Ann Maxwell - I danzatori del fuoco

Здесь есть возможность читать онлайн «Ann Maxwell - I danzatori del fuoco» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Roma, Год выпуска: 1984, Издательство: Fanucci, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

I danzatori del fuoco: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «I danzatori del fuoco»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Questo libro della Maxwell ha immediatamente riscosso un enorme successo di pubblico presso gli appassionati di fantascienza.
La giovane autrice americana ha avuto la felice ispirazione di creare due razze assai singolari le cui caratteristiche psico-fisiologiche sono quanto di più originale sia stato dato di leggere sulle pagine di un libro di fantascienza.
Infatti, i componenti la razza dei Senyasi hanno un dominio totale sugli elementi (terra, acqua, fuoco, aria) che deriva loro dalle Linee di Potenza, un intricato arabesco che costella la loro epidermide e che si illumina quando l’individuo che le possiede pone in atto i suoi poteri.
Rheba e Kirtn, i due protagonisti del Ciclo del quale I DANZATORI DEL FUOCO costituisce il primo volume, sono gli unici superstiti di uno spaventoso, rogo che ha completamente distrutto il pianeta loro sede d’origine.
Alla ricerca di altri eventuali superstiti, percorrono la galassia in lungo e in largo e, specificatamente in questo primo episodio delle loro avventure, si trovano a dover evadere dal pianeta Loo dove sono stati ridotti in schiavitù, una schiavitù dalla quale sembra impossibile fuggire…

I danzatori del fuoco — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «I danzatori del fuoco», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Rheba si mosse barcollando verso gli schiavi. Una donna le si gettò addosso allacciandola alla cintura con le braccia, e un’altra le attanagliò le mani alla gola cercando di rovesciarla, ma entrambe vacillarono indietro strillando, stordite dalla scossa elettrica che ella aveva emanato per riflesso istintivo. Disperatamente gridò il nome di Kirtn, poi assorbì ciecamente energia dai cespugli che ancora bruciavano, dalla luce solare, dalla cupola del campo di forza e da ogni altra sorgente che riuscì a raggiungere. Sottili linee di fuoco percorsero il mucchio di corpi umani, simili a rapidi fulmini, e dove toccarono la carne lasciarono piaghe rosse e fumanti.

Gli schiavi sussultarono e rotolarono via, agitandosi nel fango, e fra essi si alzò in piedi la figura ricurva del Bre’n con due o tre avversari appesi addosso. Il capo della banda afferrò un massiccio bastone, gli corse alle spalle e lo raggiunse alla nuca con un colpo che lo fece piombare al suolo privo di sensi.

A quella vista Rheba perse il poco controllo che era riuscita a conservare, e alzò le braccia inorridita: da essa nacque un vento di fiamma simile all’alito di un drago, che dissolse la nebbia e provocò un boato per lo spostamento d’aria. Dalle punte delle sue dita fino alle spalle, l’arabesco di filamenti dorati sotto la cute brillava intenso, proiettando nuvole di morte rovente che spazzavano il terreno.

Il capobanda fu investito da un fulmine che zigzagava orizzontalmente e la sua carne bruciò sfrigolando. Accanto a lui tutti quelli che si trovavano in posizione eretta furono arsi vivi, mentre chi era steso al suolo presso il Bre’n poté ringraziare quella circostanza che casualmente lo aveva salvato. Una dozzina di donne e cinque uomini fuggirono in preda al panico fra la vegetazione che bruciava, lasciando dietro di sé solo morti e feriti.

Rheba cercò di richiamare energia per far spegnere quei piccoli incendi, fra i quali vedeva contorcersi dei corpi umani, ma non ne fu capace. Provava orrore per sé stessa. Quella scena le riusciva atrocemente familiare, e nella sua mente si sovrapponeva ad altre uguali nel loro contenuto di fuoco e di morte: i Senyasi ed i Bre’n che abbandonavano terrorizzati una stazione dietro l’altra, mentre i deflettori cedevano e l’alito della nova s’abbatteva sulla superficie di Deva. I Danzatori e le Danzatrici del Fuoco, che in ogni luogo cercavano di respingere il plasma stellare per difendere quanti più potevano, e venivano infine annientati loro stessi … Dovette urlare dentro di sé, per respingere le immagini che scaturivano da quell’angolo proibito della sua memoria. Cadde in ginocchio accanto al Bre’n e gli prese la testa fra le mani.

«Kirtn! …», singhizzò, cercando di non vedere quello che lo scatenarsi del suo fuoco poteva avergli fatto.

Dopo quella che le parve un’attesa interminabile il compagno aprì gli occhi. Nelle sue iridi d’oro si riflessero le Linee di Potenza che ancora brillavano sulla braccia di lei. Cercò di tirarsi a sedere, emise un grugnito e si sollevò su un gomito, poi con uno sforzo riuscì a mettersi in ginocchio. Il suo sguardo si soffermò sui corpi di alcuni schiavi letteralmente arrostiti, e sugli sterpi che crepitavano dappertutto. Si volse a guardare la ragazza tremante e per un poco non disse nulla, ma alzò una mano a carezarle una guancia con un gesto d’affetto che voleva consolarla del suo spavento.

Appoggiandosi a lei si rimise in piedi. I riflessi dei numerosi incendi, nella nebbia che tornava ad addensarsi, erano luci ed ombre che giocavano sui loro corpi nudi e infangati.

«Mi dispiace, piccola Danzatrice», sospirò. «Non per loro … credo che pochi sarebbero sopravvissuti comunque. So che quel che hai fatto è contrario alla tua natura».

«Io … non mi sono neppure accorta di quel che stavo facendo». Rheba rifiutava di guardare i cadaveri. «Tutto ciò che sapevo era che non dovevo colpire te. Io non vorrei più vivere, Kirtn, se tu morissi».

La ragazza si osservò le braccia, dove nuove Linee di Potenza si erano aggiunte alle altre complicandone il sottile arabesco. Man mano che si opacizzavano e spegnevano, cominciavano a pruderle forte. Se le grattò leggermente, quasi lieta di quell’occupazione che le distraeva la mente. Poi si appoggiò a una spalla di lui.

«Andiamocene da questo posto», lo pregò.

Tenendosi per mano si allontanarono in fretta. Rheba avrebbe desiderato lasciare dietro di sé quella nebbia e tornare alla luce del sole, ma l’umida caligine sotto la cupola del campo di forza velava tutto, come nella mezza luce di un sogno che non aveva risveglio. Quando accelerarono il passo sul sentiero la fatica fisica fu quasi la benvenuta. Le impediva di pensare con chiarezza, e teneva la sua attenzione fissa su cose insignificanti.

Un boschetto di alberi fronzuti emerse dalla foschia. Erano forniti di rami sottili che si stagliavano alti, e le loro foglie filiformi si agitavano come alghe in preda alla corrente. Ma nella zona non c’era un alito di vento.

I due si fermarono meravigliati. Davanti a loro il sentiero si divideva. Una diramazione s’inoltrava dritta fra gli alberi, la cui fronde color lavanda la ricoprivano piacevolmente, e terminava sulla riva di uno specchio d’acqua che era tutto un invito al riposo.

Avanzando cautamente Kirtn osservò con desiderio il piccolo stagno circolare, dove gli alberi allungavano le. loro radici ramificate come a suggerne l’acqua. Avrebbe potuto raggiungerlo in una ventina di passi, e sebbene insospettito fremeva per la voglia di bere e di lavarsi le ferite in quel liquido cristallino.

«No. C’è qualcosa di strano, Kirtn», lo fermò lei.

«Lo so. Ma cosa?»

«Vorrei non avere tanta sete. Mi rende difficile persino star qui a pensare», si lamentò Rheba fissando la polla d’acqua. Poi trasalì. «Forse siamo arrivati! … Jal ha detto che al centro del Rifugio c’è un pozzo. Potrebbe essere questo».

«Tu credi?»

Lei chiuse gli occhi e tese le sue facoltà a captare le sottili correnti energetiche verso la muraglia perimetrale. Poi scosse il capo. «No. Sento che la recinzione è vicina da un lato, ma molto lontana da quello opposto. Questo non può essere il centro».

Kirtn si chinò a raccogliere un pesante sasso, calcolò la distanza e lo scagliò nel mezzo dello stagno. L’acqua zampillò alta, ma con strani riflessi argentei e sprigionando una nuvoletta di fumo.

«Acido», commentò Rheba con una smorfia. Poi indietreggiò. «Guarda!»

Sui bordi della polla le radici degli alberi si stavano torcendo come fasci di serpenti vegetali. Pochi secondi dopo una di esse emerse dal liquido ritorta attorno al sasso, e lo trascinò a riva. Ai due parve che venisse esaminato, analizzato in cerca di sostanze organiche e quindi scartato. I vegetali tornarono allo stato di quiete in attesa della prossima preda.

«Morodan?», chiese Rheba, ripensando ancora a quel che aveva detto Jal.

«Trykke, direi. Esseri vegetali del Secondo Popolo».

La ragazza osservò il boschetto di piante come affascinata. Non le era mai capitato di vedere vegetali senzienti, così complessi e di tali dimensioni.

«Mi chiedo come avranno fatto a trapiantarli qui. Chissà cosa pensano e cosa dicono, mentre aspettano che qualcuno venga a dissetarsi nel loro stagno di acido».

«Quello è il loro stomaco. E dall’altezza che hanno raggiunto, credo che si trovino qui da molti secoli».

«Potrebbero essere diventati pazzi, in questo ambiente?»

Kirtn sorrise. «Può darsi. Oppure sono soltanto Addomesticati. Degli schiavi anche loro».

«Schiavi vegetali?», Rheba rabbrividì.

Il Bre’n le fece cenno di seguirlo, e s’incamminarono sul sentiero girando al largo delle piante. Una cinquantina di metri più avanti dalla foschia provenne un gemito che li fece arrestare ancora, allarmati. In una radura erbosa, una donna umanoide dalla pelle coperta di peluria liscia giaceva accanto a due bambini della stessa razza. Appariva ferita gravemente e incapace di muoversi. I piccoli, un maschio e una femmina, le si stringevano addosso in cerca di calore e di conforto.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «I danzatori del fuoco»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «I danzatori del fuoco» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «I danzatori del fuoco»

Обсуждение, отзывы о книге «I danzatori del fuoco» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x