Volodyk - Paolini3-Brisingr

Здесь есть возможность читать онлайн «Volodyk - Paolini3-Brisingr» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Старинная литература, на русском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Paolini3-Brisingr: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Paolini3-Brisingr»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Paolini3-Brisingr — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Paolini3-Brisingr», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

S'impietrì. Avrei potuto essere io, pensò. Avrei fatto lo stesso, se fossi stato al suo posto. Guardando oltre le spalle del ragazzo, vide un uomo e una donna in camicia da notte e berretto di lana che si stringevano fissandolo con orrore.

Rabbrividì. Abbassò Brisingr e tolse il pugnale dalla debole stretta del ragazzo. «Fossi in voi» disse, colpito dalla nota greve che gli venava la voce, «non uscirei finché la battaglia non è finita.» Esitò, poi aggiunse: «Mi dispiace.»

Colmo di vergogna, uscì di fretta dal negozio e raggiunse Saphira.

Continuarono lungo la strada.

Non lontano dalla modisteria, Eragon e Saphira s'imbatterono in parecchi uomini di re Orrin che trasportavano candelabri d'oro, vassoi e posate d'argento, gioielli, e oggetti d'arredamento fuori da una ricca dimora dove avevano fatto irruzione.

Eragon strappò una pila di tappeti dalle braccia di un soldato surdano. «Rimettete queste cose al loro posto!» urlò all'intero gruppo. «Siamo qui per aiutare questa gente, non per derubarla. Sono i nostri fratelli e sorelle, le nostre madri e i nostri padri. Per questa volta vi lascio andare, ma spargete la voce che se qualcuno saccheggia le case, lo farò appendere e frustare come un ladro!» Saphira ruggì, a sottolineare la minaccia. Sotto i loro sguardi vigili, i guerrieri richiamati all'ordine riportarono il bottino nella casa rivestita di marmo.

Ora, disse Eragon a Saphira, forse possiamo...

«Ammazzaspettri! Ammazzaspettri!» gridò un uomo correndo verso di loro. Le armi e l'armatura lo identificarono come uno dei Varden.

Eragon serrò la stretta su Brisingr. «Che cosa c'è?»

«Ci serve il tuo aiuto, Ammazzaspettri. E anche il tuo, Saphira!»

Seguirono il guerriero per le vie di Feinster finché non arrivarono vicino a un grosso edificio di pietra. Parecchie decine di Varden erano accucciati dietro un basso muro di fronte all'edificio. Parvero sollevati nel vederli.

«State indietro!» disse uno dei Varden, facendo un cenno con la mano. «Ci sono dei soldati lì dentro, e hanno gli archi puntati su di noi.»

Eragon e Saphira si fermarono appena fuori tiro. Il guerriero che li aveva condotti lì disse: «Non riusciamo a raggiungerli. Porte e finestre sono bloccate e se cerchiamo di aprirle ci scagliano addosso le frecce.»

Eragon guardò Saphira. Vai tu o vado io?

Me ne occupo io, disse lei, e spiccò il volo, battendo forte le ali.

L'edificio tremò e le finestre s'infransero quando Saphira atterrò sul tetto. Eragon e gli altri guerrieri la osservarono ammirati mentre conficcava gli artigli nelle scanalature di malta fra una pietra e l'altra e ringhiando per lo sforzo scoperchiava l'edificio portando alla luce i soldati terrorizzati. Li uccise come fa un terrier coi ratti.

Quando Saphira tornò al fianco di Eragon, i Varden indietreggiarono, intimoriti da quella dimostrazione di ferocia. Lei li ignorò e cominciò a leccarsi le zampe per pulirsi il sangue dalle squame.

Ti ho mai detto quanto sono contento che non siamo nemici? disse Eragon.

No, ma è molto carino da parte tua.

In tutta la città i soldati combattevano con una risolutezza che impressionò Eragon; concedevano terreno solo se costretti e facevano di tutto per rallentare l'avanzata dei Varden. A causa di questa resistenza tenace, i Varden arrivarono nella parte occidentale della città dove si trovava la fortezza solo quando le prime, deboli luci dell'alba cominciavano a rischiarare il cielo.

La fortezza era una struttura imponente, alta e squadrata, ornata da numerose torri di diversa altezza. Il tetto era di ardesia perché gli assedianti non potessero appiccarvi il fuoco. Davanti alla fortezza si estendeva un'ampia corte con bassi fabbricati e una fila di quattro catapulte, e il tutto era circondato da una muraglia difensiva intervallata da torrette. Centinaia di soldati erano appostati sui bastioni e altrettanti erano schierati nel cortile. L'unico modo per entrare nel cortile via terra era attraverso un ampio passaggio ad arco che si apriva nel muraglione, protetto sia da una cancellata di ferro che da un grosso portone di quercia a doppio battente.

Migliaia di Varden, ammassati davanti al muro di cinta, cercavano di abbattere la cancellata a colpi di ariete - che avevano portato con sé dai cancelli della città - oppure di arrampicarsi sui bastioni con i rampini e le scale da assedio che i difensori continuavano a respingere. Nugoli di frecce sibilanti s'incrociavano in volo al di sopra del muro. Assedianti e assediati erano in una situazione di stallo.

Il cancello! disse Eragon indicandolo.

Saphira piombò dall'alto e sgombrò la porzione di parapetto che si affacciava sulla cancellata con un potente getto di fuoco, mentre spirali di fumo ardente si levavano dalle sue narici. Atterrò di schianto in cima alla muraglia ed Eragon barcollò per il contraccolpo. La dragonessa gli disse: Tu vai. Penso io alle catapulte prima che comincino a scagliare pietre sui Varden.

Stai attenta, si raccomandò lui, e smontò di sella, scendendo sul parapetto.

Sono loro che devono stare attenti, replicò lei, e ringhiò contro gli uomini radunati intorno alle catapulte. Una metà dei soldati si volse e corse a cercare riparo.

Il muro era troppo alto perché Eragon riuscisse a saltare con facilità in strada, perciò Saphira infilò la coda fra due merli e la fece ciondolare in basso. Eragon rinfoderò Brisingr e scese usando le punte caudali come i pioli di una scala. Quando raggiunse l'estremità della coda, lasciò la presa e saltò per gli ultimi venti piedi che lo separavano dal terreno. Si raggomitolò per attutire l'impatto, atterrando nella ressa di Varden.

«Salve, Ammazzaspettri» disse Blödhgarm, emergendo dalla folla insieme agli altri undici elfi.

«Salute a voi.» Eragon sfoderò di nuovo Brisingr. «Come mai non avete già aperto il cancello ai Varden?»

«Il cancello è protetto da molti incantesimi, Ammazzaspettri. Ci vorrebbe parecchia energia per abbatterlo. I miei compagni e io siamo qui per proteggere te e Saphira, e non possiamo adempiere al nostro dovere se esauriamo le nostre forze in altri compiti.»

Rimangiandosi un'imprecazione, Eragon disse: «Preferiresti che ci stancassimo io e Saphira, Blödhgarm? Questo ci renderà più sicuri?»

L'elfo fissò Eragon per un momento, con gli occhi gialli imperscrutabili, poi chinò il capo. «Apriremo subito il cancello, Ammazzaspettri.»

«No, fermi» borbottò Eragon. «Aspettate qui.»

Si fece strada a spintoni fino a raggiungere la testa dei Varden e a grandi passi si avvicinò alla cancellata ancora chiusa. «Fatemi spazio!» gridò, facendo un cenno ai guerrieri. I Varden indietreggiarono, sgombrando un'area larga venti piedi. Un giavellotto scagliato da una balista fu deviato dal suo incantesimo di protezione e volò in una strada laterale. Dall'interno del cortile provennero i ruggiti di Saphira, insieme a schianti di legno fracassato e corde tese che si spezzavano.

Impugnando la spada con tutte e due le mani, Eragon la sollevò sulla testa e gridò: «Brisingr!» La lama esplose in una vampa di fuoco blu e i guerrieri alle sue spalle esclamarono sbigottiti. Eragon fece un passo avanti e vibrò un colpo possente contro una sbarra della cancellata. Quando la spada tagliò il metallo, un lampo accecante illuminò il muro e gli edifici attorno. Eragon avvertì un improvviso calo di energia mentre Brisingr spezzava gli incantesimi che proteggevano la cancellata. Sorrise. Come aveva sperato, gli incantesimi di contromagia con cui Rhunön aveva impregnato la spada erano sufficienti per sconfiggere i sortilegi del ferro.

Con movimenti rapidi e regolari, Eragon ritagliò nella cancellata un varco abbastanza grande per passare, poi si fece da parte e la sezione tagliata della grata cadde di piatto sulle pietre della strada con un forte clangore. Attraversò il varco e si avvicinò al portone di quercia che si trovava dall'altra parte del muro di cinta. Appoggiò la punta di Brisingr sulla sottilissima fessura fra i due battenti, e con tutto il suo peso spinse la lama fino a farla spuntare dall'altra parte. Poi aumentò il flusso di energia che alimentava il fuoco della lama, finché la spada non fu abbastanza rovente da aprirsi la strada bruciando il legno massiccio con la stessa facilità di un coltello che affetta del pane fresco. Dalla lama si alzarono copiose volute di fumo che gli pizzicarono la gola e gli fecero lacrimare gli occhi.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Paolini3-Brisingr»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Paolini3-Brisingr» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Christopher Paolini - Eragon
Christopher Paolini
Christopher Paolini - Brisingr [en]
Christopher Paolini
Christopher Paolini - Eldest [en]
Christopher Paolini
Christopher Paolini - Inheritance
Christopher Paolini
Christopher Paolini - Eragon [en]
Christopher Paolini
Anatole Velitchko - Quatre mots
Anatole Velitchko
Oluwafunmilayo Inemesit Adewole - Validación Vil
Oluwafunmilayo Inemesit Adewole
Rachael Thomas - Valdez's Bartered Bride
Rachael Thomas
Отзывы о книге «Paolini3-Brisingr»

Обсуждение, отзывы о книге «Paolini3-Brisingr» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x