Arthur Clarke - Culla

Здесь есть возможность читать онлайн «Arthur Clarke - Culla» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1989, ISBN: 1989, Издательство: Rizzoli, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Culla: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Culla»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Un missile top secret che svanisce in volo. Un tridente d’oro che cambia sorprendentemente forma. Una caverna subacquea custodita da balene... Qualcosa si nasconde nel fondo marino al largo di Key West, un mistero in parte umano ma nello stesso tempo terribilmente alieno. Il suo potere è immenso e terrificante e potrebbe distruggere ogni forma di vita sulla Terra. Ma qualcuno ha deciso di scoprire il terribile segreto. E da quel momento non esiste più alcuna certezza, nessun luogo sicuro in cui nascondersi, nessuna alleanza su cui poter contare. Intorno a una giornalista bella e ambiziosa, disposta a correre qualsiasi rischio pur di arrivare alla verità, si stringe la rete di una cospirazione implacabile: spie militari, killer spietati, ma soprattutto una forza estranea e sconosciuta, le cui mosse nessuna mente umana potrebbe comprendere e prevedere... L’inesauribile immaginazione di Arthur C. Clarke spazia in questo nuovo romanzo dagli enigmi irrisolti del passato alle soglie indecifrabili del futuro, dagli infiniti oceani di stelle all’imperscrutabile fondo del mare. In un appassionante viaggio ai confini della realtà, Culla esplora i percorsi dell’avventura e dell’ignoto.

Culla — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Culla», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Non dimentico di ringraziare regolarmente Dio per aver mantenuto la Sua parte di contratto, Vernon si applicò a diventare il miglior ufficiale della Marina USA. Gli aggiornamenti del suo stato matricolare ne vantavano affidabilità e meticolosità, e i suoi ufficiali comandanti gli dicevano apertamente che possedeva la stoffa dell’ammiraglio. Questo, fino alla Libia. O, più specificamente, fino al suo ritorno dall’azione in quel paese. Poiché, nelle poche settimane successive all’attacco americano a Gheddafi, il mondo, per lui, cambiò da così a così.

7

Carol e Troy sedevano sul ponte di prua della Florida Queen , e guardavano davanti, all’oceano e al caldo sole pomeridiano. Carol si era tolta la casacca porpora e mostrava il busto di un costume da bagno monopezzo, ma aveva conservato i pantaloni bianchi di cotone. Troy, senza camicia, portava un costume bianco da surf, molto basso sulle belle gambe nere, su un corpo asciutto e vigoroso, atletico ma non pacchianamente muscoloso. I due parlavano animatamente del più e del meno, con frequenti quanto spontanee risate. Alle loro spalle, sotto il tendaletto, Nick Williams leggeva A Fan’s Notes di Fred Exley, da cui staccava ogni tanto gli occhi per osservarli.

«Ma come mai non sei poi andato all’università?» stava chiedendo Carol a Troy. «Con le capacità che chiaramente hai, saresti diventato un mostro d’ingegnere.»

Troy si alzò e, togliendosi gli occhiali da sole, andò al parapetto. «È quello che diceva anche mio fratello Jamie» rispose quindi lentamente, contemplando la tranquillità dell’oceano. «Ma io ero troppo scapestrato per dargli retta. Così, una volta diplomato, ho avuto una sola voglia: quella di conoscere com’è fatto il mondo. Allora ho preso su, e, per un paio d’anni, ho girato Stati Uniti e Canada.»

«Ed è così che hai imparato l’elettronica?» domandò Carol, dando nel contempo un’occhiata all’orologio.

«No, questo è venuto dopo, molto dopo» rispose Troy, ricordando. «In quei due anni di vagabondaggio non ho imparato altro se non il modo di cavarmela usando cervello. E un’altra cosa: che cosa significa essere neri in un mondo di bianchi.» Dopo un’occhiata a Carol, che non gli rivelò reazioni particolari, continuò, tornando a guardare l’oceano:

«Avrò fatto un centinaio di lavori: cuoco, fattorino di giornale, barista, operaio edile. Ho insegnato nuoto in un circolo privato; sono stato fattorino in un albergo di stazione turistica, custode di campo di golf di un circolo sportivo…» Ridendo, si girò per vedere se Carol stava ascoltandolo. «Ma immagino che tutto questo non t’interessi…»

«M’interessa altroché,» disse Carol «anzi, mi affascina addirittura. Sto sforzandomi di immaginare il tuo aspetto in divisa da albergo. E, stando a Capo Nick, abbiamo ancora dieci minuti prima del punto dove siamo diretti.» Poi, abbassando il tono: «Tu, almeno, parli. Il professore, invece, non sembra precisamente un tipo socievole».

«Fare il fattorino nero di un albergo turistico del Mississippi meridionale è stata un’esperienza incredibilmente istruttiva» riprese Troy, il viso aperto in un sorriso (raccontare storie della sua vita gli piaceva, perché lo poneva sempre al centro della scena). «Immagina un po’, angelo: diciott’anni, e mi capita la fortuna di un lavoro al grande e vetusto Gulfport Inn, proprio sulla spiaggia. Vitto e alloggio più le mance: il massimo, insomma! Sennonché, il fattorino-capo, un ometto impossibile di nome Fish, mi porta alla caserma alloggio dei fattorini e del personale di cucina e mi presenta a tutti come il “nuovo galoppino negro”. E, a quanto riesco ad afferrare dalla conversazione, capisco che il motivo della mia assunzione è il tentativo dell’albergo di rimediare in parte a certi suoi guai; guai che gli derivano da una sospetta discriminazione razziale.

«La mia stanza era proprio dietro la dodicesima buca del campo di golf. Lettino a castello, armadio a muro, tavolino-scrittoio con relativa lampada, lavabo per lavarsi denti e faccia: questa la mia residenza per un mese e mezzo. All’altro capo della caserma alloggio c’era il grande bagno comune, abbandonato da tutti a ogni mia comparsa.

«Nel mio liceo di Miami, il corpo studentesco era in pratica tutto cubano, o nero, o l’uno e l’altro, sicché, dei bianchi, io non sapevo quasi niente. Dai libri e dalla televisione me ne facevo un’immagine di fantasia, e li vedevo belli, bravi, istruiti, e ricchi. E già… Ma questa immagine è svanita in fretta. Sapessi che razza di gente lavorava in quell’albergo! Roba da non credere. Il fattorino-capo Fish fumava roba tutte le sere in compagnia del figlio sedicenne Danny, e sognava il giorno in cui avrebbe trovato un milione di dollari dimenticato in una camera. E il suo unico altro scopo nella vita era quello di continuare a scoparsi, ogni mattina e fino alla morte, la moglie dello chef, Marie, nella dispensa!

«Uno degli altri fattorini era un povero cristo che si chiamava Saint di nome e John di cognome, perché i suoi genitori, nel loro acume, credevano che “Saint” fosse per l’appunto un nome proprio. Saint John aveva solo sei denti, portava occhiali spessi, e aveva un’enorme ciste sotto l’occhio sinistro. Sapendosi brutto, viveva nella paura costante di perdere il posto per via dell’aspetto; e, così, Fish lo sfruttava spietatamente, assegnandogli i compiti più merdosi e costringendolo a sganciargli una percentuale sulle mance, e gli altri fattorini non perdevano occasione per ridicolizzarlo e fargli scherzi di ogni genere.

«Una sera che sedevo tranquillo in camera mia a leggere un libro, sento un lieve bussare alla porta. Apro, e mi trovo davanti Saint John, che, con l’aria confusa e perplessa, è lì con una piccola scatola da gioco in una mano e una confezione da sei lattine di birra nell’altra. Lascio passare qualche istante, poi gli chiedo che cosa vuole. Lui guarda nervosamente di qua e di là, poi mi domanda se so giocare a scacchi. Quando gli dico di si e che mi andrebbe anche di fare una partita, lui si apre in un gran sorriso e borbotta qualcosa tipo: sono contento di aver osato. Io l’ho invitato a entrare, e abbiamo passato quasi due ore a giocare, parlare e bere birra. Lui era uno di nove figli di una povera famiglia di campagna del Mississippi. Mentre giocavamo, si è lasciato sfuggire di aver esitato a chiedermi di giocare perché Fish e Miller gli avevano detto che i negri erano troppo ottusi per giocare a scacchi.

«Durante le mie ultime settimane di permanenza, Saint John e io siamo diventati più o meno amici. Eravamo uniti dal più profondo dei vincoli: la comune qualifica di esclusi dalla curiosa struttura sociale creata dal personale del Gulfport Inn. Da Saint John ho imparato molto, fra l’altro, sui vari pregiudizi dei bianchi del Sud nei confronti dei neri. Una sera, pensa,» continuò Troy ridendo «ha addirittura voluto seguirmi in bagno per accertare coi suoi occhi se ero o no proporzionalmente più fornito di lui!»

Troy tornò alla propria sdraio e guardò Carol. Sorrideva. Era difficile non amare le sue storie: le raccontava con tale entusiasmo e fascino di protagonista! Sotto il tendaletto, persino Nick aveva posato il libro per ascoltare.

«E poi c’era ’sto gigante di Farrell, vent’anni passati di poco, aspetto alla Elvis Presley. Forniva liquori sottocosto ai clienti dell’albergo, gestiva a richiesta un servizio accompagnatrici, e ritirava la merce alberghiera in esubero per venderla nel negozio della sorella. In quanto a me, mi affittava una parte della stanza per lo stoccaggio di parte dei suoi liquori. Che sagoma! Quando c’era qualche grande congresso, lui, al termine della prima colazione, travasava in bottiglia il succo d’arancia rimasto nelle brocche e lo metteva via per rivenderlo. Una mattina, il direttore dell’albergo ti trova una cassetta di succhi d’arancia in temporaneo deposito nello stanzino dietro il banco dell’atrio ed esige spiegazioni. Farrell mi piglia, mi si piazza davanti, e mi dice che ha da propormi un affare: venti dollari se dico di essere stato io a sottrarre il succo. Io, infatti, non rischio nulla se confesso, perché si dà per scontato che i negri rubino, mentre lui, se lo facesse, perderebbe il posto…»

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Culla»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Culla» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Arthur Clarke - S. O. S. Lune
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Oko czasu
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Gwiazda
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Die letzte Generation
Arthur Clarke
Arthur Clarke - The Fires Within
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Expedition to Earth
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Earthlight
Arthur Clarke
libcat.ru: книга без обложки
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Kladivo Boží
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Le sabbie di Marte
Arthur Clarke
Отзывы о книге «Culla»

Обсуждение, отзывы о книге «Culla» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x