Andrzej Stanislaw Budzinski - La Fuga Dalla Morte

Здесь есть возможность читать онлайн «Andrzej Stanislaw Budzinski - La Fuga Dalla Morte» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: unrecognised, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

La Fuga Dalla Morte: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «La Fuga Dalla Morte»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

La Fuga Dalla Morte — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «La Fuga Dalla Morte», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Pubblicità! Ecco, un vero problema. Tutte le aziende lo fanno! noi? Stiamo in mezzo, soffocati e direi stufi. Dobbiamo sapere, però, che loro non ci propongono la vera felicità. Nel suo posto ci propongono i surrogati che ci ingannano cambiando la vera felicità in piacere e godere. In questo modo ci distraggono dalla vera felicità spostando la nostra attenzione verso le cose che non hanno niente da fare con essa. In questo modo diventiamo gli uomini anestetizzati, insensibili alla felicità vera. Concentrati su se stessi, sul proprio piacere e nella ricerca continua e infinita delle sensazioni che non possono mai saziare la nostra fame della felicità. Perché questi surrogati che ci propone il mondo di oggi sono come un miraggio [34]nel deserto, cioè una illusione che porta in direzione della delusione più profonda, verso la tristezza e svuotamento interiore e alla fine alla perdita dell’identità.

Illusione = Delusione !

Volendo o non volendo, consapevolmente o inconsapevolmente siamo coinvolti. Una cosa triste: se vogliamo vivere in questa società purtroppo non possiamo scappare dalle pubblicità.

Certo! Bella domanda! Come possiamo sfuggire da questo bombardamento? Si! La soluzione esiste! Isolamento totale! Un po’ in maniera di Robinson Crusoe [35] sull’isola, da solo, senza i mezzi di comunicazione. In questo modo saremmo fuori dalla società e finalmente potremmo godere la nostra felicità. Si è vero saremmo protetti dal bombardamento della pubblicità illusoria, ma purtroppo anche privi della possibilità di agire per migliorare la società. Intuiamo che questa idea è quasi impossibile da realizzare.

Conoscete sindrome dello struzzo? Quando lo struzzo sente la paura, oppure quando è in pericolo, nasconde la testa nella sabbia. In questo modo si sente al sicuro e tranquillo. Che ingenuità e stupidità. Perché facendo così diventa la preda molto facile da catturare, altro che protetto e al sicuro. Noi comportandosi così sicuramente non ci salviamo. Non possiamo scappare tutti. In questo caso la fuga non è una buona soluzione. Perché non possiamo essere veramente felici sapendo che nel mondo vivono le persone infelici, per un semplice motivo, la vera felicità non è un godimento personale e isolato, ma una condivisione con gli altri. La vera felicità desidera essere condivisa.

Un esempio perfetto per noi, come sempre è Gesù. Lui è venuto sulla Terra portandoci il cielo, il Regno di Dio. Ha lasciato il cielo, posto della vera e infinita felicità ed è venuto qui, sulla Terra. Sappiamo che la Terra non è un posto tanto felice. Perché ha fatto questo? Per portarci la felicità. Per portarci il Regno di Dio. I Vangeli ci dimostrano Gesù che cammina verso Gerusalemme (cfr. Mt 16,21) [36].

Sapiamo che cosa lo aspettava in questa città. La morte sulla croce! Però Gesù non fugge, ma va ad affrontare la realtà che lo aspetta. Anche Lui doveva vincere la paura della sofferenza e della morte. Però non sfugge. Rimane e affronta con coraggio il suo destino! Perché Gesù fa questo? Perché desidera la nostra felicità! Facile è sfuggire e lavare le mani dalla responsabilità. Facile è essere indifferenti alla infelicità altrui. Però la verità è, che impossibile essere felici sapendo che milioni di persone nel mondo sono infelici, che soffrono. Impossibile! Se riusciremo essere « felici » vedendo l’infelicità degli altri è una cosa molto triste e significa, che già siamo diventati le persone anestetizzate e insensibili alla sofferenza. Purtroppo lo scopo dei «mentori » di oggi, di questo mondo è preciso - anestetizzarci alla infelicità degli altri. Come lo fanno? Lo vediamo e sperimentiamo ogni giorno davanti alla TV. Ci proiettano le scene reali, le immagini orribili delle sofferenze altrui creando dentro di noi l’abitudine e piano anche l’insensibilità. Tanti di noi purtroppo guardano queste scene della sofferenza reale come un film, oppure uno spettacolo. Dove vogliono portarci? All’epoca dell’Impero Romano nei tempi delle persecuzioni dei cristiani? Dove la folla, negli anfiteatri, affamata di sangue guardava con l’entusiasmo l’omicidio delle persone. Più sanguinose scene erano, applaudivano di più. Pazzia! Pura pazzia! Pazzia disumana! Purtroppo noi oggi partecipiamo queste scenate orrende, certamente in modo diverso, moderno, seduti comodi sui divani davanti alla TV mangiando popcorn o patatine e bevendo coca cola. Cosa vi pare? Non è vero? Noi stiamo bene! La nostra reazione? Ecco un bel problema da analizzare. Come è la nostra reazione vedendo queste scene? Adesso propongo un piccolo intervallo per rilassarci un po’. Provate rispondere alla domanda, certamente ognuno di noi personalmente: Come mi sento vedendo in TV le scene delle sofferenze?

Mi toccano?

Sono scioccato?

Mi fanno star male?

Sono dispiaciuto?

Sono indifferente?

Creano in me le emozioni?

Non riesco a guardarle?

Sono insensibile?

Provate rispondervi come vi sentite vedendo le scene orrendi nell’arena moderna del ventunesimo secolo davanti al TV o in internet?

Una necessità urgente è il cambiamento della mentalità della società, non fuga da essa, ma rimanere e cominciare a cambiarla cominciando da se stesso. Se io divento diverso, migliore, anche la società si migliorerà. Se lo stesso faranno gli altri allora in questo modo insieme possiamo cambiare il mondo. Dobbiamo rimanere! Dobbiamo affrontare bombardamento! Dobbiamo cambiare lo stile di vita! Non dobbiamo accettare tutto che ci propongono! Però! Insieme e uniti! Questa è proprio una parola magica e significa collaborare per il bene comune. Ripeto ancora una volta, la fuga non è la migliore soluzione per risolvere i problemi del mondo. Guardiamo Gesù, il suo atteggiamento. Lui ci dà non soltanto un esempio, ma anche ci avverte:

« Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua. Chi vorrà salvare la propria vita, la perderà, ma chi perderà la propria vita per me, la salverà. Che giova all'uomo guadagnare il mondo intero, se poi si perde o rovina se stesso? Chi si vergognerà di me e delle mie parole, di lui si vergognerà il Figlio dell'uomo, quando verrà nella gloria sua e del Padre e degli angeli santi (Lc 9,23-26) » .

Per Gesù non esiste la diplomazia o mediazione per soddisfare avversari, ritirandosi in dietro, per lasciarli lo spazio. La regola è chiara, non si discute con il male. No, e ancora No! O tutto, o niente! Non ci sono compromessi. Purtroppo tanti di noi fanno finta che tutto è ok. Chiudono un occhio, spesso anche due. Si può fare anche così, ma dobbiamo sapere che il tale comportamento non elimina i problemi e nemmeno li risolve. Li lascia come erano prima permettendoli allo sviluppo. Non vediamo i problemi! Non vogliamo vederli! Questo, però, non cambia la realtà che problemi esistono. Vi dico esistono e come. Si sviluppano. Si rinforzano. Diventano sempre più difficili da sradicare. Ai problemi piace che non li vediamo, oppure fingiamo che non esistono. Comunque, a parte di tutto questo discorso, ognuno di noi cerca la felicità in modo suo, sbagliato o meno sbagliato. Però la cerca e direi che questo è molto positivo. Allora? Gesù, ci insegna:

« Perché chiunque chiede riceve, e chi cerca trova, e a chi bussa sarà aperto (Mt 7,8) » .

Guardate, gli credo e propongo anche a Voi: Credeteci. Cercate e bussate. Allora!? Cosa sta succedendo!? Perché ancora non l’abbiamo trovata? Rispondetemi. No. Perdonatemi. Non rispondete a me, per carità, ma a voi stessi! Perché ancora non l’abbiamo trovata!? Però, per favore sul serio, almeno una volta. Facciamo i seri. Qui si tratta della nostra vita e della nostra felicità. Spero che sentite che si tratta di una cosa seria e molto importante. Cosa dico, serissima. Stra-serissima! Personalmente non voglio aspettare il cielo per essere felice. Vorrei essere felice già qui, sulla Terra. Non voglio aspettare il cielo per goderla. Voglio assaggiarla già qui. Gesù ci dice: « Il regno di Dio non viene in modo da attirare l'attenzione, e nessuno dirà: Eccolo qui, o: Eccolo là. Perché il regno di Dio è in mezzo a voi! (Lc 7,21) » . Che cosa è questo Regno? Ditemi per favore!

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «La Fuga Dalla Morte»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «La Fuga Dalla Morte» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Andrzej Stanislaw Budzinski - O Aborto É Um Homicídio
Andrzej Stanislaw Budzinski
Andrzej Stanislaw Budzinski - La Genetica Di Dio
Andrzej Stanislaw Budzinski
Andrzej Stanislaw Budzinski - La Genética De Dios
Andrzej Stanislaw Budzinski
Andrzej Stanislaw Budzinski - Was Ist Die Homosexualität?
Andrzej Stanislaw Budzinski
Andrzej Stanislaw Budzinski - LGBT La Pandemia Del Mondo
Andrzej Stanislaw Budzinski
Andrzej Stanislaw Budzinski - L'Allenamento Della Motivazione
Andrzej Stanislaw Budzinski
Andrzej Stanislaw Budzinski - Meraviglia Della Diversità!
Andrzej Stanislaw Budzinski
Andrzej Stanislaw Budzinski - Il Mondo Dei Bestemmiatori
Andrzej Stanislaw Budzinski
Andrzej Stanislaw Budzinski - Entspannung
Andrzej Stanislaw Budzinski
Отзывы о книге «La Fuga Dalla Morte»

Обсуждение, отзывы о книге «La Fuga Dalla Morte» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x