John Varley - Linea calda Ophiucus

Здесь есть возможность читать онлайн «John Varley - Linea calda Ophiucus» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1978, Издательство: Sonzogno, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Linea calda Ophiucus: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Linea calda Ophiucus»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Lilo era morta, processata, condannata, suicidata. Ma era anche viva. Anzi, c’erano molte Lilo...
Negli anni della dispersione dell’umanità sugli altri pianeti del sistema solare, dopo che gli Invasori ebbero conquistato la Terra, la clonazione era un sistema di sicurezza ormai comune. Clonazione, ovvero riproduzione di un essere umano completo di personalità e memoria, una tecnica rivelata attraverso misteriose trasmissioni provenienti dallo spazio, la Linea Calda Ophiucus, appunto. Nessuno sapeva come e perché quelle trasmissioni avvenissero, ma tutti applicavano entusiasticamente la nuova tecnica. Eppure la donazione era anche un pericolo terribile. E quando venne nelle mani di Tweed, ex capo della Luna, il pericolo diventò realtà, e prese la forma di un complotto contro la Terra. Finché un nuovo messaggio giunse da Ophiucus...
John Varley, texano, autore di numerosi racconti di fantascienza, è al primo romanzo.
è stato accolto con grandissimo favore negli Stati Uniti, sollevando tra critici e fans una “scioccante ondata di eccitazione”.

Linea calda Ophiucus — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Linea calda Ophiucus», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Aveva fatto tutto il possibile, insegnando alle persone che aveva incontrato le nozioni che potevano essere loro utili. Ignorava se avessero continuato a prestar fede a ciò che lei aveva detto anche dopo che se ne era andata. E poi, non era nemmeno sicura che ne avrebbero tratto un vantaggio. Forse le soluzioni che avevano escogitato per venire a patti col proprio ambiente, per loro erano le migliori. Ma per lei, no. Le loro vite erano brevi, piene di dolori e di sofferenze. La sola cosa buona che possedessero era il senso della comunità, la sicurezza di essere circondati da amici, e sapeva che questo non l’avrebbe mai potuto condividere. Era diversa, e non poteva venire accettata in una tribù se non come una donna separata dagli altri.

Lilo non era più la donna che era stata un tempo. La sua pelle era marrone e indurita, i capelli erano stati scoloriti dal sole e dall’acqua salata. Non aveva specchi, ma sapeva di avere delle rughe fuori moda sulla fronte, intorno agli occhi e alla bocca. Dieci anni l’avevano fatta invecchiare da un clone dall’età di decantazione standard di diciannove anni apparenti a una donna di quaranta. Aveva una cicatrice bianca e raggrinzita che le andava dalla tempia destra alla mascella e un’altra sulla coscia sinistra. Le palme delle mani e le piante dei piedi erano indurite dai calli e i peli sui polpacci non erano più lisci e rigogliosi come un tempo.

Alla fine della quarta settimana di cammino verso nord, Lilo giunse alla conclusione di essere ormai alla fine della lunga penisola sudorientale del continente. I nativi la chiamavano Florda.

Decise di porre termine al proprio viaggio. Non c’era motivo di continuare lungo la costa del golfo, intorno alla curva del Messico, verso il Sudamerica. Ma non aveva il coraggio di fermarsi. Girò la barca e si spinse su per i calmi canali, tornando verso l’Atlantico.

Quando l’acqua tornò di nuovo azzurra, scelse un luogo vicino alle vecchie rovine di Miami e si costruì una capanna. Per la prima volta cominciò a coltivare un pezzo di terra (i semi glieli avevano dati gli indigeni), a fare esperimenti di ceramica e ad allevare polli e conigli.

Le tribù locali rispettavano il suo isolamento, a parte alcuni giorni sacri, allorché andavano a chiederle di celebrare riti religiosi che le erano oscuri ma che le sembravano soprattutto destinati a favorire la caccia. Accettava di pregare per loro, purché la lasciassero in pace per il resto dell’anno.

C’erano molte cose che la tenevano impegnata. Quando aveva bisogno di rilassarsi, usciva con la canoa e pescava. Le piaceva: poteva stare seduta a guardare l’acqua senza pensare a niente. Non provava più amarezza per ciò che le era successo. Se pensava a qualcosa, pensava a Makel.

Lilo si era tenuta lontana da tutti dal giorno in cui era morto. Nella sua vita, niente l’aveva colpita quanto la morte del ragazzo. Era stato un modo così sciocco, così inutile di morire. Da allora aveva visto la morte di molte persone, e sempre con la, stessa sensazione. Non siamo stati fatti per questo. La razza umana merita di meglio.

Lilo non era abituata a sentimenti ed emozioni così forti. Aveva combattuto contro se stessa per anni, ripetendosi che un essere umano era un animale come gli altri e poteva morire come tutti. Però non era soddisfatta. La logica non bastava. Non poteva tener conto di tutti gli aspetti. Cominciò a sentire che la terra su cui camminava sarebbe dovuta appartenere alla razza umana. Un tempo le era appartenuta. Forse coloro che erano vissuti prima dell’Invasione non avevano fatto un buon lavoro con lei, ma anche allora si erano sforzati. Ora tutti gli esseri umani sulla Terra erano nuovamente ridotti allo stato selvaggio. Le faceva male vedere una cosa del genere.

Andare sulla Terra aveva fatto diventare Lilo una Terrestre Libera.

Un giorno una grande forma scura apparve da sotto l’acqua, a meno di tre metri dalla sua barca. Ci fu un tremendo getto d’aria e una colonna di spruzzi si disperse tutt’intorno a lei.

Si alzò in piedi e la fissò. Era lunga almeno venti metri, tozza sul davanti.

Il Capodoglio.

Lilo gli lanciò contro il cesto dei pesci, che rimbalzò in acqua. La pelle luccicò, intatta. Lanciò il remo, una ciotola di creta in cui teneva l’esca, e poi tutto quello che riuscì a trovare sul fondo della barca.

Lentamente, il leviatano si girò. Apparvero due enormi pinne caudali che ondeggiarono per un attimo in aria prima di penetrare silenziosamente nell’acqua.

Lilo continuò a tremare per un’ora.

Il giorno dopo, forme gialle silenziose apparvero all’orizzonte. Lilo si alzò in piedi sulla spiaggia per guardarle, anche se le facevano male gli occhi. Erano ai limiti della visibilità, ma il problema non era questo. Erano forme. Erano tutte le forme contemporaneamente. E non si fermavano mai.

Le aveva già viste, sotto di sé, mentre precipitava nell’atmosfera gioviana, poco prima che i suoi sensi si dividessero e si trovasse sulla spiaggia — che scoprisse che era già sulla spiaggia, anche mentre cadeva verso Giove. Aveva rimosso quell’esperienza, ma adesso la ricordava: l’incredibile dissolvenza che aveva vissuto e che l’aveva lasciata sulla Terra.

Di nuovo non riuscì a controllare il tremito, ma questa volta era più per rabbia che per paura.

Abbatté un albero adatto e passò i giorni seduta sulla sabbia a guardare l’acqua e a lavorare il legno. Lo ridusse alla lunghezza di tre metri e in cima vi mise dell’acciaio che aveva faticosamente modellato da alcuni rottami. Quindi attese.

I getti comparvero un mattino presto. Lilo li osservò, tirando profondi respiri d’aria di mare finché le punte delle dita non cominciarono a pizzicarle. Tutti i nervi del corpo le vibravano, mentre si toglieva il corpetto di pelle e il perizoma e correva sulla sabbia verso la barca. Non aveva più paura di morire. Era il giorno giusto, e le balene aspettavano di assaggiare il suo arpione.

Si rendevano conto che lei era lì, decisa a ucciderle? Non lo sapeva né le interessava. Remò vigorosamente verso la massa dei corpi neri ondeggianti.

Sopra di lei sfrecciavano gli Invasori. Non acceleravano né rallentavano: semplicemente si muovevano. Entravano e uscivano dall’acqua senza rumore e senza spruzzi. Lilo si alzò e agitò l’arpione contro di loro, poi si controllò. Anche nella sua rabbia maniacale, nelle rosse profondità della sua furia nei loro confronti e nei confronti di quello che avevano fatto alla sua gente, sapeva che alcune cose erano al di là della sua portata. Si sarebbe vendicata sulla carne e sul sangue, poi sarebbe morta perché non restava niente da fare, perché non aveva senso continuare a camminare su spiagge nude o starsene seduti vicino a una capanna di fango.

Era lì nell’acqua accanto a lei, un largo dorso nero chiazzato appena sotto la superficie. Portò la mano al fiore metallico sulla clavicola e si trasformò in una creatura deforme di un blu brillante, calda come il sole che le si specchiava sulla faccia.

Sentì un grido. Il suo braccio si levò, si raddrizzò, ebbe un, sussulto. L’asta di legno le tremò nella mano, mentre sprofondava nella montagna di grasso.

La Cacciatrice Argentea, Diana, era in piedi sul dorso della balena e gridava. Tenne l’arpione con tutt’e due le mani mentre la coda del mostro si alzava e si abbatteva sulla barca.

La balena si immerse.

24

La pellicola arrivò alla fine e per un po’ sbatté rumorosamente sulla bobina. Uno degli uomini si allungò e spense il proiettore. Si accesero le luci e Lilo, Javelin, Vaffa e Cathay si trovarono di fronte a otto facce che li guardavano con espressione interrogativa. Nella stanza l’atmosfera era tesa; i Mercanti stavano aspettando qualcosa.

Per qualche motivo, a Lilo sembrava di vivere in una commedia musicale. La situazione era distaccata dalla realtà proprio come in un musical, con i personaggi che si bloccano a metà dell’azione per mettersi a cantare.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Linea calda Ophiucus»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Linea calda Ophiucus» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


libcat.ru: книга без обложки
John Varley
John Varley - Opzioni
John Varley
John Varley - Lo spacciatore
John Varley
libcat.ru: книга без обложки
John Varley
John Varley - Czarodziejka
John Varley
John Varley - Tytan
John Varley
John Varley - Titano
John Varley
libcat.ru: книга без обложки
John Varley
libcat.ru: книга без обложки
John Varley
libcat.ru: книга без обложки
John Varley
Отзывы о книге «Linea calda Ophiucus»

Обсуждение, отзывы о книге «Linea calda Ophiucus» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x