Bob Shaw - Cosmo selvaggio

Здесь есть возможность читать онлайн «Bob Shaw - Cosmo selvaggio» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1979, Издательство: Mondadori, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Cosmo selvaggio: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Cosmo selvaggio»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Un’astronave stellare da esplorazione spedisce su un pianeta sconosciuto sei moduli di atterraggio e ne vede tornare sette. Su quel pianeta c’и chiaramente “qualcosa che non va”… Ma nelle zone piщ remote e selvagge del Cosmo, si sa, le cose non vanno mai perfettamente lisce e gli esploratori devono sempre stare in guardia, devono sempre aspettarsi di tutto. Giustamente Bob Shaw ha messo in epigrafe alla strabiliante saga dell’astronave “Sarafand” questi memorabili versi di R. L. Stevenson: “Per il Cosmo strano e selvaggio me ne vado, da eterno straniero. Il mio amore sono le tue strade e i brillanti occhi del pericolo”.

Cosmo selvaggio — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Cosmo selvaggio», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Il veicolo blu-argento attendeva nel suo parcheggio riservato, con l’autista che teneva d’occhio l’orologio. Surgenor lo raggiunse, mise la valigia coi suoi effetti personali nello scompartimento dei bagagli e salì a bordo. I posti erano occupati per tre quarti, dagli esploratori e dal personale della base che andava all’astro-porto ad iniziare la giornata di lavoro. Rivolse cenni di saluto alle facce familiari, mentre cercava un posto libero. La sua nave sarebbe partita solo nel primo pomeriggio, e perciò fu con una certa sorpresa che vide Christine Holmes seduta in uno degli ultimi posti, che lo guardava.

— In viaggio di buon’ora — commentò, sedendosi al suo fianco.

— È un lavoro nuovo per me: questo è il mio secondo viaggio — disse la donna. — E tu che scusa hai?

— Sono già stato su Delos.

— E ti ha già stufato. — Christine lo osservò con aperta curiosità.

— Ho sentito dire che fai questo lavoro da vent’anni.

— Quasi.

— Quanti mondi hai esplorato?

— Un bel po’, penso… ma non ricordo quanti di preciso. — Surgenor si chiese perché le avesse mentito: lo sapeva benissimo il numero dei pianeti che aveva attraversato.

— Che importanza ha?

— Nessuna, per me. Ma se sei già stufo dopo una sosta di due settimane su Delos, cosa farai quando ti metteranno in pensione?

— Questi sono fatti miei — disse Surgenor, irritato per la brutalità della domanda. Non vi erano differenze gerarchiche a bordo di una nave d’esplorazione, a causa soprattutto della natura occasionale del lavoro, ma gli pareva che una novizia avrebbe dovuto mostrare un po’ più di rispetto per la sua esperienza. O forse quella domanda aveva toccato un punto dolente, ricordandogli la sua crescente ambivalenza nei confronti del Servizio? Quale sarebbe stato il suo destino, se davvero fosse stato incapace di smettere di viaggiare?

— E tu perché hai firmato? — chiese, cambiando argomento.

— Come sarebbe a dire perché? Non dirmi che sei uno di quei dinosauri convinti che una donna capace di far bene il suo lavoro sia una specie di scherzo di natura.

— L’ho forse detto?

— Non era necessario.

— A essere sincero, non è il tuo sesso che mi stupisce, ma la tua età — rispose Surgenor, perdendo la pazienza. — Sei due volte più vecchia di quelli che incominciano di solito questo lavoro.

— Capisco. — Christine annuì, apparentemente senza offendersi per la sua scortesia. — È una buona domanda. Se vuoi, possiamo dire che cerco di iniziare una nuova carriera, qualcosa che mi aiuti a rimettermi in sesto, come si suol dire. Avevo un marito, una volta, e un figlio. Sono morti entrambi. Volevo andarmene dalla Terra, e ho una buona disposizione alla meccanica, così ho fatto il corso per esploratori… ed eccomi qui.

— Scusa se…

— Non importa — disse lei allegramente. — È stato tanto tempo fa, e tutti dobbiamo morire, prima o poi.

Surgenor annuì accigliato, rimpiangendo di non essersi limitato a parlare del tempo, o meglio ancora, di non aver scelto un altro posto per sedersi. — Comunque, mi dispiace per… per quello che…

— Per quella battuta stupida sulla mia età? Lascia perdere. Comunque, non sei più un ragazzino neanche tu, vero?

— Proprio così — disse Surgenor, sollevato perché la conversazione era tornata su un piano non impegnativo. Pochi secondi dopo le porte dell’autobus si chiusero e cominciò il viaggio verso lo spazioporto. I raggi bassi del sole, che mutavano direzione ad ogni curva, illuminavano la faccia di Christine, mettendone ancor più in evidenza la mascella pronunciata, e il pallore della pelle. Durante il viaggio lei fumò una sigaretta dopo l’altra, facendosi cadere di tanto in tanto la cenere sull’uniforme, e scuotendola poi addosso a quella di Surgenor. L’uomo pensò di attirare la sua attenzione sulla moltitudine di cartelli che dicevano vietato fumare, ma il pensiero delle possibili conseguenze lo indusse a non dire niente. Fu con uno sproporzionato senso di sollievo che vide apparire dal finestrino la recinzione dell’astroporto, seguita dagli edifici perimetrali e dalle forme piramidali delle astronavi.

Ritirò la valigia e raggiunse con Christine gli uffici del Servizio, dove riempirono i moduli e vennero sottoposti ai controlli medici prima della partenza. Mancavano ancora tre ore all’adunata dell’equipaggio. Surgenor sperava che Christine avrebbe aspettato nella sala d’attesa, invece la donna decise di salire sulla nave insieme a lui. Era un cilindro alto un’ottantina di metri che finiva a punta e con quattro alettoni triangolari che partivano da un terzo dell’altezza, e la facevano assomigliare a una piramide sottile. Mentre si avvicinava, Surgenor si rese conto che sulla nave erano stati eseguiti parecchi lavori. Quello che più saltava all’occhio, era una nuova serie di anodi, blocchi di puro metallo che agivano come centri di interazione elettrica e chimica fra la nave e le atmosfere straniere, riducendo così al minimo l’erosione dello scafo. Sfortunatamente, i nuovi anodi, lisci e lucidi, servivano a mettere ancora più in rilievo le condizioni pietose del resto dello scafo.

— È questa, allora? — disse Christine, non appena fu chiaro qual era la loro destinazione. — È davvero una Classe Sei?

— È la classe che ha portato la nostra bandiera sui tre quarti dei pianeti nella Bolla.

— Ma non è rischioso volarci sopra?

Surgenor raggiunse per primo la rampa d’accesso, e cominciò a salire. — Se hai dei dubbi — disse senza voltarsi — questo è il momento buono per fare marcia indietro. Non sono molto contenti quando qualcuno dell’equipaggio taglia la corda, ma se intendi farlo, preferiscono che succeda prima, non nel bel mezzo di un viaggio.

Christine gli era alle spalle quando raggiunsero l’imboccatura cavernosa del ponte di carico, e lo afferrò per un braccio. — Cosa sarebbe questa storia di tagliare la corda?

— Ti ho offesa? — Surgenor la guardò con aria di scusa. — Mi dispiace. Mi sembravi un po’ nervosa.

Christine lo guardò socchiudendo le palpebre. — Capisco. Tu ti identifichi con questa vecchia bagnarola, ti identifichi davvero. Ragazzo mio, sei proprio messo male! — Prima che lui potesse rispondere, lo piantò in asso e si avviò verso la scaletta metallica che conduceva ai ponti superiori.

Surgenor la guardò allontanarsi a bocca aperta, infuriato, poi si guardò intorno, come per cercare un testimone del torto che gli era stato fatto. I sei moduli d’esplorazione, acquattati nei loro stalli, gli restituirono lo sguardo con i loro fari ciclopici, indifferenti.

Il decollo da Delos, contrariamente a quello che sarebbe successo in seguito, fu del tutto normale.

La Sarafand si staccò dal suolo e raggiunse senza scosse i cinquanta metri d’altezza. A questo punto, in obbedienza ai regolamenti interstellari di quarantena, si fermò e si liberò elettrostaticamente della polvere, dei sassi e degli altri detriti catturati dal suo campo antigravitazionale. Seguì una salita a un G fino a una quota di cento chilometri, e quindi una seconda pulizia elettrostatica, che disperse nello spazio le tracce di atmosfera raccolte attorno alla nave. Ora la Sarafand era pronta per il primo, breve balzo nello spazio-beta, che sarebbe servito a portarla fuori dalle complesse influenze gravitazionali del sistema planetario di Delos.

Surgenor sapeva che Aesop, utilizzando una parte della sua “mente” inaccessibile alle possibilità di comprensione dei membri dell’equipaggio, stava in quel momento controllando lo spazio circostante e i suoi invisibili pendii, preparandosi a compiere dei miracoli geometrici. Dalla sua poltroncina nella sala di osservazione, Surgenor guardava il globo bianco azzurro di Delos, aspettando che il pianeta svanisse. Come sempre, nonostante tutti gli anni di servizio, sentì l’eccitazione crescere in lui, e il cuore battergli più forte.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Cosmo selvaggio»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Cosmo selvaggio» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Cosmo selvaggio»

Обсуждение, отзывы о книге «Cosmo selvaggio» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x