Patrick Süskind - Il profumo

Здесь есть возможность читать онлайн «Patrick Süskind - Il profumo» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1985, ISBN: 1985, Издательство: Longanesi, Жанр: Фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Il profumo: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Il profumo»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Jean-Baptiste Grenouille, nato il 17 luglio 1783 nel luogo più puzzolente di Francia, il Cimetière des Innocents di Parigi, rifiutato dalla madre fin dal momento della nascita, rifiutato dalle balie perché non ha l'odore che dovrebbero avere i neonati, anzi perché "non ha nessun odore", rifiutato dagli istituti religiosi, riesce a sopravvivere a dispetto di tutto e di tutti. E, crescendo, scopre di possedere un dono inestimabile: una prodigiosa capacità di percepire e distinguere gli odori. Forte di questa facoltà, di quest'unica qualità, Grenouille decide di diventare il più grande profumiere del mondo, e il lettore lo segue nel suo peregrinare tra botteghe odorose, apprendista stregone che supera in breve ogni maestro passando dalla popolosa e fetida Parigi a Grasse, città dei profumieri nell'ariosa Provenza. L'ambizione di Grenouille non è quella di arricchirsi, né ha sete di gloria; persegue, invece, un suo folle sogno: dominare il cuore degli uomini creando un profumo capace di ingenerare l'amore in chiunque lo fiuti, e pur di ottenerlo non si fermerà davanti a nulla.

Il profumo — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Il profumo», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Quando si convinse del suo fallimento, sospese le ricerche e si ammalò con pericolo della vita.

20

Gli venne una febbre alta, che nei primi giorni fu accompagnata da essudazioni, e in seguito, quando i pori della pelle non bastarono più, produsse innumerevoli pustole. Il corpo di Grenouille era disseminato di queste vescichette rosse. Molte scoppiarono e riversarono il loro contenuto acquoso, per poi riempirsi di nuovo. Altre s’ingrandirono in veri e propri foruncoli rossi, si enfiarono ed esplosero come crateri e sputarono fuori pus denso e sangue frammisto a muco giallo. Dopo qualche tempo Grenouille aveva l’aspetto di un martire lapidato dall’interno, con centinaia di ferite purulente.

A questo punto Baldini ovviamente si preoccupò. Per lui sarebbe stato molto spiacevole perdere il suo prezioso apprendista proprio in un momento in cui si accingeva a estendere i suoi affari oltre i confini della capitale, anzi persino di tutto il paese. Infatti era sempre più frequente che non soltanto dalla provincia, ma anche dalle corti straniere arrivassero ordinazioni di quei profumi nuovi che facevano impazzire Parigi; e Baldini accarezzava l’idea di fondare una filiale in Faubourg Saint-Antoine per soddisfare questa domanda, una vera e propria piccola manifattura, da dove i profumi più richiesti, miscelati en gros e confezionati en gros in graziosi flaconcini, imballati da graziose giovanette, sarebbero stati spediti in Olanda, in Inghilterra e in Alemagna. Per un maestro residente a Parigi un’impresa di questo genere non era proprio legale, ma ultimamente Baldini disponeva di protezioni in alto loco, i suoi profumi raffinati gliele avevano procurate non soltanto presso l’intendente, ma anche presso importanti personalità quali l’appaltatore del dazio di Parigi e un membro del gabinetto reale delle Finanze, nonché promotore di imprese economicamente fiorenti, qual era il signor Feydeau de Brou. Questi l’aveva fatto sperare persino nel privilegio del re, la cosa migliore che ci si potesse augurare: sarebbe stato una specie di lasciapassare per eludere qualsiasi ingerenza statale e corporativa, la fine di tutte le preoccupazioni professionali e una garanzia perenne di benessere sicuro e incontestato.

E poi c’era anche un altro progetto che Baldini covava, una sorta di progetto preferenziale opposto a quello della manifattura in Faubourg Saint-Antoine, che avrebbe prodotto, se non articoli di massa, cose che in molti potevano acquistare: voleva creare profumi personali per un numero scelto di clienti d’alto, altissimo rango — o piuttosto voleva farli creare — profumi che, come vestiti tagliati su misura, si adattassero a una persona sola, potessero essere usati soltanto da questa persona e portassero il suo illustre nome. Immaginava un «Parfum de la Marquise de Cernay», un «Parfum de la Maréchale de Villars», un «Parfum du Duc d’Aiguillon» e così via. Sognava un «Parfum de Madame la Marquise de Pompadour», e persino un «Parfum de Sa Majesté le Roi», in un flacone d’agata preziosamente smerigliato, incastonato in oro cesellato, con il nome «Giuseppe Baldini, profumiere», nascosto, inciso sul lato interno del supporto. Il nome del re e il suo stesso nome uniti sul medesimo oggetto. Simili splendide fantasticherie era arrivato a immaginare Baldini! E ora Grenouille si era ammalato. Quando Grimal, Dio l’abbia in gloria, aveva giurato che Grenouille non aveva mai niente, che sopportava tutto, che era refrattario persino alla peste nera. Di punto in bianco era mortalmente malato! E se fosse morto? Orrore! Con lui sarebbero morti gli splendidi progetti della manifattura, delle graziose giovanette, del privilegio e del profumo del re.

Quindi Baldini decise di non lasciare nulla di intentato per salvare la preziosa vita del suo apprendista. Predispose un trasferimento dal tavolaccio del laboratorio in un letto pulito al piano superiore. Fece rivestire il letto di damasco. Aiutò con le sue mani a portar su il malato per la scala stretta e ripida, sebbene provasse un indicibile disgusto per le pustole e i foruncoli purulenti. Ordinò alla moglie di far bollire brodo di pollo con vino. Mandò a chiamare il medico più rinomato del quartiere, un certo Procopio, che fu costretto a pagare in anticipo — venti franchi! — soltanto perché quello si prendesse il disturbo di venire.

Il dottore venne, sollevò il lenzuolo con le dita affusolate, diede solo un’occhiata al corpo di Grenouille, che in verità sembrava come fracassato da mille pallottole, e lasciò la stanza senza neppure aver aperto la borsa che il suo assistente gli portava sempre dietro. Il caso, cominciò a dire a Baldini, era chiarissimo. Si trattava di una varietà sifilitica di vaiolo nero mista a morbillo suppurativo in stadio ultimo. Quindi un trattamento non era più necessario, poiché non era più possibile eseguire un salasso regolamentare su quel corpo in disfacimento, più simile a un cadavere che non a un organismo vivente. E sebbene non si avvertisse ancora il puzzo pestilenziale tipico del decorso della malattia — il che certo stupiva e dal punto di vista strettamente scientifico rappresentava una piccola anomalia — non poteva sussistere il minimo dubbio sul decesso del paziente entro le successive quarantotto ore, quant’è vero che lui si chiamava dottor Procopio. Detto questo, si fece dare altri venti franchi per aver concluso la visita e fatto la prognosi — cinque franchi erano restituibili nel caso che gli avessero lasciato il cadavere, con quella sintomatologia tradizionale, a scopi dimostrativi — e si congedò.

Baldini era fuori di sé. Si lamentava e urlava di disperazione. Si mordeva le mani dalla rabbia per la propria sorte. Ancora una volta i progetti del suo grande, immenso successo erano distrutti poco prima di arrivare alla meta. A suo tempo i colpevoli erano stati Pélissier e i suoi complici, con la loro inventiva. E ora questo ragazzo, con il suo fondo inesauribile di odori nuovi, questo piccolo mascalzone che valeva tant’oro quanto pesava, proprio adesso, nel momento dell’ascesa professionale, doveva prendersi il vaiolo sifilitico e il morbillo suppurativo in stadio ultimo ! Proprio adesso! Perché non fra due anni? Perché non fra un anno? Fino allora avrebbe potuto sfruttarlo come una miniera d’argento, come un asino d’oro. Ma no! Moriva adesso, sacramento di un dio, fra quarantotto ore!

Per un breve istante Baldini si cullò nel pensiero di recarsi in pellegrinaggio a Notre-Dame, di accendere una candela e impetrare dalla Sacra Madre di Dio la guarigione per Grenouille. Ma poi lasciò cadere il pensiero, perché il tempo era troppo poco. Corse a prendere inchiostro e carta e allontanò la moglie dalla stanza del malato. Voleva vegliarlo lui stesso. Poi prese posto su una sedia accanto al letto, con i fogli per prendere appunti sulle ginocchia, la penna intinta d’inchiostro in mano, e cercò di carpire a Grenouille una confessione in tema di profumi. Non voleva certo, per l’amor di Dio, portarsi via zitto zitto i tesori che aveva dentro di sé! Piuttosto adesso, nelle sue ultime ore, doveva lasciare un testamento a mani fidate, affinché i posteri non fossero defraudati dei profumi migliori di tutti i tempi! Lui, Baldini, avrebbe conservato fedelmente questo testamento, questo canone formale dei profumi più sublimi mai sentiti al mondo, e l’avrebbe fatto prosperare. Avrebbe annesso gloria immortale al nome di Grenouille, sì, avrebbe deposto, — e qui lo giurò per tutti i santi — il migliore di questi profumi ai piedi del re in persona, in un flacone d’agata incastonato in oro cesellato e con incisa la dedica: «Da Jean-Baptiste Grenouille, profumiere in Parigi». Così disse o, meglio, così bisbigliò Baldini all’orecchio di Grenouille, scongiurando, supplicando, adulandolo senza tregua.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Il profumo»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Il profumo» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Il profumo»

Обсуждение, отзывы о книге «Il profumo» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x