Philip Farmer - Il fabbricante di universi

Здесь есть возможность читать онлайн «Philip Farmer - Il fabbricante di universi» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Издательство: Urania, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Il fabbricante di universi: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Il fabbricante di universi»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Il romanzo racconta la storia di Robert Wolff, insegnante universitario in pensione, che seguendo il rumore di uno squillo di tromba apre la porta del ripostiglio e si ritrova in un mondo fantastico, chiamato Mondo dei Livelli.
Il Mondo dei Livelli è una specie di gigantesca torre, i cui piani sono abitati da diverse civiltà. Nei piani inferiori vivono le più primitive mentre salendo diventano via via più progredite. In cima alla torre vive una specie di semidei, esseri umani in grado di fabbricare interi universi.
Wolff, con l’aiuto di un indigeno di nome Kickaha scopre di essere il creatore di quel mondo, e si trova a dover intraprendere una lotta per scacciare gli usurpatori e riprendere il proprio rango.

Il fabbricante di universi — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Il fabbricante di universi», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

«Certo» disse Kickaha. «Ma a cosa ci servirà la mezzaluna, se la troviamo? Deve essere unita a un’altra, e dov’è l’altra? E poi, chiunque la usi sarà trasportato sulla Terra, e basta.»

Wolff indicò la borsa di cuoio legata alla cintura, nella quale teneva il corno.

«Io ho il corno.»

Imboccarono un corridoio. Podarge venne dietro di loro.

«Cosa volete fare?» domandò.

Wolff le rispose che stavano cercando un mezzo per entrare nella sala di comando. Podarge doveva restare indietro, per occuparsi di qualsiasi caso di emergenza. Lei rifiutò, dicendo che voleva tenerli d’occhio, adesso che erano così vicino al Signore. Inoltre, se riuscivano a raggiungere il Signore, avrebbero dovuto portarla con loro. Ricordò a Wolff la sua promessa di lasciarle il Signore, per farne quanto voleva. Lui si strinse nelle spalle, e proseguì.

Localizzarono la stanza in cui si trovava la statua dietro la quale Kickaha aveva nascosto la mezzaluna. Ma la statua era stata rovesciata nel corso della battaglia tra scimmie e gworl. I cadaveri giacevano sparpagliati ovunque. Wolff si fermò, sorpreso. Non aveva visto gworl, dal momento in cui era entrato nel palazzo, e aveva dato per scontato il fatto che tutti erano morti nel corso della lotta con i selvaggi. Il Signore non li aveva mandati tutti all’inseguimento di Kickaha.

Kickaha gridò:

«La mezzaluna non c’è più!»

«O è stata trovata da tempo, o qualcuno l’ha scoperta quando la statua è stata rovesciata» disse Wolff. «E io sospetto il nome dell’autore dello scherzo. Hai più visto Abiru?»

Nessuno aveva più visto Abiru, dal momento in cui era iniziata l’invasione del palazzo. L’arpia, che teoricamente avrebbe dovuto sorvegliarlo, l’aveva perduto.

Wolff corse verso i laboratori, con Kickaha e Podarge, con le ali semiaperte, subito dietro di lui. Quando ebbe percorso i mille metri che lo separavano dai laboratori, Wolff era senza fiato. Ansimando, si fermò davanti all’ingresso.

«Vannax deve già essersene andato nella sala di comando» disse lui. «Ma se sta ancora lavorando sulla mezzaluna, là dentro, dovremo entrare silenziosamente, nella speranza di sorprenderlo.»

«Vannax?» domandò Podarge.

Wolff imprecò mentalmente. Lui e Kickaha avevano deciso di non rivelare l’identità di Abiru, per il momento. Podarge odiava tanto ogni Signore che lo avrebbe ucciso immediatamente. Wolff voleva tenerlo in vita, perché Vannax, se non avesse tentato di tradirli, avrebbe potuto essere utile nella conquista del palazzo. Wolff aveva promesso a Vannax di mandarlo in un altro mondo a tentare la sua fortuna, se li aiutava a sconfiggere Arwoor. E Vannax aveva spiegato il modo in cui era riuscito a tornare in questo universo. Dopo che Kickaha (allora Finnegan) vi era giunto accidentalmente, portando con sé una mezzaluna, Vannax aveva continuato a cercarne un’altra. L’aveva trovata nel posto più improbabile, un negozio di prestiti su pegno a Peoria, nell’Illinois. Come fosse arrivata là, e quale Signore l’avesse perduta sulla Terra, nessuno l’avrebbe mai saputo. Senza dubbio, in oscure plaghe della Terra erano nascoste delle altre mezzelune. Comunque, la mezzaluna che aveva trovato lo aveva portato sul piano di Amerindia. Vannax aveva scalato la Thayaphayawoed e aveva raggiunto Khamshem, dove aveva avuto la fortuna di catturare i gworl, Chryseis, e il corno. Poi aveva deciso di dirigersi verso il palazzo, sperando di riuscire ad entrarvi.

Wolff borbottò:

«Il vecchio detto raccomanda di non fidarsi dei Signori.»

«Cosa stai dicendo?» domandò Podarge. «E te lo chiedo per la seconda volta, chi è Vannax?»

Wolff fu sollevato, notando che lei non conosceva quel nome. Rispose che Abiru a volte si era fatto chiamare così. Deciso a non rispondere a ulteriori domande, e comprendendo che il tempo era vitale, entrò nel laboratorio. Era una sala alta e vasta quanto bastava a contenere dodici aerei di linea. Però decine e decine di tavoli, quadranti, apparecchi e campane di vetro davano un’impressione di affollamento. A cento metri di distanza, Vannax era piegato su un grosso tavolo, intento a manovrare leve e bottoni.

Silenziosamente, i tre si avvicinarono a lui. Presto furono abbastanza vicini da vedere che due mezzelune erano posate sul tavolo. Sul grande schermo che si trovava sopra Vannax si vedeva l’immagine spettrale di un terzo semicerchio. Linee ondeggianti di luce l’attraversavano.

Vannax emise improvvisamente un ah! di soddisfazione, quando sullo schermo, accanto alla prima mezzaluna, ne apparve un’altra. Manipolò diversi quadranti per fare avvicinare tra loro i due semicerchi, fino a unirli di nuovo.

Wolff sapeva che la macchina emetteva una chiamata di frequenza, e aveva individuato quella della mezzaluna posta sul pavimento della sala di comando. Vannax avrebbe ora sottoposto le mezzelune poste sul tavolo a un trattamento che avrebbe mutato la loro frequenza di risonanza, sintonizzandola su quella della sala di comando. Dove Vannax avesse trovato le due mezzelune fu un mistero fino a quando Wolff non ricordò che, nel passaggio che lo aveva portato sul piano di Amerindia, Vannax aveva conservato le mezzelune che gli avevano permesso di giungere su quel mondo. Era riuscito malgrado tutto a conservare i preziosi strumenti, attraverso la lotta e la cattura. Doveva averli nascosti tra le rovine, prima che la scimmia lo avesse catturato.

Vannax alzò lo sguardo dal suo lavoro, vide i tre, guardò lo schermo, e prese le due mezzelune dal tavolo. I tre corsero verso di lui mentre lui sistemava sul pavimento prima una mezzaluna e poi l’altra. Egli rise, fece un gesto osceno, ed entrò nel circolo, con un pugnale stretto in pugno.

Wolff emise un grido di disperazione, perché erano troppo lontani per fermarlo. Allora si fermò e si posò una mano sugli occhi, troppo tardi per evitare il bagliore accecante. Sentì gridare Podarge e Kickaha, anch’essi accecati. Udì il grido di Vannax, e sentì il puzzo della carne e degli abiti bruciati.

Cieco, avanzò fino a toccare col piede il cadavere bruciato.

«Che diavolo è accaduto?» disse Kickaha. «Diavolo, spero che non siamo permanentemente ciechi!»

«Vannax sperava di penetrare, attraverso il passaggio di Arwoor, nella sala di comando» disse Wolff. «Ma Arwoor aveva piazzato una trappola. Poteva essere soddisfatto nel distruggere l’apparecchio, ma deve avere trovato più divertente uccidere l’uomo che avesse tentato di passare.»

Si fermò ad attendere, sapendo che il tempo era sempre più limitato, e che sopportare la cecità non serviva né alla sua causa né a quella degli altri. Ma non c’era altro da fare. E, dopo quello che parve un tempo eterno, la vista cominciò a ritornare.

Vannax giaceva sul dorso, bruciato e irriconoscibile. Le due mezzelune erano sempre sul pavimento, intatte. Wolff le separò, servendosi di una sonda che si trovava sul tavolo.

«Era un traditore» disse Wolff sottovoce a Kickaha. «Ma ci ha reso un grande servizio. Volevo tentare la stessa cosa, impiegando il corno per attivare la mezzaluna che tu avevi nascosto, dopo averne mutato la risonanza.»

Fingendo di esaminare gli altri tavoli del laboratorio alla ricerca di nuove trappole, riuscì ad allontanare Kickaha, assieme a lui, dalle orecchie di Podarge.

«Non volevo farlo» disse. «Ma vi sono costretto. Il corno deve essere usato, se vogliamo stanare Arwoor dalla sala di comando, o catturarlo prima che si serva delle sue mezzelune per fuggire.»

«Non ti seguo» disse Kickaha.

«Quando ho costruito il palazzo, ho incorporato una sostanza termica nel rivestimento plastico della sala di comando. Può entrare in azione solo dietro l’impulso di una certa sequenza di note emesse dal corno, combinata con un altro piccolo espediente. Non voglio azionare la sostanza, perché allora la sala di comando sarebbe perduta, e questo palazzo sarebbe d’ora in poi alla mercé di qualsiasi altro Signore.»

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Il fabbricante di universi»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Il fabbricante di universi» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Il fabbricante di universi»

Обсуждение, отзывы о книге «Il fabbricante di universi» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x