Филип Дик - Ma gli androidi sognano pecore elettriche?
Здесь есть возможность читать онлайн «Филип Дик - Ma gli androidi sognano pecore elettriche?» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Год выпуска: 1996, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.
- Название:Ma gli androidi sognano pecore elettriche?
- Автор:
- Жанр:
- Год:1996
- ISBN:нет данных
- Рейтинг книги:5 / 5. Голосов: 1
-
Избранное:Добавить в избранное
- Отзывы:
-
Ваша оценка:
- 100
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?: краткое содержание, описание и аннотация
Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Ma gli androidi sognano pecore elettriche?»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.
Ma gli androidi sognano pecore elettriche? — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком
Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Ma gli androidi sognano pecore elettriche?», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.
Интервал:
Закладка:
«Gli androidi», disse lei, «soffrono la solitudine anche loro». «Le piace il vino?»
Lei poso il bicchiere sul tavolo. «Buono».
«E l'unica bottiglia che ho visto negli ultimi tre anni».
«Siamo tornati», riprese Pris, «perche nessuno dovrebbe esser costretto a vivere tassu. Non e un posto concepito per viverci, almeno non nell'ultimo paio di miliardi d'anni. E un pianeta cosi vecchio. La si avverte persino nelle pietre, la tremenda vecchiaia di quel posto. Comunque, all'inizio prendevo farmaci da Roy; vivevo per prendere quel nuovo analgesico di sintesi, la silenizina. Poi ho conosciuto Horst Hartman, che all'epoca aveva un negozio di francobolli, francobolli rari; si ha tanto di quel tempo libero a diposizione che bisogna per forza avere un hobby, qualcosa a cui dedicarsi a lungo. E Horst mi ha fatto interessare alla narrativa pre-coloniale».
«Vuoi dire libri antichi?»
«Storie scritte prima dei viaggi spaziali ma che parlano di viaggi spaziali». «Ma come e possibile che ci fossero storie sui viaggi spaziali prima che...» «Quegli scrittori», rispose Pris, «se le inventavano». «E su cosa si basavano?»
«Sull'immaginazione. Spesso s'e scoperto che si sbagliavano. Per esempio, avevano descritto Venere come una giungla del paradiso, popolata da mostri enormi e da donne vestite di corazze lucenti». Gli lancio un'occhiata. «Le interessa? Donnoni con lunghe trecce bionde e corazze scintillanti grosse come meloni».
«No», rispose lui.
«Irmgard e bionda», disse Pris. «Pero lei e piccolina. Ad ogni modo, si puo guadagnare una fortuna a contrabbandare su Marte la narrativa pre-coloniale, le vecchie riviste, i libri, I film. Non c'e niente di piu emozionante. Leggere di citta e di vaste imprese industriali, di colonizzazioni ben riuscite e organizzate. Si puo immaginare come avrebbe potuto essere. Come sarebbe dovuta essere l a vita su Marte. I canali...»
«I canali?» Ricordava vagamente di aver letto qualcosa in proposito; nell'antichita la gente credeva che ci fossero dei canali su Marte.
«Si, s'intersecavano in tutto il pianeta», preciso Pris. «E poi c'erano creature da altre stelle. Piene d'infinita saggezza. E storie sulla Terra ambientate nella nostra epoca e perfino nel futuro. Senza la polvere radioattiva».
«Secondo me, storie del genere, pero, alla fine fanno star peggio».
«Neanche per sogno», taglio corto Pris.
«Si e mica portata dietro qualcuno di questi libri pre-coloniali?» Gli era passato per la mente il pensiero che magari avrebbe dovuto leggerne qualcuno.
«Qui non valgono niente, perche qui, sulla Terra, la moda non ha mai veramente attecchito. E comunque qui ce ne sono quanti ne vuole, nelle biblioteche; e da li che ce li procuriamo noi - li rubiamo dalle biblioteche terrestri e li spariamo su Marte a bordo di razzi automatici. Di notte si vaga nei vasti spazi deserti e all'improvviso si vede una fiammata ed ecco li il razzo, spaccato a meta e le riviste di narrativa pre-coloniale sono sparse tutt'intorno. Valgono una fortuna. Ma naturalmente, prima di venderle, ce le leggiamo tutte». Cominciava a entusiasmarsi su questo argomento. «Di tutte...»
Si senti bussare alla porta d'ingresso.
Pallidissima, Pris mormoro: «Non posso andare ad aprire. Non faccia rumore. Rimanga seduto». Si mise in ascolto, sforzandosi di cogliere il minimo fruscio. «Chissa se ho chiuso a chiave la porta», disse in modo quasi impercettibile. «Oddio, speriamo di si!» Lo sguardo, possente e agitato, si fisso supplichevole su di lui, come per pregarlo di far avverare le sue speranze.
Dal corridoio giunse una voce lontana: «Pris, sei li dentro?» Era una voce maschile. «Siamo noi, Roy e Irmgard. Abbiamo avuto il tuo biglietto». Pris si alzo e ando in camera da letto, da cui fece ritorno con una penna e un pezzo di carta; si rimise a sedere e scarabocchio in fretta un messaggio: VADA ALLA PORTA.
Isidore, innervosito, le tolse la penna di mano e scrisse: E CHE GLI DICO? Infuriata, Priss scarabocchio: CONTROLLI SE SONO VERAMENTE LORO.
Isidore si alzo e a malincuore s'avvio nel soggiorno. Come faccio a sapere se sono veramente loro? si chiese. Apri la porta.
Nella penombra del corridoio c'erano due persone: una donna minuta, d'una bellezza simile a quella di Greta Garbo, dagli occhi azzurri e i capelli biondo-chiari; l'uomo, invece, era robusto, dallo sguardo intelligente ma dai lineamenti piatti, quasi mongoli, che gli conferivano un'aria brutale. La donna era vestita alla moda, stivali alti e lucenti e pantaloni attillati; l'uomo aveva una camicia stazzonata e pantaloni macchiati che davano l'impressione di una volgarita ricercata. Lancio un sorriso a Isidore, ma i suoi occhi piccoli e lucenti rimanevano sfuggenti.
«Stiamo cercando...» comincio a dire la biondina, ma poi guardo alle spalle di Isidore; un'espressione estasiata le illumino il volto e s'insinuo di corsa nell'appartamento gridando: «Pris! Come stai?» Isidore si volto. Le due donne erano abbracciate. Si tiro da parte e Roy Baty, cupo e massiccio, fece il suo ingresso con sulle labbra ancora quel sorriso sghembo e stonato.
CAPITOLO QUATTORDICESIMO
«Possiamo parlare?» chiese Roy, indicando Isidore.
Pris, vibrante di gioia, rispose: «Va bene, ma solo fino a un certo punto». Poi, rivolta a Isidore, aggiunse: «Ci scusi». Quindi trasse i due da una parte e comincio a confabulare sottovoce; alla fine, tutti e tre tornarono ad affrontare Isidore, che cominciava a sentirsi a disagio e di troppo. «Vi presento il signor Isidore», disse Pris. «Si sta prendendo cura di me». Le sue parole sembravano ombrate da un sarcasmo quasi malevolo; Isidore sbatte le palpebre. «Vedete? Mi ha perfino portato roba da mangiare naturale».
«Roba da mangiare», le fece eco Irmgard e a passo leggero ando in cucina a controllare. «Pesche!» esclamo e senza esitazioni prese una delle scodelle e un cucchiaio; lanciando un gran sorriso a Isidore si mise subito a mangiare con rapidi morsi, come un animaletto. Il suo sorriso emanava semplice cordialita; non aveva le velate allusioni di quello di Pris.
Isidore la segui - si sentiva attratto da lei - e le chiese: «E cosi venite da Marte».
«Si, ci siamo arresi». La sua voce saliva e scendeva di tono, mentre i suoi occhi azzurri, acuti come quelli di un uccello, sembravano scintillare. «Che brutto questo palazzo in cui abitate! Non ci abita nessun altro qui, vero? Non abbiamo visto altre luci».
«Io abito al piano di sopra», preciso Isidore.
«Oh, e io che pensavo che magari Pris e lei vivevate insieme». Il tono di Irmgard Baty non sembrava disapprovare la cosa; l'intenzione evidente era quella di una semplice constatazione.
Con aria severa - nonostante lo strano sorriso che continuava a piegargli le labbra - Roy Baty annuncio: «Be', hanno beccato Polokov».
La gioia che s'era irradiata sul volto di Pris appena aveva rivisto i suoi amici si dissipo di colpo. «E chi altro?»
«Hanno beccato anche Garland», rispose Baty. «Anders e Gitchel li avevano gia beccati, mentre Luba l'hanno beccata solo poco fa». Comunico queste notizie come se provasse una perversa soddisfazione a informarla dei fatti, come se l'evidente sgomento di Pris gli procurasse piacere. «Non credevo che Luba si facesse beccare; ricordi che durante il viaggio lo dicevo spesso?»
«E cosi rimaniamo solo...»
«Noi tre», Irmgard s'affretto a completare la frase in tono apprensivo.
«Ecco perche siamo venuti qui». La voce di Roy Baty riecheggio di nuovo e inaspettato calore; piu la situazione era peggiore, piu sembrava divertirsi. Isidore non riusciva proprio a capirlo.
«Oddio!» esclamo Pris in preda a un attacco di panico.
«Be', c'era un investigatore, un cacciatore di taglie», spiego Irmgard, agitata, «un certo Dave Holden». Il nome usci dalle sue labbra grondante di veleno. «E poco e mancato che Polokov non lo facesse fuori».
Читать дальшеИнтервал:
Закладка:
Похожие книги на «Ma gli androidi sognano pecore elettriche?»
Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Ma gli androidi sognano pecore elettriche?» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.
Обсуждение, отзывы о книге «Ma gli androidi sognano pecore elettriche?» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.