Patrick Süskind - Il profumo

Здесь есть возможность читать онлайн «Patrick Süskind - Il profumo» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1985, ISBN: 1985, Издательство: Longanesi, Жанр: Фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Il profumo: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Il profumo»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Jean-Baptiste Grenouille, nato il 17 luglio 1783 nel luogo più puzzolente di Francia, il Cimetière des Innocents di Parigi, rifiutato dalla madre fin dal momento della nascita, rifiutato dalle balie perché non ha l'odore che dovrebbero avere i neonati, anzi perché "non ha nessun odore", rifiutato dagli istituti religiosi, riesce a sopravvivere a dispetto di tutto e di tutti. E, crescendo, scopre di possedere un dono inestimabile: una prodigiosa capacità di percepire e distinguere gli odori. Forte di questa facoltà, di quest'unica qualità, Grenouille decide di diventare il più grande profumiere del mondo, e il lettore lo segue nel suo peregrinare tra botteghe odorose, apprendista stregone che supera in breve ogni maestro passando dalla popolosa e fetida Parigi a Grasse, città dei profumieri nell'ariosa Provenza. L'ambizione di Grenouille non è quella di arricchirsi, né ha sete di gloria; persegue, invece, un suo folle sogno: dominare il cuore degli uomini creando un profumo capace di ingenerare l'amore in chiunque lo fiuti, e pur di ottenerlo non si fermerà davanti a nulla.

Il profumo — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Il profumo», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Quanto a lui, si avviò con Laure e la domestica verso Cabris, dove si concesse una pausa per il mezzogiorno, poi, attraverso i monti del Tanneron, cavalcò in direzione obliqua verso sud. Il percorso era estremamente disagevole, ma permetteva di aggirare Grasse e la conca di Grasse descrivendo un ampio arco a ovest e di raggiungere la costa entro sera in incognito… Il giorno seguente — tale era il piano di Richis — avrebbe preso il traghetto con Laure per le isole Lérins, nella più piccola delle quali si trovava il convento fortificato di Saint-Honorat. Esso era amministrato da pochi monaci, vecchi ma ancora pieni d’energia, che Richis conosceva bene, perché acquistava e rivendeva già da anni tutta la produzione del convento di liquore d’eucalipto, pinoli e olio di cipresso. E per prima cosa pensava di sistemare sua figlia proprio lì, nel convento di Saint-Honorat, che assieme al penitenziario di Château d’If e al carcere statale dell’isola di Sainte-Marguerite era senz’altro il luogo più sicuro della Provenza. Lui poi sarebbe tornato senza indugio in terraferma, questa volta avrebbe aggirato Grasse via Antibes e Cagnes, e la sera del giorno stesso sarebbe arrivato a Vence. Là aveva già convocato il suo notaio per stipulare un accordo definitivo con il barone de Bouyon circa le nozze dei loro figli Laure e Alphonse. A Bouyon intendeva fare un’offerta che questi non avrebbe potuto rifiutare: assunzione dei suoi debiti nella misura di 40.000 lire, dote consistente in una somma della stessa entità, come pure diverse grosse proprietà terriere e un frantoio presso Maganosc, nonché una rendita annua di 3000 lire per la giovane coppia. L’unica condizione di Richis era che il matrimonio avvenisse entro dieci giorni e fosse consumato il giorno stesso delle nozze, e che successivamente la coppia si stabilisse a Vence.

Richis sapeva che con un procedimento così affrettato avrebbe alzato il prezzo per l’unione della sua casa con quella dei de Bouyon in misura del tutto sproporzionata. Se avesse potuto aspettare, l’avrebbe ottenuta a minor prezzo. Il barone avrebbe mendicato in ginocchio di poter elevare il rango della figlia di un grande commerciante borghese tramite il matrimonio con suo figlio, perché la fama della bellezza di Laure era senz’altro destinata ad accrescersi, esattamente come la ricchezza di Richis e la miseria di Bouyon! Ma fosse pure! In questa transazione commerciale il suo avversario non era il barone, bensì l’assassino sconosciuto. L’importante per lui era rovinargli l’affare. Una donna sposata, defiorata e se possibile già ingravidata, non era più adatta alla galleria esclusiva dell’assassino. L’ultimo pezzo del mosaico sarebbe stato falso, Laure avrebbe perso qualsiasi valore per l’assassino, la cui opera sarebbe fallita. E doveva sentire tutto il peso di questa sconfitta! Richis voleva celebrare le nozze a Grasse, con gran pompa e davanti a tutti. E anche se non conosceva e non avrebbe mai conosciuto il suo avversario, sarebbe pur stato un piacere per Richis sapere che quello assisteva all’avvenimento ed era costretto a vedere con i propri occhi che la sua preda più ambita gli veniva portata via sotto il naso. Il piano era ben escogitato. E di nuovo dobbiamo ammirare il fiuto di Richis, che l’aveva portato così vicino alla verità. Poiché in effetti il matrimonio di Laure Richis con il figlio del barone de Bouyon avrebbe significato una sconfitta totale per l’assassino delle fanciulle di Grasse. Ma il piano non era ancora stato realizzato. Richis non aveva ancora messo in salvo sua figlia con il matrimonio. Non l’aveva ancora portata fino al convento sicuro di Saint-Honorat. I tre cavalieri stavano ancora attraversando le montagne inospitali del Tanneron. I sentieri erano così difficoltosi che talvolta bisognava scendere da cavallo. Tutto procedeva molto lentamente. Speravano di raggiungere il mare presso La Napoule, una piccola località a ovest di Cannes, verso sera.

44

Nel momento in cui Laure Richis lasciava Grasse con suo padre, Grenouille si trovava dall’altra parte della città nel laboratorio di Madame Arnulfi, e macerava giunchiglie. Era solo, ed era di buon umore. Il suo periodo di Grasse si avviava alla fine. Il giorno del trionfo era imminente. Nella capanna là fuori, in una cassettina foderata d’ovatta, c’erano ventiquattro minuscoli flaconi con l’aura condensata in gocce di ventiquattro vergini: le essenze più preziose che Grenouille aveva ottenuto l’anno prima mediante l’ enfleurage a freddo dei corpi, la macerazione dei capelli e dei vestiti, il lavaggio e la distillazione. E quel giorno Grenouille si sarebbe impossessato della venticinquesima, la più preziosa e la più importante. Per quest’ultimo colpo aveva già preparato un piccolo recipiente con grasso depurato più volte, una pezza di lino finissimo e un pallone di alcool ad alta gradazione. Il terreno era stato sondato con estrema precisione. Era il periodo della luna nuova.

Sapeva che un tentativo di irruzione improvvisa nell’edificio ben custodito di Rue Droite era assurdo. Per questo voleva insinuarsi e nascondersi in qualche angolo della casa già all’inizio del tramonto, prima ancora che chiudessero le porte della città, protetto dalla propria mancanza di odore, che, come una cappa magica, lo sottraeva alla percezione di uomini e animali. Più tardi, mentre tutti dormivano, sarebbe salito fino alla stanza del suo tesoro, guidato nell’oscurità dalla bussola del suo naso. Avrebbe eseguito il lavoro sul luogo con la pezza imbevuta di grasso. Avrebbe portato via, come d’abitudine, soltanto capelli e vestiti, dal momento che queste parti si potevano trattare direttamente in alcool etilico, un’operazione che era più comodo portare a termine in laboratorio. Per l’elaborazione finale della pomata e la sua distillazione in concentrato aveva calcolato una seconda notte. E se tutto andava bene — e non aveva motivo di dubitare che tutto sarebbe andato bene — due giorni dopo sarebbe stato in possesso di tutte le essenze atte a comporre il miglior profumo del mondo, e avrebbe lasciato Grasse come l’uomo dall’odore migliore del mondo.

Verso mezzogiorno finì il suo lavoro con le giunchiglie. Spense il fuoco, mise il coperchio al paiolo con il grasso e uscì dal laboratorio per rinfrescarsi. Il vento arrivava da ovest.

Già alla prima inspirazione s’accorse che qualcosa non andava. L’atmosfera non era la solita. Nella cappa odorosa della città, questo velo intessuto di migliaia di fili, mancava il filo d’oro. Durante le ultime settimane questo filo odoroso era diventato così intenso che Grenouille l’aveva percepito con chiarezza persino oltre la città, nella sua capanna. Ora se n’era andato, sparito, non si avvertiva più nemmeno fiutando con la massima energia. Grenouille era come paralizzato dallo spavento.

È morta, pensò. Poi, ancora più orribile: un altro è arrivato prima di me. Un altro ha strappato il mio fiore e si è impadronito del suo profumo! Non si mise a gridare, era troppo sconvolto per farlo, ma arrivò alle lacrime, che salirono agli angoli dei suoi occhi e subito scivolarono giù ai lati del naso.

In quel momento Druot, di ritorno dai Quatre Dauphins, tornava a casa per il pranzo, e en passant raccontò che la mattina di buon’ora il secondo console era partito per Grenoble con sua figlia e dodici muli. Grenouille ricacciò le lacrime e si allontanò di corsa, attraversando la città fino alla Porte du Cours. Sulla piazza antistante la porta si fermò e fiutò. E in effetti, nel vento puro dell’ovest, incontaminato dagli odori della città, ritrovò il suo filo d’oro, sia pure esile e fievole, ma tuttavia inconfondibile. Comunque l’amato aroma non proveniva da nord-ovest, dove c’era la strada per Grenoble, bensì dalla direzione di Cabris, se non addirittura da sud-ovest.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Il profumo»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Il profumo» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Il profumo»

Обсуждение, отзывы о книге «Il profumo» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x