Roger Zelazny - Io, Nomikos, l'immortale

Здесь есть возможность читать онлайн «Roger Zelazny - Io, Nomikos, l'immortale» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1981, ISBN: 1981, Издательство: Nord, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Io, Nomikos, l'immortale: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Io, Nomikos, l'immortale»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Anche pubblicato como “Io, l’immortale”.
“Io, Nomikos, l’immortale” è la secca risposta che Conrad Nomikos dà a chiunque voglia indagare sull’enigma del suo passato oscuro e misterioso. Tuttavia l’unica cosa che si sa con certezza sul suo conto è forse proprio questa: che il suo vero nome non è Conrad. Chi egli sia in realtà è una domanda cui è impossibile rispondere. Secondo alcuni egli ha avuto un tempo un nome diverso, quello del liberatore della Terra, l’uomo che ha combattuto contro l’impero stellare di Vega conquistando l’indipendenza del nostro mondo; secondo altri egli è invece Karaghiosis l’assassino; l’ipotesi più ardita è che si tratti di un essere vecchio quanto la storia della Terra, forse addirittura del mitico e temibile dio Pan! Per il momento Conrad deve fare da guida a un inviato del pianeta Vega, Cort Myshtigo, e condurlo a visitare le bellezze della Grecia antica e dell’antico Egitto rimaste ancora intatte dopo la breve guerra atomica che ha popolato di crateri radioattivi e di mostri mutanti il nostro pianeta.
Ma i fini dell’ambasciatore vegano in realtà sono ben diversi da quelli dichiarati: da questa visita dipende il futuro stesso dei Terrestri e la posizione che la Terra avrà tra i pianeti della Galassia, e il ruolo di Conrad Nomikos sarà molto più importante di quello di semplice accompagnatore.
Vincitore del premio Hugo per il miglior romanzo in 1966.

Io, Nomikos, l'immortale — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Io, Nomikos, l'immortale», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

E questo cosa indica? Che il Ritornismo è un vicolo cieco. Nessuno ha intenzione di ritornare. È per questo che ho lasciato il partito. Immagino che anche tu lo abbia fatto per lo stesso motivo. Ai vegani piacerebbe molto lavarsi le mani del problema rappresentato dal nostro pianeta. Certo, vogliono visitarlo. Per loro è istruttivo, esemplare, e anche terribilmente spaventoso venire qui a vedere come si può ridurre un mondo! Ma era loro necessario trovare un modo per circuire il nostro governo di Taler. I Talenti non erano propriamente ansiosi di rinunciare all’unica cosa che giustifica la loro esistenza, e le tasse che ci impongono: l’Ufficio. Comunque, dopo parecchi negoziati e parecchi accomodamenti economici, compresa l’offerta della piena cittadinanza vegana ai nostri emigrati, sembrò che si fosse raggiunto un accordo. Il compimento del piano fu affidato alla gens degli Shtigo, in particolare a Tatram. E alla fine lui trovò il modo di restituire alla Terra una posizione autonoma, senza danneggiare la sua integrità culturale. È per questo che ha mandato suo nipote, Cort, a fare l’ «ispezione».

Cort è una strana creatura: il suo vero talento è quello di recitare (tutti gli Shtigo ne sono piuttosto dotati), e gli piace posare. Sono sicuro che volesse recitare con molta cattiveria la parte dell’extraterrestre, ed è fuor di dubbio che l’ha fatto con tutta l’abilità necessaria. (Tatram mi avvisò anche che sarebbe stata l’ultima parte di Cort. Sta morendo di drinfan, che è incurabile; e credo proprio che questa sia la ragione per cui è stato scelto). Credimi, Konstantin Karaghiosis Korones Nomikos (e tutti gli altri nomi che non conosco), Conrad, quando ti dico che non sta ispezionando terreni da acquistare. Ma permettimi un ultimo gesto alla Byron. Prendi per buona la mia parola che lui debba vivere, e concedimi di mantenere la promessa e il segreto. Non te ne pentirai: quando saprai tutto.

Mi spiace di non essere mai riuscito a finire la tua elegia, e maledizione a te per esserti tenuto la mia Lara, quella volta a Kerch!

PHIL

Molto bene, dunque, decisi: vita, non morte, per il vegano. Phil aveva parlato, e io non mettevo in dubbio la sua parola.

Tornai al tavolo dell’albergo di Mikar Korones e restai con Myshtigo finché non fu pronto a partire. Lo riaccompagnai in camera e lo osservai sistemare le ultime cose. Durante tutto questo tempo scambiammo sì e no sei parole.

Trasportammo i suoi bagagli nel posto dove sarebbe atterrata la Lancia, di fronte all’edificio. Prima che gli altri (Hasan compreso) arrivassero a dirgli arrivederci, si girò verso di me e disse: — Mi dica, Conrad, perché sta buttando giù la piramide?

— Per fare un dispetto a Vega — risposi. — Per farvi sapere che se volete questo posto e riuscite a strapparcelo, lo troverete anche peggio di quanto non fosse dopo i Tre Giorni. Non ci sarà più nulla da guardare. Bruceremo quello che resta della nostra storia. Nemmeno un bel rottame, per voialtri.

Dai suoi polmoni uscì un robusto soffio d’aria, una specie di mugolio sibilante: l’equivalente vegano d’un sospiro.

— Lodevole, suppongo — disse, — ma non voglio vederlo. Pensa di poterla mai rimettere assieme? Presto, magari?

— Lei cosa pensa?

— Ho notato che i suoi uomini segnavano parecchi pezzi.

Scrollai le spalle.

— Allora mi resta una sola domanda seria, a proposito del suo amore per la distruzione… — fece.

— E cioè?

— È davvero arte?

— Vada all’inferno.

Poi arrivarono gli altri. Scossi lentamente la testa verso Diane e strinsi il polso di Hasan abbastanza a lungo per levargli un piccolo ago che s’era appiccicato al palmo della mano. Poi permisi anche a lui di stringere le mani al vegano.

La Lancia scese ronzando dal cielo che si andava oscurando e vidi Myshtigo salire a bordo, gli porsi personalmente il bagaglio, e gli chiusi la porta.

La Lancia si alzò senza incidenti e sparì in pochi secondi.

Fine d’una scampagnata inutile.

Tornai dentro a cambiarmi gli abiti.

Era tempo di bruciare un amico.

Eretta alta nella notte, la mia catasta di legno sorreggeva quello che restava del poeta mio amico. Accesi una torcia e spensi la lanterna elettrica. Hasan era al mio fianco. Aveva dato una mano a trasportare il corpo sul carro funebre, e aveva guidato i cavalli. Avevo costruito la pira sulla collina coperta di cipressi che domina Volos, presso le rovine di quella chiesa che ho menzionato prima. Le acque della baia erano calme. Il cielo era chiaro, e le stelle splendenti.

Dos Santos, che non approvava la cremazione, aveva deciso di non partecipare alla cerimonia, dicendo che le ferite gli dolevano.

Diane aveva scelto di restare con lui a Makrynitsa. Non mi aveva più parlato, dopo la nostra ultima conversazione.

Ellen e George stavano seduti sulla sponda del carro, sistemato dietro un grosso cipresso, e si tenevano per mano. Erano le uniche altre persone presenti. A Phil non avrebbe fatto piacere che i miei parenti gli intonassero un salmo funebre. Aveva detto una volta che voleva qualcosa di grande, luminoso, veloce, e senza musica.

Avvicinai la torcia ad un lato della pira. La fiamma attecchì lentamente, e prese a divorare il legno. Hasan accese un’altra torcia, l’infilzò nel suolo, si tirò indietro, e rimase ad osservare.

Mentre le fiamme s’aprivano la strada verso il cielo pronunciai le antiche preghiere e versai del vino sul terreno, gettai erbe aromatiche nel fuoco. Poi anch’io mi tirai indietro.

— «… Chiunque tu fossi, la morte ha preso anche te» — gli dissi.

— «Sei andato a vedere gli umidi fiori che si aprono lungo l’Acheronte, tra le ombre dell’Ade che s’addensano scure». Se tu fossi morto giovane, la tua scomparsa avrebbe significato la fine d’un grande talento prima del pieno rigoglio. Ma sei vissuto, e questo non si può più dire. Alcuni scelgono una vita breve ed eroica davanti alle mura della loro Troia, altri una vita più lunga e meno tribolata. E chi può dire quale sia migliore? Gli dèi mantennero la promessa fatta ad Achille d’una fama immortale, ispirando il poeta a cantare un poema immortale. Ma forse che lui è per questo più felice, adesso che è morto come te? Io di certo non posso giudicare, amico mio. Da quel povero bardo che sono, ricorderò alcuni dei versi che anche tu hai scritto sul più grande degli Argivi, e sul tempo delle grandi morti gloriose: «Pallide delusioni infuriano su questo luogo estremo: minacce di sospiri nel pericolo del tempo… Ma le ceneri mai si tramutano in nuove carni. L’invisibile musica della fiamma disegna l’aria di calore, ma il giorno non è più qui». Addio a te, Philip Graber. Che Febo e Dionisio, che amano ed uccidono i poeti, ti raccomandino al loro nero fratello Ade. E che la sua Persefone, Regina della Notte, guardi a te con favore e ti garantisca un degno posto nei Campi Elisi. Addio.

Le fiamme avevano quasi raggiunto la cima della pira.

Allora vidi Giasone, fermo dietro il carro, con Bortan seduto a fianco. Mi tirai ancora più indietro. Bortan mi venne vicino e s’accucciò alla mia destra. Mi leccò una mano, una volta.

— Grande cacciatore, ne abbiamo perso un altro — gli dissi.

Lui annuì con la sua grande testa.

Le fiamme raggiunsero la cima della pira e cominciarono a mordere la notte. L’aria era piena di dolci aromi e del rumore del fuoco.

Giasone s’avvicinò.

— Padre — disse, — mi ha condotto al posto della roccia infiammata, ma tu eri già fuggito.

Annuii.

— Una creatura non umana amica ci ha liberati. E prima, quest’uomo, Hasan, ha distrutto l’Uomo Morto. Sicché i tuoi sogni si sono provati sinora esatti ed errati al contempo.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Io, Nomikos, l'immortale»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Io, Nomikos, l'immortale» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Io, Nomikos, l'immortale»

Обсуждение, отзывы о книге «Io, Nomikos, l'immortale» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x