Philip Farmer - Il fabbricante di universi

Здесь есть возможность читать онлайн «Philip Farmer - Il fabbricante di universi» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Издательство: Urania, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Il fabbricante di universi: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Il fabbricante di universi»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Il romanzo racconta la storia di Robert Wolff, insegnante universitario in pensione, che seguendo il rumore di uno squillo di tromba apre la porta del ripostiglio e si ritrova in un mondo fantastico, chiamato Mondo dei Livelli.
Il Mondo dei Livelli è una specie di gigantesca torre, i cui piani sono abitati da diverse civiltà. Nei piani inferiori vivono le più primitive mentre salendo diventano via via più progredite. In cima alla torre vive una specie di semidei, esseri umani in grado di fabbricare interi universi.
Wolff, con l’aiuto di un indigeno di nome Kickaha scopre di essere il creatore di quel mondo, e si trova a dover intraprendere una lotta per scacciare gli usurpatori e riprendere il proprio rango.

Il fabbricante di universi — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Il fabbricante di universi», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

«Non ti chiedo troppo se ti domando una spiegazione?» disse Podarge. Aveva gli occhi stretti, e sul suo volto si formava la maschera della follia.

«No, non voglio e non posso» rispose lui. «Ma sento più che mai che la vittoria è a noi vicina. Dimmi, Podarge, quanto sono forti le tue aquile? Hanno volato tanto, stanotte, che ora sia necessaria una notte di riposo per loro, rimandando così a domani l’impresa?»

Podarge rispose che erano pronte per la loro missione. Non voleva perdere altro tempo.

Woiff impartì gli ordini, che furono portati da Kickaha alle scimmie, dato che esse obbedivano soltanto a lui. Portarono all’esterno le funi e le traverse, e gli altri le seguirono.

Nella vivida luce della luna, sollevarono le traverse, che erano sottili ma solide. Gli esseri umani e le cinquanta scimmie allora si sistemarono nelle nicchie simili a tele di ragno che si trovavano sotto le traverse, e si assicurarono con delle cinghie. Le aquile afferrarono le funi attaccate a ognuno dei quattro angoli delle traverse, e un’altra aquila afferrò la fune legata al centro delle traverse. Wolff diede il segnale. Sebbene non ci fosse stato tempo per impartire le istruzioni, ogni uccello partì allo stesso tempo, agitando le ali, e lentamente innalzandosi nel cielo. Le corde erano lunghe quindici metri, per permettere alle aquile di alzarsi abbastanza, prima che il peso delle traverse e degli uomini si facesse sentire.

Wolff senti uno strattone improvviso, e distese le gambe piegate, per dare una spinta addizionale. La traversa si piegò da una parte, facendolo roteare. Podarge, che volava sopra le altre, diede degli ordini. Le aquile regolarono la lunghezza delle funi, per trovare un punto di equilibrio. Dopo pochi secondi, le traverse erano tutte al giusto livello.

Sulla Terra questo piano non avrebbe potuto funzionare. Un uccello grosso come un’aquila non avrebbe potuto lanciarsi nell’aria, se non buttandosi da un alto precipizio. E anche in questo caso il volo sarebbe stato lentissimo, forse talmente lento da non permettere un’ascesa. Però il Signore aveva dato alle aquile una muscolatura degna delle loro proporzioni.

Si sollevarono sempre più in alto. La pallida superficie del monolito, che si trovava a un chilometro di distanza, risplendeva debolmente sotto la luce lunare. Wolff strinse le cinghie della sua traversa e guardò gli altri. Chryseis e Kickaha gli fecero un cenno di saluto. Abiru era immobile. Le contorte vestigia della torre di Rhadamanthus divennero più piccole. Non c’erano corvi in vista, per avvertire il Signore. Le aquile che non trasportavano traverse volavano seguendo larghi cerchi, per prevenire questa possibilità. L’aria era percorsa da un’armata; il battito delle grandi ali tambureggiava nel cervello di Wolff, così forte che gli parve che il rumore dovesse essere udito fin nel palazzo del Signore.

Venne il momento in cui la parte devastata di Atlantide poté essere compresa in un solo sguardo. Poi apparvero i bordi, e parte del piano sottostante. Drachelandia divenne visibile, una nera mezzaluna di tenebra. Le ore passavano. Apparve la massa di Amerindia, crebbe e venne bruscamente tagliata ai bordi. Il Giardino di Okeanos, così in basso rispetto ad Amerindia, e così piccolo, non era visibile.

Ora sia il sole che la luna potevano essere visti, per la relativa piccolezza del monolito. Malgrado ciò, le aquile e il loro carico erano ancora immersi nelle tenebre, all’ombra dell’Idaquizzoorhruz. Non sarebbe durata a lungo. Presto anche quel lato sarebbe stato nella vivida luce del giorno. Qualsiasi falco avrebbe potuto vederli, a distanza di molle miglia. Gli attaccanti, comunque, si erano portati vicinissimi alla taccia del monolito, in modo che, per essere visti dall’alto, l’osservatore avrebbe dovuto sporgersi sul bordo.

Finalmente dopo circa quattro ore, quando il sole li ebbe toccati, furono a livello della cima. Accanto a loro c’era il Giardino del Signore, un luogo di fiammeggiante bellezza. Oltre il Giardino si alzavano le torri e i minareti e le strutture incredibili, snelle e raffinate del palazzo del Signore. Era alto venti piani e copriva, secondo Kickaha, un’area di più di un chilometro quadrato.

Non ebbero il tempo di apprezzare queste meraviglie, perché i corvi del giardino cominciarono a strillare. Centinaia di aquile di Podarge erano piombate su di loro, e li stavano uccidendo. Altre aquile stavano dirigendosi verso le numerose finestre, per entrare a snidare il Signore.

Wolff vide che ne entrarono diverse, prima che le trappole del Signore potessero venire attivate. Subito dopo, quelle che tentavano di entrare scomparivano con un lampo e uno scoppio. Completamente bruciato, il loro scheletro ricadeva nel giardino, o sui tetti sottostanti.

Gli esseri umani e le scimmie si attestarono sul terreno, proprio davanti a una porta a forma di losanga, fatta di pietra rosa tempestata di rubini. Le aquile lasciarono le funi e si radunarono intorno a Podarge, in attesa di ordini.

Wolff slegò le corde dagli anelli metallici saldati alla traversa. Poi sollevò le sbarre che componevano la traversa al di sopra del capo.

Raggiunse un punto a pochi metri dalla porta a forma di diamante, e lanciò contro di essa la croce d’acciaio. Una sbarra attraversò l’ingresso; le due ad angolo retto cozzarono contro gli stipiti della porta.

Si susseguirono numerosi lampi di fuoco. Si udì un tuono assordante. Lingue di fiamma azzurrina si allungarono verso di lui. Improvvisamente, del fumo uscì dal palazzo, e i lampi cessarono. L’apparecchio di difesa era saltato, o era temporaneamente scarico.

Wolff si diede un’occhiata intorno. Dagli altri ingressi si levavano lampi di fuoco; quelli che apparivano calmi, erano già stati resi inoffensivi. Le aquile avevano preso molte traverse, e le stavano scagliando dall’alto attraverso le finestre. Lui superò con un balzo il ruscello d’acciaio fuso della traversa che aveva lanciato, e passò oltre la porta. Chryseis e Kickaha lo raggiunsero da un altro ingresso. Dietro Kickaha veniva l’orda delle scimmie giganti. Ciascuna stringeva in mano una spada.

Kickaha domandò:

«Ricordi qualcosa?»

Wolff annuì.

«Non tutto, ma spero che basti. Dov’è Abiru?»

«Podarge e un paio di altre aquile lo tengono d’occhio. Potrebbe tentare qualcosa a suo uso e consumo.»

Wolff li guidò lungo un corridoio le cui pareti erano dipinte con tale gusto che anche il critico più severo della Terra avrebbe esternato la sua ammirazione. In fondo ad esso si trovava un cancelletto armonioso e assai bello, fatto di un metallo bluastro. Avanzarono verso di esso, ma si fermarono quando un corvo, in fuga disperata, passò accanto a loro. Dietro di lui veniva un’aquila.

Il corvo passò sopra il cancello, e così facendo andò a picchiare contro uno schermo invisibile. Improvvisamente, il corvo divenne un mucchietto di cenere. L’aquila inseguitrice strillò nel vedere l’accaduto, e tentò di frenare il suo volo, ma era troppo tardi. Anche lei fu ridotta in cenere.

Wolff tirò verso di sé la sezione sinistra del cancello, invece di spingere, come avrebbe fatto normalmente. Disse:

«Adesso è tutto a posto. Ma sono felice che il corvo ci abbia mostrato la trappola. Io non la ricordavo.»

Malgrado ciò, lanciò la spada per controllare, poi si ricordò del fatto che solo la materia vivente attivava la trappola. Non c’era altro da fare che sperare nella sua buona memoria. Avanzò per primo, incontrando soltanto l’aria, e gli altri lo seguirono.

«Il Signore sarà intrappolato al centro del palazzo, dove si trova la sala di comando delle difese» disse lui. «Alcune difese sono automatiche, ma ce ne sono certe che lui può manovrare personalmente. Certo, se ha scoperto come farle funzionare: e il tempo per imparare non gli e mancato.»

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Il fabbricante di universi»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Il fabbricante di universi» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Il fabbricante di universi»

Обсуждение, отзывы о книге «Il fabbricante di universi» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x