Kim Robinson - La Costa dei Barbari

Здесь есть возможность читать онлайн «Kim Robinson - La Costa dei Barbari» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1990, ISBN: 1990, Издательство: Interno Giallo, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

La Costa dei Barbari: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «La Costa dei Barbari»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

2047: l’America soffre le conseguenze di un attacco nucleare portato a termine in maniera insospettabile da esecutori di nazioni diverse. Da quasi sessant’anni la più grande potenza mondiale è regredita a un’economia di pura sussistenza, e le comunità vivono un’esistenza separata, ristretta ognuna ai propri confini. Lo stato subisce una quarantena mantenuta con ferrea disciplina dalle squadre di sorveglianza militare giapponese e avallata dalle Nazioni Unite.
È in questo scenario apocalittico che si svolge la vicenda di Henry Fletcher, un giovane della comunità californiana di San Onofre, che per il suo sostentamento dipende interamente dalla pesca e dai raduni di baratto che si svolgono periodicamente nella valle. Dopo l’arrivo di alcuni viaggiatori di San Diego che hanno osato sfidare la vigilanza dei guardiani giapponesi. Henry viene gradualmente a conoscenza del nuovo mondo e delle sue insidie. La sua guida spirituale è Tom, l’uomo più anziano della valle, sopravvissuto alla catastrofe tristemente nota come II Giorno.
La scoperta di un mondo da cui gli americani vengono ingiustamente esclusi, il contatto con gli “stranieri” che vivono a pochi chilometri di distanza, le testimonianze di chi è riuscito a sfuggire alla prigionia in patria trascinano il giovane in un’avventura che segna la fine dell’adolescenza e la transizione verso la maturità, a cui si accompagna la speranza della redenzione per il popolo americano.

La Costa dei Barbari — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «La Costa dei Barbari», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

«Andiamo, prima che ne lancino un altro» disse Gabby, furioso.

Si alzò e corse sul ponte, senza aspettare il nostro parere. Lo seguimmo; ma un altro bengala scoppiò nel cielo, illuminò il ponte nei minimi particolari. Non restava che continuare a correre: e corremmo, perché il sottomarino cominciò a sparare contro di noi. Il parapetto risuonò rumorosamente per i colpi, l’aria si lacerò come stoffa compatta, come il primo brontolio del tuono. Arrivati all’estremità opposta del ponte, ci appiattimmo dietro un tratto di asfalto inclinato. Il sottomarino scaricò una gragnuola di proiettili. Dalle montagne giunse l’ululato di una sirena, basso sulle prime, poi rapidamente più acuto. Sciacalli che suonavano l’allarme. Ma contro chi combattevano? Oscurità, esplosioni remote, ululati di sirena. Il sottomarino smise di sparare. Ero così rintronato da non udire niente. Debole rumore di spari davanti a noi, dentro San Clemente, percepiti più che uditi. Steve mi accostò il viso all’orecchio, disse: «Torniamo per le vie…» e qualcos’altro che non afferrai. La sparatoria a sud significava che quelli di San Diego erano già lì, decisi; li maledissi per averci abbandonati. Scappammo di nuovo, ma certo dal sottomarino ci videro grazie ai binocoli notturni, perché ripresero a sparare. Ci gettammo a terra. Strisciammo e saltammo, corremmo piegati in due tra le macerie sulla strada costiera. Il sottomarino rimase alla foce del fiume a bombardarci. Lasciammo la strada costiera, seguimmo un basso promontorio, passammo in mezzo agli alberi, percorremmo un’altra strada. Fin dentro le rovine di San Clemente, il labirinto di macerie. Mando zoppicava, restava indietro. Pensai che il piede gli facesse male.

«Sbrigati!» gli gridò Steve.

Mando scosse la testa, zoppicò fino a noi. «Non posso» disse. «Mi hanno colpito.»

Lo mettemmo a sedere per terra. Piangeva, con la sinistra si teneva la spalla destra. Gli staccai la mano e sentii il sangue bagnare la mia.

«Perché non ce l’hai detto?» esclamò Steve.

«Ormai è fatta» disse Gabby, brusco, spingendomi via. Mise il braccio intorno a Mando. «Forza, dobbiamo riportarlo a casa il più rapidamente possibile.»

Nel bagliore lontano dell’ultimo bengala, distinti la faccia di Mando. Mi fissava come se avesse qualcosa da dirmi, ma riusciva solo a contrarre le labbra.

«Aiutami a portarlo» disse Gabby, con voce rauca.

Sentivo il sangue inzuppare la schiena della camicia di Mando. Steve gli tolse di mano la pistola e partimmo. Riuscivamo a fare solo qualche passo alla volta, prima che una trave o una parete crollata ci bloccassero.

«Dobbiamo fermare il sangue» osai dire infine. Mi colava dentro la manica e lungo il braccio. Posammo Mando a terra. Ridussi in strisce la mia camicia. Era difficile tamponare il foro del proiettile. Senza volerlo sfiorai con il dito la ferita: una piccola lacerazione sotto la scapola, a destra. Sanguinava meno di prima. Mando mi fissò ancora con un’espressione che non seppi interpretare. Non disse niente. «Ti porteremo a casa in un attimo» lo rincuorai, con voce roca. Mi alzai troppo bruscamente, barcollai, ma Steve ci aiutò a sollevarlo e ripartimmo.

Il centro di San Clemente è un unico mucchio di macerie, senza più traccia di piani urbanistici né tratti sgombri che lo attraversino. Gabby e io portavamo a fatica Mando in mezzo a noi, mentre Steve, rivoltella in mano, andava avanti a cercare la strada migliore. Di tanto in tanto le sirene ululavano al di sopra del vento; più d’una volta fummo costretti a nasconderci per evitare bande vaganti di sciacalli. Colpi d’arma da fuoco echeggiavano nelle via ingombre. Non avevo idea di chi sparasse, né contro chi. Una parete crollò sotto la spinta del vento. Varie volte finimmo in un vicolo cieco. Steve ci gridava istruzioni, ma a volte Gabby e io ci limitavamo a scegliere il percorso meno accidentato e questo provocava altre grida di Steve, acute e disperate. Da dietro giunsero delle voci; Gabby e io posammo a terra Mando, bloccati al centro della via. Tre sciacalli si avvicinarono, pistola in pugno. Steve accorse e sparò, crack crack crack crack! Tutt’e tre gli sciacalli caddero. «Avanti» ci gridò. Sollevammo Mando e proseguimmo barcollando. I vicoli ciechi ci costrinsero a tornare sui nostri passi; perdemmo un bel po’ di tempo a ritrovare la strada; alla fine raggiungemmo Steve fermo nella via… case crollate da tutte le parti, vento e sparatoria al di là, nessun mezzo per avanzare… eravamo bloccati in un gigantesco ossario.

«Non so dove siamo» esclamò Steve. «Non trovo più la strada.»

Gli dissi di prendere il mio posto, gli presi la rivoltella e attraversai di corsa la via. Attraverso gli alberi vidi l’oceano, l’unica indicazione veramente utile.

«Da questa parte!» gridai.

Scavalcai una trave, la trascinai da parte per facilitarli, corsi avanti, mi orizzontai di nuovo con il mare, scelsi una via, cercai per quanto possibile di sgomberarla per loro. E continuò così per un tempo incalcolabile: mi pareva che San Clemente si estendesse fino ai monti Pendleton. E gli sciacalli in cerca di preda, pronti ad azionare sirene e pistole, schiamazzando per l’eccitazione della caccia. Più d’una volta ci bloccarono; non osavo sparare, perché non sapevo quanti fossero, né quanti proiettili rimanessero nella rivoltella di Steve, se ce n’erano ancora.

Mentre ce ne stavamo rincantucciati nel buio di un nascondiglio, cercai di alleviare le sofferenze di Mando. Aveva il respiro soffocato. «Mando, come ti senti?» Nessuna risposta. Steve imprecava in continuazione. Con un cenno a Gabby, sollevammo di nuovo Mando. Lasciai che fosse Steve a portarlo e andai di nuovo in avanscoperta. Gli sciacalli erano spariti, alla vista almeno; non volevo altro. Mi rimisi a cercare una strada.

Bene o male arrivammo alla periferia sud di San Clemente e giù nella foresta sotto l’autostrada. Sciacalli scorrazzavano sul nastro d’asfalto. Sentivo le loro urla; di tanto in tanto scorsi delle sagome. L’autostrada era l’unico modo di superare il fiume San Mateo. Eravamo in trappola. Le sirene ci sfottevano, i colpi di pistola indicavano forse una scaramuccia con quelli di San Diego, ma sospettavo che Gabby avesse ragione, che si fossero allontanati da un pezzo, sulle barche, di nascosto. Non sarebbero tornati ad aiutarci. Gabby teneva Mando in grembo, per farlo riposare. Il respiro di Mando gorgogliava. «Dobbiamo portarlo a casa» disse Gabby, guardandomi.

Presi di tasca i proiettili, cercai di caricare la rivoltella di Steve.

«Dov’è la tua?» disse lui.

I proiettili non andavano bene. Con una bestemmia buttai il sacchetto sulla strada. Per terra, dove sedevamo, c’era un sasso che mi si adattava bene alla mano. Lo raccolsi e mi diressi all’autostrada. Non so cosa avessi in mente.

«Portatelo accanto alla strada e tenetevi pronti ad attraversare in fretta il San Mateo» dissi. «Appena ve lo dico, passate.»

Ma una serie di esplosioni sconvolse l’autostrada sopra di noi; e quando terminò (il vento portò l’odore di polvere da sparo bruciata) non ci furono altri rumori. Non si udiva nemmeno uno sciacallo. Il silenzio fu rotto dal rombo di un veicolo in arrivo da sud. Un vrrr sommesso. Strisciai sul terrapieno per dare un’occhiata. Saltai allo scoperto e agitai la mano. «Rafael! Rafael! Qui, presto!» gridai, forte come mai in vita mia.

Rafael si fermò accanto a me. «Cristo, Hank, a momenti ti sparavo!» disse. Era sul carrello da golf che teneva nel cortile davanti alla casa, il carrello che avrebbe fatto funzionare se solo avesse trovato le batterie, giurava lui.

«Lascia perdere» risposi. «Mando è ferito. L’hanno colpito.»

Comparvero Gabby e Steve, portando Mando.

Rafael risucchiò aria fra i denti. «Mettetelo giù.»

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «La Costa dei Barbari»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «La Costa dei Barbari» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Kim Robinson - New York 2140
Kim Robinson
Kim Robinson - Flucht aus Katmandu
Kim Robinson
Kim Robinson - Blauer Mars
Kim Robinson
Kim Robinson - Roter Mars
Kim Robinson
Kim Robinson - The Gold Coast
Kim Robinson
Kim Robinson - Shaman
Kim Robinson
Kim Robinson - Błękitny Mars
Kim Robinson
Kim Robinson - Marte azul
Kim Robinson
Отзывы о книге «La Costa dei Barbari»

Обсуждение, отзывы о книге «La Costa dei Barbari» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x