Rapporto della BEI sugli investimenti 2021/2022 - Risultati principali

Здесь есть возможность читать онлайн «Rapporto della BEI sugli investimenti 2021/2022 - Risultati principali» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: unrecognised, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Rapporto della BEI sugli investimenti 2021/2022 - Risultati principali: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Rapporto della BEI sugli investimenti 2021/2022 - Risultati principali»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Le enormi risorse che l'Unione europea sta mobilitando per lo sforzo di ricostruzione dopo la crisi del COVID-19 rappresentano un'opportunità unica per affrontare i cambiamenti climatici e migliorare la capacità delle imprese e degli individui di competere in un mondo più digitale. Il Rapporto sugli investimenti 2021/2022 esamina il modo in cui gli interventi governativi hanno contribuito a sostenere gli investimenti e hanno consentito alle imprese di superare la crisi. L'analisi del Rapporto si fonda su una combinazione unica di informazioni derivanti da diverse banche dati e dai risultati di un'indagine condotta nell'estate del 2021 su 12 500 imprese.La pubblicazione «Risultati principali» rappresenta una sintesi di facile consultazione del contenuto del Rapporto integrale.

Rapporto della BEI sugli investimenti 2021/2022 - Risultati principali — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Rapporto della BEI sugli investimenti 2021/2022 - Risultati principali», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

RAPPORTO DELLA BEI SUGLI INVESTIMENTI

2021/2022

RISULTATI PRINCIPALI

La ripresa

come trampolino

per il cambiamento

Disclaimer I pareri espressi nella presente pubblicazione sono degli autori e - фото 1

Disclaimer

I pareri espressi nella presente pubblicazione sono degli autori e non rispecchiano necessariamente la posizione della BEI.

La Banca europea per gli investimenti

La Banca europea per gli investimenti è la banca dell’UE e il maggiore finanziatore multilaterale del mondo. Finanziamo investimenti sostenibili nelle piccole e medie imprese, nell’innovazione, nelle infrastrutture e a favore del clima e dell’ambiente. Abbiamo finanziato, in sessant’anni di attività, la crescita economica dell’Europa spaziando da start-up come Skype a grandi progetti quali il ponte Øresund che collega la Danimarca con la Svezia. Il nostro impegno nella lotta ai cambiamenti climatici ci spinge a investire mille miliardi di euro nella sostenibilità climatica e ambientale entro la fine del decennio in corso. Il 10% circa dei nostri investimenti complessivi è diretto a paesi extra Unione europea, a sostegno dei vicini dell’Europa e dello sviluppo mondiale.

La versione integrale del Rapporto sugli investimenti 20212022 Recovery as a - фото 2

La versione integrale del Rapporto sugli investimenti 2021/2022 “Recovery as a springboard for change” (La ripresa come trampolino per il cambiamento) è scaricabile all’indirizzo

www.eib.org/investment-report-2021

Rapporto della BEI sugli investimenti 20212022 Risultati principali - изображение 3

Contenuti

Introduzione

Questa volta è stato diverso: le coraggiose politiche adottate a livello europeo sono riuscite ad attenuare la portata distruttiva di uno shock economico

Molte imprese europee stanno approfittando della ripresa per accelerare il cambiamento strutturale

D’ora in poi l’Europa deve mantenere e potenziare lo slancio verso la trasformazione

Introduzione

Sono passati meno di due anni da quando la pandemia ha travolto l’Europa, eppure il prodotto interno lordo (PIL) reale dell’UE è tornato ai livelli pre-crisi: il terzo trimestre 2021 ha infatti segnato il ritorno allo stesso livello osservato nel quarto trimestre 2019. Grazie ad una risposta di politica economica rapida, ampia e coordinata, la crisi sembra aver lasciato meno strascichi di quanto inizialmente temuto. A livello microeconomico, l’intervento pubblico ha permesso di limitare i danni, ma la resilienza di imprese e posti di lavoro anche in caso di graduale abolizione di tutti gli aiuti rimane incerta, e non è detto che non emergano ulteriori postumi.

A livello macroeconomico, permane l’incertezza non solo sulle conseguenze delle nuove ondate di contagio e della progressiva abolizione in Europa delle misure economiche d’urgenza, ma anche sulla definizione di quella che sarà la “nuova normalità” a livello di politiche adottate. In prospettiva, non è tuttora escluso il rischio che la ripresa sia caratterizzata da asimmetrie e disuguaglianze per privati, imprese e paesi. Nel contempo le sfide della transizione climatica e della digitalizzazione sono diventate più che mai urgenti e la ripresa offre l’opportunità di affrontarle.

Il Rapporto ripercorre gli effetti della pandemia su privati, imprese e paesi all’interno dell’Unione europea con uno sguardo anche al futuro, in particolare per quanto concerne le possibili soluzioni per sfruttare la ripresa come trampolino per il cambiamento. Sempre in un’ottica orientata agli investimenti, il Rapporto esamina l’efficacia degli aiuti pubblici anche individuando i possibili segnali di postumi della pandemia. Oggetto di esame sono quindi le soluzioni attualmente adottate dalle imprese per sfruttare la pandemia e la ripresa come opportunità per prepararsi ad un mondo che cambia. Il Rapporto approfondisce anche il ruolo degli aiuti pubblici in quanto garanti di una ripresa giusta e solidale, che prevenga l’aumento delle disparità.

Sebbene la rapida risposta offerta dalle politiche economiche attuate abbia finora scongiurato il rischio di depressione, la ripresa presuppone un ulteriore impegno coordinato tra gli Stati membri. Per prevenire una ripresa asimmetrica e rafforzare le prospettive di crescita a lungo termine, le fondamentali priorità sono infatti le seguenti:

Mantenere lo slancio a livello di investimenti pubblici di qualità, da un lato garantendo l’attuazione e il massimo impatto del Recovery and Resilience Facility- il Dispositivo per la ripresa e la resilienza -, e dall’altro evitando brusche manovre di bilancio che possano ostacolare la ripresa stessa;

•Catalizzare gli investimenti privati attraverso strumenti di condivisione del rischio in grado di attenuare l’attuale incertezza a livello macroeconomico, anche passando dal sostegno generalizzato alle imprese a incentivi mirati per la trasformazione, in particolare per la digitalizzazione e la transizione climatica;

•Creare le condizioni per accelerare la trasformazione digitale dell’economia dell’UE attraverso infrastrutture di sostegno, sicurezza delle informazioni e governance dei dati nonché con una più rapida digitalizzazione del settore pubblico e una maggiore attenzione alla formazione e alle competenze;

•Indirizzare in modo piu’ deciso le politiche climatiche e portare avanti proposte normative volte a colmare le lacune tuttora presenti nella strategia di decarbonizzazione dell’Unione europea, ad esempio in relazione ai piani per la transizione energetica e all’ulteriore integrazione dei mercati dell’energia dell’UE; fornire inoltre i giusti incentivi per capitalizzare i vantaggi offerti dalla leadership dell’UE nell’innovazione legata al clima.

Конец ознакомительного фрагмента.

Текст предоставлен ООО «ЛитРес».

Прочитайте эту книгу целиком, купив полную легальную версию на ЛитРес.

Безопасно оплатить книгу можно банковской картой Visa, MasterCard, Maestro, со счета мобильного телефона, с платежного терминала, в салоне МТС или Связной, через PayPal, WebMoney, Яндекс.Деньги, QIWI Кошелек, бонусными картами или другим удобным Вам способом.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Rapporto della BEI sugli investimenti 2021/2022 - Risultati principali»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Rapporto della BEI sugli investimenti 2021/2022 - Risultati principali» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Rapporto della BEI sugli investimenti 2021/2022 - Risultati principali»

Обсуждение, отзывы о книге «Rapporto della BEI sugli investimenti 2021/2022 - Risultati principali» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x