Robert Sawyer - Avanti nel tempo

Здесь есть возможность читать онлайн «Robert Sawyer - Avanti nel tempo» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Roma, Год выпуска: 2000, ISBN: 2000, Издательство: Fanucci Editore, Жанр: Фантастика и фэнтези, на английском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Avanti nel tempo: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Avanti nel tempo»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Un esperimento scientifico induce un temporaneo spostamento della percezione collettiva. Improvvisamente tutti gli abitanti della Terra vanno avanti nel tempo di ventun anni, e possono così vedere alcuni minuti del loro futuro mentre i loro corpi rimangono in stato d’incoscienza.
Quando il mondo si risveglia c’è chi ha osservato eventi devastanti o deprimenti, chi ha visto realizzare i suoi sogni e desideri, chi non ha trovato assolutamente nulla…
Un romanzo che affronta con sicurezza e profondità molte questioni di interesse scientifico e filosofico sulla responsabilità morale, sulla causalità degli eventi e sulla natura umana, rinnovando la tradizione della fantascienza classica di Isaac Asimov e Robert Heinlein.

Avanti nel tempo — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Avanti nel tempo», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Se le visioni appartenevano a qualche decennio nel futuro, ovviamente non era Tamiko. Lloyd annuì dolcemente, risparmiandole di dover finire il racconto. Michiko tirò su col naso. «Ma… ma era mia figlia; era mia figlia senza dubbio. Una figlia che non ho ancora. Mi teneva la mano e mi chiamava okaasan; è la parola giapponese per mamma. Ho avuto l’impressione che la stessi mettendo a letto, augurandole la buonanotte.»

«Tua figlia…» disse Lloyd.

«Be’, nostra figlia, ne sono certa» disse Michiko. «Tua e mia.»

«Che ci facevi in Giappone?»

«Non lo so; una visita ai miei familiari, immagino. Mio zio Masayuki vive a Kyoto. A parte il fatto che avevamo una figlia, non ho avuto affatto la sensazione che la cosa si svolgesse nel futuro.»

«Questa bambina, lei aveva…»

Lloyd si interruppe. Quello che voleva chiederle era rozzo e volgare. «Aveva gli occhi a mandorla?» 0 magari si sarebbe ripreso in tempo e avrebbe riformulato la domanda in modo più elegante: «Aveva le pieghe epicantiche?» Ma Michiko non avrebbe capito. Avrebbe pensato che dietro le parole di Lloyd si nascondesse qualche pregiudizio, qualche sciocco equivoco sulla mescolanza razziale. Ma non era così. A Lloyd non interessava se i loro eventuali figli avrebbero avuto un aspetto orientale od occidentale. Potevano avere facilmente l’uno o l’altro, o anche, logicamente, un insieme dei due, e lui li avrebbe amati allo stesso modo, presumendo…

Presumendo, naturalmente, che fossero i suoi figli.

Le visioni sembravano appartenere a un tempo lontano nel futuro forse due decenni. E nella sua visione, di cui ancora non aveva messo a conoscenza Michiko, lui si trovava da qualche parte, forse nel New England, insieme a un’altra donna. Una donna bianca. E Michiko era a Kyoto, Giappone, con una figlia che poteva essere asiatica o caucasica, o una via di mezzo, a seconda di chi era il padre.

Questa bambina, lei aveva…

«Aveva che cosa?» chiese Michiko.

«Niente» rispose Lloyd, distogliendo lo sguardo.

«Che mi dici della tua visione?» gli domandò Michiko. «Che cosa hai visto?»

Lloyd respirò a fondo. Immaginava che prima o poi avrebbe dovuto dirglielo, e…

«Lloyd, Michiko… venite giù nella sala convegni, ragazzi.» Era la voce di Theo, che aveva fatto di nuovo capolino. «Abbiamo appena registrato qualcosa sulla CNN che vi farà piacere sentire.»

Lloyd, Michiko e Theo entrarono nella sala, dove c’erano già altre quattro persone. Lou Waters, con i suoi bianchi capelli, saltellava in alto e in basso sullo schermo: il videoregistratore della sala era piuttosto antiquato — lo scarto di qualche funzionario — e la funzione di pausa era difettosa.

«Ah, bene» disse Raoul mentre entravano. «Guardate questo.» Toccò il tasto pausa del telecomando, e Waters si mise subito in azione.

«…David Houseman ha qualcosa di nuovo da raccontarci su questa storia. David?»

L’immagine cambiò, mostrando David Houseman, della CNN, in piedi davanti a una parete di orologi antichi. Perfino di fronte a una vicenda drammatica come quella, la CNN non rinunciava a ricercare le inquadrature più insolite.

«Grazie, Lou» disse Houseman. «Gran parte delle visioni della gente, naturalmente, non hanno nessun riferimento temporale, ma un certo numero di persone si è trovato all’interno di stanze con orologi o calendari alla parete, o a leggere giornali elettronici — pare che non esistano più quelli cartacei — tanto da consentirci di ipotizzare una data. A quanto sembra le visioni si riferivano a un tempo successivo di ventuno anni, sei mesi, due giorni e due ore rispetto al momento in cui hanno avuto luogo: riproducono il periodo fra le 2.21 e le 2.23 del pomeriggio, ora della costa orientale, di mercoledì 23 ottobre 2030. Le occasionali divergenze sono spiegabili: sembra che qualcuno leggesse giornali del giorno prima, o magari anche più vecchi… forse rileggevano vecchie edizioni. E i riferimenti cronologici, naturalmente, dipendono in gran parte dal fuso orario. Noi presumiamo che fra vent’anni la maggioranza delle persone vivrà ancora nella stessa fascia oraria in cui vive oggi, e quindi coloro che riferiscono orari diversi di parecchie ore da quelli che ci aspettiamo devono essersi trovati in altre fasce…»

Raoul premette di nuovo il tasto pausa.

«Ci siamo» disse. «Un numero consistente. Qualsiasi cosa abbiamo scatenato oggi, ha fatto sì che l’intera razza umana, chissà come, vivesse consapevolmente due minuti della sua vita di ventuno anni dopo.»

Theo tornò al suo ufficio, dalla cui finestra risaltava il buio della notte. Tutto quel parlare di visioni era seccante… soprattutto perché lui non ne aveva avute. Lloyd poteva avere ragione? Theo poteva essere morto, ventuno anni dopo? Aveva solo ventisette anni, per l’amor del cielo; fra vent’anni non avrebbe nemmeno raggiunto i cinquanta. Non fumava… affermazione di scarsa rilevanza per un qualsiasi nordamericano, ma significativa per un greco. Si teneva in esercizio regolarmente. Perché mai doveva morire così presto? Se non aveva avuto visioni, doveva esserci un’altra spiegazione.

Il suo telefono fece bip. Theo sollevò la cornetta. «Pronto?»

«Pronto» disse una voce femminile, in inglese. «Parlo con, ehm, Theodosios Procopides?» Inciampo sul nome.

«Sì.»

«Mi chiamo Kathleen DeVries» disse la donna. «Mi sorto domandata a lungo se chiamarla o no. Telefono da Johannesburg.»

«Johannesburg? Intende dire nel Sudafrica?»

«Per il momento, almeno» replicò lei. «Se si deve credere alle visioni, entro i prossimi ventuno anni verrà denominato ufficialmente Azania.»

Theo attese in silenzio che la donna proseguisse. Dopo un attimo lo fece. «E proprio per le visioni che la sto chiamando. Vede, la mia riguardava lei.»

Theo sentì il suo cuore che affrettava i battiti. Che splendida notizia! Forse lui non aveva avuto una visione per un motivo qualsiasi, ma quella donna lo aveva visto ventuno anni nel futuro. Naturalmente doveva essere vivo; naturalmente Lloyd si sbagliava quando aveva detto che Theo sarebbe morto prima.

«Sì?» disse Theo, senza fiato.

«Ummm, mi dispiace di averla disturbata» disse la donna. «Posso… posso chiederle che cosa mostrava la sua visione?»

Theo lasciò andare il respiro. «Io non ho avuto nessuna visione» rispose.

«Oh. Oh, mi dispiace di sentirlo. Ma… be’, ecco, credo che non sia stato un errore.»

«Che cosa non è stato un errore?»

«La mia visione. Ero qui, a casa mia, a Johannesburg, e leggevo il giornale dopo aver mangiato… solo che non era stampato su carta, ma su quello che sembrava un foglio sottile di plastica, una specie di schermo di lettura computerizzato, credo. Comunque si dà il caso che l’articolo che stavo leggendo fosse… be’, mi dispiace che non ci sia un altro modo per dirglielo. Era sulla sua morte.»

Una volta Theo aveva letto un racconto di Lord Dunsany in cui si parlava di un uomo che desiderava ardentemente vedere il giornale dell’indomani, e quando alla fine il suo desiderio veniva esaudito lui scopriva, con sua grande sorpresa, che conteneva il suo annuncio funebre. Il colpo subito nel leggere quella notizia era stato sufficiente per ucciderlo, e naturalmente la notizia veniva pubblicata nell’edizione dell’indomani. Ma questo… questo non era il giornale di domani, era un giornale di oltre vent’anni dopo.

«La mia morte» ripeté Theo, come se si fossero dimenticati di insegnargli quelle due parole nelle lezioni d’inglese.

«Sì, proprio così.»

Theo riprese un po’ di coraggio. «Senta, come faccio a sapere che questo non è uno scherzo o una sua invenzione?»

«Mi dispiace: so che non avrei dovuto chiamare. Sarò…»

«No, no, no. Non riattacchi. Anzi, mi faccia annotare il suo nome e il numero di telefono. Sul display del telefono c’è quel dannato messaggio: ‘chiamata da fuori distretto’. Lasci che sia io a richiamarla; questa telefonata le deve costare una fortuna.»

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Avanti nel tempo»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Avanti nel tempo» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Robert Sawyer - Factoring Humanity
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Far-Seer
Robert Sawyer
Robert Silverberg - Giù nel paleozoico
Robert Silverberg
Robert Sawyer - Wonder
Robert Sawyer
Richard Matheson - Appuntamento nel tempo
Richard Matheson
Robert Sawyer - Recuerdos del futuro
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Factor de Humanidad
Robert Sawyer
Robert Silverberg - Le maschere del tempo
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Vacanze nel deserto
Robert Silverberg
libcat.ru: книга без обложки
Robert Sawyer
Guido Pagliarino - Svolte Nel Tempo
Guido Pagliarino
Отзывы о книге «Avanti nel tempo»

Обсуждение, отзывы о книге «Avanti nel tempo» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x