Arthur Clarke - Ombre sulla Luna

Здесь есть возможность читать онлайн «Arthur Clarke - Ombre sulla Luna» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1957, Издательство: Mondadori, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Ombre sulla Luna: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Ombre sulla Luna»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Questo affascinante racconto scritto da uno dei migliori e piú noti autori di fantascienza si svolge tutto sulla Luna, in un’epoca — tra due secoli — nella quale i viaggi spaziali avranno superato il primo stadio, e già l’uomo avrà fondato le sue colonie sui pianeti del Sistema Solare. Come ora fra le nazioni della Terra, cosí domani fra la Terra e la Federazione dei pianeti si verranno inevitabilmente a creare situazioni passibili di sfociare in un conflitto armato. Ombre sulla Luna ci narra appunto come e perché la guerra ebbe luogo, quali ne furono le cause, e quali conseguenze ebbe... o meglio, avrà. E la descrizione è talmente vivida, accurata, poggiata su solide basi scientifiche, da dare l’ìmpressione di leggere una cronaca vera, di eventi veri, di uomini veri. E la Luna ci appare accessibile e familiare nella sua realtà. Arthur Clarke, l’indimenticabile autore di Sabbie di Marte, è tornato!

Ombre sulla Luna — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Ombre sulla Luna», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Wheeler aveva uno sguardo sognante.

— Quando è stata notata l’ultima supernova della nostra galassia?

— Si trattava della stella di Tycho… no, non quella, deve essercene stata un’altra un po’ più tardi, verso il Milleseicento.

— Comunque è passato un bel po’ di tempo. Con questo, dovrei tornare in buona col direttore.

— Può darsi — rispose seccamente Jamieson. — Ci vorrebbe proprio una supernova per rabbonirlo. Vado a preparare lo spettrografo mentre tu stendi il rapporto. Non dobbiamo essere avidi, anche gli altri osservatori vorranno essere messi al corrente. — Guardò l’integratore, che aveva ripreso la sua paziente guardia del cielo. — Credo che tu ti sia guadagnato quel che sei costato — aggiunse — anche se non scoprirai mai più altro se non le luci delle astronavi in navigazione.

Sadler sentì la notizia un’ora dopo, nella sala di ritrovo, senza restarne particolarmente impressionato. Era troppo preoccupato dai suoi problemi e dalla montagna di lavoro che l’attendeva per prestare soverchia attenzione al normale lavoro dell’Osservatorio. Il segretario Wagnall, però, si affrettò a fargli capire che non si trattava di “normale lavoro”.

— Ecco qualcosa da scrivere sul vostro bilancio — disse allegramente. — La maggiore scoperta che sia avvenuta da anni. Venite sul tetto.

Sadler lasciò cadere la copia del “Time Interplanetary” che aveva letto con noia crescente. La rivista cadde con quella lentezza da incubo a cui Sadler non si era ancora abituato.

Oltrepassarono il piano degli alloggi, quello dell’Amministrazione, dell’Energia e Trasporti, ed emersero in una delle piccole cupole d’osservazione. La bolla di plastica aveva un diametro di dieci metri scarsi, e le persiane che la proteggevano nel corso della giornata lunare erano sollevate. Wagnall spense le luci interne, e i due uomini si misero a guardare le stelle e la Terra. Sadler era già salito altre volte lassù e gli pareva che quella fosse la migliore cura per quando aveva la mente affaticata.

A duecentocinquanta metri di distanza, la grande lente del più enorme telescopio mai costruito dall’uomo era puntata verso un punto del cielo meridionale. Sadler sapeva che il telescopio teso a ispezionare i limiti dello spazio a un miliardo di anni luce dal punto di partenza vedeva stelle che i suoi occhi non avrebbero mai visto, stelle che non facevano parte di questo universo.

Poi, d’un tratto, cominciò a ruotare verso nord.

— Molta gente si strapperà i capelli, adesso — disse ridendo il segretario Wagnall. — Abbiamo interrotto il programma per puntare il cannone sulla Nova Draconis. Vediamo se riusciamo a trovarla.

Continuò a cercare per un po’ consultando appunti. Sadler, gli occhi fissi al nord, non riusciva a scorgere niente d’insolito. Tutte le stelle, lassù, gli parevano le stesse di sempre. Ma poi, seguendo le istruzioni di Wagnall e usando come guida l’Orsa Maggiore e la Stella Polare, riuscì a distinguere la debole stella nelle profondità del cielo settentrionale. Non faceva proprio nessun effetto, anche se si pensava che, due giorni prima, soltanto i maggiori telescopi potevano scorgerla e che la sua lucentezza era aumentata a dismisura in poche ore.

Wagnall dovette intuire la sua delusione, perché disse: — Forse ora non farà un grande effetto, ma siamo solo al principio. Se saremo fortunati, fra un paio di giorni vedremo qualcosa di grosso.

Giorni lunari o terrestri?

Si faceva un po’ di confusione a questo proposito. Tutti gli orologi funzionavano col sistema delle ventiquattr’ore, secondo il tempo medio di Greenwich. Uno dei vantaggi secondari di questo era che bastava dare un’occhiata alla Terra per controllare l’ora con sufficiente precisione. Però, l’avanzare della luce o delle tenebre sulla superficie lunare non aveva il minimo rapporto con quello che dicevano gli orologi. Questi, infatti, segnavano mezzogiorno indipendentemente dal fatto che il Sole si trovasse sopra o sotto l’orizzonte.

Sadler staccò lo sguardo dal nord, per riportarlo sull’Osservatorio. Aveva sempre creduto, senza preoccuparsi di sincerarsene, che un osservatorio fosse composto da un agglomerato di gigantesche cupole, dimenticando che qui sulla Luna, dove non esistevano intemperie, era perfettamente inutile tenere gli strumenti al riparo. Il riflettore da mille centimetri e i suoi compagni più piccoli si ergevano nudi e senza protezione nel vuoto dello spazio. Solo i loro fragili padroni se ne stavano sottoterra, nel tepore della città sepolta.

L’orizzonte era pressoché piatto in ogni direzione. Sebbene l’Osservatorio si trovasse al centro della vasta pianura di Platone, cinta di pareti rocciose, l’anello di montagne era invisibile a causa della curvatura della Luna. Era un paesaggio monotono e desolato, una pianura polverosa, forata qua e là da buche e piccoli crateri su cui torreggiava l’enigmatica opera dell’uomo, puntata verso le stelle a carpirne i segreti.

Mentre lasciavano il locale, Sadler diede un’ultima occhiata alla costellazione del Drago, ma già si era dimenticato quale delle diafane stelle vicino al polo fosse quella che lui era venuto a vedere.

— Ma perché — domandò a Wagnall con tutta la diplomazia di cui si sentì capace, per non urtare la suscettibilità dell’altro — perché questa stella è tanto importante?

Wagnall parve dapprima sorpreso, poi urtato, poi sembrò addirittura che non avesse capito.

— Ecco — cominciò — secondo me le stelle sono come gli uomini. Quelle che si comportano bene non attirano mai l’attenzione. C’insegnano qualche cosa, naturalmente, ma possiamo imparare molto di più da quelle che escono dalla normalità.

— E capita sovente che le stelle si comportino in modo anomalo?

— Nella nostra galassia ne esplodono circa un centinaio ogni anno, ma sono soltanto nove comuni. Quando raggiungono il punto massimo, possono diventare centomila volte più luminose del Sole. Una supernova è molto più rara e molto più interessante. Non sappiamo ancora quali ne siano le cause, ma quando una stella si trasforma in supernova può diventare parecchi miliardi di volte più luminosa del Sole, tanto da oscurare con la sua lucentezza tutte le altre stelle della galassia messe insieme.

Sadler ci meditò sopra per un poco. Certo, era un pensiero tale da richiedere un momento di riflessione.

— L’importante — continuò Wagnall — è che non è mai successo niente del genere da quando sono stati inventati i telescopi. L’ultima supernova del nostro universo fu vista seicento anni fa. Ce ne sono state moltissime nelle altre galassie, ma erano troppo lontane perché le si potesse esaminare. Questa, invece, è qui a due passi. Tra un paio di giorni la si vedrà bene. Fra poche ore avrà superato in lucentezza tutti gli altri corpi celesti, eccettuati il Sole e la Terra.

— E che cosa imparerete da essa?

— L’esplosione di una supernova è il più titanico dei fenomeni naturali. Saremo in grado di studiare il comportamento della materia in condizioni tali al cui confronto un’esplosione nucleare sembrerà una calma mortale. Ma se voi siete di quei tipi che vogliono sempre vedere il lato pratico delle cose, vi interesserà sapere perché una stella esplode, no? Tanto più che un giorno o l’altro anche il nostro Sole potrebbe fare lo stesso.

— E in questo caso — disse Sadler — preferirei non saperlo in anticipo. Quella nova aveva dei pianeti?

— Non c’è modo di saperlo. Ma è una condizione che può verificarsi abbastanza spesso, perché almeno una stella su dieci ha un sistema planetario.

Era un pensiero agghiacciante. In ogni momento, in un punto dell’universo, un sistema solare popolato di gente sconosciuta, dall’ignota civiltà, poteva venire gettato come se niente fosse in una fornace cosmica. La vita era un fenomeno fragile e delicato, in bilico tra il calore e il gelo.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Ombre sulla Luna»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Ombre sulla Luna» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Arthur Clarke - S. O. S. Lune
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Naufragés de la Lune
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Oko czasu
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Gwiazda
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Die letzte Generation
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Culla
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Polvere di Luna
Arthur Clarke
Arthur Clarke - The Fires Within
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Expedition to Earth
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Earthlight
Arthur Clarke
libcat.ru: книга без обложки
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Kladivo Boží
Arthur Clarke
Отзывы о книге «Ombre sulla Luna»

Обсуждение, отзывы о книге «Ombre sulla Luna» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x