Xisco Bonilla - Samos

Здесь есть возможность читать онлайн «Xisco Bonilla - Samos» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: unrecognised, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Samos: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Samos»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Romanzo storico che narra le esperienze dei membri di una famiglia di pescatori greci durante la Prima Guerra Punica.
Almices Teópulos, un giovane pescatore, vive con la sua famiglia a Samo, isola del Dodecanneso greco. Il salvataggio casuale di due naufraghi, in pochi anni scatenerà la tragedia nella sua famiglia. L'anno è il 264 a.C., dopo Alessandro Magno, in Grecia, sullo sfondo Cartagine e Roma, le due superpotenze dell'epoca, che si affrontano nella Prima Guerra Punica. In un dramma appassionante i personaggi sono immersi nella guerra che li circonda, combattendo contro padroni, crisi, malattie e contrattempi del destino. Una tela che mostra la vita quotidiana del periodo preromano del Mediterraneo, dalle isole greche a Tiro, Alessandria o Cartagine. Un romanzo che combina l'evoluzione dei personaggi principali con gli eventi storici; il risultato di un'indagine approfondita che viene presentata al lettore in un'epoca tanto sconosciuta quanto affascinante: quel Mediterraneo di Cartaginesi, Romani e pirati, schiavi e liberti. Quanto potrà essere grande?

Samos — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Samos», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

«Su, figlioli» la voce di un marinaio li chiamava con dei colpi alla porta della stanzetta. Nerisa fu la prima ad aprire gli occhi, doveva essere già mezzogiorno. La piccola apertura che illuminava la loro cella nella prua della nave lasciava passare una luce diafana. I suoi occhi erano irritati dal pianto. Si sollevò per svegliare la sorella. Janira aprì gli occhi terrorizzata, immaginando qualche nuova calamità. Sua sorella le sorrise e l'abbracciò forte. Anche Almice si svegliò e si mise una mano sul labbro, riusciva a malapena a sfiorarlo senza emettere un gemito.

La porta si aprì e il marinaio chiese loro seccamente di uscire. Almice lo guardò attentamente, cercando di riconoscere nella sua faccia uno di quelli che ore prima erano in fila per profanare il corpo di sua sorella, ma non lo riconobbe. L'uomo li esortò a salire sul ponte. Almice afferrò le mani delle sorelle e si diressero con passo esitante verso i gradini che salivano sul ponte. Accanto alla base dell'albero maestro, una piccola macchia rossastra indicava il luogo in cui sua sorella era stata strappata alla vita. Si guardò intorno con gli occhi, non riuscì a localizzare il suo corpo.

Nerisa non si era sbagliata, il sole era già alto quando sbucarono sul ponte. Una giornata di sole li salutava. Nuove lacrime apparvero negli occhi della giovane donna, forse a causa della luce abbagliante o perché né sua sorella né i genitori potevano più contemplare quel sole. Janira non aveva ancora detto una parola. I suoi occhi rimanevano costantemente terrorizzati, guardando sempre il terreno senza voler contemplare la realtà che la circondava. Almice si rimproverò per essersi addormentato senza sapere cosa ne era stato del corpo della sorella. Lo cercò di nuovo sul ponte, ma notò solo alcuni tessuti macchiati di sangue accanto al lato di dritta. Suppose che l'avessero gettata in acqua, insieme ai cadaveri dei suoi stupratori. Il solo pensiero gli diede i brividi.

«Spero che abbiate riposato.» Zamar salutò come se durante la notte tutto fosse successo con assoluta normalità. Il giovane fu sorpreso da questo tremendo sangue freddo. Quell'uomo si era liberato di diversi membri dell’equipaggio e poi, senza scrupoli, aveva permesso ad altri di disonorare il corpo senza vita di Telma.

«Vi ho mandato a chiamare per dirvi che cosa ne sarà di voi d'ora in poi. Queste sono cose che succedono, ieri sera con tua sorella non avrebbe dovuto accadere nulla; quindi, per evitare qualsiasi altro incidente, posizioneremo dei bellissimi ceppi sui vostri piedi in modo che non possiate fare sciocchezze. Non voglio perdere altri soldi.»

«Non puoi farci questo!» Nerisa aveva il viso stravolto.

«Beh, penso che il genio vi derivi dalla vostra famiglia» rise il capitano. «Senti, piccola, posso fare quello che voglio con te, persino offrirti ai pesci come cibo. Vostra sorella li ha già nutriti stasera.»

«Sei un miserabile!» Almice lottò con furia ma i suoi rapitori lo tenevano ben stretto.

«No, non più di quelli che hanno ucciso i vostri genitori.» Almice fu sorpreso, non gli avevano raccontato come erano morti i loro genitori. «Sorpreso?» Zamar continuò come se gli avesse letto nel pensiero. «Sognate ad alta voce e i vostri incubi sono già noti all'intero equipaggio. Come ho detto, non voglio che moriate, voglio solo essere pagato bene per voi. La vita dello schiavo non è così male, sarete sempre nutriti. E se non possono darvi da mangiare, vi venderanno a un altro. Sarete proprietà con un valore. La gente dell'Oriente non maltratta i propri schiavi, a volte li tratta persino meglio dei propri familiari.»

«Cosa ti abbiamo fatto? Ti abbiamo solo chiesto aiuto.» Nerisa non capiva l'atteggiamento del capitano.

«Così è la vita, ragazzina, siete molto giovani e avete tutta la vita davanti a voi per progredire e arrivare ad essere liberti, tutto dipenderà da voi. Per ora, trascorrerete una settimana all'ombra, il tempo che impiegheremo per arrivare a Tiro, sarà la cosa migliore per voi, non vorrete che vi succeda ciò che è accaduto a vostra sorella?»

«Ci hai detto di fidarti di te, che ci avresti portato a Kos.» Almice era sempre più furioso. «Fin dall'inizio volevi farci diventare schiavi!»

«Quando vi abbiamo individuati alla deriva, avevate già superato l'isola di Kos. Quello che abbiamo fatto è stato darvi una possibilità. Sareste finiti bruciati dal sole e morti di sete in mezzo al mare, ora almeno avete un'opportunità e noi una ricompensa per avervi soccorso. Non si tratta di nulla di personale, è il nostro lavoro. Ci rivedremo a Tiro.» Il capitano si voltò e si diresse alla sua cabina, mentre i marinai iniziarono a mettere loro le catene.

I giorni passarono lentamente sotto il ponte della nave. La piccola apertura della stiva e l'unico pasto al giorno che gli servivano erano gli unici riferimenti del passare del tempo che i Teópulos avevano. Il cibo era diventato una miscela di farina e acqua difficile da deglutire. L'acqua non mancava, ma lo spazio era ridotto e i bisogni corporali, rinchiusi com’erano, li facevano in un angolo della stanzetta.

Sebbene i primi due giorni furono molto difficili, Nerisa e Almice cercarono di convincere la loro sorellina a recuperare la parola. Non riuscirono nemmeno ad ottenere un minimo balbettio della ragazzina. Almice aveva trovato un piccolo pezzo di carbone sul pavimento, con cui disegnare degli scarabocchi per far divertire la sorella. Quando calava il buio, Nerisa si inventava piccole storie che cercavano senza successo di strappare un sorriso alla bambina.

Il tempo era bello e la traversata non presentò contrattempi. Zamar ottemperò a quanto promesso e i ragazzi non uscirono dalla loro cella né furono infastiditi nuovamente dall'equipaggio. Janira non recuperò la parola; non appena i suoi fratelli smettevano di parlarle, abbassava la testa guardando a terra per ore. Mangiava appena la sbobba che le davano e sembrava che stesse perdendo peso col passare dei giorni.

Nerisa e Almice ebbero molto tempo per parlare di tutto quello che era accaduto. Avevano molta nostalgia dei genitori e di Telma. Approfittarono delle ore di reclusione per raccontarsi molte cose su sé stessi e le loro esperienze di vita. Ripassarono a fondo le loro brevi vite. Impararono di più su loro stessi in quei giorni che in tutti gli anni precedenti. Quanto era matura Nerisa per la sua età, pensò Almice, quale forza presentasse. I primi giorni aveva pianto molto, ma ora suo fratello credeva che fosse molto più forte di lui. Lei pensava lo stesso del fratello, si sentiva orgogliosa di lui e voleva sollevargli il morale a tutti i costi. Evitavano di parlare di cosa sarebbe successo una volta arrivati a Tiro. Quando la loro sorellina lasciava che condividessero i suoi pensieri, cercavano di far uscire Janira dall'abisso interiore in cui era precipitata, ma era uno sforzo arduo con scarsi risultati. La bambina stava cadendo in una forte depressione in cui affondava gradualmente senza che i suoi fratelli sapessero come aiutarla

I giorni passarono e la traversata finì. A metà mattina dell'ottavo giorno di reclusione, Zamar si affacciò alla loro cella con il volto di una persona gentile incapace di nuocere a chiunque. Avevano raggiunto Tiro.

1 IV

La giornata era soleggiata a Tiro. La città si trovava sulla costa orientale del Mediterraneo, quel mare centrale che comunicava con il mondo intero, il Mare Nostrum che i romani cercavano di monopolizzare per il loro impero emergente. La metropoli, rasa al suolo quasi un secolo prima da Alessandro Magno e dalle sue truppe, si trovava in un punto strategico che costituiva una porta naturale con i Paesi dell'Oriente. Le vecchie rotte delle carovane, che per qualche tempo cambiarono il loro itinerario, tornarono presto a Tiro. La vecchia città, distrutta anni prima quasi interamente, iniziò a risorgere dalle sue ceneri con nuove energie.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Samos»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Samos» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Samos»

Обсуждение, отзывы о книге «Samos» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x