Dan Simmons - Ilium

Здесь есть возможность читать онлайн «Dan Simmons - Ilium» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 2003, ISBN: 2003, Издательство: Mondadori, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Ilium: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Ilium»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Attenzione! Thomas Hockenberry è stato un insegnante universitario di storia, con una vita assolutamente normale. Per quale motivo, allora, si trova adesso ad assistere alla Guerra di Troia, al servizio degli dèi dell’antica Grecia? E perché gli stessi dèi sembrano padroneggiare una tecnologia avanzatissima, con la quale cercano di alterare il corso degli eventi e di uccidersi a vicenda? Intanto, in un futuro lontano migliaia di anni, su una Terra dove i pochi abitanti rimasti hanno come sola occupazione il divertimento, solo un uomo ricorda ancora l’antica arte della lettura e la sfrutta cercando di risolvere l’enigma più grande di tutti: chi ha costruito le macchine che governano il pianeta? Dall’autore che ha cambiato la fantascienza, la sua saga più intensa e appassionante, dove il gusto per la ricostruzione storica si mescola con i grandi scenari di un futuro apocalittico e affascinante.
Vincitore del premio Locus per il miglior romanzo di fantascienza in 2004.
Nominato per il premio Hugo per il miglior romanzo in 2004.

Ilium — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Ilium», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Il vecchio le aveva sorriso, quasi con tristezza. «Non molto, mia cara.»

«Una settimana?» aveva insistito Ada. «Un mese? Un anno?»

«Non così tanto» aveva risposto Odisseo. «Solo finché il cielo non comincerà a cadere, Ada. Solo finché nuovi mondi non compariranno nel tuo cortile.»

Furiosa per la sua impertinenza, tentata di ordinare ai servitori di sfrattare immediatamente l’irsuto barbaro, Ada era corsa in camera da letto, l’ultimo rifugio privato che le era rimasto a villa Ardis, divenuta ormai un luogo pubblico, e vi si era distesa, sveglia, infuriata con Harman, rattristata senza Harman, preoccupata per Harman, anziché ordinare ai servitori di liberarla del vecchio Odisseo.

Ora si girò per entrare in casa, ma con la coda dell’occhio notò un bizzarro movimento e tornò a voltarsi. Sulle prime pensò si trattasse solo della rotazione degli anelli, come sempre; poi guardò meglio e vide un’altra striatura, come un diamante che incidesse una linea nel perfetto vetro azzurro del cielo. Poi un’altra incisione, più larga, più brillante. Poi ancora un’altra, così luminosa e così netta da mostrare con chiarezza le fiamme che si allungavano in coda alla banda di luce. Pochi secondi più tardi, tre sordi bang sonici echeggiarono nel prato e indussero i discepoli a fermarsi e a guardare in alto; perfino i servitori e i voynix si immobilizzarono.

Ada udì grida e urla dalla collina dietro la villa. La gente sul prato indicava il cielo.

Ora decine di linee lo deturpavano: vivide linee fiammeggianti che squarciavano e intersecavano la volta celeste, cadendo da ovest a est, alcune con scie colorate, altre con rombi e rimbombi terrificanti.

Il cielo cadeva.

48

ILIO E OLIMPO

La guerra finale comincia qui, nella stanza di un bambino assassinato.

Gli dèi si saranno telequantati dall’Olimpo già migliaia di volte per parlare ai mortali in questo modo: Atena, arrogante nella sua divinità, Apollo, sicuro nel suo potere (la mia Musa probabilmente è con loro per identificare quella canaglia di scoliaste, Hockenberry). Ma oggi, anziché incontrare deferenza e stupore reverenziale, anziché conversare con sciocchi mortali ansiosi di farsi blandire perché trovino sistemi più interessanti d’uccidersi l’un l’altro, oggi sono assaliti a vista.

Apollo alza l’arco nella mia direzione, perché la Musa mi indica e dice: «Eccolo lì!». Ma prima che il dio possa incoccare un’argentea freccia, Ettore balza avanti, brandisce la spada, taglia in due l’arco, si avvicina e infila la lama nel ventre di Apollo.

«Fermo!» grida Atena e attiva un campo di forza, ma troppo tardi. Il piè veloce Achille è già all’interno del campo e con un solo colpo possente squarcia la dea dalla spalla all’anca.

Atena urla e il rombo è così forte che molti dei mortali in quella stanza, me compreso, cadono in ginocchio per il dolore, mani sulle orecchie. Non Ettore. Non Achille. I due sono di sicuro sordi a qualsiasi cosa se non al ruggito interno della propria ira.

Apollo grida a gran voce un avvertimento e solleva il braccio destro (o per tenere a bada Ettore o per scagliare un fulmine divino) ma Ettore non aspetta di scoprire le intenzioni del dio. Muove la pesante spada in un colpo di rovescio a due mani che mi ricorda André Agassi nel suo periodo migliore e taglia, in uno schizzo di icore dorato, il braccio destro del dio.

Per la seconda volta in vita mia vedo un dio contorcersi, nel dolore e cambiare forma… perdere sembianza umana deiforme e diventare un mulinello di tenebre. Da quelle tenebre si alza un mugghio che fa scappare dalla stanza i servitori e mi fa accucciare. Le cinque donne troiane — Andromaca, Laodice, Teanò, Ecuba ed Elena — estraggono dalla veste il pugnale e si avventano sulla Musa.

Atena, la cui forma umana è tremolante e instabile, si fissa il seno squarciato e il ventre sanguinante, poi alza la destra e lancia un raggio di energia coerente che avrebbe dovuto ridurre in plasma il cranio di Achille, ma l’acheo lo schiva con rapidità sovrumana (il suo DNA è arricchito con nanocellule adattate su misura dagli dèi stessi) e vibra un fendente alle gambe della dea, mentre la parete esplode in fiamme. Atena levita (si solleva dal pavimento e rimane librata) ma non prima che la spada di Achille attraversi muscolo e osso divini e lasci penzolare, quasi staccata, la gamba sinistra della dea.

Stavolta l’urlo è troppo forte da sopportare e per un minuto perdo conoscenza, ma faccio in tempo a vedere che la mia Musa, il terrore dei miei giorni, è a tal punto in preda al panico da fuggire di corsa dalla stanza, inseguita da cinque donne troiane col pugnale snudato, dimenticando che le basterebbe telequantarsi.

Mi riprendo qualche secondo dopo, perché Achille mi scuote.

«Sono fuggiti» ringhia. «Quei vigliacchi mangiamerda sono fuggiti sull’Olimpo. Portaci lassù, Hockenberry. Mi alza con una sola mano, afferrandomi per la cinghia che mi tiene a posto la corazza, poi mi scuote a braccio teso e mi mette sotto il mento la punta della spada sporca di sangue divino. «Subito!» ringhia.

So che opporre resistenza significherebbe morire (Achille ha occhi da folle, pupille contratte come due nere capocchie di spillo) ma in quel momento Ettore gli prende il braccio e lo spinge in basso, finché con i piedi non tocco di nuovo il pavimento. Achille mi lascia e si gira verso l’alleato — almeno per il momento — troiano e per un istante sono sicuro che il Fato si riaffermerà, che il piè veloce Achille ucciderà Ettore qui e subito.

«Compagno» dice Ettore, mostrando la palma vuota. «Compagno nemico degli dèi spietati!»

Achille si blocca.

«Ascoltami!» dice Ettore, brusco, ora feldmaresciallo fino all’osso. «Il nostro comune desiderio è di seguire sull’Olimpo i due dèi già feriti e lassù morire in glorioso combattimento, nel tentativo di rovesciare Zeus stesso.»

L’espressione folle di Achille non cambia. Gli si vede quasi solo il bianco degli occhi. Però ascolta. A malapena.

«Ma la nostra morte gloriosa adesso significherebbe la distruzione dei nostri popoli» continua Ettore. «Per vendicarci completamente dobbiamo chiamare al nostro fianco i nostri eserciti, cingere d’assedio l’Olimpo e distruggere tutti gli dèi. Achille, pensa al tuo popolo!»

Achille batte le palpebre e si rivolge a me. «Tu!» dice, brusco. «Con la tua magia puoi riportarmi al campo acheo?»

«Sì» rispondo, scosso. Vedo Elena e le altre tornare nella stanza della morte, ma non hanno sui pugnali macchie di dorato sangue divino. Evidentemente la Musa è riuscita a mettersi in salvo.

Achille si rivolge a Ettore. «Parla ai tuoi uomini. Uccidi chiunque si opponga alla tua volontà, come farò io con i miei argivi. Ci incontriamo fra tre ore alla base di quella ripida cresta che si trova fuori di Ilio, sai quale intendo. Voi la chiamate Boschetto sacro. Gli dèi e noi achei la riteniamo il tumulo tombale dell’amazzone Mirina.»

«Conosco il posto» dice Ettore. «Porta con te a questo incontro una decina dei tuoi generali più fidati, Achille, ma lascia l’esercito a mezza lega da lì, finché non saremo d’accordo sulla strategia.»

Achille snuda i denti in quello che potrebbe essere un ringhio o un sorriso. «Non ti fidi di me, figlio di Priamo?»

«In questo momento i nostri cuori sono uniti nell’ira infinita e in un dolore sconfinato» dice Ettore. «Tu per Patroclo, io per mio figlio. Siamo fratelli nella pazzia, in questo momento; ma tre ore sono tempo sufficiente a raffreddare perfino i fuochi della causa comune. E tu hai con te il migliore stratega del mondo, Odisseo, di cui tutti i troiani temono l’abilità e l’astuzia. Se il figlio di Laerte ti consiglierà il tradimento, come potrò saperlo?»

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Ilium»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Ilium» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Dan Simmons - The Fifth Heart
Dan Simmons
Dan Simmons - The Hollow Man
Dan Simmons
Dan Simmons - Hypérion
Dan Simmons
Dan Simmons - Muse of Fire
Dan Simmons
Dan Simmons - Song of Kali
Dan Simmons
Dan Simmons - Phases of Gravity
Dan Simmons
Dan Simmons - Darwin's Blade
Dan Simmons
Dan Simmons - Hard as Nails
Dan Simmons
Dan Simmons - A Winter Haunting
Dan Simmons
Dan Simmons - Olympos
Dan Simmons
Dan Simmons - Terror
Dan Simmons
Dan Simmons - Ostrze Darwina
Dan Simmons
Отзывы о книге «Ilium»

Обсуждение, отзывы о книге «Ilium» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x