Diego Maenza - Tutte Le Lettere D'Amore Sono Ridicole

Здесь есть возможность читать онлайн «Diego Maenza - Tutte Le Lettere D'Amore Sono Ridicole» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: unrecognised, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Tutte Le Lettere D'Amore Sono Ridicole: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Tutte Le Lettere D'Amore Sono Ridicole»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Eloisa, una donna anziana che in gioventù fu vittima di un brutale abuso sessuale da parte di tre uomini, ricorda nell'ultimo giorno della sua vita questa cruda storia che la segnò.
La racconta a una delle infermiere della clinica nel quale si trova agonizzante, mentre sfoglia un quaderno che contiene tutte le lettere che scambiò in giovane età con Abelardo, l'unico amore della sua vita.
Maenza riflette sugli aspetti psicologici, etici e filosofici dell'amore occidentale e compone un discorso mieloso e intelligente in cui il tempo, i riti degli amanti e la presenza erotica vengono affrontati in modo sottile. Include una visione singolare della scrittura e una particolare e simbolica Teoria degli affetti, che usa nell'analisi della metafisica dei colori, lo zodiaco, le percezioni sensoriali, l'immaginario delle bestie alchimiste, gli elementi classici e gli arcani dei Tarocchi. In un epoca in cui le relazioni si susseguono a causa della vertiginosa modernità e in cui pullulano gli amori liquidi (secondo Bauman), ”Tutte le lettere d'amore sono ridicole” rivendica il rituale laico della corrispondenza amorosa, sempre più in decadenza, evadendo da quella lentezza che Kundera attribuisce ai romanzi sentimentali.
”Tutte le lettere d'amore sono ridicole” è costruito come una narrazione paradossale dei testi romantici ma è, allo stesso tempo, una dissertazione moderna sull'amore, unita a una storia d'affetto e a un tragico finale che fa riflettere su temi considerati dei tabù come l'abuso, la reificazione della donna e la violenza contemporanea.

Tutte Le Lettere D'Amore Sono Ridicole — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Tutte Le Lettere D'Amore Sono Ridicole», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Tutte le lettere

d'amore sono ridicole

Diego Maenza

Traduzione a cura di Silvia Casuscelli

wwwtraduzionelibriit wwwdiegomaenzacom Diego Maenza 2020 Tektime 2020 - фото 1

www.traduzionelibri.it

www.diegomaenza.com

© Diego Maenza, 2020

© Tektime, 2020

© Silvia Casuscelli, traduzione, 2020

www.traduzionelibri.it

www.diegomaenza.com

Tutte le lettere

d'amore sono ridicole

Diego Maenza

Traduzione a cura di Silvia Casuscelli

CONTENUTI

PREFAZIONE PREFAZIONE Abelardo ha lo sguardo rivolto verso il cielo. Sorride, soddisfatto, come non faceva da giorni, da settimane. Le nuvole prendono un colore grigio scuro, come se fossero premonitorie. Le sue gambe, nervose ed eccitate, lo conducono attraverso il sentiero, ma la sua mente vaga immaginandosi l'imminente incontro con Eloisa, l'amore della sua vita. Infilato sotto il suo il braccio destro ha un manoscritto, che stringe a sé come se volesse anticipatamente proteggerlo dalla burrasca che si avvicina. Sente la brezza accarezzare il suo volto, spettinargli i suoi voluminosi capelli, accarezzargli le guance. Abelardo guarda a terra. Osserva la spazzatura che vibra mossa dal vento. I suoi piedi continuano a camminare, tranquilli, come il suo istinto sognatore e i suoi occhi agitati che si perdono di nuovo tra le nuvole. Per questo non si accorge del veicolo che attraversa rapido la strada; per questo non percepisce, se non nell'ultimo ed inutile istante, il suono del clacson disperato dell'imprudente conducente. Il metallo della macchina colpisce il corpo di Abelardo. La sua pelle si increspa, la sua carne si lacera, le sue ossa si rompono, la sua anatomia piena di colpi viene scaraventata a vari metri nella stessa direzione in cui soffiava la brezza. Gli schizzi del suo sangue si confondono, mischiano, integrano, con la carrozzeria vermiglia dell'automobile. La testa del ragazzo sbatte contro il suolo e il colpo ne favorisce i traumi. La pioggia inizia a scendere, molto delicatamente. Il viandante più tranquillo, la cui natura inquisitoria propria dell'essere umano si sarebbe focalizzata sulla verifica dei dettagli circostanziali per riporgli la sua attenzione riguardo l'incidente (magari con l'intenzione di trarre dalla tragica situazione un profitto materiale), sarebbe stata l'unica persona a notare le tre parole che intitolano il manoscritto, caduto vicino a un tombino. Quelle tre parole che iniziano già a diluirsi su tutta la pagina, a causa dell'inconsistente pioggerellina, e che costituiscono il titolo dell'opera che desiderava pubblicare il ferito e giovane Abelardo: Teoria degli Affetti.

CAPITOLO UNO

CAPITOLO DUE

CAPITOLO TRE

CAPITOLO QUATTRO

CAPITOLO CINQUE

CAPITOLO SEI

CAPITOLO SETTE

CAPITOLO OTTO

CAPITOLO NOVE

CAPITOLO DIECI

CAPITOLO UNDICI

CAPITOLO DODICI

CAPITOLO TREDICI

CAPITOLO QUATTORDICI

CAPITOLO QUINDICI

CAPITOLO SEDICI

CAPITOLO DICIASSETTE

CAPITOLO DICIOTTO

CAPITOLO DICIANNOVE

CAPITOLO VENTI

CAPITOLO VENTUNO

ESALTAZIONE

EPILOGO

PREFAZIONE

Abelardo ha lo sguardo rivolto verso il cielo. Sorride, soddisfatto, come non faceva da giorni, da settimane. Le nuvole prendono un colore grigio scuro, come se fossero premonitorie. Le sue gambe, nervose ed eccitate, lo conducono attraverso il sentiero, ma la sua mente vaga immaginandosi l'imminente incontro con Eloisa, l'amore della sua vita. Infilato sotto il suo il braccio destro ha un manoscritto, che stringe a sé come se volesse anticipatamente proteggerlo dalla burrasca che si avvicina. Sente la brezza accarezzare il suo volto, spettinargli i suoi voluminosi capelli, accarezzargli le guance. Abelardo guarda a terra. Osserva la spazzatura che vibra mossa dal vento. I suoi piedi continuano a camminare, tranquilli, come il suo istinto sognatore e i suoi occhi agitati che si perdono di nuovo tra le nuvole. Per questo non si accorge del veicolo che attraversa rapido la strada; per questo non percepisce, se non nell'ultimo ed inutile istante, il suono del clacson disperato dell'imprudente conducente. Il metallo della macchina colpisce il corpo di Abelardo. La sua pelle si increspa, la sua carne si lacera, le sue ossa si rompono, la sua anatomia piena di colpi viene scaraventata a vari metri nella stessa direzione in cui soffiava la brezza. Gli schizzi del suo sangue si confondono, mischiano, integrano, con la carrozzeria vermiglia dell'automobile. La testa del ragazzo sbatte contro il suolo e il colpo ne favorisce i traumi. La pioggia inizia a scendere, molto delicatamente. Il viandante più tranquillo, la cui natura inquisitoria propria dell'essere umano si sarebbe focalizzata sulla verifica dei dettagli circostanziali per riporgli la sua attenzione riguardo l'incidente (magari con l'intenzione di trarre dalla tragica situazione un profitto materiale), sarebbe stata l'unica persona a notare le tre parole che intitolano il manoscritto, caduto vicino a un tombino. Quelle tre parole che iniziano già a diluirsi su tutta la pagina, a causa dell'inconsistente pioggerellina, e che costituiscono il titolo dell'opera che desiderava pubblicare il ferito e giovane Abelardo: Teoria degli Affetti.

CAPITOLO UNO

Parlare di lei (l'ho sempre detto e lo mantengo) è parlare della creatura meno comune. Cosa potrei mai dire di lei che non risuonasse come qualcosa di usuale o una frase facile, come un tema banale? Il problema non è la carenza di aneddoti sui quali discorrere, la difficoltà deriva proprio dall’opposto perché, infatti, ci sono troppi prodigi che potrei raccontare sulla sua vita, ma non ne parlo perché non è di mio gradimento farlo all’inizio di questa storia. E devo affrontare il racconto con calma. Entrare nei dettagli della sua vita sarà un processo interessante, ma potrebbe essere un errore da parte mia sbagliare anche solo per un momento. Forse un altro interlocutore più loquace sarebbe la persona adeguata a captare con esattezza ed obiettività la sua essenza; nonostante questo, il mio scopo è molto più pretenzioso: ho bisogno, durante questo processo, di far capire quello che lei ha significato per me. Dove trovare la più cristallina fonte di verità, se non in lei? Alle sue labbra è vietata la menzogna, e questo le dà la facoltà di fare con me qualunque cosa desideri. La sua lotta per essere donna ha forgiato l'animale più utopico che conduce un'idolatria disperata verso la vita. Le piace amare... Le piace amarmi. Entrare nei dettagli del suo essere, sarebbe come profanarla. I credenti hanno forse cercato di descrivere i loro dei? Devo, però, assumerne il rischio, anche a costo di non salirne indenne. Il suo carattere crudo e signorile, gli altezzosi seni che disegnano curve nell'aria, la melodica voce ipnotica e dolce, lo sguardo malandrino che mi accarezza in maniera indelebile, la sua intelligenza pratica e il suo spirito generoso, il movimento delle sue anche sbattendo contro il vento nella sua peculiare maniera di camminare, il suo senso dell'umorismo, il suo abile sorriso che disegna il suo furbo profilo. Lei è tutto questo, e molto di più. Il prototipo della donna perfetta. Una favola diventata realtà. Il suo nome è Eloisa.

Il mio nome era Eloisa e non sono più giovane, Non dopo tutto quello che accadde. Anche con il passare degli anni e nonostante le mie cellule ancora giovani, mi ritrovai prematuramente divorata da una vecchiaia spirituale che ho conservato fino ad oggi e che non ha mai abbandonato le mie vene. Il corpo, a volte, è il riflesso dell'anima ma, in altre occasioni, la sua tortura. Perché venimmo al mondo in un tempo e in uno spazio in cui la bellezza è sinonimo di sfortuna, anche se ci si impegna per dire l'opposto.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Tutte Le Lettere D'Amore Sono Ridicole»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Tutte Le Lettere D'Amore Sono Ridicole» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Tutte Le Lettere D'Amore Sono Ridicole»

Обсуждение, отзывы о книге «Tutte Le Lettere D'Amore Sono Ridicole» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x