Rorbert Jordan - Memoria di luce
Здесь есть возможность читать онлайн «Rorbert Jordan - Memoria di luce» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.
- Название:Memoria di luce
- Автор:
- Жанр:
- Год:неизвестен
- ISBN:нет данных
- Рейтинг книги:5 / 5. Голосов: 1
-
Избранное:Добавить в избранное
- Отзывы:
-
Ваша оценка:
- 100
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Memoria di luce: краткое содержание, описание и аннотация
Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Memoria di luce»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.
Memoria di luce — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком
Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Memoria di luce», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.
Интервал:
Закладка:
Sulle mura, le urla si fecero eccitate. Siamo circondati, pensò Talmanes. Con le spalle al muro, intrappolati in una rete. Siamo...
Con le spalle al muro.
«Dennel!» urlò Talmanes sopra il trambusto. Il capitano dei Draghi si voltò dalla sua linea, dove gli uomini attendevano con esche accese l’ordine di lanciare l’unica salva che avrebbero avuto.
Talmanes trasse un profondo respiro che gli fece ardere i polmoni. «Mi hai detto di poter radere al suolo un bastione nemico in pochi colpi.»
«Certamente» gridò Dennel. «Ma non stiamo cercando di entrare...» La sua voce si spense.
Luce, pensò Talmanes. Siamo tutti così esausti. Avremmo dovuto capirlo. «Voi nel mezzo, squadra dei Draghi di Ryden, dietrofront!» urlò Talmanes. «Voialtri restate in posizione e sparate ai Trolloc in avvicinamento! Muoversi, muoversi, muoversi!»
I dragonieri si misero subito in moto, con Ryden e i suoi uomini che si affrettavano a voltare le loro armi tra un cigolio di ruote. Gli altri Draghi iniziarono a sparare un ventaglio di colpi che si sparsero per tutte le strade che entravano nella piazza. I boati furono assordanti, tanto che i profughi strillarono e si coprirono le orecchie. Parve la fine del mondo. Centinaia, migliaia di Trolloc crollarono in pozze di sangue mentre le uova di Drago esplodevano in mezzo a loro. La piazza si riempì di fumo fuoriuscito dalle bocche dei Draghi.
I profughi lì dietro, già terrorizzati da quello a cui avevano appena assistito, strillarono quando i Draghi di Ryden si voltarono verso di loro, e molti si gettarono a terra dalla paura, liberando una traiettoria. Una traiettoria che aveva come bersaglio le mura cittadine infestate dai Trolloc. La fila di Draghi di Ryden si piegò all’interno come un calice, una formazione inversa rispetto a quelli che sparavano ai Trolloc dietro, in modo che i tubi fossero indirizzati verso lo stesso tratto di mura.
«Datemi una di quelle dannate esche!» urlò Talmanes, protendendo una mano. Uno dei dragonieri obbedì, passandogli un ferro per marcatura con la punta rosso luccicante. Si spinse via da Melten, deciso a stare in piedi da solo per il momento.
Guybon si avvicinò. La voce dell’uomo suonò sommessa alle orecchie provate di Talmanes. «Quelle mura esistono da secoli. La mia città. La mia povera città.»
«Non è più la tua città» disse Talmanes, sollevando in alto il ferro rovente, con aria di sfida davanti a mura zeppe di Trolloc e una città in fiamme alle sue spalle. «È la loro.»
Talmanes calò il ferro nell’aria, lasciando una scia di rosso. Il suo segnale accese un ruggito di fuoco di Draghi che riecheggiò per la piazza.
I Trolloc — i loro pezzi, perlomeno — saltarono in aria. Le mura sotto di loro esplosero come una pila di mattoncini per bambini scalciati correndo a tutta velocità. Mentre Talmanes barcollava e la sua vista si oscurava, vide le mura sgretolarsi verso l’esterno. Quando crollò, scivolando nell’incoscienza, il terreno parve tremare dalla forza della sua caduta.
1
Il vento soffiò verso levante
La Ruota del Tempo gira e le Epoche si susseguono, lasciando ricordi che divengono leggenda. La leggenda sbiadisce nel mito, ma anche il mito è ormai dimenticato, quando ritorna l’Epoca che lo vide nascere. In un’Epoca chiamata da alcuni Epoca Terza, un’Epoca ancora a venire, un’Epoca da gran tempo trascorsa, il vento si alzò nelle Montagne di Nebbia. Il vento non era l’inizio. Non c’è inizio né fine, al girare della Ruota del Tempo. Ma fu comunque un inizio.
Il vento soffiò verso levante, scendendo da montagne elevate e procedendo sopra colline spoglie. Passò per il posto noto come Bosco Occidentale, una zona che un tempo era stata rigogliosa di pini ed ericacee. Qui il vento trovò poco più che un sottobosco aggrovigliato, fitto tranne attorno a un’occasionale quercia torreggiante. Queste parevano colpite da una malattia, la corteccia che si staccava, i rami flosci. Altrove gli aghi erano caduti dai pini, ammantando il terreno di una coltre marrone. Da nessuno dei rami scheletrici del Bosco Occidentale spuntavano gemme.
Il vento soffiò a settentrione e levante, sopra il sottobosco che scricchiolava e schioccava nell’agitarsi. Era notte, e volpi macilente esaminavano il terreno putrido, cercando invano prede o carogne. Non era giunto nessun uccello primaverile con il suo richiamo, e — cosa ancora più significativa — gli ululati dei lupi per tutta la terra si erano spenti.
Il vento soffiò fuori dalla foresta e per Taren Ferry. Ciò che ne restava. Era stata una bella cittadina, per i canoni del luogo. Edifici scuri, alti sopra le loro fondamenta rosse, una strada lastricata, costruita all’imboccatura della terra nota come i Fiumi Gemelli.
Era passato parecchio tempo da quando il fumo aveva smesso di levarsi dagli edifici bruciati, ma della cittadina rimaneva ben poco da ricostruire. Cani selvatici andavano a caccia di carne tra le macerie. Alzarono lo sguardo al passaggio del vento, i loro occhi affamati.
Il vento attraversò il fiume diretto a est. Qui, capannelli di profughi con torce in mano percorrevano la lunga strada da Baerlon a Whitebridge malgrado l’ora tarda. Erano gruppi miseri, a capo chino e spalle ingobbite. Alcuni avevano la carnagione ramata dei Domanesi, i loro abiti lisi che mostravano le avversità di attraversare le montagne avendo poche provviste. Altri venivano da più lontano. Tarabonesi con occhi tormentati sopra veli sporchi. Contadini con le loro mogli dal Ghealdan settentrionale. Tutti avevano sentito voci secondo cui nell’Andor c’era cibo. Nell’Andor c’era speranza.
Finora non avevano ancora trovato nessuna delle due cose.
Il vento soffiò verso levante, lungo il fiume che serpeggiava tra fattorie senza coltivazioni. Praterie senza erba. Frutteti senza frutta.
Villaggi abbandonati. Alberi come ossa a cui fosse stata staccata la carne. Spesso sui loro rami si assiepavano corvi; conigli malnutriti e a volte selvaggina più grossa rovistavano tra l’erba morta al di sotto. Sopra tutto quanto, le onnipresenti nuvole gravavano sulla terra. A volte, quella coltre di nubi rendeva impossibile capire se fosse giorno o notte.
Mentre il vento si avvicinava alla superba città di Caemlyn, svoltò verso settentrione, lontano dalla città in fiamme, arancioni, rosse e violente, che vomitava fumo nero verso le nuvole fameliche. La guerra era giunta nell’Andor nel cuore della notte. I profughi che vi si stavano dirigendo avrebbero scoperto presto che stavano marciando verso il pericolo. Non c’era da sorprendersi. Il pericolo era in tutte le direzioni. L’unico modo per evitare di andare verso di esso sarebbe stato rimanere immobili.
Nel soffiare verso settentrione, il vento superò persone sedute a lato delle strade, da sole o in piccoli gruppi, con lo sguardo fisso dei disperati. Alcune erano stese supine in preda ai morsi della fame, guardando quelle nuvole brontolanti e ribollenti. Altre persone proseguivano arrancando, anche se non sapevano verso cosa. Verso l’Ultima Battaglia, a nord, qualunque cosa ciò significasse. L’Ultima Battaglia non era speranza. L’Ultima Battaglia era morte. Ma era un posto dove essere, un luogo dove andare .
Nell’oscurità della sera, il vento raggiunse un vasto raduno molto a nord di Caemlyn. L’ampio campo interrompeva il paesaggio chiazzato di foreste, ma era ricoperto di tende come funghi su un tronco in decomposizione. Decine di migliaia di soldati attendevano presso fuochi da campo che stavano rapidamente spogliando la zona di legname.
Il vento soffiò in mezzo a loro, gettando in faccia ai soldati il fumo che si levava dai fuochi. Qui la gente non mostrava lo stesso senso di disperazione dei profughi, ma in loro c’era timore. Potevano vedere la terra ammalata. Potevano percepire le nubi sopra di loro. Sapevano.
Читать дальшеИнтервал:
Закладка:
Похожие книги на «Memoria di luce»
Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Memoria di luce» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.
Обсуждение, отзывы о книге «Memoria di luce» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.