Frank Herbert - Il cervello verde

Здесь есть возможность читать онлайн «Frank Herbert - Il cervello verde» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1976, Издательство: Longanesi, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Il cervello verde: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Il cervello verde»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

In un mondo sovrappopolato, che cercava spazio vitale nella giungla, l’Organizzazione Ecologica Internazionale sterminav sistematicamente dei voraci insetti che rendevano inospitali quelle zone. Uomini come Joha Martinho e i suoi aiutanti usavano bombole schiumogene mortali e nuove armi a vibrazione per ripulire l’inferno verde del Mato Grosso. Ma, per ragioni sconosciute, le aree già disinfestate completamente incominciarono a essere di nuovo assalite dagli insetti malgrado le impenetrabili barriere. Dalla giungla si sentirono strane storie… insetti divenuti enormi… creature dalle sembianze umane, ma i cui occhi avevano quel particolare scintillio degli insetti.

Il cervello verde — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Il cervello verde», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Ateismo, pensò il Cervello, non appena la serenità chimica si fu ristabilita. Parlano di ateismo e di pa­radiso. Quegli argomenti disorientarono il Cervello. La conversazione, così come gli era stata riportata, era sorta da una discussione che riguardava i model­li di accoppiamento fra gli umani… almeno fra quelli del veicolo.

Gli insetti sul soffitto si innervosirono dovendo ripetere la domanda: quali sono le tue istruzioni?

«Quali sono le mie istruzioni?»

Le mie istruzioni.

Io… me… le mie.

Di nuovo, gli insetti infermieri accorsero.

Il Cervello riacquistò la calma e si meravigliò del fatto che dei pensieri, dei semplici pensieri, potes­sero provocare un simile sconvolgimento. La stessa cosa sembrava accadere anche agli umani.

«Gli umani nel veicolo devono essere catturati vi­vi,» ordinò il Cervello. (E si rese conto che la sua richiesta era puramente egoistica. Aveva parecchie domande da rivolgere al terzetto.) «Radunate tut­ti i gruppi di azione disponibili. Individuate un posto lungo il fiume più adatto di quello precedente e schie­rate una metà dei gruppi di azione. L’altra metà do­vrà attaccare non appena possibile.»

Il Cervello si placò senza congedare i messagge­ri, quindi, come in seguito a un ripensamento, ag­giunse: «Se tutto il resto fallisce, distruggete i cor­pi ma salvate le teste».

Adesso i messaggeri erano liberi e debitamente istruiti. Svolazzarono fuori della caverna nella chiara luce del sole e si librarono sull’acqua rumoreggiante del fiume.

A occidente una nuvola oscurò per un attimo il so­le.

Il Cervello registrò questo fatto, notando che il rumore proveniente dal fiume quel giorno era più forte.

Piogge nell’entroterra, pensò. Questo pensiero su­scitò immagini nella sua memoria: foglie bagnate, rigagnoli nella foresta, aria fredda e umida, piedi che sguazzano nel fango.

Nell’immagine, i piedi apparivano come i suoi e questo il Cervello lo considerò un fatto strano. Ma ormai gli insetti infermieri erano riusciti a ristabi­lire la serenità chimica nel loro assistito e il Cer­vello continuò a considerare ogni dato in suo pos­sesso che riguardava il cardinale Newman. In nes­sun luogo avrebbe potuto raccogliere informazioni dettagliate su questo cardinale Newman.

La riparazione consisteva, all’esterno, di foglie tenute insieme con liane e strisce di tessuto di ten­da e, all’interno, con uno spray coagulante, il con­tenuto di una bombola schiumogena che Joao ave­va fatto esplodere all’interno del galleggiante. Ora la capsula galleggiava sul fiume in senso verticale e Joao, immerso nell’acqua fino alla cintola, ne con­trollava la riparazione.

Sentiva attorno a sé i sibili intermittenti delle sca­riche dei fucili a gas e delle bombole schiumogene. L’aria era pregna dell’odore amarognolo dei veleni. Una schiuma nera e arancione fluiva giù per il fiume, formando delle chiazze che lambivano la riva incu­neandosi fra i resti delle liane utilizzate per issare la capsula. La schiuma trasportava con sé miriadi d’insetti morti.

In un momento di tregua, Rhin si sporse dalla cabina e disse: «Per amore del cielo, quanto ci vor­rà ancora?»

«Sembra che regga», rispose Joao con voce roca.

Si sfregò il collo e le braccia. I fucili e le bombole non avevano neutralizzato tutti gli insetti. La pelle gli bruciava per via delle punture e dei morsi. Quan­do sollevò lo sguardo, notò che anche Rhin aveva la fronte costellata di puntini rossi.

«In tal caso, è meglio squagliarcela», disse Chen-Lhu continuando a osservare il cielo.

Joao, colto da un improvviso capogiro, barcollò e per poco non cadde in acqua. Il corpo gli doleva per la stanchezza. Sollevò a fatica il capo per studiare il cielo. Si stava tingendo di rosso. Forse avevano ancora un’ora di luce a disposizione.

«Per amor del cielo, andiamocene», insistette Rhin.

Joao si rese conto che l’attacco era ricominciato. Si spostò dal galleggiante per portarsi sulla spiaggia e quel movimento fece allontanare la capsula. Rima­se immobile a fissarla notando che il serbatoio era stato riparato; si chiese chi avesse fatto quella ripa­razione.

Ah, sì… Vierho.

La capsula, sospinta dalla corrente, continuava ad allontanarsi da Joao. Era a circa due metri da lui. Allo stremo delle sue forze, egli avanzò di qualche passo, allungò un braccio per afferrare la punta del galleggiante di destra e si lasciò trascinare nell’acqua.

Dal portello uscì una mano che lo afferrò per il colletto. Con l’aiuto di quella mano Joao si issò sul­le ginocchia e scivolò dentro la cabina. Solo allora si accorse che era la mano di Rhin.

Chen-Lhu si dava da fare per ripulire l’abitacolo dagli insetti.

Joao sentì una trafittura alla gamba destra; abbas­sò lo sguardo e vide che Rhin, ai suoi piedi, gli stava applicando un nuovo impacco energetico.

Perché lo sta facendo? si domandò. Improvvisa­mente ricordò: Ah, sì… le punture, i veleni.

«Pensavo che l’ultima applicazione ci avesse resi immuni», disse Joao sorpreso dal suono fievole della sua stessa voce.

«È possibile», annuì lei. «A meno che non ci abbiano iniettato un nuovo tipo di veleno.»

«Credo di essere stato punto un po’ dappertut­to», fece Chen-Lhu. «Rhin, hai chiuso ermeticamen­te il portello?»

«Si.»

«Ho dato una bella spruzzata sotto i sedili e sul cruscotto.» Chen-Lhu mise una mano sotto il braccio di Joao per aiutarlo a sedersi. «Qui, Johnny, al suo posto di comando.»

«Già.» Joao barcollò in avanti e scivolò sul se­dile. Aveva la sensazione che il suo capo poggiasse su della gomma molle. «Siamo trasportati dalla corrente?»

«Sembra di sì», rispose Chen-Lhu.

Joao aveva il fiato grosso. Sentiva l’impacco energetico come una forza lontana che lottava per lui contro la stanchezza. Era tutto sudato, aveva la gola arida e bollente. Il parabrezza, di fronte a lui, era cosparso di macchie rosse e nere dello spray e di residui di schiuma.

«Sono ancora lì», lo informò Chen-Lhu, «sulla spiaggia e più in là ci sono altri gruppi».

Joao si guardò attorno. Rhin era ritornata al suo posto, aveva il fucile a tracolla, la testa appoggiata allo schienale e gli occhi chiusi. Chen-Lhu era in­ginocchiato sul cassone e scrutava la sponda di si­nistra.

D’un tratto Joao ebbe l’impressione che ogni og­getto nella cabina assumesse tonalità grigie e ver­di. Sapeva che quegli oggetti erano di altri colori, ma in quel momento li percepiva soltanto grigi e verdi… persino la pelle di Chen-Lhu… e quella di Rhin.

«I colori… non distinguo più… i colori», mormorò.

«Un parziale daltonismo», fece Chen-Lhu, «può essere un sintomo».

Joao guardò fuori del finestrino di destra e in­travide fra gli alberi un’enorme distesa di vette color grigio e, ancor più su, un sole grigioverde.

«Chiudi gli occhi e rilassati», disse Rhin.

Joao appoggiò il capo allo schienale e lo volse per guardarla.

Rhin aveva messo in disparte il fucile e si stava piegando su di lui. Prese a massaggiargli le tempie. «Scotta», disse rivolta a Chen-Lhu.

Joao chiuse gli occhi. Sentiva le mani di lei, fre­sche e rilassanti. Aveva il cervello offuscato dall’estrema stanchezza… e là, nella gamba destra sen­tiva una fitta martellante: l’impacco energetico.

«Cerca di dormire», mormorò Rhin.

«Rhin, come ti senti?» chiese Chen-Lhu.

«Mi sono applicata un impacco durante la pri­ma tregua», rispose lei. «Le dosi di ACTH sembrano dare un sollievo immediato, sempre se la puntura è superficiale.»

«E, secondo te, Johnny è stato punto più di noi?»

«Là fuori? Ma certamente.»

Joao riusciva a captare solo i suoni confusi delle loro parole, ma ne capiva il significato con una chia­rezza impressionante. Fu stranamente affascinato dai toni contrastanti delle loro voci. Quella di Chen-Lhu era carica di finzione, quella di Rhin rivelava una paura soffocata e un genuino interesse nei suoi riguardi.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Il cervello verde»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Il cervello verde» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Frank Herbert - The Godmakers
Frank Herbert
Frank Herbert - The Green Brain
Frank Herbert
Frank Herbert - High-Opp
Frank Herbert
Frank Herbert - Les enfants de Dune
Frank Herbert
Frank Herbert - Les yeux d'Heisenberg
Frank Herbert
Frank Herbert - Children of Dune
Frank Herbert
Frank Herbert - Dune Messiah
Frank Herbert
Frank Herbert - Oczy Heisenberga
Frank Herbert
libcat.ru: книга без обложки
Frank Herbert
libcat.ru: книга без обложки
Frank Herbert
libcat.ru: книга без обложки
Frank Herbert
Отзывы о книге «Il cervello verde»

Обсуждение, отзывы о книге «Il cervello verde» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x