Isaac Asimov - La Fine Dell'Eternita
Здесь есть возможность читать онлайн «Isaac Asimov - La Fine Dell'Eternita» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.
- Название:La Fine Dell'Eternita
- Автор:
- Жанр:
- Год:неизвестен
- ISBN:нет данных
- Рейтинг книги:4 / 5. Голосов: 1
-
Избранное:Добавить в избранное
- Отзывы:
-
Ваша оценка:
- 80
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
La Fine Dell'Eternita: краткое содержание, описание и аннотация
Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «La Fine Dell'Eternita»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.
La Fine Dell'Eternita — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком
Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «La Fine Dell'Eternita», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.
Интервал:
Закладка:
«Decidemmo invece di seguire un altro metodo: inviammo indietro nel tempo una massa determinata di un isotopo radioattivo, il niobium-94, che si decompone per l'emissione di particelle beta nell'isotopo stabile, molibdeno-94. Il processo dura esattamente 500 Secoli. L'originale intensita di radiazione della massa era nota. Questa intensita decresce con il passare del tempo, secondo la semplice relazione cinetica, e, naturalmente, l'intensita puo essere misurata con grande precisione.
«Quando il cronoscafo raggiunge la sua destinazione nel Primitivo, l'ampolla contenente l'isotopo viene scaricata sulle pendici di una montagna, e il cronoscafo ritorna immediatamente nell'Eternita. Nel momento fisico in cui l'ampolla viene scaricata, essa appare simultaneamente in tutti i Tempi futuri, invecchiando progressivamente. Nel luogo in cui essa e stata scaricata, nel 575° (nel Tempo Reale, non nell'Eternita) un Tecnico scopre l'ampolla, individuandola grazie alle sue radiazioni, e la recupera.
«L'intensita delle radiazioni viene allora misurata, e questo permette di determinare il tempo trascorso dall'ampolla sulla montagna; contemporaneamente, sappiamo anche il Secolo nel quale e giunto il cronoscafo, con un margine di approssimazione di due decimali. Il procedimento e semplice. Di conseguenza, sono state lanciate decine di ampolle, seguendo diverse angolazioni e diverse intensita di spinta, e i risultati hanno permesso di stabilire una curva calibrata. La curva e servita a eseguire un controllo, inviando delle ampolle non piu nel Primitivo, ma in diversi Secoli dell'Eternita, nei quali era possibile compiere un'osservazione diretta.
«Naturalmente, ci furono degli insuccessi. Le prime ampolle andarono perdute, fino a quando non capimmo che era necessario tenere conto anche dei minori cambiamenti geologici verificatisi dal Primitivo al 575°. Successivamente, tre ampolle lanciate nel Primitivo non vennero ritrovate nel 575°: probabilmente in questi casi c'era stato un difetto del meccanismo di scarico, e le ampolle erano state sepolte troppo profondamento per venire individuate. Interrompemmo i nostri esperimenti quando il livello delle radiazioni divento cosi alto da farci temere che i Primitivi potessero scoprirle, e domandarsi il motivo dell'esistenza di materiale radioattivo artificiale nella regione. Ma ormai eravamo soddisfatti dei risultati, e siamo certi di poter inviare un uomo in qualsiasi centesimo di Secolo del Primitivo da noi desiderato.» Una breve pausa, e poi, «Segui quello che ti dico, e vero, Cooper?»
«Certo. Ho visto la curva calibrata senza capirne lo scopo, a suo tempo, e adesso e tutto chiaro.»
Ora pero Harlan era interessato. Osservo l'arco graduato, diviso in secoli. Quell'arco scintillante era di porcellana su metallo, e le linee sottili lo dividevano in Secoli, Decimi di Secoli e Centesimi di Secoli. Sotto la porcellana si vedeva scintillare il metallo. Le cifre erano incise in caratteri minuscoli, e, avvicinando il viso all'arco, Harlan riusci a distinguere i Secoli dal 17° al 27°. L'indicatore era fermo sul segno che indicava il 23,17° Secolo.
Aveva visto altri indicatori temporali dello stesso tipo, e quasi meccanicamente impugno la leva di controllo. La leva non si mosse. L'indicatore rimase fisso al suo posto.
Per poco non sobbalzo, quando la voce di Twissell lo chiamo, improvvisamente:
«Tecnico Harlan!»
«Si, Calcolatore?» Grido, e poi ricordo che l'altro non poteva sentire. Si avvicino alla finestra, e fece un segno al Calcolatore.
Twissell gli disse, come se avesse letto i pensieri di Harlan:
«L'indicatore temporale e gia predisposto per una spinta che permettera al cronoscafo di raggiungere il 23,17°. Non e necessario regolarlo. Il tuo unico compito sara quello di immettere l'energia nel momento fisiologico esatto. C'e un cronometro, a sinistra dell'indicatore. Fammi un segno, se lo vedi.»
Harlan chino il capo due volte.
«Raggingera lo zero, muovendosi all'indietro. Quando raggiungera il punto dei meno 15 secondi, dovrai allineare i contatti. E semplice. Capito?
Harlan annui di nuovo.
«La sincronizzazione non e vitale. Potrai farla a meno quattordici, o a meno tredici, o perfino a meno cinque, ma per motivi di sicurezza ti prego di rimanere al di sopra dei dieci secondi. Quando avrai chiuso il contatto, un generatore sincronizzato fara il resto, assicurando che l'ultima spinta di energia si verifichi esattamente al momento zero. Chiaro?»
Harlan annui ancora una volta. Era molto piu chiaro, per lui, di quanto Twissell non avesse detto a parole. Se lui non avesse ultimato l'allineamento prima dei 'meno dieci', l'operazione sarebbe stata effettuata dall'esterno.
Cupamente, Harlan penso: Non ci sara bisogno di interventi esterni.
«Ci rimangono trenta fisiominuti,» disse Twissell. «Cooper e io andiamo a controllare l'equipaggiamento.»
Si allontanarono. La porta si chiuse dietro di loro, e Harlan rimase solo con i comandi, il cronometro (che si stava gia muovendo lentamente a rovescia, verso lo zero)… e la piena, risoluta consapevolezza di cio che doveva essere fatto.
Harlan volse le spalle alla finestra di osservazione. Infilo la mano in tasca, toccando la frusta neuronica che era ancora la, dove l'aveva lasciata. Incredibilmente, attraverso tutto quello che era accaduto, lui aveva conservato la frusta neuronica. Si accorse che le sue mani tremavano. Per tutte quelle ore… nessuno aveva pensato che lui potesse essere armato. E lui aveva conservato l'arma. Aveva conservato l'arma.
Gli ritorno in mente un pensiero che gia aveva formulato: Come Sansone e le colonne del Tempio!
Un angolo della sua mente si domando, angosciato: Quanti Eterni avevano mai sentito parlare di Sansone? Quanti sapevano in quale modo era morto?
Rimanevano solo venticinque minuti. Non sapeva con certezza quanto tempo gli sarebbe stato necessario. Non sapeva neppure se l'idea avrebbe funzionato.
Ma aveva altra scelta? Le sue dita madide di sudore per poco non lasciarono cadere l'arma, mentre tentavano di aprire l'impugnatura.
Comincio a lavorare rapidamente, completamente assorbito da quello che faceva. Tra tutti gli aspetti del suo piano, la possibilita di passare nella non-esistenza era quella che meno occupava la sua mente, e meno la preoccupava.
Quando mancava un minuto, Harlan si mise davanti ai comandi.
Indifferente, distaccato, penso: L'ultimo minuto di vita?
Non vedeva nulla intorno a lui, nulla di quello che avveniva nella sala, solo il movimento retrogrado dell'indicatore rosso che segnava il passare dei secondi.
Meno trenta secondi.
Penso: Non fara male. Non e la morte.
Cerco di pensare soltanto a Noys.
Meno quindici secondi.
Noys!
La mano sinistra di Harlan abbasso un interruttore, verso il punto del contatto. Non troppo in fretta!
Meno dodici secondi.
Contatto!
Ora il generatore automatico avrebbe assunto il controllo delle operazioni. La spinta sarebbe giunta esattamente al momento dello zero. E questo lasciava ad Harlan un'ultima possibilita di azione. Sansone che afferrava le colonne del tempio!
La sua mano destra si mosse. Non guardo la sua mano destra.
Meno cinque secondi.
Noys!
La sua mano destra si mos… ZERO… se di nuovo, spasmodicamente. Non la guardo neppure questa volta.
Era questa la non-esistenza?
Non ancora. Non era ancora la non-esistenza.
Harlan guardo fuori della finestra di osservazione. Non si mosse. Il tempo passava, e lui non se ne accorgeva.
La sala era vuota. Nel punto in cui c'era il gigantesco cronoscafo chiuso non si vedeva nulla. I blocchi di metallo che gli avevano fatto da basamento erano vuoti, e sollevavano nell'aria vuota le loro braccia di ormai inutile forza.
Twissell, che appariva stranamente piccolo e minuto nella sala che era diventata una caverna in attesa, era l'unica cosa che si muoveva, camminando nervosamente su e giu.
Читать дальшеИнтервал:
Закладка:
Похожие книги на «La Fine Dell'Eternita»
Представляем Вашему вниманию похожие книги на «La Fine Dell'Eternita» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.
Обсуждение, отзывы о книге «La Fine Dell'Eternita» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.