Margaret Weis - Ambra e ferro

Здесь есть возможность читать онлайн «Margaret Weis - Ambra e ferro» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Ambra e ferro: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Ambra e ferro»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

La vita sul mondo di Krynn è in rapida evoluzione e persino gli dei ne rimangono sconcertati. Che dire allora dei mortali? Di fronte a forze apparentemente invincibili, una piccola ma determinata banda di avventurieri pone in atto un disperato tentativo di arrestare un’invasione. Mina, enigmatica come sempre, riesce a fuggire dalla sua prigione sottomarina e parte per una ricerca che metterà a dura prova la sua forza di volontà, mentre il male sembra diffondersi inesorabilmente...

Ambra e ferro — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Ambra e ferro», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Zeboim attese, strofinandosi le braccia e pestando i piedi.

Majere continuò a muoversi silenziosamente sulla pietra fredda. Il suo volto era privo di espressione, i suoi occhi insondabili, imperscrutabili.

«Tieniti il tuo segreto, allora!» gridò Zeboim con tono scortese. «Così facendo non avrai guai. Il tuo povero monaco morirà prima di rivelarlo. Ah, dimenticavo!» Batté le mani. «Non può rivelarlo perché non lo sa! Verrà torturato per un’informazione che non ha e che pertanto non potrà mai dare. Che scherzo meraviglioso a quel poveretto. Così imparerà a riporre fede in un dio come te!»

Zeboim se ne andò stizzita, lasciandosi dietro una scia di nebbia e foschia. Ritornando alla nave, ordinò ai minotauri di levare l’ancora e di affrettarsi a trovare climi più caldi.

Nel cortile, Majere cercò di proseguire il suo rituale, ma scoprì di non riuscirci. Per la meditazione la mente deve essere calma e tranquilla, e la sua mente era in subbuglio.

«Paladine», disse sottovoce. «Il tuo corpo mortale non può udirmi, ma forse la tua anima sì. Ti ho deluso. Ti chiedo perdono. Cercherò di fare ammenda. Anche se temo che sia già troppo tardi.»

6

Chemosh si trovava sul parapetto merlato del Castello dei Prediletti (stava valutando seriamente se cambiargli nome) e osservava Mina correre lungo la spiaggia. Le onde le lambivano i piedi, lavando via le orme. Chemosh rimase a osservare finché Mina non fu ritornata al castello e lui non riuscì più a vederla.

Voltandosi, quasi si scontrò con Ausric Krell.

Chemosh imprecò, ricadendo all’indietro.

«Ma che fai? Arrivarmi dietro furtivamente così!»

«Mi avete ordinato voi di essere discreto», ribatté scontroso Krell.

«Attorno a Mina, razza di pentola ambulante! Quando sei attorno a me, puoi sferragliare e cigolare quanto vuoi. Ebbene?» soggiunse, dopo una pausa. «Che notizie mi porti?»

«Avevate ragione, mio signore», disse Krell esultante. «È andata a incontrarsi con Zeboim!»

«Non con un amante?» ripeté Chemosh, stupito.

Krell vide di avere commesso un errore. «Anche questo», si affrettò a dire. «Mina è andata a incontrarsi con la Strega del Mare e anche con un amante.» Alzò le spalle. «Probabilmente qualche sacerdote di Zeboim.»

«Probabilmente?» ripeté Chemosh, accigliandosi. «Non lo sai? Non l’hai visto?»

Krell era in agitazione. «Io... ehm... non potevo, mio signore. Zeboim era lì e... e voi non avreste voluto farle sapere che noi stavamo spiando...»

«Vuoi dire che non volevi farle sapere che sotto tutta quell’armatura d’acciaio si nasconde un vigliacco pusillanime.» Chemosh si incamminò verso la torre con le scale. «Vieni con me. Mi mostrerai dove trovare questo amante. Mi piacerebbe conoscerlo.»

Krell era in imbarazzo. Il suo resoconto era credibile... fin qui. Aveva lasciato fuori il kender e il cane, ma questo, più ci pensava, non aggiungeva nulla al suo racconto di amanti e appuntamenti segreti. Poi c’era la libertà che si era preso sulla cronologia degli eventi: Zeboim era arrivata, ma soltanto dopo che Mina se n’era andata, una cosa strana per due che dovevano far parte di un complotto.

«Aspettate, mio signore!» gridò con sollecitudine Krell.

«Che c’è?» Chemosh si girò a guardarlo impaziente.

«Ehm... l’imbrunire», disse Krell ispirato. «Ho sentito Mina dire a quest’uomo che sarebbe ritornata da lui stasera. Potrete coglierli sul fatto», soggiunse, sicuro che questo sarebbe piaciuto al padrone.

Chemosh si fece estremamente pallido. Le mani, sotto il pizzo sbrindellato, si serravano e si aprivano. I capelli scarmigliati erano arruffati dal vento.

«Hai ragione», disse Chemosh con una voce priva di inflessioni. «È quello che farò.»

Krell emise, ma solo interiormente, un grande sospiro di sollievo. Salutò militarmente il suo signore e girò sui talloni. Sarebbe ritornato alla grotta, assicurandosi che al suo arrivo Chemosh trovasse ciò che Krell gli aveva detto di aspettarsi.

«Krell», disse all’improvviso Chemosh. «Sono annoiato. Vieni a giocare a khas con me. Così mi distolgo la mente dalle cose.»

A Krell si accasciarono le spalle. Odiava giocare a khas con Chemosh. Tanto per cominciare, il dio vinceva sempre. Non è difficile quando si vedono con un’occhiata tutte le mosse possibili, tutti gli esiti possibili. E per finire Krell aveva un impegno urgente in quella grotta. Doveva sistemare un kender e un cane.

«Sarei fin troppo lieto di fare una partita con voi, mio signore, ma ho i Prediletti da addestrare. Perché non fate un giochino con Mina? Potreste anche rifarvi delle spese...»

Krell si rese conto mentre stava parlando di avere commesso un errore. Avrebbe voluto inghiottire quelle parole, se avesse potuto, e anche se stesso, ma era troppo tardi. Gli occhi scuri di Chemosh avevano un’aria che al cavaliere della morte fece desiderare di strisciare dentro la propria armatura e non uscirne più.

Vi fu un attimo di silenzio orribile, poi Chemosh disse freddamente: «D’ora in poi, Mina addestrerà i Prediletti. Tu giocherai a khas».

«Sì, mio signore», mormorò Krell.

Il cavaliere della morte andò a passi pesanti dietro a Chemosh, seguendolo giù per le scale e nella sala. Krell sarà anche stato in disgrazia, ma aveva un pensiero consolante: in questo momento non si sarebbe voluto trovare nei panni di Mina per nulla che il cielo o l’Abisso potessero offrire.

Mina fece una nuotata nel mare, anche se non fu proprio intenzionale. Le onde sollevate dall’ira di Zeboim allagarono la sottile striscia di spiaggia che andava dal frangiflutti di pietra al dirupo su cui sorgeva il castello. L’acqua non era profonda, e la forza delle onde era frenata dagli scogli. Mina sapeva nuotare bene e apprezzò quell’esercizio fisico che le riscaldò i muscoli e le sgombrò la mente, costringendola ad accettare una verità spiacevole.

Credeva al monaco. Lui non le stava mentendo. Mina conosceva gli uomini, e lui era del tipo incapace di mentire. Le ricordava, stranamente, Galdar, il suo ufficiale e fedele amico. Anche Galdar era incapace di dire una bugia, anche quando sapeva che lei avrebbe preferito una bugia piuttosto che la verità. Mina si domandò, con una fitta, dove fosse Galdar. Sperava che stesse bene. All’improvviso le venne il desiderio di vederlo. Desiderò per un attimo che lui fosse lì a cingerla con un braccio (con quel braccio che lei gli aveva miracolosamente restituito) e a dirle che tutto sarebbe andato bene.

Emergendo dal mare, Mina si strizzò l’acqua dai capelli e dall’abito e smise di desiderare ciò che non sarebbe mai avvenuto. Doveva decidere che fare del monaco. Adesso lui non la conosceva, ma l’aveva conosciuta quando si erano incontrati per la prima volta. Nei suoi occhi lei aveva visto che la riconosceva, che sapeva di lei. Lui l’aveva dimenticato, oppure era successo qualcosa che gliel’aveva fatto dimenticare.

Un modo per ristabilire i ricordi era mediante il dolore. Mina aveva ordinato di praticare la tortura sui suoi prigionieri. I Cavalieri delle Tenebre ne erano esperti. Aveva guardato degli uomini soffrire e talvolta morire, sicura di fare le cose più giuste, di servire una causa lodevole: la causa dell’Unico Dio.

Adesso era insicura, incerta. Incominciava a dubitare. Quella mattina era stata tanto in collera che avrebbe potuto levare la pelle dalle ossa del monaco senza provare mai neanche uno scrupolo. Riflettendoci si domandò: Posso torturare un uomo a sangue freddo? Se sì, posso fidarmi delle informazioni estorte con la violenza?

Galdar era stato sempre dubbioso sulla tortura come metodo per ricavare informazioni.

«Gli uomini sono disposti a dire qualunque cosa pur di far cessare il dolore», l’aveva avvertita.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Ambra e ferro»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Ambra e ferro» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Margaret Weis - Ambra e cenere
Margaret Weis
Margaret Weis - Ambra e sangue
Margaret Weis
Margaret Weis - Fire Sea
Margaret Weis
Margaret Weis - La Torre de Wayreth
Margaret Weis
Margaret Weis - Amber and Blood
Margaret Weis
Margaret Weis - Amber and Iron
Margaret Weis
Margaret Weis - Amber and Ashes
Margaret Weis
Margaret Weis - The Magic of Krynn
Margaret Weis
Margaret Weis - The War of the Lance
Margaret Weis
Отзывы о книге «Ambra e ferro»

Обсуждение, отзывы о книге «Ambra e ferro» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x