Roma, Год выпуска: 1988, ISBN: 1988, Издательство: Fanucci, Жанр: Фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Gilgamesh: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Gilgamesh»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Gilgamesh — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Gilgamesh», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

5

Un certo giorno, uno schiavo con il simbolo di Inanna venne un giorno da me mentre mi esercitavo a lanciare il giavellotto e disse: «Devi recarti subito al Tempio della Dea.»

Mi guidò attraverso corridoi tortuosi che non avevo mai visto, nella profondità del Tempio di mio nonno, o forse anche al di sotto di esso, dentro tunnel che scendevano all’interno della Piattaforma Bianca. Alla luce tremolante delle nostre lampade ad olio, vidi che le sale avevano tutte le volte alte ed erano riccamente adorne di mosaici rossi e gialli, il che era strano in quel luogo di notte eterna. Nell’aria si sentiva l’odore dell’incenso, e un’umidità intensa, come se le mura stesse trasudassero. Era evidente che mi trovavo in un sacrario, forse quello della stessa Inanna. Mi sentii a disagio a quell’idea, come lo ero sempre al cospetto di qualsiasi cosa riguardasse Inanna troppo da vicino.

Udii le corse di animaletti nel buio, e il rumore di respiri rauchi e affrettati. Ogni tanto un corridoio intersecava il nostro, e io scorgevo in lontananza la luce di lampade. Due volte ci imbattemmo in Maghi o esorcisti all’opera nel passaggio, alla luce delle candele, accovacciati sul pavimento di mattonelle a spargere farina d’orzo e rami di tamarici dall’odore pungente, mentre pronunciavano i loro incantesimi. Non ci prestarono alcuna attenzione. Poco dopo, nel guardare un passaggio trasversale, ebbi la fugace visione di tre creature tozze, scure, bipedi, con i petti robusti e villosi e gli zoccoli di capra, trascinarsi lontano da noi. Sono sicuro che le vidi. Non ho dubbi che fossero Demoni. Sapevo che eravamo in un luogo pericoloso, dove un mondo confina con l’altro, e cose che dovrebbero essere invisibili attraversano confini che non dovrebbero essere attraversati.

Restammo sulla nostra strada, scendendo sempre più sotto. Alla fine arrivammo ad una grande porta rivestita di bronzo che girava su una grande pietra nera e rotonda, incassata nel pavimento.

«Entra,» disse lo schiavo.

Entrai in una stanza lunga e stretta, profonda e buia. Le rozze pareti di mattoni erano decorate di schisto nero e calcare rosso conficcati nel bitume. Lampade infilate in quattro candelabri a parete fornivano una fioca luce. Sul pavimento si sovrapponevano due triangoli di metallo bianco che si intrecciavano a formare la sagoma di una stella a sei punte.

Al centro della stella stava in piedi una donna, perfettamente immobile.

Mi aspettavo di trovarmi davanti ad Inanna, ma quella doveva essere una Sacerdotessa minore, più alta, più giovane e più snella. Fui certo di averla già vista durante le cerimonie della Dea, alla destra di Inanna, intenta a svestirla e vestirla, come esigeva il rito: era un’ancella della Dea, del circolo più interno del Tempio.

Per un lungo momento ci fissammo in silenzio. La sua bellezza era straordinaria. Mi afferrò come una grande mano a cui non potevo sfuggire. Sentii il suo potere di prendere e scuotere la mia anima come i venti caldi dell’estate. Era adornata in modo elaborato: le guance erano colorate di giallo ocra, le palpebre superiori erano scurite dal kajahl, le inferiori erano rese verdi dalla malachite, e i folti e lucenti capelli erano rossi per l’ henné. Indossava abiti sfarzosi, con il fascio di canne, emblema di Inanna, ricamato sul petto. Una sfera di mirra bruciava in un incensiere che poggiava su un treppiedi d’argento. I suoi occhi, scuri e penetranti, mi guardarono da una spalla all’altra, dalla testa ai piedi: sembrava che stesse prendendo le mie misure.

Alla fine mi salutò per nome, con il mio nome di nascita. Io non conoscevo il suo, perciò non potei rispondere. Mi limitai a guardarla stupidamente a bocca aperta.

Poi lei disse, con superbia: «Ebbene? Ti ricordi di me?»

«Ti ho visto servire Inanna durante le cerimonie.»

I suoi occhi lanciarono un lampo.

«È ovvio che tu mi abbia visto. Tutti mi hanno visto. Ma io e te ci siamo conosciuti. Abbiamo parlato.»

«Abbiamo parlato?»

«Molto tempo fa. Tu eri molto piccolo. Ti deve essere uscito dalla mente.»

Dimmi il tuo nome, e io mi ricorderò se ci siamo conosciuti.»

«Ah, mi hai dimenticata!»

«Dimentico poco. Dimmi il tuo nome,» dissi.

Lei sorrise maliziosamente, e mi disse il suo nome, che non posso scrivere, perché, così come il mio nome di nascita, è stato sostituito da un nome più sacro e deve essere abbandonato per sempre.

Il suono del suo nome aprì le chiuse della mia memoria, e dal magazzino della mia mente uscì un torrente di ricordi: lacci di perle blu, amuleti di madreperla rosa, un corpo nudo e sinuoso di fanciulla, dipinto con motivi a forma di serpente, seno in boccio, un profumo penetrante. Questa donna era quella stessa bambina birichina? Si. Si. Il suo seno era più che un bocciolo, ora, e la faccia si era allargata. La scintilla intelligente dei suoi occhi era oscurata dai cosmetici femminili con cui li aveva dipinti. Ma ero certo di vedere la bambina nascosta nella donna.

«Si, adesso ricordo,» dissi. «Il giorno dell’investitura del nuovo Re, quando mi ero perso nel labirinto del Tempio, e tu venisti in mio aiuto, mi confortasti e mi riportasti nella sala della cerimonia. Ma sei cambiata molto.»

«Non molto, credo. Allora avevo già cominciato ad essere una donna. Avevo già sanguinato tre volte il sangue della Dea. Mi pare che non fossi molto diversa da ora. Ma tu sei molto cambiato. Eri solo un bambino allora.»

«È accaduto sei anni fa, o poco più.»

«Si? Che bambino dolce eri!» Mi lanciò un’occhiata esplicita. «Ma non sei più un bambino. Abisimti mi ha detto che sei un vero uomo.»

Confuso, sgomento, gridai: «Pensavo che le azioni delle Sacerdotesse fossero segreti sacri!»

«Abisimti mi dice tutto. Siamo come sorelle.»

Inquieto, spostai il peso da una gamba all’altra. Come tanti anni prima, provavo rabbia e incertezza, perché non riuscivo a capire se mi prendesse in giro. Ero stranamente indifeso davanti alla sua astuzia. Ero cresciuto, si, ma anche lei; e se io non avevo superato da molto i dodici anni, lei ne aveva almeno sedici, ed era ancora avanti rispetto a me. Aveva una lama affilata, che mi tagliava ogniqualvolta tentavo di afferrarla.

Dissi, un po’ troppo bruscamente: «Perché sono qui?»

«Pensavo che fosse arrivato il momento di rivederci. Ti ho visto la prima volta durante la festa, quando sei andato al Tempio a portare offerte. Il mio sguardo è caduto su di te, mi sono incuriosita e ho chiesto a qualcuno: «Chi è quell’uomo? E mi fu risposto: «Non è un uomo, è solo un ragazzino, è il figlio di Lugalbanda.» Mi meravigliai che tu fossi cresciuto così rapidamente, perché credevo che fossi ancora molto piccolo. Poi, qualche giorno dopo, Abisimti disse che un Principe era andato da lei nel convento e che lei lo aveva iniziato alla virilità. Le chiesi chi fosse il Principe, e lei mi disse che era il figlio di Lugalbanda. Pensai che avrei voluto parlare di nuovo con te, dopo aver udito Abisimti. Le parole di Abisimti mi incuriosirono sul tuo conto.»

Mi infuriò il fatto che ero ancora troppo sempliciotto per leggere i significati tra le righe. Stava dicendo che desiderava lei stessa andare al convento con me? Così sembrava, altrimenti perché mi aveva mandato a chiamare, e perché i suoi sguardi erano così impudichi quando si posavano su di me? Bene, sarei stato felice di soddisfarla, più che felice! La sua bellezza mi faceva impazzire. Ma non ero certo che lei lo desiderava, e non osavo provare, per paura di essere rifiutato. Non si può avere una Sacerdotessa di Inanna con tanta facilità; sono disponibili solo quelle che servono nel monastero, che si sono consacrate come prostitute sacre. È ignominioso avvicinare le altre, che sono riservate al Dio o al Re in cui è incarnato il Dio. Non so a quale categoria appartenesse. Forse era solo un gioco per lei, e io solo il suo giocattolo, un bambolotto cresciuto invece del bambolino di un tempo. Sentii la sua ragnatela avvolgermi, e mi persi tra i suoi fili.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Gilgamesh»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Gilgamesh» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Robert Silverberg - Gilgamesh the King
Robert Silverberg
Robert Silverberg - He aquí el camino
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Rządy terroru
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Poznając smoka
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Old Man
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Nature of the Place
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Reality Trip
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Songs of Summer
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Gilgamesh in the Outback
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Gilgamesh el rey
Robert Silverberg
Отзывы о книге «Gilgamesh»

Обсуждение, отзывы о книге «Gilgamesh» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x