Clifford Simak - Camminavano come noi

Здесь есть возможность читать онлайн «Clifford Simak - Camminavano come noi» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1963, Издательство: Mondadori, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Camminavano come noi: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Camminavano come noi»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

La crisi degli alloggi, che deve essere molto sentita anche negli Stati Uniti, ha probabilmente ispirato a Clifford Simak questo suo recentissimo libro, dove si dimostra come la sempre più difficile situazione in cui si trovano gli abitanti delle moderne metropoli possa avere, in realtà, un’origine extraterrestre, possa dipendere dalle oscure manovre di una razza d’invasori spaziali. E che l’umanità debba infine la sua salvezza non alla propria intelligenza o alle proprie armi, ma a un’altra «razza», tra le meno nobili del nostro pianeta, non è che una delle molte trovate di questo ironico e movimentato romanzo.

Camminavano come noi — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Camminavano come noi», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

— Signor Graves — disse Fulmine — pensa che le lasceranno dare un’occhiata dentro qualche telescopio?

— Non credo. Le visite sono sempre prenotatissime.

— Signor Graves…

— Dimmi.

— Pensa che ci sia qualcuno lassù, sulle stelle?

— Non saprei. Nessuno lo sa. Anche se si può ragionevolmente supporre che da qualche parte esistano altri esseri viventi.

— Fatti come noi?

— No, non direi.

Fulmine restò a tergiversare per un attimo, poi improvvisamente disse: — Dimenticavo! C’è una persona che desidera vederla.

— Chi è?

— Non lo so. È venuto un paio d’ore fa, dicendo che avrebbe aspettato finché lei non fosse arrivato.

— Dov’è adesso?

— In sala radio. Si sarà addormentato.

— Andiamo a vedere — dissi, alzandomi.

Avevo una certa idea su chi fosse la persona che mi aspettava. Nessun altro sarebbe venuto a cercarmi a quell’ora di notte, se non lui, un uomo per il quale il tempo non aveva alcuna importanza.

Era sprofondato in una poltrona, con un sorrisetto sulle labbra. Dalla console giungeva il confuso mormorio dei messaggi scambiati tra le varie sezioni della polizia, i pompieri, la stradale, e altre forze dell’ordine, quasi a fare da sottofondo musicale al sommesso russare dell’ospite.

Ci fermammo a osservarlo. Fulmine mi chiese: — Lo conosce, signor Graves?

— Carleton Stirling — risposi. — Un biologo dell’Università amico mio.

— Per me non ha la faccia di un biologo — commentò Fulmine.

— Caro Fulmine — gli risposi — imparerai presto che biologi, astronomi, fisici e tutti gli altri appartenenti al famigerato clan della scienza sono persone con gambe e braccia come noi.

— Ma venire a cercarla alle tre di notte…

— È fatto così — dissi. — A lui non importa che il resto del mondo viva diversamente.

Stirling era fatto davvero così. Aveva un orologio che usava solo per cronometrare i suoi esperimenti. Non sapeva mai che ora fosse. Quando aveva fame, mangiava qualcosa. Quando aveva sonno, cercava un cantuccio per fare un pisolino. Quando aveva finito un lavoro o quand’era scoraggiato, se ne partiva per la sua capanna sul lago, nel Nord, e vi si tratteneva per un paio di giorni senza fare assolutamente nulla.

Dimenticava i turni delle lezioni, al punto che all’Università si erano arresi, e non gli stavano più alle costole perché andasse a far scuola. Lo lasciavano a covare nel suo laboratorio, insieme alle sue gabbiette di porcellini d’India e topi e ai suoi macchinali. Ma ritenevano che fosse denaro ben speso, perché se ne usciva sempre con qualche idea che attirava i riflettori non solo su di lui ma sull’intero ateneo. Su di lui non esistevano divergenze di vedute tra opinione pubblica, stampa e chiunque altro.

Vìveva solo per i suoi esperimenti, immergendosi con soddisfazione nei profondi misteri che sembravano sfidarlo. Aveva un appartamento dove non andava quasi mai. Buttava gli assegni dello stipendio in gran disordine nei cassetti di casa sua, e li lasciava accumulare fin quando qualcuno non telefonava dall’Università per sapere che fine avessero fatto. Una volta vinse un premio, non proprio il Nobel ma comunque prestigioso e legato a una discreta somma, ma dimenticò di andare al pranzo durante cui glielo dovevano consegnare.

Adesso era lì, sdraiato nella poltrona, con la testa reclinata all’indietro e le lunghe gambe distese sotto il mixer. Russava piano, e non dava affatto l’idea di essere uno dei ricercatori più promettenti del mondo, bensì di un vagabondo che avesse finalmente trovato un posticino per fare una dormita. Aveva bisogno non solo di una bella rasatura ma anche di un barbiere. La cravatta era allacciata goffamente e storta, e pure macchiata (quasi sicuramente dalla minestra in scatola che aveva riscaldato e girato distrattamente, continuando a lottare con qualunque problema in quel momento lo assillasse).

Entrai in sala radio, gli posai una mano sulla spalla e lo scossi delicatamente.

Si svegliò subito, senza soprassalti, mi guardò e fece una smorfia.

— Ehilà, Parker — mi disse.

— Come va? — risposi. — Non avrei voluto svegliarti, ma temevo che ti rompessi il collo se continuavi a dormire in quei modo.

Si alzò e mi seguì in ufficio.

— È quasi mattina — disse guardando dalla finestra. — Ora di svegliarsi.

Guardai anch’io. Le finestre non erano più nere, cominciavano a virare sul grigio.

Si passò le dita tra i capelli e si strofinò il viso con la mano aperta. Quindi ficcò la mano in tasca e ne tirò fuori una mazzetta di banconote sgualcite. Ne scelse due e me le diede.

— Ecco, prendi — disse — me ne sono ricordato, ed è meglio che tu le prenda prima che me ne scordi di nuovo.

— Ma, Carl…

Mi agitò con impazienza i due biglietti di banca sotto il naso.

— Circa due anni fa — disse — me li hai prestati un sabato, sul lago, perché avevo perso tutto giocando alle slot machines.

Accettai il denaro e lo misi in tasca. Ricordavo vagamente l’episodio.

— Sei venuto solo per questo?

— Certo — disse. — Passavo di qua, e ho pensato di fare un salto da te.

— Ma non lavoro di notte, lo sai.

Sorrise. — Non importa, Parker. Ho fatto una bella dormita.

— Andiamo a far colazione al locale di fronte. Hanno uova e prosciutto ottimi.

Scosse la testa. — Mi spiace, ho perso già molto tempo. Ho da fare.

— Qualcosa di nuovo? — gli chiesi.

Esitò un momento, poi disse: — Nulla che possa essere pubblicato. Cioè, non ancora. Ci vorrà un bel po’ prima che sia possibile.

Aspettavo il seguito, guardandolo fisso.

— Ecologia — disse.

— Non afferro.

— Non sai cos’è l’ecologia, Parker?

— Certo, il rapporto tra la vita e le condizioni esterne in un determinato ambiente.

— Ti sei mai chiesto quale forma di vita dovrebbe assumere una creatura “non ecologica”, per così dire, per essere indipendente e autonoma da fattori esterni?

— Impossibile — dissi. — Occorrono cibo, aria, e tutta una serie di altri elementi.

— Solo un’idea, uno spunto. Una specie di rebus. Un mistero dell’adattamento. Ma probabilmente non ne verrà fuori niente.

— In ogni caso, di tanto in tanto ti chiederò a che punto sei.

— Prego — disse. — E la prossima volta che vieni da me, ricordami di restituirti il fucile che mi hai prestato quando andai sul lago.

Aveva preso il mio fucile per esercitarsi al bersaglio nella sua residenza sul lago. Solo un tipo come Carleton Stirling era capace di esercitarsi al tiro con un calibro .303.

— Ho anche usato tutte le tue cartucce — disse. — Te ne ho comprata un’altra scatola.

— Non dovevi.

— Be’, per tutti i diavoli, mi sono divertito — disse. Senza salutare, girò sui tacchi e a grandi passi uscì dall’ufficio, poi lo sentimmo galoppare giù per le scale.

— Signor Graves — disse Fulmine — quel tipo è pazzo da legare.

Non gli risposi. Tornai alla scrivania e tentai di mettermi al lavoro.

4

Arrivò anche Gavin Walker. Tirò fuori il registro dei servizi e lo scorse. Quindi disse: — Di nuovo a corto di gente. — E rivolto a me, aggiunse: — Charlie ha telefonato che è malato. Una sbronza, nient’altro. Al non può piantare il tribunale per il caso Melburn. Bert sta lavorando al servizio sulle autostrade. Il capo è infuriato. Sarà qui fra poco.

Si tolse la giacca e l’appese alla spalliera della sedia. Scagliò il cappello su un classificatore, e si fermò nel chiarore delle lampade, arrotolandosi le maniche con aria combattiva.

— Per Giove! — disse. — Il giorno che i Grandi Magazzini Franklin andassero a fuoco, arrostendo il milione di persone che si trovano all’interno…

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Camminavano come noi»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Camminavano come noi» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Clifford Simak - Spacebred Generations
Clifford Simak
Clifford Simak - Shadow Of Life
Clifford Simak
Clifford Simak - The Ghost of a Model T
Clifford Simak
Clifford Simak - Skirmish
Clifford Simak
Clifford Simak - Reunion On Ganymede
Clifford Simak
Clifford Simak - New Folks' Home
Clifford Simak
Clifford Simak - Halta
Clifford Simak
Clifford Simak - Caminaban como hombres
Clifford Simak
libcat.ru: книга без обложки
Clifford Simak
libcat.ru: книга без обложки
Clifford Simak
Отзывы о книге «Camminavano come noi»

Обсуждение, отзывы о книге «Camminavano come noi» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x