Bob Shaw - Cosmo selvaggio

Здесь есть возможность читать онлайн «Bob Shaw - Cosmo selvaggio» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1979, Издательство: Mondadori, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Cosmo selvaggio: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Cosmo selvaggio»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Un’astronave stellare da esplorazione spedisce su un pianeta sconosciuto sei moduli di atterraggio e ne vede tornare sette. Su quel pianeta c’и chiaramente “qualcosa che non va”… Ma nelle zone piщ remote e selvagge del Cosmo, si sa, le cose non vanno mai perfettamente lisce e gli esploratori devono sempre stare in guardia, devono sempre aspettarsi di tutto. Giustamente Bob Shaw ha messo in epigrafe alla strabiliante saga dell’astronave “Sarafand” questi memorabili versi di R. L. Stevenson: “Per il Cosmo strano e selvaggio me ne vado, da eterno straniero. Il mio amore sono le tue strade e i brillanti occhi del pericolo”.

Cosmo selvaggio — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Cosmo selvaggio», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

— Così tanti? — Giyani sembrava calmo, ma pensieroso.

— Sarebbe diverso se fossero solo mille? Siamo stati eliminati, maggiore. Non abbiamo via di scampo. — Surgenor, mentre parlava, cercò di accettare quella improvvisa realtà; ma sapeva che la reazione sarebbe venuta più tardi. Giyani annuì lentamente, Kelvin si nascose la faccia fra le mani, e McErlain restò impassibile, osservando la figura incappucciata della Saladiana. Surgenor notò che il sergente stringeva ancora il fucile: sembrava che non lo abbandonasse mai.

— Forse c’è un modo per ritornare — disse McErlain con un’espressione dura.

— Se potessimo ottenere qualche informazione da lei. — Indicò col fucile la donna.

— Ne dubito, sergente. — Giyani non sembrava entusiasta.

— Be’, hanno fatto di tutto perché non potessimo portarla alla nave. Hanno anche rischiato di ucciderla. Perché?

— Non lo so, sergente, ma potete fare a meno di puntare il fucile sulla prigioniera. Non possiamo permetterci nessun massacro, qui.

— Signore? — I tratti rozzi di McErlain si indurirono.

— Cosa c’è, sergente?

— Volevo solo dirvi che alla prossima battuta che fate su di me o sulla Georgetown , vi prendete il calcio di questo fucile sui denti. Giyani scattò in piedi, con gli occhi spalancati per lo stupore. — Sapete quello che potrei farvi per una cosa del genere?

— No, ma mi interesserebbe davvero saperlo, maggiore. Sentiamo. — Il sergente teneva il fucile con noncuranza, come sempre, ma l’arma ora aveva acquistato un nuovo significato.

— Potrei cominciare a portarvi via quello.

— Credete davvero? — McErlain sorrise, mettendo in mostra dei denti irregolari ma straordinariamente bianchi, e all’improvviso Surgenor cominciò a pensare a lui come a un essere umano, invece che come a un soldato di cartapesta. I due uomini in uniforme erano in piedi l’uno di fronte all’altro, nel silenzio afoso della giungla. Osservando la scena, Surgenor sentì che la sua attenzione veniva distratta da un particolare curioso. C’era qualcosa di assurdo, da qualche parte, qualcosa che mancava o che era fuori posto in quel mondo primordiale.

La donna saladiana si lamentò debolmente e si levò a sedere con movimenti lenti e faticosi. McErlain le si avvicinò e con una mossa improvvisa le strappò dalla testa il cappuccio grigio.

Surgenor provò quasi una sensazione di vergogna vedendo la faccia investita in pieno dalla luce. L’immagine vaga che aveva scorto nel buio della cabina gli aveva lasciato un’impressione se non di bellezza, cosa difficilmente possibile, almeno di qualcosa assimilabile ai canoni umani di bellezza. Ma lì, sotto il sole era impossibile non vedere che il naso era una protuberanza informe, gli occhi molto più piccoli di quelli umani, e i capelli neri così grossi che ciascuno di essi riluceva separatamente, come un filo metallico.

«Eppure» pensò «non c’è dubbio che sia una donna». Si chiese se per caso non esisteva un principio femminile universale, che si rivelava alla prima occhiata, perfino a un alieno. Si rese conto, a disagio, di aver pensato a se stesso come all’alieno.

Dalle labbra screpolate della Saladiana uscirono suoni lamentosi mentre scuoteva la testa da una parte all’altra e i suoi occhi color prugna fissavano ora gli uomini ora la giungla.

— Avanti sergente — disse Giyani ironico. — Interrogate la prigioniera e scoprite come si fa a viaggiare un milione di anni nel futuro. Surgenor si rivolse al maggiore. — Sappiamo qualcosa del loro linguaggio?

— Non una parola. Anzi, non sappiamo neanche se usano parole o ronzii modulati, come fanno su alcuni pianeti. — Strinse gli occhi, mentre la donna aliena si alzava in piedi, un po’ malferma sulle gambe, la pelle pallida coperta da una secrezione oleosa.

— Guarda sempre da quella parte — disse il tenente Kelvin, indicando lungo il sentiero di alberi spezzati e di vegetazione sradicata, nella direzione dalla quale era venuto il modulo. Fece qualche passo di corsa da quella parte, pieno di speranza come un bambino. — Maggiore! C’è qualcosa laggiù! Sembra un tunnel.

— Impossibile — disse Surgenor istintivamente, ma salì su un tronco abbattuto e si fece ombra agli occhi con la mano. In fondo al sentiero si scorgeva un cerchio nero, come l’imboccatura di una caverna o di un tunnel, tranne che non vi era nessuna collina dietro.

— Vado a dare un’occhiata. — La figura alta e magra di Kelvin si allontanò in fretta.

— Tenente! — Giyani parlò con voce secca, assumendo di nuovo il comando dopo lo scontro poco felice con McErlain. — Andremo tutti insieme.

Guardò la Saladiana e le indicò il sentiero. La donna sembrò capire subito, e cominciò a camminare, sollevando la gonna esattamente come avrebbe fatto una donna terrestre. Il sergente la seguì, stringendo il fucile. Surgenor, camminando a fianco di McErlain, ebbe l’impressione che la donna si muovesse con qualche difficoltà, non proprio come se fosse ammalata, ma quasi.

— Maggiore — disse — possiamo lasciar perdere il segreto militare, qui. Come facevate a sapere in anticipo che la prigioniera sarebbe stata una donna incinta?

— Ingrandendo le fotografie che ci arrivavano dai satelliti. I nativi di solito sono molto più magri e agili di questa.

— Capisco. — Un pensiero cominciava a infastidire Surgenor: che da un momento all’altro fossero chiamati ad aiutare una donna aliena a partorire, senza nessuna delle comodità usuali. — Ma perché ne abbiamo proprio cercata una incinta?

— Quando ho detto che sono meno agili, ho usato la parola in tutti i significati che può avere su questo pianeta. — Giyani si mise al passo con Surgenor e gli offrì una sigaretta, che David accettò con piacere, in mancanza della sua pipa. — Secondo i dati che abbiamo raccolto, le donne in queste condizioni non si muovono attraverso il tempo con la stessa facilità degli altri nativi. Si materializzano completamente nel presente, e ci restano più a lungo. Sembra che abbiano più difficoltà a svanire.

— Come mai?

Giyani si strinse nelle spalle. — Chi lo sa? Se la cosa avviene mediante il controllo mentale, come sembra, allora forse la presenza di un’altra mente proprio dentro il suo corpo rallenta un po’ il processo. Altrimenti non saremmo mai riusciti a prenderla.

Surgenor girò attorno al tronco di un albero. — Questa è un’altra cosa che non capisco. Se i Saladiani sono così ansiosi di evitare il contatto, perché hanno lasciato venire una donna vulnerabile in un settore spazio-temporale dove c’eravamo anche noi?

— Forse il loro controllo sul tempo non è completo, proprio come il nostro controllo sullo spazio. Da quando siamo atterrati su Saladin sulla nave non si fa che dire che i nativi hanno dimostrato la coesistenza di passato, presente e futuro. E può anche darsi che sia vero, se si guardano le cose dal giusto angolo, ma bisogna ammettere che il presente è sempre più importante degli altri due, in qualche modo.

— È come se la cresta di un’onda portasse con sé le donne quando stanno per partorire. Forse il feto è legato al presente perché non ha ancora imparato le necessarie discipline mentali, oppure…

— Ma a che servono tutte queste teorie? — disse Giyani, tagliando corto. — Non cambiano niente, e non ci portano da nessuna parte.

Surgenor annuì pensosamente, riconsiderando la sua opinione su Giyani. Aveva giudicato il maggiore un uomo intelligente, che affrontava i pericoli con gli occhi aperti, ma si era sbagliato, come con McErlain, a considerarlo il tipo stereotipato del militare dalla mentalità chiusa e inflessibile. Il suo colloquio con Giyani era stato istruttivo da più punti di vista.

In quel momento Surgenor riuscì a vedere con chiarezza quello che stava davanti a loro, sulla rozza pista tracciata nella giungla, e smise di pensare al maggiore.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Cosmo selvaggio»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Cosmo selvaggio» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Cosmo selvaggio»

Обсуждение, отзывы о книге «Cosmo selvaggio» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x