Robert Silverberg - Shadrach nella fornace

Здесь есть возможность читать онлайн «Robert Silverberg - Shadrach nella fornace» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1978, ISBN: 1978, Издательство: Nord, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Shadrach nella fornace: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Shadrach nella fornace»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Siamo nel 2012 e la popolazione del mondo è stata decimata dalle guerre batteriologiche. Il nostro pianeta è dominato da un vecchio e astuto tiranno che si fa chiamare Genghis II Mao IV Khan e che abita in un palazzo a forma di torre, nella Mongolia.
Il Khan è ormai giunto al novantatreesimo anno d’età e lo mantengono in vita i trapianti che gli pratica il suo medico personale, Shadrach Mordecai, talmente devoto al proprio paziente da portare, impiantati nel corpo, una serie di “sensori” telemetrici con i quali controlla d’istante in istante le condizioni di Genghis Mao.
Un’altra importante funzione di Mordecai è quella di dirigere tre distinte ricerche mediche, tutt’e tre miranti ad assicurare al vecchio tiranno l’immortalità fisica. La più avanzata delle tre è il Progetto Avatar, consistente nel trapiantare il cervello, e dunque la personalità, del Khan nel corpo di un uomo più giovane.
Mordecai sa che il corpo in cui dovrà trapiantare il cervello del Khan è quello dell’erede designato, un giovanotto ignaro del suo destino (e, in generale, non troppo sveglio) chiamato Mangu; ma dopo qualche tempo scopre di dover sostituire Mangu. Inizia così per Mordecai un pericoloso gioco d’azzardo: se il piano difensivo da lui elaborato avrà successo, egli potrà diventare il padrone del mondo. Se non avrà successo, dovrà fare dono del suo corpo al rapace Genghis Mao.
Nominato per Premio Nebula in 1976.
Nominato per Premio Hugo in 1977.

Shadrach nella fornace — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Shadrach nella fornace», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Gengis Mao riflette su questa affermazione. Diventa estremamente pensoso. Resta in silenzio per un lungo momento.

— Ancora vivo. Strano.

— Sì.

— Non capisco.

Shadrach non replica.

Dopo un po’ Gengis Mao dice: — Lei ha collocato una bomba dentro di me.

— Per così dire, signore.

— Io ho potere assoluto su tutta l’umanità. E lei ha potere assoluto su di me, Shadrach. Si rende conto di cosa significa questo? È lei il vero Khan adesso! Tutti rendano onore a Gengis III Mao V! — Il riso di Gengis Mao è selvaggio. — Lo capisce questo? Si rende conto di cos’ha ottenuto?

— Questo pensiero mi è passato per la testa — ammette Shadrach.

— Lei potrebbe costringermi ad abdicare. Potrebbe forzarmi a nominarla mio successore. Potrebbe uccidermi e assumere la Presidenza in modo del tutto legittimo. Lo capisce? Certo che lo capisce. È questo che intende fare?

— No, signore. L’ultima cosa che desidero al mondo è essere Presidente.

— Forza. Muova la mano, organizzi un colpo di stato. Prenda il potere, Shadrach. Io sono vecchio, stanco, annoiato, sto cadendo a pezzi. Ho voglia di essere rovesciato. Ammiro la sua abilità. Sono affascinato da quel che ha fatto. Nessuno mi aveva mai fregato in modo così assoluto, lo sa questo? È riuscito là dove migliaia di nemici avevano fallito nel modo più assoluto. Il tranquillo Shadrach, il leale Shadrach, l’affidabile Shadrach… lei mi ha sconfitto. Lei mi possiede. Sono la sua marionetta ora, lo capisce? Forza. Diventi Presidente. Se l’è meritato, Shadrach.

— Non è quello che voglio.

— E cosa vuole, allora?

— Continuare a essere il suo medico. Proteggerle la salute e sforzarmi di prolungarle la vita. Restare al suo fianco e servirla come prevede il mio giuramento.

— È tutto?

— È tutto. Anzi, c’è solo una cosa ancora, signore.

— Sentiamo.

— Le richiedo un posto nel Comitato, signore.

— Ah.

— In particolare, voglio l’autorità nella sfera della salute pubblica. La politica sanitaria del governo.

— Ah. Sì.

— Il controllo sulla distribuzione dell’Antidoto, signore. Intendo sviluppare un programma di distribuzione immediata e generalizzata fra la popolazione sana — dice Shadrach. — E far espandere i programmi di ricerca finalizzati all’elaborazione di una cura permanente della decomposizione organica. Vale a dire, un capovolgimento totale di quella che mi risulta essere la politica attuale del CRP.

— Ah! — Gengis Mao comincia a ridere. — Ora viene a galla! Allora intende essere Khan! Io tengo la Presidenza, ma la musica la decide lei. È così, Shadrach? È questo il suo piano? Benissimo. Può fare di me quello che vuole. Sono suo, Shadrach. Entrerà a far parte del Comitato al prossimo incontro. Prepari le sue dichiarazioni programmatiche e le presenti. — Lancia un’occhiata cupa alla mano sinistra di Shadrach. — Tutti rendano onore — grida il Presidente. — A Gengis III Mao V!

Uscito dall’Eremo del Khan, il percorso di ritorno di Shadrach verso il suo appartamento lo conduce attraverso il proprio studio, attraverso il Vettore di Comitato Uno, fino al Vettore di Sorveglianza Uno, dove si ferma un attimo, com’è sua abitudine, a osservare lo spettacolo sugli schermi frenetici. Nella Gran Torre del Khan tutto è tranquillo. È notte fonda; l’Asia intera è addormentata. Ma per tutto il pianeta, là fuori nel Reparto Traumatologia, la vita continua, e così la morte. Shadrach è in piedi davanti alla moltitudine di monitor, ne segue il fluire casuale, segue le sofferenze, gli sforzi, le lotte, i decessi. I morti che camminano, che vagano per le strade di Nairobi, Gerusalemme, Istanbul, Roma, San Francisco, Pechino, si trascinano attraverso i continenti, la processione dei dannati, dei perduti, dei torturati, dei condannati. Da qualche parte là fuori c’è Bhishma Das. Da qualche parte, Meshach Yakov. Da qualche parte, Jim Ehrenreich. Shadrach augura loro la felicità e la salute, per tutto il tempo che resta loro da vivere. A tutti, felicità! A tutti, salute!

Pensa al riso di Gengis Mao. Come sembrava divertito il Khan dalla propria situazione! Com’era sollevato, quasi, vedendosi rubare l’autorità ultima dalle mani! Ma il Khan sfugge alla comprensione; il Khan appartiene a un’altra specie, misterioso, incomprensibile, imperscrutabile nel senso più profondo. Shadrach non sa veramente cosa succederà adesso. Non riesce a immaginare quale contromossa Gengis Mao potrebbe aver già architettato, quali trappole stia congegnando in quello stesso momento. Shadrach procederà con grande attenzione e spererà in bene. Ha collocato una bomba dentro a Gengis Mao, sì, ma ha anche preso una tigre per la coda, e deve stare attento a non inciampare tra le metafore, rimanendone annientato.

È lì in piedi, ipnotizzato dalla danza abbagliante dei monitor del Vettore di Sorveglianza Uno. È il quattro luglio del 2012. Mercoledì. Una pioggia dolce sta cadendo su Ulan Bator, che settimana prossima sarà ribattezzata Altan Mangu in onore del viceré assassinato, già dimenticato dai più. Nel corso di questa notte la morte viaggerà per il mondo, mietendo le sue migliaia di vittime; ma al mattino, giura Shadrach Mordecai, le cose inizieranno a cambiare. Stende la mano sinistra. La studia come se fosse un oggetto di giada preziosa, dell’avorio più raro. Accenna a ripiegarla, come per serrare il pugno ma senza chiuderlo del tutto. Sorride. Porta i polpastrelli alle labbra, e con un soffio manda un bacio al mondo intero.

FINE
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Shadrach nella fornace»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Shadrach nella fornace» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Robert Silverberg - He aquí el camino
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Rządy terroru
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Poznając smoka
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Old Man
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Nature of the Place
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Reality Trip
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Songs of Summer
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Shadrak dans la fournaise
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Sadrac en el horno
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Shadrach in the Furnace
Robert Silverberg
Отзывы о книге «Shadrach nella fornace»

Обсуждение, отзывы о книге «Shadrach nella fornace» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x