Isaac Asimov - Neanche gli dei

Здесь есть возможность читать онлайн «Isaac Asimov - Neanche gli dei» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1972, Издательство: Mondadori, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Neanche gli dei: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Neanche gli dei»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Contro la stupidaggine, neanche gli Dei possono nulla. Questo pessimistico giudizio che Friedrich von Schiller pronunciò nel 1802 è all’origine del più felice evento dell’anno fantascientifico 1972: il ritorno di Isaac Asimov al romanzo, dopo quasi quindici anni in cui non aveva più scritto che racconti. Il giudizio di Schiller ha infatti fornito ad Asimov:
a) lo spunto e il titolo del romanzo stesso;
b) la base per la scoperta del Pu 186, strabiliante isotopo al plutonio;
c) lo strumento indispensabile per l’esplorazione del Para-Universo
d) la possibilità di modificare ottimisticamente
le prospettive del nostro Universo (e di tutti gli altri Universi in cui dominano gli imbecilli) mediante l’aggiunta di un semplice punto interrogativo: Contro la stupidaggine neanche gli Dei possono nulla?
Vincitore del premio Nebula per il miglior romanzo in 1972.
Vincitore del premio Hugo per il miglior romanzo in 1973.

Neanche gli dei — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Neanche gli dei», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Losten era sembrato molto contento. — Ottimo! La curiosità è utile, la paura inutile. Il tuo sviluppo interiore è eccellente, Odeen, e ricorda sempre che la più importante tra le cose importanti è proprio e soltanto il tuo sviluppo interiore. L’aiuto che ti diamo noi è relativo. Dato che ora vuoi sapere, è facile dirti che le caverne disabitate sono effettivamente disabitate. Sono tutte vuote. In esse restano soltanto le poche cose senza importanza lasciatevi nei tempi passati.

— Lasciatevi da chi, Duro signore? — Benché a disagio, Odeen si sentiva costretto a usare l’appellativo onorifico tutte le volte che si trovava in presenza di una conoscenza che a lui mancava, ma che l’altro possedeva.

— Da coloro che le avevano occupate nei tempi passati. Un tempo, migliaia di cicli fa, esistevano parecchie migliaia di Duri e milioni di Morbidi. Oggi noi siamo molto meno di quanti eravamo in passato, Odeen. Oggi non vi sono più di trecento Duri e un po’ meno di diecimila Morbidi.

— Perché? — aveva chiesto Odeen, scioccato. (Erano rimasti soltanto trecento Duri. Questa non era altro che l’ammissione che anche i Duri trapassavano, ma non era il momento di pensare alla questione.)

— Perché l’energia sta diminuendo. Il Sole si raffredda. A ogni ciclo è sempre più difficile dare inizio a una nuova vita e vivere.

(E questo non significava che anche i Duri nascevano? E non significava che anche i Duri dipendevano dal Sole per il cibo, e non dalle rocce? Odeen mise da parte il pensiero, immagazzinandolo, e per il momento non ci pensò più.)

— Continuerà così? — aveva chiesto ancora.

— Il Sole diventerà sempre più piccolo, avviandosi alla fine, Odeen. E arriverà il giorno in cui non darà più cibo.

— Significa allora che tutti, Duri e Morbidi, un giorno trapasseremo?

— Cos’altro può significare?

— Non possiamo trapassare tutti. Se abbiamo bisogno di energia e il Sole si avvia alla fine, dobbiamo trovare altre fonti di energia. Altre stelle.

— Ma, Odeen, tutte le stelle si avviano alla fine. È l’universo che si avvia alla fine.

— Se le stelle arrivano alla fine, non ci sarà più cibo? Da nessuna parte? Nessun’altra fonte di energia?

— No. Tutte le fonti di energia di tutto l’universo stanno avviandosi alla fine.

Odeen aveva considerato il problema con un senso di ribellione, poi aveva detto: — Gli altri universi, allora. Non possiamo darci per vinti solo perché lo fa l’universo. — Mentre lo diceva, tremava tutto. Si era espanso in modo davvero scortese, imperdonabile, fino a diventare traslucido e di dimensioni maggiori del Duro.

Ma Losten non si era offeso, anzi, aveva espresso un grande compiacimento. — Magnifico, mio caro sinistride. Lascia che lo dica agli altri!

Odeen era ritornato di colpo alle sue dimensioni normali, per l’imbarazzo e insieme il piacere di sentirsi chiamare “mio caro”, un’espressione che nessuno gli aveva mai rivolto… tranne Tritt, naturalmente.

Non era passato molto tempo da quella conversazione che lo stesso Losten aveva condotto loro Dua. Odeen si era chiesto vagamente se tra le due cose vi fosse un nesso, ma dopo un po’ il dubbio era svanito. Tritt ripeteva tanto spesso che era stato a causa della sua richiesta diretta che Losten aveva portato Dua, che Odeen aveva smesso di riflettere sulla questione. Era troppo confusa.

Ma adesso stava andando da Losten ancora una volta. Era trascorso un tempo lunghissimo da quei lontani giorni in cui aveva imparato che l’universo stava avviandosi alla fine e che (lo aveva scoperto più tardi) i Duri stavano dandosi da fare con decisione per continuare a vivere comunque. Lui stesso era ormai diventato un esperto in molti campi e Losten era arrivato a confessare che nella fisica gli restava da insegnargli ben poco che Odeen, in quanto Morbido, potesse imparare con profitto. E c’erano altri giovani Razionali di cui Losten doveva occuparsi, perciò non lo vedeva più tanto sovente come prima.

Lo trovò con due adolescenti Razionali nella Camera delle Radiazioni. Losten lo vide subito attraverso il vetro e uscì, chiudendosi accuratamente la porta alle spalle.

— Mio caro sinistride — disse, estendendo le estremità in un gesto di amicizia (e in un modo che fece provare a Odeen, come gli era capitato spesso in passato, il perverso desiderio di toccarlo, desiderio che lui naturalmente controllò). — Come stai?

— Non volevo interrompervi, Losten maestro.

— Interrompermi? Quei due possono andare avanti benissimo da soli per un po’. Anzi, forse sono felici di vedermi andar via, perché di sicuro io li annoio con le mie eccessive chiacchiere.

— Assurdo — disse Odeen. — Voi mi avete sempre affascinato e di sicuro affascinate anche loro.

— Bene, bene. Sei gentile a dirmelo. Ti vedo spesso in biblioteca e ho sentito dagli altri che vai molto bene nei corsi superiori, il che mi fa sentire la mancanza del mio miglior allievo. Come sta Tritt? È sempre il solito testardo, nella sua qualità di Paterno?

— Più testardo ogni giorno che passa. È lui la forza trainante della triade.

— E Dua?

— Dua? Sono venuto per… Lei è molto fuori del comune, sapete?

Losten annuì. — Sì, lo so. — Aveva un’espressione che Odeen aveva imparato ad associare alla malinconia.

Odeen aspettò un momento, poi decise di affrontare direttamente l’argomento. Disse: — Losten maestro, Dua ci è stata condotta, a Tritt e a me intendo, proprio perché era fuori del comune?

Losten replicò: — Ne saresti sorpreso? Tu stesso sei fuori del comune, Odeen, e mi hai detto moltissime volte che anche Tritt lo è.

— È vero — assentì Odeen, convinto. — Anche Tritt lo è.

— Perché allora la vostra triade non dovrebbe comprendere un’Emotiva fuori del comune?

— Ci sono molti modi di essere fuori del comune — disse Odeen, pensoso. — Non so perché, le stranezze di Dua dispiacciono a Tritt e preoccupano me. Posso chiedervi consiglio?

— Quando vuoi.

— Lei… a lei non piace… ecco, fondersi.

Losten ascoltava molto serio, ma in apparenza per niente imbarazzato.

Odeen continuò: — Cioè, le piace la fusione quando ci fondiamo, ma non è facile convincerla a farla.

Losten chiese: — Che cosa prova Tritt in merito alla fusione? Voglio dire, oltre al piacere immediato dell’atto in sé? Che cosa significa per lui la fusione, a parte il piacere?

— I bambini, naturalmente — rispose Odeen. — A me piacciono e anche a Dua piacciono, ma Tritt è il Paterno. Lo capite, vero? (D’un tratto gli sembrava che Losten non fosse in grado di capire tutte le sottigliezze della triade.)

— Cerco di capire — affermò Losten. — A me pare, quindi, che Tritt ricavi dalla fusione qualcosa di più che la semplice fusione. E tu? Che cosa ne ricavi, oltre al piacere?

Odeen rifletté. — Credo che voi lo sappiate. Una specie di stimolo mentale.

— Sì, lo so, ma voglio essere sicuro che lo sappia tu. Voglio essere sicuro che tu non abbia dimenticato. Mi hai raccontato spesso che, uscendo da un periodo di fusione, con quella sua strana perdita di tempo… durante la quale, devo ammettere, a me succedeva di non vederti talvolta per periodi piuttosto lunghi… dunque mi dicevi che all’improvviso ti accorgevi di capire molte cose che prima non ti erano chiare.

— Era come se la mia mente rimanesse attiva per tutto l’intervallo di tempo — confermò Odeen. — Come se quel tempo, sebbene io non fossi consapevole del suo trascorrere e addirittura ignaro della mia stessa esistenza, mi fosse necessario, perché allora potevo pensare più profondamente e più intensamente, senza essere distratto dal lato meno intellettuale della vita.

— Sì — disse Losten. — E al ritorno il tuo intelletto aveva fatto un balzo quantico in avanti. È un fatto comune tra voi Razionali, però devo ammettere che nessuno è mai migliorato a balzi prodigiosi come i tuoi. Sinceramente ritengo che nessun Razionale sia migliorato tanto come te, mai, in tutta la storia.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Neanche gli dei»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Neanche gli dei» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Neanche gli dei»

Обсуждение, отзывы о книге «Neanche gli dei» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x