Robert Silverberg - Mutazione

Здесь есть возможность читать онлайн «Robert Silverberg - Mutazione» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1979, ISBN: 1979, Издательство: Nord, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Mutazione: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Mutazione»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Belzagor: un mondo misterioso, un pianeta preistorico immerso in un clima tropicale di vapori fumanti e di giungle intricate e abitato dai Nildoror, una razza indigena di esseri intelligenti simili ad elefanti, asserviti e schiavizzati dai terrestri durante i giorni dell’imperialismo interstellare, ma ora finalmente di nuovo liberi. Mentre i Nildoror attendono pazientemente la partenza delle ultime colonie umane, Edmund Gundersen, un tempo agente della Compagnia che aveva sottomesso gli abitanti del pianeta, e detentore del potere di vita e di morte, ritorna su questo strano mondo spinto da un intimo senso di colpa e dal desiderio di rivedere la bella Seena, da lui abbandonata dieci anni prima. Ma durante l’avventuroso pellegrinaggio nelle nebbie calde di Belzagor, molti incontri belli e orrendi attendono Gundersen, prima che egli possa osservare il mistico rituale della rinascita dei Nildoror, una cerimonia arcana che pochi terrestri hanno potuto vedere e a cui nessuno è sopravvissuto per riferirne.

Mutazione — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Mutazione», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Nel silenzio, si udì un flusso di parole basso, chiaro, potente. Si sforzò di cogliere qualche indizio sul loro significato, una porta magica che lo introducesse alla comprensione del linguaggio segreto. Ma non giunse nessuna comprensione. Era Vol’himyor a parlare, il vecchio molte-volte-nato, che recitava parole chiaramente familiari a tutti i partecipanti, una invocazione, un introito. Poi venne un lungo intervallo di silenzio, poi la risposta di un secondo nildor dal lato opposto del gruppo, che ripeté esattamente i ritmi e le sinuosità delle parole di Vol’himyor. Ancora silenzio; poi una replica di Vol’himyor, più vivace. Avanti e indietro si spostò il centro del servizio, e lo scambio fra i due celebranti si trasformò in quello che, per dei nildor, era un dialogo sorprendentemente veloce. Circa ogni dieci battute il branco tutto intero ripeteva quello che il celebrante aveva detto, spandendo oscure vibrazioni nella notte.

Dopo circa dieci minuti, la voce di un terzo nildor si fece udire. Vol’himyor rispose. Un quarto attore entrò nella recita. Ora battute isolate giungevano a raffica da molti membri della congregazione. Nessuno sbagliava il tempo; nessun nildor si sovrapponeva alla battuta di un altro. Ciascuno sembrava sapere intuitivamente quando parlare, quando rimanere in silenzio. Il tempo accelerò. La cerimonia era diventata un mosaico di brevi frasi, che si levavano in rotazione casuale da ogni parte del gruppo. Alcuni nildor alzavano e abbassavano i piedi, senza mutare posizione.

Un fulmine squarciò il cielo. Malgrado l’atmosfera soffocante, Gundersen sentì un brivido. Si vide come un viaggiatore sulla Terra preistorica, che spiasse un grottesco conclave di mastodonti. Tutte le cose umane sembravano infinitamente lontane in quel momento. Il dramma stava raggiungendo un qualche genere di climax. I nildor mugghiavano, battevano i piedi, si chiamavano a vicenda con sbuffi tremendi. Si stavano disponendo in gruppi, lasciando delle corsie vuote. Ancora si sentivano frasi e risposte, amplificazioni antifonali di parole cariche di arcani significati. L’aria si fece più densa di vapori. Gundersen non riusciva più a sentire parole singole, solo accordi profondi di grugniti, ah ah ah ah, ah ah ah ah, il ritmo che ricordava di aver già udito alle Cascate di Shangri-la. Era un suono ansante adesso, estatico, una serie infinita di esalazioni sbuffanti, ah ah ah ah, ah ah ah ah, ah ah ah ah, con appena un intervallo fra ciascun gruppo di quattro battiti, e l’intera giungla pareva echeggiarne. I nildor non possedevano strumenti musicali di alcun tipo, ma a Gundersen sembrava che immensi tamburi stessero scandendo quel ritmo intenso e ipnotico. Ah ah ah ah. Ah ah ah ah. AH AH AH AH! AH AH ah AH!

E i nildor cominciarono a danzare.

Giù, sulla riva del lago, si muovevano dozzine di grandi forme scure, saltando come gazzelle: due passi avanti di corsa, un colpo più forte al terzo passo, il quarto per riprendere l’equilibrio. L’universo tremava. Boom boom boom boom. La fase precedente della cerimonia, il dialogo drammatico, che avrebbe potuto essere una sottile disquisizione filosofica, aveva lasciato completamente il posto a questa primordiale danza, questo tremendo ondeggiare di giganteschi corpi elefantini. Boom boom boom boom. Gundersen guardò alla sua sinistra e vide i sulidoror in trance, le teste pelose che si muovevano al ritmo della danza; ma nessuno dei bipedi si era alzato dalla posizione a gambe incrociate. Si accontentavano di ondeggiare e scuotere la testa, e di tanto in tanto di battere a terra con i gomiti.

Gundersen era tagliato fuori dal suo passato, perfino dal senso di appartenenza alla sua specie. Ricordi slegati affioravano. Era tornato alla stazione dei serpenti, prigioniero del veleno allucinogeno, trasformato in un nildor che ballava pesantemente nella giungla. Di nuovo si trovò sulla riva del grande fiume, assistendo a un’altra rappresentazione della medesima danza. E ricordava anche notti trascorse nella sicurezza di stazioni della Compagnia, nel folto della foresta, fra quelli della sua razza, mentre ascoltavano il calpestio delle zampe, in lontananza. In tutte queste occasioni Gundersen si era tirato indietro da qualsiasi possibile mistero gli avesse da offrire il pianeta; aveva chiesto il trasferimento dalla stazione dei serpenti piuttosto che assaggiare il veleno una seconda volta, e aveva rifiutato l’invito di Kurtz a unirsi alla danza, era rimasto all’interno delle stazioni quando il calpestio ritmico era iniziato nella foresta. Ma quella notte si sentiva molto lontano dalla sua razza. Sentiva un impulso irresistibile a unirsi a quella nera e incomprensibile frenesia sulla riva del lago. Qualcosa di mostruoso si era liberato dentro di lui, scatenato dalla ripetizione incessante di quel boom boom boom boom. Ma che diritto aveva di danzare alla maniera di Kurtz in una cerimonia aliena? Non osava intromettersi nel loro rituale.

Invece, si accorse di essersi incamminato giù per il pendio spugnoso verso il luogo dove danzavano ammassati i nildor.

Se riusciva a pensare a essi solo come elefanti che saltavano e sbuffavano, sarebbe andato tutto bene. Anche se riusciva a pensare a loro come selvaggi che facevano baccano, sarebbe andato tutto bene. Ma era inevitabile il sospetto che quella cerimonia di parole e danza contenesse un significato complesso per quella gente, e questa era la cosa peggiore. Potevano avere grosse gambe e corti colli e lunghe proboscidi dondolanti, ma questo non bastava a renderli elefanti, perché le triple zanne, le creste di aculei, l’anatomia aliena dicevano il contrario; e potevano essere privi di qualsiasi tecnologia, privi anche di scrittura, ma questo non li rendeva selvaggi, perché la complessità delle loro menti diceva il contrario. Poiché erano creature che possedevano g’rakh. Gundersen ricordava quando aveva innocentemente tentato di istruire i nildor nelle arti e nella cultura terrestre, nel tentativo di “migliorarli”; aveva voluto umanizzarli, innalzare il loro spirito, ma non aveva ottenuto nulla, e adesso scopriva che il suo spirito veniva attirato… in basso?… certamente al loro livello, dovunque fosse. Boom boom boom boom. I suoi piedi, con esitazione, assunsero il ritmo della danza, mentre si avvicinava al lago. Avrebbe osato? L’avrebbero schiacciato come blasfemo?

Avevano lasciato danzare Kurtz. Avevano lasciato danzare Kurtz.

Era successo a una diversa latitudine, molto tempo prima, ed erano stati altri nildor, ma avevano lasciato danzare Kurtz.

— Sì — lo chiamò un nildor. — Vieni a danzare con noi!

Era Vol’himyor? Era Srin’gahar? Era Thali’vanoom della terza nascita? Gundersen non sapeva quale di loro avesse parlato. Nel buio, nella foschia umida, non riusciva a vedere con chiarezza, e tutte quelle forme gigantesche sembravano identiche. Arrivò in fondo al pendio. I nildor lo circondavano completamente, iscrivendo passaggi nei loro privati tragitti da un punto all’altro della riva. I loro corpi emettevano odori acri che, mescolandosi ai fumi del lago, gli toglievano il fiato e lo intontivano. Udì molti di loro dirgli: — Sì, sì, danza con noi!

E Gundersen danzò.

Trovò uno spazio libero di terreno paludoso e ne prese possesso, muovendosi avanti e indietro, percorrendo e ripercorrendo nel suo fervore il piccolo tratto di terra. Nessun nildor lo intralciò. La testa gettata all’indietro, gli occhi rotati, le braccia penzoloni, si dondolava e ondeggiava; i piedi lo trasportavano senza stancarsi. Aspirava avidamente l’aria spessa. Gridava parole strane. Aveva la pelle in fiamme; si strappò i vestiti, ma non fece alcuna differenza. Boom boom boom boom. Ancora gli rimaneva un brandello della sua vecchia obiettività, quel tanto sufficiente per meravigliarsi dello spettacolo di se stesso che danzava nudo in mezzo a un branco di alieni animali giganti. In un parossismo di passione avrebbero invaso il suo tratto di terra, schiacciandolo in mezzo al fango? Senza dubbio era pericoloso starsene lì in mezzo alla mandria. Ma rimase. Boom boom boom boom, e ancora, e ancora, e ancora. Mentre si girava, guardò in direzione del lago, e alla luce riflessa delle lune vide i malidaror che brucavano placidamente le alghe, incuranti della danza frenetica. Sono privi di g’rakh , pensò. Sono animali, e quando muoiono i loro spiriti pesanti cadono nella terra. Boom. Boom. BOOM. Boom.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Mutazione»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Mutazione» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Robert Sawyer - Mutazione Pericolosa
Robert Sawyer
Robert Silverberg - He aquí el camino
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Rządy terroru
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Poznając smoka
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Old Man
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Nature of the Place
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Reality Trip
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Songs of Summer
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Secret Sharer
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Good News from the Vatican
Robert Silverberg
Отзывы о книге «Mutazione»

Обсуждение, отзывы о книге «Mutazione» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x