Arthur Clarke - Culla

Здесь есть возможность читать онлайн «Arthur Clarke - Culla» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1989, ISBN: 1989, Издательство: Rizzoli, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Culla: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Culla»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Un missile top secret che svanisce in volo. Un tridente d’oro che cambia sorprendentemente forma. Una caverna subacquea custodita da balene... Qualcosa si nasconde nel fondo marino al largo di Key West, un mistero in parte umano ma nello stesso tempo terribilmente alieno. Il suo potere è immenso e terrificante e potrebbe distruggere ogni forma di vita sulla Terra. Ma qualcuno ha deciso di scoprire il terribile segreto. E da quel momento non esiste più alcuna certezza, nessun luogo sicuro in cui nascondersi, nessuna alleanza su cui poter contare. Intorno a una giornalista bella e ambiziosa, disposta a correre qualsiasi rischio pur di arrivare alla verità, si stringe la rete di una cospirazione implacabile: spie militari, killer spietati, ma soprattutto una forza estranea e sconosciuta, le cui mosse nessuna mente umana potrebbe comprendere e prevedere... L’inesauribile immaginazione di Arthur C. Clarke spazia in questo nuovo romanzo dagli enigmi irrisolti del passato alle soglie indecifrabili del futuro, dagli infiniti oceani di stelle all’imperscrutabile fondo del mare. In un appassionante viaggio ai confini della realtà, Culla esplora i percorsi dell’avventura e dell’ignoto.

Culla — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Culla», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Dal suo punto d’osservazione, Nick si accorse che Carol doveva aver scoperto qualcosa, e, preso a sua volta dall’emozione, le calò accanto mentre lei si agitava invano per recuperare l’oggetto. Scambiatisi il posto, fu lui a infilare la mano sotto la roccia sporgente. Dapprima toccò qualcosa che sembrava una sfera liscia grande all’incirca quanto la sua palma. La sfera poggiava sulla sabbia e la bacchetta che vi era attaccata era alta diversi centimetri. Irrigidendosi, diede uno strattone alla bacchetta, smuovendola di un poco. Allora passò a tirare di lato e a far forza. Dopo una serie di strattoni, l’oggetto uscì da sotto la sporgenza.

Per quasi un minuto, Nick e Carol rimasero chini sull’oggetto metallico color oro che giaceva là sulla sabbia. Aveva una superficie liscia alla vista come al tatto, e una lunghezza totale di circa mezzo metro. Di esso non si vedeva che la superficie lucida, a specchio, che lo rivelava appunto fatto d’un qualche metallo. Il suo asse verticale era costituito da una bacchetta di circa due centimetri e mezzo di spessore, affusolata a un’estremità e infilata in una specie di gancio. A dieci centimetri dal gancio si trovava il centro di una piccola sfera, simmetricamente costruita attorno alla bacchetta e di raggio di poco superiore ai cinque centimetri. La sfera più grossa, toccata da Nick quando aveva infilato per la prima volta la mano sotto la sporgenza, aveva un raggio di circa dieci centimetri e stava esattamente al centro della bacchetta. E anch’essa era perfettamente simmetrica all’asse della bacchetta. A parte le due sfere, l’oggetto non presentava altro che una quadruplicazione della bacchetta all’altra estremità — i denti sentiti da Carol.

Carol fotografò con cura l’oggetto nella posizione in cui stava, davanti alla sporgenza. Prima che potesse finire, Nick indicò l’orologio. Erano sott’acqua da quasi un’ora. Carol controllò il manometro dell’aria e scoprì di essere vicina al rosso. Fece allora segno a Nick, e questi scese a raccogliere l’oggetto. Era pesantissimo: almeno dieci chili, secondo la sbalordita stima di Nick — che pensò: Allora non era incastrato, quando mi sforzavo di tiralo fuori… era il peso e basta.

Un peso che non fece che accrescergli l’emozione che l’aveva preso alla vista del color oro. Sebbene infatti non avesse mai visto nulla di simile a quel gancio e forchetta con sfere, ricordava che gli oggetti più pesanti del relitto della Santa Rosa erano risultati tutti essere d’oro. E l’oggetto che ora aveva in mano era assai più pesante di qualunque altro avesse mai toccato. Gesù , si disse, mentre liberava la cintura di qualche peso di piombo per agevolarsi la risalita con l’oggetto, se contenesse anche solo cinque chili d’oro puro, all’attuale valore di mercato di mille dollari l’oncia farebbero 160,000 dollarie potrebbe essere solo l’inizio! Perché ce ne dev’essere dell’altro, nel luogo di provenienza di ’sto coso. Bene, Williams: forse questo è proprio il tuo giorno fortunato…

Carol, intanto mentre nuotava in tandem con Nick verso il varo dell’àncora, viaggiava di un miglio al minuto col pensiero, sforzandosi di integrare rapidamente tutto ciò che aveva visto in quell’ora. Ogni cosa, ne era convinta, era in qualche modo collegata al missile errabondo della Marina: il comportamento delle balene come la forchetta d’oro col gancio e i solchi di carro armato sul fondo dell’oceano; ma, lì per lì, non avrebbe saputo concretamente come.

Mentre nuotava, ricordò a un tratto di aver letto, anni prima, la storia di certe impronte lasciate da un sottomarino sovietico sul fondale antistante una base della Marina svedese. Nella sua mente di giornalista prese così a imbastirsi uno scenario strampalato, ma plausibile, che poteva spiegare quanto aveva visto. Forse il missile è caduto qui vicino e ha continuato a trasmettere dati anche da sott’acqua , ragionò. I suoi segnali elettronici avranno confuso in qualche modo le balene. E può darsi che siano stati captati da sottomarini russi. E americani. Per un momento, non seppe più cosa pensare. Poi, dopo qualche altra bracciata e mentre osservava Nick avvicinarsi al cavo dell’ancora con l’oggetto dorato sempre saldamente in mano, si disse: A questo punto, ci sono almeno due possibilità: o sono incappata in un complotto dei russi per localizzare e sottrarre un missile americano, o solchi e forchetta d’oro rientrano in un tentativo americano di trovare il missile lasciando all’oscuro l’opinione pubblica. Comunque sia, resta un colpo giornalistico sensazionale. Ma prima bisogna che porti ’sto coso d’oro a Dale e all’IOM perché lo analizzino.

Sia Nick sia lei emersero ormai pericolosamente a corto d’aria, a lato della Florida Queen. Data la voce a Troy perché li aiutasse ad alare il bottino dell’immersione, si issarono finalmente a bordo. Erano sfiniti, ma, entrambi al colmo dell’agitazione, emozionati dalle scoperte fatte, cominciarono immediatamente a parlare tutt’e due insieme. Anche Troy aveva qualcosa da raccontare. Mentre Nick e Carol seguivano i solchi della trincea, aveva infatti visto qualcosa di insolito sul monitor.

Nick andò a prendere della birra e dei tramezzini dal frigorifero, e Carol si medicò le lacerazioni da corallo. Poi il terzetto sedette ridendo sulle sdraio sotto il sole al tramonto. Nei novanta minuti del viaggio di ritorno a Key West, i tre ebbero parecchie cose da dirsi.

8

Il cameratismo durò per gran parte del ritorno al porto turistico. Nick perse il proprio mutismo: anzi, eccitato da quello che giudicava essere il primo ritrovamento di un grande tesoro sepolto, si mostrò decisamente ciarliero. Raccontò la propria versione dello scontro con la balena almeno due volte, dicendosi certo che doveva essere stato accidentale: la balena si era trovata, chissà come, a procedere in una certa direzione e non aveva fatto caso alla sua presenza.

Quando Carol aveva obiettato che poteva anche darsi che lo avesse investito di proposito perché lo aveva visto dirigersi verso la fessura della barriera: «Impossibile,» aveva escluso lui «chi mai ha sentito di balene di guardia a un punto dell’oceano? E poi, anche dando per buona la sua teoria, come mai la balena non mi ha preso in pieno, anziché di striscio, e non mi ha finito? Lei mi chiede di credere che le balene stessero proteggendo una grotta sottomarina e che, per giunta, mi avrebbero dato una spintarella come invito a starmene lontano?». Dopo una risata di gusto, continuò: «Se è così, lasci che le chieda io una cosa, signorina Dawson: lei è una che crede agli elfi e alle fate?».

«Dal mio punto di osservazione,» ribatté Carol «la cosa aveva tutta l’aria di essere una manovra voluta.» Poi lasciò cadere l’argomento. A dire il vero, dopo gli scambi iniziali, non parlò molto durante il ritorno a Key West. Emozionata quanto Nick, valutò che, parlando troppo, avrebbe rischiato di lasciarsi sfuggire ciò che pensava circa il possibile collegamento fra ciò che avevano visto insieme e il missile scomparso della Marina. Per la medesima ragione evitò di tirare in ballo sia la strana paura che l’aveva presa prima che lui venisse urtato dalla balena, sia la rete di solchi che pensava di aver visto convergere proprio alla base della fessura.

In quanto a Nick, per lui l’oggetto recuperato faceva senz’altro parte di un tesoro. Che poi si fosse trovato nascosto sotto una sporgenza in capo a certi strani solchi, non importava: forse — ipotizzò, con un’alzata di spalle — qualcuno aveva trovato il tesoro sepolto diversi anni prima e tentato di nascondere alcuni dei pezzi migliori. (Ma perché, allora, i solchi erano freschi? E da che cosa erano stati prodotti? — avrebbe voluto chiedere Carol, che però tacque perche pensò che fosse meglio per Nick continuare a credere di aver trovato un tesoro.) Nick si mostrava cieco a ogni argomento, anzi a ogni dato di fatto, che contrastasse con la sua teoria del tesoro. Per lui era emotivamente vitale che la forchetta d’oro fosse il primo reperto di un grande ritrovamento, e, come tanti, possedeva anch’egli la capacità di sospendere le proprie facoltà critiche, di norma acute, ogni volta che aveva un interesse emotivo specifico in qualcosa.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Culla»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Culla» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Arthur Clarke - S. O. S. Lune
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Oko czasu
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Gwiazda
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Die letzte Generation
Arthur Clarke
Arthur Clarke - The Fires Within
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Expedition to Earth
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Earthlight
Arthur Clarke
libcat.ru: книга без обложки
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Kladivo Boží
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Le sabbie di Marte
Arthur Clarke
Отзывы о книге «Culla»

Обсуждение, отзывы о книге «Culla» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x