Robert Silverberg - Shadrach nella fornace

Здесь есть возможность читать онлайн «Robert Silverberg - Shadrach nella fornace» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1978, ISBN: 1978, Издательство: Nord, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Shadrach nella fornace: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Shadrach nella fornace»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Siamo nel 2012 e la popolazione del mondo è stata decimata dalle guerre batteriologiche. Il nostro pianeta è dominato da un vecchio e astuto tiranno che si fa chiamare Genghis II Mao IV Khan e che abita in un palazzo a forma di torre, nella Mongolia.
Il Khan è ormai giunto al novantatreesimo anno d’età e lo mantengono in vita i trapianti che gli pratica il suo medico personale, Shadrach Mordecai, talmente devoto al proprio paziente da portare, impiantati nel corpo, una serie di “sensori” telemetrici con i quali controlla d’istante in istante le condizioni di Genghis Mao.
Un’altra importante funzione di Mordecai è quella di dirigere tre distinte ricerche mediche, tutt’e tre miranti ad assicurare al vecchio tiranno l’immortalità fisica. La più avanzata delle tre è il Progetto Avatar, consistente nel trapiantare il cervello, e dunque la personalità, del Khan nel corpo di un uomo più giovane.
Mordecai sa che il corpo in cui dovrà trapiantare il cervello del Khan è quello dell’erede designato, un giovanotto ignaro del suo destino (e, in generale, non troppo sveglio) chiamato Mangu; ma dopo qualche tempo scopre di dover sostituire Mangu. Inizia così per Mordecai un pericoloso gioco d’azzardo: se il piano difensivo da lui elaborato avrà successo, egli potrà diventare il padrone del mondo. Se non avrà successo, dovrà fare dono del suo corpo al rapace Genghis Mao.
Nominato per Premio Nebula in 1976.
Nominato per Premio Hugo in 1977.

Shadrach nella fornace — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Shadrach nella fornace», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Potrei sgattaiolare via dalla stanza del Comitato, via dal palazzo, scappare segretamente nella neve, sdraiarmici sopra, rotolarmici, prenderla a manciate e lanciarla per aria. Chiamare un cavallo e galoppare tutta la notte, senza sella, gli zoccoli silenziosi sul bianco del suolo, uomo e bestia attraverso la steppa, senza sosta, delle croste di pane per me, un otre di pelle di capra pieno di airag da tracannare lungo la strada… sì, sono ancora un ragazzo, io che sono così anziano, e loro sono dei vecchi! Ma naturalmente Shadrach me lo proibirebbe. Io regno sul mondo, lui regna su di me. E se insistessi? Perché devo sopportare il ronzio di queste mosche, quando il Cobi è coperto di neve fresca? Sei in grado di sostituire un rene, se si sta disfacendo, gli dirò; sicuramente sarai in grado di curare il naso congelato di un vecchio. Sì. Sì. Me ne uscirò. Lo farò. Devo fuggire da questa noia.

Avevo questo in mente quando ho preso in mano le redini?

Cos’avevo in mente? Avevo in mente qualcosa, a parte che tutto stava cadendo a pezzi, e che era mio dovere tenerlo insieme? Credo che fosse solo questo. Il mondo stava sprofondando nel caos. Come aborro il disordine! Una tale agitazione, una tale confusione: la gente che muore, le nazioni morte, orde di selvaggi che spazzano la Terra, niente di semplice, tutta la semplicità sparita dalla faccia del pianeta. Io amo la semplicità, una struttura ben organizzata, armoniosa e soddisfacente; una sola nazione, un solo governo, un solo codice di leggi, tutto unico, e avanti verso l’orizzonte. Avevo settantatré anni, e una gran forza. Il mondo aveva milioni di anni, ed era debole. Non potevo sopportare il caos. Credo che tutti coloro che hanno governato il mondo fossero motivati fondamentalmente dall’odio per il caos, piuttosto che dal semplice amore per il potere. Napoleone, Attila, Alessandro, il grande Gengis, perfino quel povero pazzo di Hitler, ciascuno di loro voleva che le cose fossero bene ordinate, semplici, avevano un sogno d’ordine, insomma, e per realizzarlo non vedevano altro modo che importo essi stessi al mondo. Come ho fatto io. Naturalmente, la maggior parte di loro hanno finito per generare più caos di quanto non ne stessero eliminando, e hanno dovuto essere eliminati. Hitler, per esempio. Io quell’errore non l’ho fatto. Fino all’ultimo, combatto l’entropia, offro me stesso, Gengis II Mao IV, come simbolo di unità, centro focale dell’energia planetaria, cristallo di semplicità. Ma… oh, padre Gengis, queste sessioni plenarie, questo ronzio, queste mosche! Padre Gengis, tu avevi forse un Horthy con le sue declamazioni? Te ne stavi ozioso, a sognare un cavallo veloce e un vento ghiacciato, ad ascoltare un Parlator e un Blount? Oh! Oh! È per questo che ho dichiarato guerra al caos del mondo corrotto e disperato?

Shadrach si alza. Non può continuare a starsene lì a fantasticare; ha delle responsabilità, degli obblighi, dei rapporti da compilare, dei progetti da supervisionare. Per cominciare, deve aggiornare il dossier su Gengis Mao con un resoconto conciso del trapianto di aorta di oggi, e questo significa confrontare una gran pila di stampati e selezionare da quella massa di dati grezzi e frammentari le basi significative di un profilo medico utilizzabile. Benissimo. Shadrach batte sui tasti, richiama i risultati dell’operazione del mattino. Ma mentre lavora, scopre che di quando in quando la sua mente è invasa dalla voce fittizia di Gengis Mao, che gli detta frammenti sparsi di memorie immaginarie.

27 maggio 1998

La Repubblica Popolare si è ritrovata priva del suo leader stamattina, e penso che il governo cadrà prima di mezzogiorno. Shirendyb, il quinto Primo ministro nelle ultime sei settimane, è stato sconfitto dalla decomposizione organica nel corso della notte. Non rimane nessuno del Politburo; il Presidium è stato decimato; le strade di Ulan Bator sono affollate dai profughi, una corrente lenta e regolare di carretti e di camion distrutti che se ne vanno… ma dove? Dappertutto è la stessa cosa. La vecchia società sta morendo. Solò dieci anni fa, pensavo che un cambiamento radicale fosse impossibile; poi è venuto il vulcano, il terrore, le insurrezioni, la Guerra Virale, la decomposizione organica, e tre miliardi di esseri umani sono morti e le istituzioni crollano come vecchi edifici colpiti da un terremoto. Io non abbandonerò Ulan Bator. Credo che il mio momento sia finalmente arrivato. Ma il governo che proclamerò non si chiamerà Repubblica Popolare.

16 novembre 2008

Per celebrare il mio decimo anno di regno sono andato fino a Karakorum e ho inaugurato il nuovo centro di divertimenti. Mi hanno invitato a sperimentare le attrazioni che chiamano “sogno di morte” e “transtemporalismo”. Ho scelto il sogno di morte. Il fascino irresistibile di ciò che è morboso. Specialmente l’illusione di ciò che è morboso. Si svolge in una tenda piena di motivi pseudoegizi. I brutti dei-mostri antichi incombono come grondoni di una chiesa, da ogni angolo; si può praticamente sentire l’odore acre del fango del Nilo, il ronzio delle mosche. Attendenti che indossano maschere. Luci molto forti. Tutti molto cerimoniosi con me. Naturalmente ero l’unico a sperimentare l’attrazione in quel momento. Mi sono lasciato ipnotizzare, dietro una falange di guardie di sicurezza scelte appositamente. Una sensazione come di morte, molto convincente, direi. (Ma chi mai sa qualcosa di com’è realmente?). E poi, un sogno. Ma nel mio sogno il mondo era esattamente com’è quando sono sveglio. Mi avevano promesso illusioni scatenate e fantasie surreali. Niente. Mi hanno imbrogliato? Non hanno il coraggio di lasciar sperimentare a Gengis Mao la versione genuina di un’esperienza del genere?

4 giugno 2010

Oggi è entrato in servizio il nuovo medico. Un nome strano, Shadrach Mordecai. Americano, intelligente, un bravo ragazzo. Ha una paura folle di me, ma questo non è grave. È così rigido quando è con me! È specialista gerontologo e da diversi anni fa parte della squadra che lavora al Progetto Fenice. Stamattina gli ho detto: “Facciamo un patto, noi due. Tu stai attento a che io resti in buona salute, e io faccio lo stesso con te. Okay?”. Ha sorrìso, ma dietro a quel sorriso era chiaramente stravolto. Devo aver avuto la mano un po’ pesante.

In un modo o nell’altro Shadrach termina di dettare il suo profilo e procede al compito successivo, che è studiare un rapporto di Irayne Sarafrazi. Non c’è molto di nuovo: il suo progetto continua a scontrarsi con il problema del deterioramento neuronaie e, come Shadrach si aspettava, non sta andando da nessuna parte. Shadrach deve leggersi comunque tutto il rapporto, e trovare qualche commento incoraggiante da fare. La voce insidiosa gli risuona ancora in testa, distraendolo con esplosioni di fantasticherie. Continua a lavorare con ostinazione, cercando di ignorare il rumore di fondo nella sua mente.

15 maggio 2012

Una notizia terribile! Mangu è stato assassinato. Arriva Horthy, che bela isterico di corpi volati dalla finestra. Come può essere successo? Nella camera di Mangu, silenziosi, lo prendono, lo trascinano alla finestra, fuori! Oh, rabbia. Oh, dolore. Che farò adesso? I miei progetti su Mangu sono stati sabotati. Shadrach mi dice che il Progetto Fenice si è arenato, probabilmente non in modo temporaneo, su certi problemi biologici. Il Progetto Talos va avanti lento, e Talos non mi è mai piaciuto davvero. Così resta Avatar, e Avatar senza Mangu è…

Ah. Userò Shadrach. Un corpo magnifico… mi ci troverò bene. E nero. Un’idea divertente. È una buona cosa che io sperimenti tutte le varietà umane. Magari quando il corpo di Shadrach sarà vecchio potrei spostarmi nel corpo di un bianco. O anche nel corpo di una donna. Magari in quello di un gigante un giorno, o di un nano… sono tutte possibilità…

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Shadrach nella fornace»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Shadrach nella fornace» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Robert Silverberg - He aquí el camino
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Rządy terroru
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Poznając smoka
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Old Man
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Nature of the Place
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Reality Trip
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Songs of Summer
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Shadrak dans la fournaise
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Sadrac en el horno
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Shadrach in the Furnace
Robert Silverberg
Отзывы о книге «Shadrach nella fornace»

Обсуждение, отзывы о книге «Shadrach nella fornace» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x