Robert Silverberg - Shadrach nella fornace

Здесь есть возможность читать онлайн «Robert Silverberg - Shadrach nella fornace» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1978, ISBN: 1978, Издательство: Nord, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Shadrach nella fornace: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Shadrach nella fornace»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Siamo nel 2012 e la popolazione del mondo è stata decimata dalle guerre batteriologiche. Il nostro pianeta è dominato da un vecchio e astuto tiranno che si fa chiamare Genghis II Mao IV Khan e che abita in un palazzo a forma di torre, nella Mongolia.
Il Khan è ormai giunto al novantatreesimo anno d’età e lo mantengono in vita i trapianti che gli pratica il suo medico personale, Shadrach Mordecai, talmente devoto al proprio paziente da portare, impiantati nel corpo, una serie di “sensori” telemetrici con i quali controlla d’istante in istante le condizioni di Genghis Mao.
Un’altra importante funzione di Mordecai è quella di dirigere tre distinte ricerche mediche, tutt’e tre miranti ad assicurare al vecchio tiranno l’immortalità fisica. La più avanzata delle tre è il Progetto Avatar, consistente nel trapiantare il cervello, e dunque la personalità, del Khan nel corpo di un uomo più giovane.
Mordecai sa che il corpo in cui dovrà trapiantare il cervello del Khan è quello dell’erede designato, un giovanotto ignaro del suo destino (e, in generale, non troppo sveglio) chiamato Mangu; ma dopo qualche tempo scopre di dover sostituire Mangu. Inizia così per Mordecai un pericoloso gioco d’azzardo: se il piano difensivo da lui elaborato avrà successo, egli potrà diventare il padrone del mondo. Se non avrà successo, dovrà fare dono del suo corpo al rapace Genghis Mao.
Nominato per Premio Nebula in 1976.
Nominato per Premio Hugo in 1977.

Shadrach nella fornace — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Shadrach nella fornace», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

— È stato via per troppo tempo — borbotta il Khan. — Si è divertito? Certo. Ma il mal di testa, Shadrach, questo brutto, spaventoso mal di testa… non avrei dovuto lasciarla andare via. Il suo posto è qui. Al mio fianco. A tenermi d’occhio. A curarmi. È stato come mandare la mia mano destra in viaggio per il mondo. Non se ne andrà di nuovo, vero, Shadrach? E mi rimetterà a posto la testa? Mi spaventa. Tutto quel pulsare. Come se ci fosse qualcosa che sta cercando di scappare, là dentro.

— Non c’è motivo di preoccuparsi, signore. La rimetteremo in sesto abbastanza velocemente.

Gengis Mao strabuzza gli occhi, sofferente. — E come? Mi farete un buco nel cranio? Farete fuggire il demone come se fosse una zaffata di gas venefico?

— Non siamo nel Neolitico — dice Shadrach. — Il trapano è obsoleto. Abbiamo dei metodi migliori. — Appoggia i polpastrelli alle guance del Khan, tastando gli zigomi prominenti. — Si rilassi, signore. Lasci andare i muscoli.

È notte tardi, e Shadrach è esausto; oggi ha volato da San Francisco a Pechino, da Pechino a Ulan Bator, si è precipitato al capezzale di Gengis Mao senza neanche fare una pausa per cambiarsi. La sua mente è un groviglio di fusi orari, e Shadrach non è sicuro se qui sia sabato, domenica o venerdì. Ma c’è una sfera di chiarezza assoluta, cristallina, nel profondo del suo spirito. — Si rilassi — intona. — Si rilassi. Lasci scorrere la tensione, lasci andare il collo, le spalle, la schiena. Tranquillo, ora, tranquillo…

Gengis Mao esplode. — Non riuscirà a risolvermi questo problema con dei massaggi e con delle parole tranquillizzanti.

— Ma possiamo alleviare i sintomi in questo modo. È un palliativo, signore.

— E poi?

— Se è necessario, ci sono dei rimedi chirurgici.

— Vede? Me lo aprirete, il cranio.

— Faremo un buon lavoro, glielo prometto. Un lavoro di precisione. — Shadrach si sposta alle spalle di Gengis Mao, per non lasciarsi distrarre dalla necessità di mantenere un contatto con gli occhi del fiero vecchio, e si concentra sulle rilevazioni diagnostiche. Squilibrio idrostatico, già; congestione meningea, sì; un certo accumulo di scarti metabolici in giro per il cervello, sì. La situazione è ben lontana dall’essere critica: si potrebbe rimandare l’intervento di settimane, forse di diversi mesi, senza troppo rischio; ma Shadrach intende affrontare subito il problema. E non solo nell’interesse di Gengis Mao.

Gengis Mao dice: — È bello riaverla qui.

— Grazie, signore.

— Avrebbe dovuto esserci per i funerali. Avrebbe avuto un posto in prima fila. È stato uno spettacolo impressionante, Shadrach. Ha seguito i funerali alla televisione?

— Certo — mente Shadrach. — A… mmm… a Gerusalemme. Ero a Gerusalemme quel giorno, mi pare. Sì. Impressionante. Sì.

— Impressionante — dice Gengis Mao, soffermandosi con amore sulla parola. — Non sarà mai dimenticato. Uno dei grandi spettacoli della storia. Ne sono stato orgoglioso. Gli Assiri non avrebbero potuto far di meglio per il vecchio Assurbanipal. — Il Khan ride. — Se non si può assistere al proprio funerale, Shadrach, si può almeno soddisfare l’impulso mettendo su uno splendido funerale per qualcun altro. Eh? Eh?

— Mi sarebbe piaciuto esserci, signore.

— Ma era a Gerusalemme. O era Istanbul?

— Gerusalemme, credo, signore. — Tocca le tempie di Gengis Mao, premendo in modo leggero ma deciso. Il Presidente fa una smorfia di dolore. Quando Shadrach comprime il collo di Gengis Mao sui lati, subito al di sotto e dietro alle orecchie, il Presidente grugnisce.

— Pianino lì — dice Gengis Mao.

— Sì.

— Quanto è grave, in realtà?

— Non va bene. Non c’è pericolo immediato, ma c’è sicuramente un problema reale.

— Me lo esponga.

Shadrach si sposta dove Gengis Mao lo possa vedere. — Il cervello e il midollo spinale — dice — sono immersi, letteralmente, in un liquido che chiamiamo fluido cerebrospinale, prodotto in certe celle vuote all’interno del cervello, dette ventricoli. Questo liquido protegge e nutre il cervello e, quando passa nello spazio che sta attorno al cervello, porta via gli scarti metabolici che sono il risultato dell’attività cerebrale. In determinate circostanze, i passaggi dai ventricoli a questi spazi meningei si ostruiscono, e il liquido cerebrospinale si accumula nei ventricoli.

— E nella mia testa sta succedendo questo?

— Si direbbe di sì.

— Perché?

Scrollando le spalle, Shadrach replica. — Normalmente è a causa di un’infezione, o di un tumore alla base del cervello. Occasionalmente si verifica in modo spontaneo, senza che ci sia una lesione osservabile. Una funzione dell’invecchiamento, forse.

— E quali sono gli effetti?

— Nei bambini, il cranio si ingrandisce col gonfiarsi dei ventricoli. È la condizione che chiamiamo idrocefalia, acqua nel cervello. Il cranio di un adulto non è in grado di espandersi, ovviamente, così che il cervello deve sottostare a tutta la pressione. Dei forti mal di testa sono il primo sintomo, naturalmente. Seguiti da disfunzioni della coordinazione fisica, vertigini, paralisi facciale, perdita graduale della vista, periodi di coma, un’inefficienza generale delle funzioni cerebrali, attacchi di epilessia…

— E la morte?

— La morte, sì. Alla fine.

— E quanto tempo passa dall’inizio alla fine?

— Dipende dall’entità dell’ostruzione, dal vigore del paziente, da molti altri fattori. Ci sono persone che vivono per anni con uno stato di idrocefalia debole o incipiente e non se ne accorgono neanche. Ci sono anche casi seri che si trascinano per anni, con lunghi periodi di remissione. D’altro canto, è possibile passare da una prima congestione alla mortalità nel giro di alcuni mesi, e talvolta ancora più velocemente, se si sviluppa qualcosa come un edema bulbare, un gonfiore endocranico che manda in crisi i sistemi autonomi.

Queste lezioni di sintomatologia e prognosi hanno sempre affascinato Gengis Mao, e in questo momento è evidente nei suoi occhi un intenso interesse. Ma c’è anche qualcos’altro, uno sguardo stregato, uno sguardo che lampeggia di sgomento, quasi terrore. Shadrach non l’ha mai osservato prima.

Il Presidente chiede: — E nel mio caso?

— Dovremo fare tutta una serie di esami, naturalmente. Ma sulla base di quel che mi dicono gli impianti chirurgici, propenderei per un rapido intervento chirurgico correttivo.

— Non ho mai subito interventi al cervello.

— Lo so, signore.

— È l’idea che non mi piace. Un polmone o un rene sono roba banale. Non voglio avere i laser di Warhaftig che mi frugano in testa. Non voglio che mi si taglino via dei pezzi di mente.

— Quello è fuori questione.

— E cosa farete, allora?

— È una terapia di decompressione, nient’altro. Installeremo dei tubi con delle valvole, per deviare il liquido in eccesso direttamente nel sistema giugulare. È un’operazione relativamente semplice, e molto meno pericolosa di un trapianto di organi.

Gengis Mao fa un sorriso di ghiaccio. — Io però ai trapianti d’organi ci sono abituato. Credo che mi piacciano i trapianti d’organi. La chirurgia del cervello è qualcosa di nuovo per me.

Shadrach prepara un sedativo per il Presidente e dice in tono allegro: — Forse finirà per piacerle anche la chirurgia del cervello, signore.

Il mattino dopo, Shadrach rintraccia Frank Ficifolia al nodo principale delle comunicazioni, nel profondo del nocciolo dei servizi della torre. — Avevo sentito dire che eri tornato — dice Ficifolia. — L’avevo sentito dire, ma non ci credevo. Cristo santo, perché sei tornato?

Shadrach osserva diffidente le file di schermi e monitor. — Parlare qui è sicuro?

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Shadrach nella fornace»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Shadrach nella fornace» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Robert Silverberg - He aquí el camino
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Rządy terroru
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Poznając smoka
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Old Man
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Nature of the Place
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Reality Trip
Robert Silverberg
Robert Silverberg - The Songs of Summer
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Shadrak dans la fournaise
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Sadrac en el horno
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Shadrach in the Furnace
Robert Silverberg
Отзывы о книге «Shadrach nella fornace»

Обсуждение, отзывы о книге «Shadrach nella fornace» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x