Fred Hoyle - A come Andromeda

Здесь есть возможность читать онлайн «Fred Hoyle - A come Andromeda» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1965, Издательство: Giangiacomo Feltrinelli, Жанр: Киберпанк, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

A come Andromeda: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «A come Andromeda»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

A come Andromeda — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «A come Andromeda», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

«Voglio dire,» spiegò Fleming, come se rispondesse a tutti loro, «che la macchina ha preso un essere umano e ne ha fatto una copia. Si è solo sbagliata nel registrare alcune cose, il colore dei capelli, per esempio ma, in linea di massima, ha fatto un buon lavoro. Si può tradurre in cifre l’anatomia umana. Ed è quanto ha fatto; e poi si è servita di noi per ritradurle.»

Hunter guardò la Dawnay e accennò agli assistenti di portare la lettiga in un’ala adiacente.

«Ad ogni modo, ci ha dato quello che volevamo,» disse la Dawnay.

«Davvero? È il cervello che conta, il corpo non ha importanza. Non ha creato un essere umano… Ma una creatura straniera che sembra un essere umano.»

«Il dottor Geers ci ha detto la sua teoria.» Hunter si allontanò per assistere al risveglio della ragazza. La Dawnay esitò un attimo prima di seguirli.

«Può essere che lei abbia ragione,» ammise, «e in tal caso sarà ancora più interessante.»

Fleming si controllava con sforzo visibile. «Cosa intendete farne?»

«La educheremo.»

Fleming si volse e uscì dal laboratorio, per tornare alla sala del calcolatore; Judy lo seguiva.

«Ma cosa c’è di male?» chiese Judy. «Chiunque altro…»

Si volse verso di lei. «Ogni volta che un’intelligenza superiore ne incontra una inferiore, la distrugge. Ecco cosa c’è di male. Gli uomini dell’età del ferro hanno eliminato quelli dell’età della pietra; i Visipallidi hanno sterminato gli Indiani. E cosa accadde di Cartagine quando i Romani decisero di farla finita?»

«Ma è male, questo, a lungo andare?»

«È male per noi.»

«E perché questa creatura dovrebbe?…»

«I forti sono sempre spietati con i deboli.»

Judy gli posò timidamente una mano sul braccio. «Allora i deboli farebbero bene a unirsi.»

«Avresti dovuto pensarci prima,» rispose lui.

Judy pensò che era meglio non insistere; tornò alla sua vita lasciandolo alle sue preoccupazioni e ai suoi dubbi.

Quell’anno non si ebbe una primavera precoce. Il cupo grigiore continuò per tutto aprile, intonandosi agli umori neri della base. A parte l’esperimento della Dawnay, non c’era nulla che andasse dritto. Il personale permanente di Geers e la squadra per lo studio dei missili lavoravano indefessamente, senza alcun risultato apprezzabile: non c’erano mai stati tanti lanci di prova come allora, ma non ne venne fuori nulla di soddisfacente. Dopo ogni tentativo fallito le nuvole dell’Atlantico tornavano a gravare sul promontorio, a mostrare che nulla sarebbe mai migliorato.

Solo la fanciulla fioriva come una pianta esotica in una serra. Un’ala del laboratorio della Dawnay venne attrezzata a nursery, con un appartamento per la ragazza. Qui si occupavano di lei e la preparavano per la sua parte, come la principessa di una fiaba. La chiamarono Andromeda, dal nome del suo luogo di origine, e le insegnarono a mangiare, a bere, a star seduta eretta e a muoversi. In principio era piuttosto lenta a imparare come usare il suo corpo: come diceva la Dawnay il suo sviluppo fisico non era come nei bambini normali. Ma fu presto evidente che poteva apprendere a una velocità prodigiosa. Non era mai necessario ripeterle due volte la stessa cosa: una volta comprese le possibilità di qualcosa, le padroneggiava senza esitazione e senza sforzo.

Fu lo stesso per quel che riguardava il parlare. All’inizio sembrava che non ne sapesse assolutamente nulla: non aveva mai pianto, come fanno i bambini, e bisognò insegnarle a parlare come a un bambino sordo, rendendola conscia delle vibrazioni delle corde vocali e del loro effetto. Non appena però capì il fine del linguaggio, lo imparò con facilità estrema, man mano che le venivano insegnate le parole. Nel giro di poche settimane era diventata una persona che parlava, in grado di comunicare.

Sempre nel giro di poche settimane, aveva imparato a muoversi come un essere umano, un po’ rigidamente, come se il suo corpo funzionasse a istruzioni e non per suo istinto, ma con grazia e senza goffaggine. Per lo più era confinata in compagnia della sua scorta, anche se, quando proprio non diluviava, veniva portata ogni giorno in brughiera, in un’auto coperta, e le veniva permesso di camminare e di prendere un po’ d’aria sotto scorta armata, però lontana dagli occhi di chiunque, sia della base che di fuori.

Non si lamentava mai, qualunque cosa le facessero. Accettava le visite mediche, l’insegnamento, la sorveglianza continua, come se non avesse volontà o desideri propri. In realtà, non dava a vedere alcuna emozione: mostrava, sì, fame prima di un pasto, e stanchezza alla fine di una giornata, ma comunque era sempre stanchezza fisica, mai mentale. Era sempre gentile, sempre remissiva e molto bella, si muoveva come in un sogno.

Geers e la Dawnay organizzarono la sua educazione con una velocità che condensava tutta una cultura universitaria in un periodo da corso estivo. Quando ebbe afferrato le basi dell’aritmetica decimale, non ebbe più difficoltà con la matematica. Sarebbe potuta essere una macchina calcolatrice: si districava tra le cifre con la logica infallibile di un prontuario di calcoli, e non sbagliava mai. Sembrava capace di tenere a mente senza alcuno sforzo le progressioni più complesse. Per il resto, veniva imbottita di nozioni come un’enciclopedia. Geers e i professori che furono mandati a Thorness in un’interminabile, impressionante processione accademica — non per istruire direttamente la ragazza, poiché la sua esistenza era segreta, ma per guidarne gli istruttori — gettavano le basi di una cultura generale e non specializzata, cosicché alla fine di quel corso e di quell’estate, in teoria sapeva del mondo tanto quanto un laureato intelligente e ricettivo. Quel che le mancava era ogni senso di esperienza umana, ogni atteggiamento spontaneo verso la vita. Benché fosse vivace e, in giusta misura, comunicativa, pareva che camminasse e parlasse in stato di sonnambulismo.

«Ha ragione,» ammise la Dawnay rivolta a Fleming. «Non ha un cervello, ha un calcolatore.»

«Non è la stessa cosa?» Fleming fissò la fanciulla bionda e sottile che stava leggendo al tavolo di quella che era divenuta la sua stanza: era una delle sue rare visite nel regno della Dawnay. Il laboratorio era stato smantellato e trasformato in un insieme di stanze che sembravano uscite da una rivista di architettura; la fanciulla ne era una suppellettile.

«È infallibile,» commentò la Dawnay. «Non dimentica nulla. Non fa mai un errore. Già ora sa molto più di quel che sa la maggior parte della gente.»

Fleming si accigliò. «E continuerete a rimpinzarla di nozioni finché ne saprà più di voi.»

«Forse. I signori in alto hanno dei progetti su di lei.»

I progetti di Geers erano abbastanza chiari. Nonostante avessero fatto uso del nuovo calcolatore, i pressanti problemi delle apparecchiature di difesa restavano insoluti. La difficoltà principale era costituita dal fatto che non sapevano come usarlo. Lo toglievano di mano a Fleming per parecchie ore al giorno e cercavano di fargli elaborare velocemente una grande quantità di calcoli: ma non avevano la possibilità di attingere al suo potenziale effettivo, né di usare la sua immensa intelligenza per risolvere dei problemi che non gli venivano posti in termini di cifre. Se, considerava Fleming, le creature nate e cresciute con l’aiuto della macchina, avevano con essa un’affinità, allora sarebbe stato possibile usarle come interpreti. Il mostro che era nato per primo ovviamente non era capace di comunicare al calcolatore le necessità umane, ma con la ragazza era un altro paio di maniche. Se avessero potuto impiegarla come intermediario, avrebbero potuto fare qualcosa di molto notevole.

Il ministro della Difesa non fece alcuna obiezione all’idea, e, sebbene Fleming mettesse in guardia Osborne, come aveva fatto con Geers, Osborne non aveva influenza presso gli uomini al potere. Fleming poté solo tenersi in disparte e vedere come i fini della macchina venissero inconsapevolmente assecondati da gente che non voleva dargli ascolto. Anche lui non aveva che un tortuoso filo di logica su cui basarsi. Se si sbagliava, si era sbagliato sempre, fin da principio, e la vita non era quello che pensava. Ma se aveva ragione, si stavano incamminando verso la tragedia.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «A come Andromeda»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «A come Andromeda» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «A come Andromeda»

Обсуждение, отзывы о книге «A come Andromeda» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x