Volodyk - Paolini3-Brisingr

Здесь есть возможность читать онлайн «Volodyk - Paolini3-Brisingr» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Старинная литература, на русском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Paolini3-Brisingr: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Paolini3-Brisingr»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Paolini3-Brisingr — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Paolini3-Brisingr», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

«Dov'è Nasuada?»

Jörmundur indicò un punto alle proprie spalle. «Nella retroguardia dell'esercito, a coordinare le nostre forze con re Orrin.» Jörmundur scoccò un'occhiata alla fiumana di guerrieri che continuava a riversarsi nella città, poi tornò a guardare Eragon e Roran. «Fortemartello, il tuo posto è con i tuoi uomini, non qui a cianciare con tuo cugino.» Il magro e asciutto comandante spronò il cavallo e si allontanò lungo la strada buia, urlando ordini ai Varden.

Quando Roran e Arya si voltarono per seguirlo, Eragon afferrò la spalla di Roran e fermò la lama di Arya con la propria. «Aspettate» disse.

«Che cosa c'è?» domandarono in coro Arya e Roran, impazienti.

Sì, che cosa c'è? domandò Saphira. Basta star qui a parlare, quando c'è da divertirsi.

«Mio padre!» esclamò Eragon. «Non è Morzan, è Brom!»

Roran batté le palpebre. «Brom?»

«Sì, Brom!»

Perfino l'impassibile Arya parve sorpresa. «Sei sicuro, Eragon? Come fai a saperlo?»

«Certo che sono sicuro! Ve lo spiegherò più tardi, ma non vedevo l'ora di dirvi la verità.»

Roran scosse la testa. «Brom... non l'avrei mai detto. Però in effetti ha un senso. Sarai felice di esserti liberato del nome di Morzan.»

«Più che felice» disse Eragon sorridendo.

Roran gli diede una pacca sulla schiena, dicendo: «Abbi cura di te, eh?» e corse dietro a Horst e agli altri.

Arya si avviò dietro di lui, ma non aveva fatto che pochi passi che Eragon la chiamò e disse: «Lo Storpio Che è Sano ha lasciato la Du Weldenvarden per raggiungere Islanzadi a Gil'ead.» Gli occhi verdi di Arya si spalancarono e le sue labbra si schiusero come se stesse per fare una domanda, ma prima che ci riuscisse la fiumana di guerrieri la trascinò nel suo flusso verso il cuore della città.

Blödhgarm si avvicinò a Eragon. «Ammazzaspettri, perché il Saggio Dolente ha lasciato la foresta?»

«Lui e il suo compagno hanno sentito che era tempo di combattere contro l'Impero e rivelare la propria esistenza a Galbatorix.»

La pelliccia dell'elfo s'increspò. «Questa è una notizia davvero molto importante.»

Eragon salì in groppa a Saphira. A Blödhgarm e alle sue altre guardie disse: «Andate alla fortezza. Ci incontreremo là.»

Senza attendere la risposta dell'elfo, Saphira balzò sulle scale che portavano in cima alle mura della città. I gradini di pietra scricchiolarono sotto il suo peso; si arrampicò sull'ampio parapetto e spiccò il volo, planando sulle baracche in fiamme ai piedi dei bastioni di Feinster. Batté rapida le ali per prendere quota.

Dovremo avere il permesso di Arya prima di parlare ad altri di Oromis e Glaedr, esclamò Eragon ricordando il voto di segretezza che lui, Orik e Saphira avevano fatto alla regina Islanzadi durante la loro prima visita a Ellesméra.

Sono sicura che ce lo darà non appena avrà sentito il nostro racconto, disse Saphira.

Già.

Eragon e Saphira volarono da un punto all'altro di Feinster, atterrando ovunque scorgessero un grosso gruppo di soldati o di Varden in difficoltà. Se non lo attaccavano subito, Eragon cercava di convincere i nemici ad arrendersi. Non sempre ci riusciva, ma ci provava comunque, perché molti degli uomini che affollavano le vie di Feinster erano comuni cittadini e non soldati addestrati. A ciascuno Eragon diceva: "È l'Impero il nostro nemico, non voi. Non impugnate le armi contro di noi e non avrete motivo di temerci."

Le poche volte che Eragon scorse una donna o un bambino correre per le vie buie della città, ordinò loro di nascondersi nella casa più vicina e tutti, nessuno escluso, obbedirono.

Eragon scrutò le menti di ogni persona intorno a sé e a Saphira alla ricerca di stregoni ostili, ma non ne trovò altri, tranne i tre in cui si era imbattuto, e quei tre stavano bene attenti a tenergli nascosti i propri pensieri. Lo preoccupava il fatto che fossero spariti senza prendere parte al combattimento.

Forse intendono abbandonare la città, disse a Saphira.

Credi che Galbatorix li lascerebbe andare via nel bel mezzo di una battaglia?

Dubito che voglia perdere anche uno solo dei suoi stregoni.

Può darsi, ma dobbiamo comunque stare attenti. Chissà che cosa stanno tramando.

Eragon si strinse nelle spalle. Per ora, la cosa migliore da fare è aiutare i Varden a prendere Feinster in fretta.

Lei annuì e virò verso una schermaglia in una piazza vicina.

Combattere in una città era diverso da uno scontro all'aperto, com'erano abituati a fare Eragon e Saphira. Le strade strette e gli edifici ravvicinati ostacolavano i movimenti di Saphira e impedivano di reagire d'istinto quando i soldati attaccavano, anche se Eragon poteva percepire gli uomini in avvicinamento molto tempo prima che arrivassero. I loro scontri con i soldati si trasformavano inevitabilmente in mischie confuse e disperate, interrotte da occasionali esplosioni di fuoco o di magia. Più di una volta Saphira distrusse la facciata di una casa con un involontario colpo di coda. Lei ed Eragon riuscirono sempre a evitare gravi ferite - per una combinazione di fortuna, abilità e incantesimi di protezione - ma gli attacchi li resero più cauti e nervosi di quanto non fossero di solito in battaglia.

Il quinto scontro lasciò Eragon così schiumante di collera che quando i soldati cominciarono a battere in ritirata, come finivano sempre per fare, li inseguì, deciso a sterminarli fino all'ultimo uomo. Con sua sorpresa, deviarono bruscamente dalla strada e sfondarono la porta sbarrata di una modisteria.

Eragon li inseguì, balzando sui resti distrutti della porta. L'interno del negozio era buio e odorava di profumo stantio e piume di gallina. Per un attimo pensò d'illuminarlo con la magia, ma visto che i soldati erano svantaggiati, si trattenne. Percepiva le loro menti e sentiva i loro respiri affannati, ma non poteva vedere se c'erano ostacoli fra lui e loro. Avanzò lentamente nell'oscurità, tastando il pavimento coi piedi, con lo scudo davanti al corpo e Brisingr pronta a colpire.

Fievole come il sospiro di un filo che cade in terra, Eragon sentì un oggetto volare verso di lui.

Fece uno scatto all'indietro, e barcollò quando una mazza o un martellò colpì il suo scudo, facendolo a pezzi. Esplosero delle urla. Un uomo rovesciò una sedia, o un tavolo, e qualcosa si fracassò contro il muro. Eragon menò un fendente e sentì Brisingr affondare nella carne fino all'osso. Un peso bloccava l'estremità della spada. Eragon la ritrasse con uno strattone e l'uomo che lo aveva assalito stramazzò ai suoi piedi.

Scoccò una rapida occhiata alle sue spalle, nel vicolo stretto dove Saphira lo aspettava. Soltanto allora vide la lanterna montata su un palo di ferro all'angolo della strada e capì che la luce lo rendeva perfettamente visibile ai soldati. Si scansò in fretta dal cono di luce e gettò via lo scudo ormai inservibile.

Un altro schianto echeggiò nel negozio, seguito da un frastuono di passi che correvano su per le scale. Eragon si slanciò dietro i soldati. Al primo piano c'era l'alloggio dei proprietari del negozio. Diverse persone urlarono e un bambino cominciò a piangere quando irruppe nel labirinto di piccole stanze, ma lui li ignorò, concentrato soltanto sul suo obiettivo.

Alla fine Eragon riuscì a raggiungere i soldati e a chiuderli in trappola, in una stanza angusta illuminata dalla fioca luce di una candela. Erano quattro, e li uccise con altrettanti affondi, facendo una smorfia quando fu investito dagli spruzzi di sangue. Si procurò un nuovo scudo togliendolo a uno dei cadaveri, poi si fermò a guardarli. Gli parve indelicato lasciarli lì, sul pavimento del soggiorno, così li scaraventò fuori della finestra.

Mentre tornava alle scale, una sagoma sbucò da dietro un angolo e tentò di pugnalarlo al costato. La punta del pugnale si fermò a un soffio dal suo fianco, bloccata dagli incantesimi. Con un sussulto, Eragon alzò Brisingr per decapitare il nemico, quando si accorse che l'aggressore era un ragazzino di non più di tredici anni.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Paolini3-Brisingr»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Paolini3-Brisingr» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Christopher Paolini - Eragon
Christopher Paolini
Christopher Paolini - Brisingr [en]
Christopher Paolini
Christopher Paolini - Eldest [en]
Christopher Paolini
Christopher Paolini - Inheritance
Christopher Paolini
Christopher Paolini - Eragon [en]
Christopher Paolini
Anatole Velitchko - Quatre mots
Anatole Velitchko
Oluwafunmilayo Inemesit Adewole - Validación Vil
Oluwafunmilayo Inemesit Adewole
Rachael Thomas - Valdez's Bartered Bride
Rachael Thomas
Отзывы о книге «Paolini3-Brisingr»

Обсуждение, отзывы о книге «Paolini3-Brisingr» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x