Arthur Clarke - Ombre sulla Luna

Здесь есть возможность читать онлайн «Arthur Clarke - Ombre sulla Luna» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1957, Издательство: Mondadori, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Ombre sulla Luna: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Ombre sulla Luna»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Questo affascinante racconto scritto da uno dei migliori e piú noti autori di fantascienza si svolge tutto sulla Luna, in un’epoca — tra due secoli — nella quale i viaggi spaziali avranno superato il primo stadio, e già l’uomo avrà fondato le sue colonie sui pianeti del Sistema Solare. Come ora fra le nazioni della Terra, cosí domani fra la Terra e la Federazione dei pianeti si verranno inevitabilmente a creare situazioni passibili di sfociare in un conflitto armato. Ombre sulla Luna ci narra appunto come e perché la guerra ebbe luogo, quali ne furono le cause, e quali conseguenze ebbe... o meglio, avrà. E la descrizione è talmente vivida, accurata, poggiata su solide basi scientifiche, da dare l’ìmpressione di leggere una cronaca vera, di eventi veri, di uomini veri. E la Luna ci appare accessibile e familiare nella sua realtà. Arthur Clarke, l’indimenticabile autore di Sabbie di Marte, è tornato!

Ombre sulla Luna — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Ombre sulla Luna», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Il veicolo, procedendo veloce sui cavi-guide nascosti, s’infilò in una galleria che doveva servire a mettere in comunicazione due cupole. Poiché l’illusione del cielo era perfetta, non era facile capire quando si usciva da una cupola e si entrava in un’altra, ma Sadler lo capì quando la piccola vettura oltrepassò le grandi porte di metallo nella parte più bassa della galleria. Sapeva che quelle porte potevano chiudersi ermeticamente in meno di due secondi qualora ci fosse stata una diminuzione di pressione dall’una o dall’altra parte dei battenti. La preoccupazione che accadesse un simile incidente procurava notti insonni agli abitanti di Central City? Sadler ne dubitava: una gran parte dell’umanità aveva vissuto e viveva all’ombra di vulcani, dighe e argini senza per questo soffrire di tensione nervosa.

Il veicolo uscì nel quartiere residenziale, e agli occhi di Sadler si presentò una scena completamente diversa. Qui non c’era una cupola che racchiudeva una piccola città, ma un’unica, gigantesca costruzione, con corridoi mobili che fungevano da strade. La vettura si fermò, e una voce educata lo informò che, se voleva, con uno e cinquanta di extra l’avrebbe aspettato per mezz’ora. Ma Sadler, convinto che gli ci sarebbe voluto molto tempo solo per trovare il posto che cercava, declinò l’offerta, e la monoauto si allontanò alla ricerca di altri clienti.

Pochi metri più in là c’era un grande ufficio d’informazioni su cui troneggiava una mappa tridimensionale dell’edificio. Sadler, a cui pareva di trovarsi in un alveare, pensava che, con un po’ d’abitudine, doveva essere facile girare per l’edificio, ma per il momento la confusione di Piani, Corridoi, Zone e Settori gli faceva girare la testa.

— Cercate qualcosa, signore? — disse una voce squillante alle sue spalle.

Sadler si volse e vide un bambino di sei o sette anni che lo guardava con gli occhi sgranati. Aveva pressappoco la stessa età del suo nipotino Jonathan Peter II. Santo cielo, era proprio passato tanto tempo da quando era stato sulla Luna l’altra volta.

— Qui non si vede spesso gente della Terra — disse il ragazzino. — Vi siete perso?

— Non ancora — rispose Sadler. — Ma ci manca poco.

Poi tirò fuori il taccuino e lesse lentamente il complicato indirizzo.

— Venite — si limitò a dire il piccolo, autoproclamandosi guida, e Sadler fu ben lieto di seguirlo.

La rampa terminava bruscamente in una strada ampia dal fondo mobile. Questa li portò lentamente per qualche metro, poi li scaricò su un tratto che procedeva a Velocità più elevata. Dopo aver sorpassato velocemente gli ingressi di innumerevoli corridoi, furono di nuovo scaricati su un tronco più lento e condotti a un enorme crocevia esagonale, affollato di gente che arrivava, o si avviava sulle varie strade, o si fermava a fare acquisti nei piccoli chioschi. Nel bel mezzo di quel centro fitto di andirivieni, s’innalzavano due rampe a spirale, mobili, una per la salita e una per la discesa. Sadler e il bambino andarono davanti alla spirale “Salita” e si lasciarono trasportare per l’altezza di sei piani. Affacciandosi al parapetto della rampa, Sadler ebbe modo di vedere che l’edificio si estendeva verso il basso fino a distanza vertiginosa. Molto al di sotto, gli parve di scorgere qualcosa di simile a una grande rete. Fece rapidamente qualche calcolo e convenne che doveva essere sufficiente ad attutire la caduta di chiunque fosse stato così pazzo da volersi buttare giù. Gli architetti delle costruzioni lunari dimostravano di prendere la gravità con una leggerezza che sulla Terra sarebbe stata disastrosa.

Il crocevia superiore era identico a quello precedente, ma meno affollato, e si capiva che, per quanto la Repubblica Lunare Indipendente si proclamasse democratica, c’erano in essa le sottili distinzioni di classe che si riscontrano in tutte le forme di civiltà umana. Qui non c’era l’aristocrazia di ricchezza o di nascita, ma l’aristocrazia creata dalla responsabilità sarebbe sempre esistita. In quel posto, non si poteva sbagliare, vivevano quelli che governavano la Luna. Possedevano qualche bene e molte preoccupazioni più dei loro concittadini dei piani sottostanti, e tra un livello e l’altro gli scambi erano continui.

La piccola guida si fermò davanti a una porta e disse: — Eccoci arrivati. — La semplicità della dichiarazione fu neutralizzata dal sorriso di autocompiacimento che illuminava la faccia del bambino. Sadler stava pensando se doveva o no dargli la mancia, quando questo piccolo dilemma sociale venne risolto dalla guida che dichiarò: — Più di dieci piani fanno quindici soldi.

“Ah, dunque c’è una tariffa” commentò Sadler fra sé, e tese al bambino una moneta di valore superiore. Con sua sorpresa, il piccolo gli diede il resto: Sadler non si era reso conto che le note virtù lunari di onestà, iniziativa e lealtà erano radicate negli individui fin dall’infanzia.

— Non andartene — disse al bimbo mentre suonava il campanello. — Se per caso non c’è nessuno, mi riaccompagni giù.

— Non avete telefonato prima? — domandò il piccolo, guardandolo incredulo.

Sadler pensò che era inutile dargli una spiegazione. Gli energici coloni lunari (e che Dio lo guardasse dal chiamarli così a voce alta) disprezzavano le stravaganze e l’imprecisione degli antiquati Terrestri.

Comunque, sarebbe stato inutile telefonare, perché la persona che desiderava vedere era in casa.

— Non so se vi ricordiate di me — disse Sadler. — Mi trovavo all’Osservatorio Platone durante la battaglia di Pico. Sono Bertrand Sadler.

— Avete detto Sadler?… Mi spiace, ma così su due piedi non mi ricordo di voi. Entrate, mi fa sempre piacere ritrovare un vecchio amico.

Sadler entrò nell’appartamento, guardandosi intorno pieno di curiosità. Era la prima volta che entrava in una casa privata, sulla Luna, e come si era aspettato non c’era nulla che la differenziasse nettamente da un’abitazione terrestre dello stesso genere. Il fatto che fosse una celletta di un immenso alveare non ne diminuiva il suo valore di casa: erano passati ormai quasi due secoli, da che, salvo per un’esigua minoranza, la gente non viveva più in edifici separati, isolati. La parola casa aveva cambiato significato, col passare del tempo.

Nella sala di soggiorno, però, c’era qualcosa che una comune famiglia terrestre avrebbe trovato troppo antiquato. Si trattava di una foto murale animata, che occupava mezza parete, di una specie che Sadler non vedeva più da anni. Raffigurava un pendio alpino, chiazzato di neve, che dominava un villaggio situato a un chilometro circa più in basso. Nonostante la distanza apparente, tutti i particolari erano nitidissimi: le casette e la chiesa-giocattolo avevano i contorni netti e ben definiti degli oggetti visti dalla parte sbagliata di un binocolo. Al di là del villaggio, il terreno tornava a innalzarsi, sempre più ripido fino a svettare nell’enorme montagna che si stagliava contro il cielo, ornata sulla cima da un pennacchio di neve perenne che il vento sollevava e agitava.

Si trattava, come pensò Sadler, di una scena registrata un paio di secoli prima. Tuttavia avrebbe potuto essere stata ripresa in epoca più recente: la Terra riserba ancora simili sorprese, negli angoli fuori mano.

Prese la sedia che l’altro gli offriva e, per la prima volta da che era entrato, guardò colui che aveva anteposto ai suoi importanti affari. — Non vi ricordate di me? — domandò.

— Temo di no… ma non sono fisionomista, e i nomi mi sfuggono.

— Adesso ho circa il doppio dell’età di allora, quindi non c’è da stupirsi. Però voi non siete cambiato, professor Molton. Ricordo benissimo che foste la prima persona dell’Osservatorio a cui rivolsi la parola. Eravamo sul treno monorotaia proveniente da Central City e ammirammo insieme lo spettacolo del Sole che illuminava gli Appennini. Era qualche giorno prima della Battaglia di Pico, e la prima volta che venivo sulla Luna.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Ombre sulla Luna»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Ombre sulla Luna» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Arthur Clarke - S. O. S. Lune
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Naufragés de la Lune
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Oko czasu
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Gwiazda
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Die letzte Generation
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Culla
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Polvere di Luna
Arthur Clarke
Arthur Clarke - The Fires Within
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Expedition to Earth
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Earthlight
Arthur Clarke
libcat.ru: книга без обложки
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Kladivo Boží
Arthur Clarke
Отзывы о книге «Ombre sulla Luna»

Обсуждение, отзывы о книге «Ombre sulla Luna» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x