Robert Silverberg - Mutazione

Здесь есть возможность читать онлайн «Robert Silverberg - Mutazione» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1979, ISBN: 1979, Издательство: Nord, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Mutazione: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Mutazione»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Belzagor: un mondo misterioso, un pianeta preistorico immerso in un clima tropicale di vapori fumanti e di giungle intricate e abitato dai Nildoror, una razza indigena di esseri intelligenti simili ad elefanti, asserviti e schiavizzati dai terrestri durante i giorni dell’imperialismo interstellare, ma ora finalmente di nuovo liberi. Mentre i Nildoror attendono pazientemente la partenza delle ultime colonie umane, Edmund Gundersen, un tempo agente della Compagnia che aveva sottomesso gli abitanti del pianeta, e detentore del potere di vita e di morte, ritorna su questo strano mondo spinto da un intimo senso di colpa e dal desiderio di rivedere la bella Seena, da lui abbandonata dieci anni prima. Ma durante l’avventuroso pellegrinaggio nelle nebbie calde di Belzagor, molti incontri belli e orrendi attendono Gundersen, prima che egli possa osservare il mistico rituale della rinascita dei Nildoror, una cerimonia arcana che pochi terrestri hanno potuto vedere e a cui nessuno è sopravvissuto per riferirne.

Mutazione — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Mutazione», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Il nildor disse gravemente. — Commetti un errore. Io sono Thali’vanoom della terza nascita.

Gundersen farfugliò una scusa e si voltò, maledicendosi. Che tipico sbaglio terrestre, pensò. Ricordava il suo vecchio capo di settore che commetteva lo stesso errore dozzine di volte, confondendo irrimediabilmente un nildor con un altro, e borbottando irritato: “Non riesco a distinguere fra di loro questi bestioni! Perché non si mettono dei cartellini?” L’estremo insulto, l’incapacità di riconoscere gli indigeni come individui. Gundersen si era sempre fatto un punto d’onore nell’evitare simili insulti gratuiti. E adesso, in quel momento delicato, in cui tutto dipendeva dal guadagnarsi il favore dei nildor. …

Si avvicinò a un secondo nildor, e si accorse solo all’ultimo momento che anche questi non era Srin’gahar. Si ritrasse, con quanta più grazia possibile. Al terzo tentativo, finalmente trovò il suo compagno di viaggio. Srin’gahar era tranquillamente seduto contro un piccolo albero, le spesse gambe piegate sotto il corpo. Gundersen gli porse la domanda, e Srin’gahar disse: — Perché la vista della morte violenta dovrebbe sconvolgerci? I malidaror non hanno g’rakh , dopo tutto. Ed è evidente che i sulidoror devono mangiare.

— Non hanno g’rakh ? — disse Gundersen. — È una parola che non conosco.

— È la qualità che separa gli esseri dotati di anima, da quelli che non ne sono dotati — spiegò Srin’gahar. — Senza g’rakh una creatura non è che una bestia.

— I sulidoror hanno g’rakh ?

— Naturalmente.

— E così pure i nildor, ovviamente. Ma i malidaror no. E i terrestri?

— È del tutto chiaro che i terrestri hanno g’rakh.

— E uno può liberamente uccidere una creatura a cui manchi questa qualità?

— Se uno ha la necessità di farlo, sì — disse Srin’gahar. — Sono cose elementari. Non possedete questi concetti sul vostro mondo?

— Sul mio mondo — disse Gundersen — esiste una sola specie cui sia stato riconosciuto il g’rakh , perciò forse dedichiamo a queste faccende troppo poca attenzione. Sappiamo che qualsiasi essere non appartenga alla nostra specie, deve mancare di g’rakh.

— Perciò quando arrivate su un altro mondo, avete difficoltà ad accettare la presenza di g’rakh in altri esseri? — chiese Srin’gahar. — Non hai bisogno di rispondere. Capisco.

— Posso farti un’altra domanda? — disse Gundersen. — Perché questi sulidoror sono qui?

— Gli permettiamo di stare qui.

— In passato, all’epoca in cui la Compagnia regnava su Belzagor, i sulidoror non uscivano mai dalla zona delle nebbie.

— Non permettevamo loro di venire qui, allora.

— Ma adesso sì. Perché?

— Perché adesso è più facile per noi farlo. In passato c’erano delle difficoltà.

— Che genere di difficoltà? — insistette Gundersen.

A bassa voce Srin’gahar disse: — Devi chiedere questo a qualcuno che sia nato più volte di me. Io sono nato una volta sola, e molte cose sono altrettanto strane per me quanto per te. Guarda, un’altra luna sale in cielo! Alla terza luna danzeremo.

Gundersen alzò gli occhi e vide il piccolo disco bianco che si muoveva rapidamente, basso nel cielo, sfiorando le punte degli alberi. Le cinque lune di Belzagor erano un insieme molto assortito: la più vicina appena al di fuori del Limite di Roche, la più lontana appena visibile in una notte serena. In qualsiasi momento, due o tre erano nel cielo notturno, ma la quarta e la quinta avevano orbite così eccentriche che non potevano essere mai viste da vaste regioni del pianeta, e su altre zone passavano non più di tre o quattro volte per anno. Una notte all’anno tutte e cinque le lune apparivano contemporaneamente, lungo una striscia larga dieci chilometri che incrociava l’equatore a un angolo di circa 40 gradi, da nord-est a sud-ovest. Gundersen aveva visto una Notte delle Cinque Lune una volta soltanto.

I nildor avevano cominciato a muoversi verso la riva.

La terza luna apparve, roteando in senso retrogrado da sud.

Dunque, li avrebbe visti danzare ancora. Aveva assistito alle loro cerimonie una sola volta, agli inizi della sua carriera, quando era in servizio alle Cascate di Shangri-la, nei tropici settentrionali. Quella notte i nildor si erano ammassati appena a monte delle cascate, su entrambe le rive del Fiume di Madden, e per molte ore, dopo il calar del sole, le loro grida confuse si erano sentite perfino sopra il ruggito dell’acqua. E alla fine Kurtz, che era anch’egli stanziato a Shangri-la, aveva detto: “Vieni, andiamo a goderci lo spettacolo!” e aveva guidato Gundersen nella notte. Era accaduto sei mesi prima dell’episodio alla stazione dei serpenti, e Gundersen allora non sapeva ancora come fosse fatto Kurtz. Ma lo capì subito, dopo che Kurtz si unì ai nildor nella loro danza. I grossi animali erano raggruppati in approssimativi semicerchi, e marciavano avanti e indietro, lanciando acute grida con le proboscidi, facendo tremare il terreno, e d’improvviso ecco Kurtz in mezzo a loro, le braccia alzate, il petto nudo coperto di sudore e luccicante alla luce delle lune, che ballava con lo stesso fervore degli indigeni, lanciando alte grida, battendo i piedi, gettando indietro la testa. E i nildor stavano formando un gruppo attorno a lui, lasciandogli ampio spazio per entrare completamente in uno stato di frenesia, adesso correndo verso di lui, adesso arretrando, una sistole e diastole di feroce potenza. Gundersen guardava stupefatto e intimorito, e non si mosse quando Kurtz lo chiamò perché si unisse alla danza. Guardò per quelle che gli sembrarono ore, ipnotizzato dal bum bum bum bum dei nildor danzanti, finché alla fine riuscì a uscire dalla sua trance, e cercò con gli occhii Kurtz e lo trovò ancora in movimento, una figura scheletrica, ossuta che si muoveva a scatti, come un pupazzo appeso a fili invisibili, fragile all’aspetto malgrado la sua estrema altezza all’interno del cerchio di nildor. Kurtz non poteva sentire le parole di Gundersen né accorgersi della sua presenza, e alla fine Gundersen tornò da solo alla stazione. Il mattino seguente trovò Kurtz spento ed esausto, accasciato sulla panca di fronte alla cascata. Kurtz si limitò a dire: “Avresti dovuto restare. Avresti dovuto restare”.

Gli antropologi avevano studiato quei riti. Gundersen aveva letto gli articoli scritti sull’argomento, imparando quello che c’era da imparare. Evidentemente la danza era preceduta e circondata da un dramma, un episodio parlato simile alle sacre rappresentazioni medievali, che riproduceva qualche mito nildor di suprema importanza, e che serviva insieme come intrattenimento e come esperienza religiosa estatica. Sfortunatamente il linguaggio del dramma era in un’antica lingua liturgica, di cui i terrestri non comprendevano una parola, e i nildor, che non avevano esitato a insegnare ai primi visitatori terrestri la loro lingua moderna, non avevano mai offerto alcun indizio circa la natura di quest’altra. Gli antropologi avevano osservato un particolare che adesso Gundersen trovava incoraggiante: invariabilmente, entro pochi giorni dall’esecuzione di quel particolare rito, gruppi di nildor del branco si mettevano in marcia per il paese delle nebbie, presumibilmente allo scopo i sottoporsi alla rinascita.

Si chiese se potesse trattarsi di una cerimonia di purificazione, un mezzo per entrare in uno stato di grazia prima della rinascita.

I nildor si erano tutti raccolti accanto al lago. Srin’gahar fu uno degli ultimi ad andare. Gundersen sedeva da solo sul pendio, osservando le forme massicce che si riunivano. I movimenti contrari delle lune frammentavano le ombre dei nildor, e la fredda luce trasformava le loro lisce pelli verdi in mantelli neri e corrugati. Guardando alla sua sinistra, Gundersen vide i sulidoror accovacciati davanti alle loro capanne, esclusi dalla cerimonia ma non dalla vista di essa.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Mutazione»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Mutazione» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Robert Sawyer - Mutazione Pericolosa
Robert Sawyer
Robert Silverberg - He aquí el camino
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Rządy terroru
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Poznając smoka
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Old Man
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Nature of the Place
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Reality Trip
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Songs of Summer
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Secret Sharer
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Good News from the Vatican
Robert Silverberg
Отзывы о книге «Mutazione»

Обсуждение, отзывы о книге «Mutazione» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x