Andrzej Stanislaw Budzinski - Rilassamento

Здесь есть возможность читать онлайн «Andrzej Stanislaw Budzinski - Rilassamento» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: psy_generic, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Rilassamento: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Rilassamento»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Rilassamento — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Rilassamento», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать
Andrzej

UUID: 4d2da34e-143c-11e7-b2b7-0f7870795abd

Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write

http://write.streetlib.com

Indice dei contenuti

autore autore RILASSAMENTO! PER CONOSCERE SE STESSO... autore Andrzej Budzinski San Bonifacio 2016

Promessa Promessa “ Cammina, mangia, ascolta in modo rilassato. Rallenta ogni operazione. Non avere fretta: Muoviti come se avessi a disposizione l’eternità . Infatti è così! Siamo qui dall’inizio e saremo qui fino alla fine, sempre che sia esistito un inizio e una fine. Esistiamo da sempre e per sempre.” “ Devi rilassarti iniziando dalla circonferenza; il primo passo è rilassare il corpo: ricorda il più possibile il corpo, se da qualche parte hai qualche tensione- nel collo, nella testa, nelle gambe; rilassale coscientemente. Vai in quella parte del corpo e persuadila, digli con amorevolezza ‘Rilassati!’ Rimarrai sorpreso che se ti relazioni con una qualsiasi parte del corpo, se l’ascolti, ti seguirà – è il tuo corpo! Se con gli occhi chiusi, vai dentro il corpo, se osservi dalle dita dei piedi fino alla testa, dov’è la tensione e le parli come faresti con un amico; se permetti che fra te e il corpo ci sia un dialogo e gli dici di rilassarsi, gli dici “Non c’ è nulla da temere; non avere paura; sono qui a prendermi cura di te- ti puoi rilassare”. Piano, piano imparerai il segreto e il corpo si rilasserà .” Osho

Introduzione Introduzione Quando cominciamo a riflettere, scopriamo che abbiamo tante, direi tantissime cose da cambiare... così tante che non sappiamo da dove cominciare. Boh? Troppa confusione! Calmi. Calmi! Una alla volta! Senza fretta! Con la pazienza si ottiene tutto! Oggi purtroppo ci manca la pazienza. Vogliamo tutto subito e, ancora meglio, per l’altro ieri. Conoscete questo detto? La pazienza è la virtù dei forti! Osservando la vita di oggi, noi stessi e quello che sta succedendo intorno a noi, ci accorgiamo, con tristezza, che mancano i forti, cioè – LE PERSONE PAZIENTI. Noi desideriamo diventare forti. Allora? Pensando logicamente, dobbiamo diventare pazienti. O facciamo le cose bene o meglio non farle. Ok? Siete d'accordo? Chi non lo è, per favore: chiudere questo libro, non continuate a leggerlo... esso è per chi vuole diventare forte. Chi di noi non vuole diventare forte? Nessuno! Ecco la giusta risposta! Uffa... il primo passo l’abbiamo fatto. Pensavo peggio. Siete convinti! Però, noi spesso usiamo la parola pazienza in modo sbagliato, come giustificazione dei nostri comportamenti sbagliati. Il meccanismo più o meno è questo: sbagliamo diciamo pazienza non facciamo niente per cambiarci... rimaniamo come prima e di nuovo sbagliamo diciamo pazienza e così via all’infinito! In questo caso la pazienza non c'entra: questo non è pazienza. Ripeto ancora una volta – è una giustificazione! Quando parlo della pazienza penso della pazienza con P maiuscola P P P P cioè, un lavoro programmato e costante su noi stessi che ci porta al miglioramento. Possiamo sbagliare ma non vogliamo rimanere nel nostro sbaglio, affogati, ci impegniamo per diventare più bravi. Ogni giorno più bravi, passo dopo passo... Ecco, adesso vorrei dare qualche suggerimento pratico da dove cominciare. Che abitudini sviluppare.

Rilassamento

Un tuffo nella profondità dell'uomo

autore

RILASSAMENTO!

PER

CONOSCERE SE STESSO...

autore

Andrzej Budzinski

San Bonifacio 2016

Promessa

“ Cammina, mangia, ascolta in modo rilassato. Rallenta ogni operazione. Non avere fretta: Muoviti come se avessi a disposizione l’eternità . Infatti è così! Siamo qui dall’inizio e saremo qui fino alla fine, sempre che sia esistito un inizio

e una fine. Esistiamo da sempre e per sempre.”

“ Devi rilassarti iniziando dalla circonferenza; il primo passo è rilassare il corpo: ricorda il più possibile il corpo, se da qualche parte hai qualche tensione- nel collo, nella testa, nelle gambe; rilassale coscientemente. Vai in quella parte del corpo e persuadila, digli con amorevolezza ‘Rilassati!’ Rimarrai sorpreso che se ti relazioni con una qualsiasi parte del corpo, se l’ascolti, ti seguirà – è il tuo corpo! Se con gli occhi chiusi, vai dentro il corpo, se osservi dalle dita dei piedi fino alla testa, dov’è la tensione e le parli come faresti con un amico; se permetti che fra te e il corpo ci sia un dialogo e gli dici di rilassarsi, gli dici “Non c’ è nulla da temere; non avere paura; sono qui a prendermi cura di te- ti puoi rilassare”. Piano, piano imparerai il segreto e il corpo si rilasserà .”

Osho

Introduzione

Quando cominciamo a riflettere, scopriamo che abbiamo tante, direi tantissime cose da cambiare... così tante che non sappiamo da dove cominciare.

Boh?

Troppa confusione!

Calmi. Calmi!

Una alla volta!

Senza fretta!

Con la pazienza si ottiene tutto!

Oggi purtroppo ci manca la pazienza. Vogliamo tutto subito e, ancora meglio, per l’altro ieri. Conoscete questo detto?

La pazienza è la virtù dei forti!

Osservando la vita di oggi, noi stessi e quello che sta succedendo intorno a noi, ci accorgiamo, con tristezza, che mancano i forti, cioè – LE PERSONE PAZIENTI.

Noi desideriamo diventare forti. Allora? Pensando logicamente, dobbiamo diventare pazienti. O facciamo le cose bene o meglio non farle.

Ok? Siete d'accordo?

Chi non lo è, per favore: chiudere questo libro, non continuate a leggerlo... esso è per chi vuole diventare forte.

Chi di noi non vuole diventare forte?

Nessuno!

Ecco la giusta risposta!

Uffa... il primo passo l’abbiamo fatto. Pensavo peggio. Siete convinti! Però, noi spesso usiamo la parola pazienza in modo sbagliato, come giustificazione dei nostri comportamenti sbagliati. Il meccanismo più o meno è questo:

sbagliamo

diciamo pazienza

non facciamo niente per cambiarci...

rimaniamo come prima

e di nuovo sbagliamo

diciamo pazienza

e così via all’infinito!

In questo caso la pazienza non c'entra: questo non è pazienza. Ripeto ancora una volta – è una giustificazione!

Quando parlo della pazienza penso della pazienza con P maiuscola

P

P

P

P

cioè, un lavoro programmato e costante su noi stessi che ci porta al miglioramento. Possiamo sbagliare ma non vogliamo rimanere nel nostro sbaglio, affogati, ci impegniamo per diventare più bravi. Ogni giorno più bravi, passo dopo passo...

Ecco, adesso vorrei dare qualche suggerimento pratico da dove cominciare. Che abitudini sviluppare.

Rilassamento

Secondo me, lo dico per la mia esperienza personale, questa abitudine è fondamentale

direi l'abitudine delle abitudini,

la madre delle abitudini.

Perché quando la persona diventa integra interiormente ed

esteriormente, vive nella pace con se stessa e con tutto l’universo, quando è capace di controllare se stessa – le proprie emozioni, i pensieri e il comportamento, ed è consapevole di se stessa, allora Sì – tutto diventa più facile. Il miglioramento diventa una cosa naturale, graduale e costante, senza violentare se stessi.

Perché è così importante?

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Rilassamento»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Rilassamento» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Andrzej Stanislaw Budzinski - O Aborto É Um Homicídio
Andrzej Stanislaw Budzinski
Andrzej Stanislaw Budzinski - La Genetica Di Dio
Andrzej Stanislaw Budzinski
Andrzej Stanislaw Budzinski - La Genética De Dios
Andrzej Stanislaw Budzinski
Andrzej Stanislaw Budzinski - Was Ist Die Homosexualität?
Andrzej Stanislaw Budzinski
Andrzej Stanislaw Budzinski - LGBT La Pandemia Del Mondo
Andrzej Stanislaw Budzinski
Andrzej Stanislaw Budzinski - L'Allenamento Della Motivazione
Andrzej Stanislaw Budzinski
Andrzej Stanislaw Budzinski - Meraviglia Della Diversità!
Andrzej Stanislaw Budzinski
Andrzej Stanislaw Budzinski - Il Mondo Dei Bestemmiatori
Andrzej Stanislaw Budzinski
Andrzej Stanislaw Budzinski - Relaxamento
Andrzej Stanislaw Budzinski
Andrzej Stanislaw Budzinski - Entspannung
Andrzej Stanislaw Budzinski
Отзывы о книге «Rilassamento»

Обсуждение, отзывы о книге «Rilassamento» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x