Arthur Clarke - Culla

Здесь есть возможность читать онлайн «Arthur Clarke - Culla» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1989, ISBN: 1989, Издательство: Rizzoli, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Culla: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Culla»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Un missile top secret che svanisce in volo. Un tridente d’oro che cambia sorprendentemente forma. Una caverna subacquea custodita da balene... Qualcosa si nasconde nel fondo marino al largo di Key West, un mistero in parte umano ma nello stesso tempo terribilmente alieno. Il suo potere è immenso e terrificante e potrebbe distruggere ogni forma di vita sulla Terra. Ma qualcuno ha deciso di scoprire il terribile segreto. E da quel momento non esiste più alcuna certezza, nessun luogo sicuro in cui nascondersi, nessuna alleanza su cui poter contare. Intorno a una giornalista bella e ambiziosa, disposta a correre qualsiasi rischio pur di arrivare alla verità, si stringe la rete di una cospirazione implacabile: spie militari, killer spietati, ma soprattutto una forza estranea e sconosciuta, le cui mosse nessuna mente umana potrebbe comprendere e prevedere... L’inesauribile immaginazione di Arthur C. Clarke spazia in questo nuovo romanzo dagli enigmi irrisolti del passato alle soglie indecifrabili del futuro, dagli infiniti oceani di stelle all’imperscrutabile fondo del mare. In un appassionante viaggio ai confini della realtà, Culla esplora i percorsi dell’avventura e dell’ignoto.

Culla — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Culla», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Dopo un’occhiataccia furibonda, Nick andò al parapetto e, con gesto teatrale, vuotò nell’oceano la birra appena tolta dal frigorifero. «Non si preoccupi per me, dolcezza,» disse con un sorriso sforzato «so badare a me stesso. Si preoccupi piuttosto di quello che fa lei…»

Il microprocessore del telescopio oceanico conteneva uno speciale sottoprogramma d’allarme che squillava a mo’ di telefono al verificarsi di determinate e previste circostanze d’allarme. Su richiesta di Carol, e poco prima della sua partenza per Key West, Dale Michaels aveva regolato personalmente il normale algoritmo d’allarme in modo da farlo reagire sia all’entrata nel suo campo visivo di una grossa creatura, sia alla presenza di un oggetto “stazionario” ignoto d’una certa mole. Terminato il disegno logico della piccola regolazione e inviatolo alla sezione Componentistica per codifica e prova con priorità assoluta, Dale aveva sorriso tra sé. La complicità con Carol lo divertiva, e questo suo sotterfugio tecnologico avrebbe certamente convinto i compagni di lei, quali che fossero, che la ricerca delle balene era il vero scopo della sua uscita in mare. Allo stesso tempo, l’allarme avrebbe suonato anche nel caso fosse apparso, sul fondo oceanico al di sotto della barca, ciò che Carol stava in realtà cercando: un missile errabondo (e segreto) della Marina in fase sperimentale.

La struttura fondamentale dei due algoritmi d’allarme era di facile comprensione. Per l’identificazione di un animale in movimento bastava sovrapporre due o tre immagini prese in meno di un secondo d’intervallo (su qualunque lunghezza d’onda, sebbene la maggior precisione fosse quella offerta dalle immagini visive, più definite) e comparare i dati sulla base della scena osservata, che doveva conservarsi in gran parte identica in tutte e tre. Diversità significative — differenze nella sovrapposizione di immagine a immagine tra spazi contigui — erano il segnale della presenza di una grossa creatura in movimento.

Per l’identificazione di oggetti estranei entrati nel campo visivo, l’algoritmo d’allarme si valeva dell’immensa capacità d’immagazzinamento dell’unità di memoria del sistema elaborazione dati del telescopio. Immesse nella memoria, le immagini visiva e infrarossa, riprese quasi simultaneamente, venivano analizzate all’ingrosso sulla base di una serie di dati contenenti catene di parametri di riconoscimento-struttura e su entrambi i campi di lunghezza d’onda. I parametri di riconoscimento, sviluppati in anni di minuziose ricerche, erano stati di recente espansi dall’IOM, e abbracciavano ora in pratica ogni oggetto normale (piante, animali, strutture di scogliere ecc.) che avesse la probabilità di venir avvistato sul fondo oceanico circostante le Key della Florida.

Grazie agli allarmi, non era necessario sedere pazientemente davanti allo schermo per studiare le migliaia di quadri-dati nel momento stesso in cui venivano ricevuti dall’apparecchio. Troy stesso, benché “drogato dal sapere”, come si autodefiniva per via del suo quasi insaziabile interesse per ogni cosa, dopo una decina di minuti si stancò di stare a fissare il monitor, anche perché, nel frattempo, la barca era entrata in acque più profonde e le immagini visive non permettevano di scorgere granché.

Una ventina di minuti dopo l’attivazione del telescopio, un paio di squali solitari fece scattare gli allarmi, provocando una momentanea animazione, ma ad essa seguì un lungo periodo senza avvistamenti. Con l’approssimarsi della sera, Nick si mostrò sempre più spazientito. «Non so proprio perché mi sia lasciato trascinare in questa impresa senza senso» borbottò come fra sé. «E dire che avremmo potuto occupare il tempo a preparare la barca per il noleggio di fine settimana…»

Carol ignorò il commento e riprese a studiare la carta per l’ennesima volta. Avevano attraversato da sud a nord la regione circoscritta da lei e Dale, e al momento procedevano lentamente a est lungo la periferia settentrionale. Circoscritta da Dale sulla base di quanto egli aveva personalmente dedotto dalle domande postegli dalla Marina, la zona delle ricerche era alquanto vasta. Per ridurla, avrebbe dovuto porre domande dirette, cosa che aveva evitato di fare per non destare sospetti.

Carol si rendeva conto che la ricerca somigliava a quella del proverbiale ago nel pagliaio, ma vi ci si era accinta ugualmente al pensiero della sua potenziale resa. Che colpo giornalistico, se fosse riuscita a trovare e fotografare un missile segreto della Marina caduto nei pressi di una zona abitata! Ora, però, cominciava a spazientirsi un po’ anche lei, e l’eccitazione iniziale era ormai un ricordo dopo il lungo pomeriggio di sole. Fra poco avrebbero dovuto mettere la prua su Key West, se volevano rientrare prima di notte. Oh, be’ , pensò rassegnata, se non altro, ci ho provato. E, come diceva mio padre, chi non risica, non rosica.

Dal parapetto di prua, dove stava, udì a un tratto risuonare squilli d’allarme nell’unità di memoria accanto al monitor. Uno squillo, poi due, seguiti da un breve silenzio. Un terzo squillo e, subito dopo, un quarto. Si precipitò allora verso il monitor, gridando imperiosamente a Nick: «Ferma la barca!». Ma arrivò troppo tardi: gli allarmi avevano ormai smesso di squillare e sullo schermo non si vedeva niente.

«Gira intorno, gira intorno!» gridò immediatamente, non notando, nel nervosismo della delusione, l’occhiataccia furibonda di Nick.

«Agli ordini, capitano» disse Nick, imprimendo un tale scatto alla ruota del timone, da far perdere l’equilibrio a lei e da far sgusciare monitor e apparecchiatura elettronica dalle loro precarie sedi sopra il baule (fortunatamente, Troy salvò il tutto all’ultimo momento). La Florida Queen virò di brutto; così, malgrado la calma dell’oceano, una piccola onda superò il parapetto della parte bassa del ponte e investì Carol dai ginocchi in giù, incollandole i pantaloni di cotone ai polpacci e infradiciandole calze e scarpe bianche da tennis.

All’aria di franca soddisfazione di Nick, Carol stava già per rispondere da par suo, quando squillarono di nuovo gli allarmi. Riguadagnato l’equilibrio al drizzarsi della barca, vide sul monitor una barriera corallina: e, molto al di sotto della barca a stento discernibili sullo schermo, tre balene della medesima specie da lei vista quella mattina sulla spiaggia di Deer Key. Tre balene che nuotavano insieme come se non avessero una rotta definita. E c’era di più: l’allarme speciale in codice indicava la presenza, nello stesso campo visivo delle balene errabonde o nelle sue vicinanze, di un oggetto estraneo.

Carol batté le mani, incapace di frenare la propria emozione. «Ancora, per favore!» gridò, esplodendo in una risata quando constatò che Troy l’aveva già lanciata fuoribordo.

Pochi minuti dopo, a poppavia del tendaletto, Carol s’infilava in fretta la tuta da sub. Maschera e pinne le erano accanto, pronte, sul piancito. Troy la aiutò reggendole la bombola d’ossigeno, incassata nella voluminosa tuta. «Non preoccuparti di Nick» disse Troy. «Oggi sarà anche incazzato per qualche ragione, magari per via che Harvard le ha prese a pallacanestro, ma è un sub favoloso. E ha fama di essere il miglior istruttore sub delle Key. Dopo tutto,» continuò sorridendo «ha insegnato perfino a me, un paio di mesi fa, e io sono di una razza che teoricamente non dovrebbe nemmeno saper nuotare…»

Carol gli sorrise, scuotendo la testa. «Ma non la smetti mai di scherzare?» disse. Poi infilò il braccio libero nella seconda apertura e la tuta le fu addosso. «Fra parentesi,» continuò a voce bassa «per essere un sub esperto, il tuo amico usa un equipaggiamento decisamente antiquato.» In quel momento rimpiangeva di aver lasciato la sua tuta su misura nella giardinetta. Era quella che usava sempre nelle immersioni con Dale, ed era munita di tutte le innovazioni più recenti, tipo l’ABC (Compensazione automatica di galleggiamento) e una tasca perfetta per la macchina fotografica subacqua. Ma, dopo tutto il trambusto che già aveva causato col suo baule di apparecchiature elettroniche, aveva deciso che una tuta da immersione ultimo modello avrebbe finito coll’attirare ancor più l’attenzione.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Culla»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Culla» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Arthur Clarke - S. O. S. Lune
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Oko czasu
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Gwiazda
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Die letzte Generation
Arthur Clarke
Arthur Clarke - The Fires Within
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Expedition to Earth
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Earthlight
Arthur Clarke
libcat.ru: книга без обложки
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Kladivo Boží
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Le sabbie di Marte
Arthur Clarke
Отзывы о книге «Culla»

Обсуждение, отзывы о книге «Culla» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x