Arthur Clarke - Culla

Здесь есть возможность читать онлайн «Arthur Clarke - Culla» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1989, ISBN: 1989, Издательство: Rizzoli, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Culla: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Culla»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Un missile top secret che svanisce in volo. Un tridente d’oro che cambia sorprendentemente forma. Una caverna subacquea custodita da balene... Qualcosa si nasconde nel fondo marino al largo di Key West, un mistero in parte umano ma nello stesso tempo terribilmente alieno. Il suo potere è immenso e terrificante e potrebbe distruggere ogni forma di vita sulla Terra. Ma qualcuno ha deciso di scoprire il terribile segreto. E da quel momento non esiste più alcuna certezza, nessun luogo sicuro in cui nascondersi, nessuna alleanza su cui poter contare. Intorno a una giornalista bella e ambiziosa, disposta a correre qualsiasi rischio pur di arrivare alla verità, si stringe la rete di una cospirazione implacabile: spie militari, killer spietati, ma soprattutto una forza estranea e sconosciuta, le cui mosse nessuna mente umana potrebbe comprendere e prevedere... L’inesauribile immaginazione di Arthur C. Clarke spazia in questo nuovo romanzo dagli enigmi irrisolti del passato alle soglie indecifrabili del futuro, dagli infiniti oceani di stelle all’imperscrutabile fondo del mare. In un appassionante viaggio ai confini della realtà, Culla esplora i percorsi dell’avventura e dell’ignoto.

Culla — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Culla», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

«Nick pensa che le nuove tute facilitino troppo le cose per il sub. Lui vuole che chi s’immerge regoli da sé, manualmente, il galleggiamento, così da rendersi meglio conto della profondità raggiunta.» Poi, squadrandola per bene, continuò: «Sei abbastanza leggera, e la cintura dovrebbe bastare da sola. Adoperi pesi, di solito?».

Carol fece di no col capo e si strinse la cintura in vita. A questo punto arrivò Nick, tuta con bombola e cintura coi pesi già indossate, maschera e pinne in mano. «Quelle sue balene stanno sempre nello stesso punto» disse. «Mai viste delle balene ciondolare a ’sto modo…» Le porse un pezzo di tabacco da masticare, con cui lei strofinò l’interno della maschera a scopo antiappannante, e le girò dietro per controllare manometro dell’aria e regolatore, e per verificare il boccaglio secondario che avrebbe dovuto usare per passarle ossigeno in caso di emergenza.

Nell’effettuare gli ultimi controlli, le parlò.

«La barca l’ha noleggiata lei,» esordì, in un tono che poteva passare per gentile «perciò, finché saremo giù, potremo andare più o meno dove le pare. E siccome abbiamo una profondità di circa quattordici metri, sarà un’immersione non troppo difficile. Però una cosa deve essere chiara,» continuò, passandole davanti per fissarla negli occhi «la barca è mia, e mia è dunque la responsabilità della sicurezza di chi ci sta sopra — lei compresa, le piaccia o no. Prima che ci immergiamo, desidero quindi essere certo che, una volta sott’acqua, seguirà le mie istruzioni.»

Carol si rese conto che lui stava sforzandosi di presentarle la cosa con diplomazia. Per un istante, anzi, le balenò che non era niente male, visto così, in tuta subacquea… Decise perciò di mostrarsi magnanima. «D’accordo» rispose. «Ma ho anch’io una cosa da dire prima che scendiamo. Sono una giornalista e mi porto dietro una macchina fotografica e quindi può succedere che le chieda di spostarsi, ogni tanto. Perciò, non se la prenda se le farò segno di sgombrare il campo.»

«Va bene» sorrise Nick. «Vedrò di ricordarlo.»

Carol si infilò pinne e maschera, poi si buttò dietro il collo e le spalle la cinghia della macchina fotografica subacquea, che Troy la aiutò a fissare sulla schiena. Nick sedeva vicino a un’apertura del parapetto di fiancata, di dove Troy aveva poco prima calato una rozza scala. «Ho controllato l’acqua,» disse «e c’è una gran corrente. Sarà dunque bene scendere fin sul fondo lungo il cavo dell’àncora, e scegliere la direzione una volta giù.»

Detto questo, rotolò all’indietro fuoribordo, riemergendo subito dopo tutto gocciolante. Carol gli restituì il segnale di pollice ritto (il “tutto bene” dei sub) e sedette a sua volta sulla fiancata. Troy la aiutò a dare un’ultima aggiustata alla tuta. «Buona fortuna, angelo» le disse. «Ti auguro di trovare quello che cerchi. E fa’ attenzione mi raccomando!»

Carol s’infilò in bocca il regolatore, aspirò, ed eseguì la stessa manovra di Nick. L’acqua dell’oceano le rinfrescò la schiena cotta dal sole. In pochi secondi raggiunse Nick al cavo dell’àncora, e ripeté il segnale di pollice ritto in risposta al suo. Poi Nick guidò la discesa, scivolando cauto mano dopo mano e senza mai abbandonare del tutto il cavo. Carol lo seguì con pari cautela. Ora sentiva la forte corrente annunciata da lui: una corrente che tentava di strapparla dal cavo, ma alla quale seppe resistere. Ogni due, due metri e mezzo, Nick si arrestava per bilanciare la pressione auricolare, volgeva la testa in su per assicurarsi che lei lo seguisse e che tutto procedesse bene, poi riprendeva la discesa.

Finché non raggiunsero la barriera corallina, non trovarono granché da vedere. Le immagini del telescopio erano state tanto nette da dare una falsa idea della distanza. La focalizzazione automatica del sistema ottico aveva fatto sembrare che la barriera, con la sua profusione di colori e la sua varietà di vita vegetale e animale, fosse immediatamente al di sotto della barca. Ma undici metri di profondità erano tanti; sicché, anche se sul fondo vi fosse stato un normale edificio a due piani, questo non sarebbe arrivato nemmeno a sfiorare la chiglia della Florida Queen.

Quando ebbero finalmente raggiunto la cima della barriera, nella quale s’era fissata l’àncora, Carol si rese conto di aver commesso un errore. Non riconosceva l’ambiente circostante e, di conseguenza, non sapeva quale direzione prendere per trovare le balene. Dopo essersi brevemente rimproverata di non aver speso qualche minuto in più nello studio del monitor per imprimersi bene in mente tutti i punti di riferimento, si disse: Oh, be’, ormai è fatta. Tanto vale scegliere una direzione e seguirla. Anche perché non ho idea di dove stia l’oggetto segnalato dall’allarme.

La visibilità, sul fondo, era da discreta a buona: fra i quindici e i diciotto metri in ogni direzione. Carol corresse di un filo il galleggiamento e indicò quindi un varco fra due scogliere della barriera, Nick diede il proprio assenso con un cenno del capo. Tese le braccia lungo i fianchi per sveltire il movimento, Carol mosse le pinne su e giù e puntò verso il varco.

Alle sue spalle, Nick ne osservò la nuotata con apprezzamento e ammirazione: solcava l’acqua con la medesima grazia del branco giallo e nero di pesci angelo che le procedeva a fianco. Lui non l’aveva interrogata granché sulla sua esperienza di subacquea, per cui era sceso senza saper bene che cosa aspettarsi. Certo, dalla naturalezza e familiarità da lei dimostrate nel maneggiare l’equipaggiamento da immersione, aveva sospettato di aver di fronte una subacquea esperta; ma, di trovarsi davanti una sua pari, proprio no. A parte Greta, infatti, non aveva mai incontrato una donna che, come lui, si trovasse tanto a proprio agio sott’acqua.

Nick amava di un amore totale la pace e la serenità del ricco e vibrante mondo sottomarino. Là sotto, l’unico suono da lui mai udito era quello del suo stesso respiro. Tutt’intorno, le scogliere della barriera corallina pullulavano d’una vita d’inimmaginabile bellezza e complessità. In quel momento, per esempio, c’era sotto di lui una cernia intenta a prendere un bagno: seduta sul fondo di un foro naturale, lasciava che dozzine di minuscoli pesci spazzino la sgombrassero, nutrendosene, dei parassiti accumulati. E, un attimo prima, la sua discesa sul fondo aveva spaventato una manta nascosta nella sabbia. Questa grande razza, chiamata “diavolo di mare” dagli esperti, era sgusciata ondulando dal nascondiglio all’ultimo istante, mancandolo per un pelo con la sua coda possente e pericolosa.

Nel mondo marino dei fondali del golfo del Messico, Nick Williams si sentiva nel proprio elemento. Quel mondo era il suo luogo di rifugio e di ricreazione. Ogni volta che si sentiva angosciato o disturbato dagli eventi in superficie, sapeva che gli bastava immergersi per trovare distensione ed evasione. Salvo che, in questa particolare immersione, provava un’emozione ineffabile, come d’un inizio, di un’aspirazione a qualcosa di non ben definito, mista forse a un ricordo di anni addietro. Stava seguendo un’ondina che nuotava lungo la scogliera, e la vista lo emozionava. Mi sono comportato come un ragazzino rompiballe, o peggio , pensò. E perché? Perché è bella? No. Perché è tanto viva. Tanto più viva di me…

Carol e Nick fecero due giri esplorativi, ciascuno a partire dal cavo dell’àncora, senza trovare né balene né altro. Quando tornarono all’àncora dopo il secondo, Nick indicò l’orologio: erano sott’acqua ormai da quasi mezz’ora. Carol fece di sì con la testa, poi alzò l’indice per segnalare che intendeva tentare una terza e ultima direzione.

Trovarono le balene subito dopo aver superato un grosso scoglio della barriera che si protendeva sino a cinque metri dalla superficie. Fu Nick ad avvistarle per primo. Indicò in basso: le tre balene erano circa sei metri più sotto, e più avanti di una trentina, e nuotavano lente, più o meno appaiate, in quella sorta di cerchio che Nick e Carol avevano osservato sullo schermo. Carol fece segno a Nick di scostarsi e indicò la macchina fotografica. Poi nuotò verso le balene, scattando foto nell’avvicinarsi ed effettuando nel contempo due altre manovre: il controllo della profondità e la regolazione della pressione auricolare.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Culla»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Culla» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Arthur Clarke - S. O. S. Lune
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Oko czasu
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Gwiazda
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Die letzte Generation
Arthur Clarke
Arthur Clarke - The Fires Within
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Expedition to Earth
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Earthlight
Arthur Clarke
libcat.ru: книга без обложки
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Kladivo Boží
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Le sabbie di Marte
Arthur Clarke
Отзывы о книге «Culla»

Обсуждение, отзывы о книге «Culla» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x