• Пожаловаться

Jack Vance: L'ultimo castello

Здесь есть возможность читать онлайн «Jack Vance: L'ultimo castello» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию). В некоторых случаях присутствует краткое содержание. Город: Milano, год выпуска: 1994, ISBN: 88-04-38222-8, издательство: Mondadori, категория: Фантастика и фэнтези / на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале. Библиотека «Либ Кат» — LibCat.ru создана для любителей полистать хорошую книжку и предлагает широкий выбор жанров:

любовные романы фантастика и фэнтези приключения детективы и триллеры эротика документальные научные юмористические анекдоты о бизнесе проза детские сказки о религиии новинки православные старинные про компьютеры программирование на английском домоводство поэзия

Выбрав категорию по душе Вы сможете найти действительно стоящие книги и насладиться погружением в мир воображения, прочувствовать переживания героев или узнать для себя что-то новое, совершить внутреннее открытие. Подробная информация для ознакомления по текущему запросу представлена ниже:

Jack Vance L'ultimo castello

L'ultimo castello: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «L'ultimo castello»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Jack Vance: другие книги автора


Кто написал L'ultimo castello? Узнайте фамилию, как зовут автора книги и список всех его произведений по сериям.

L'ultimo castello — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «L'ultimo castello», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема

Шрифт:

Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

L’atamano si alzò sguainando la daga. Xanten volse appena la testa.

— Stai attento! Altrimenti sarò costretto a legarti dietro l’energovagone e mi dovrai seguire di corsa.

L’atamano esitò, emise un rumore simile a uno sputo e arretrò. Fissò la lama e la ripose nel fodero con un grugnito.

— Dove mi stai portando?

Xanten si fermò.

— Da nessuna parte. Volevo solo andarmene dal tuo campo senza essere inseguito da una pioggia di frecce. Puoi andartene adesso, anche se credo che non accetterai mai di mettere i tuoi uomini al servizio di Castel Hagedorn, vero?

L’atamano emise per la seconda volta quel rumore simile a uno sputo.

— Una volta che i Mek avranno distrutto i castelli, noi distruggeremo i Mek e la Terra sarà finalmente libera da tutti quelli che sono venuti dalle stelle.

— Non siete altro che una massa di selvaggi intrattabili. Va’. Tornatene al tuo accampamento, ma pensaci bene prima di mancare di rispetto a un capo clan di Castel Hagedorn.

— Mah — borbottò l’atamano. Saltò giù dall’energovagone e si diresse verso l’accampamento.

VI

Era all’incirca mezzogiorno quando Xanten giunse in prossimità della Valle Lontana, al limitare delle terre di Hagedorn. Lì vicino sorgeva un villaggio degli Espiazionisti. Si diceva che fossero sempre scontenti e nervosi, ma erano comunque delle persone molto curiose sotto ogni punto di vista. Alcuni di loro un tempo avevano ricoperto cariche invidiabili, altri erano stati scienziati famosi, altri ancora erano persone senza alcuna dignità né reputazione. Tutti avevano aderito alla più estroversa ed estremistica delle filosofie e adesso si dedicavano a lavori manuali analoghi a quelli che nei castelli erano riservati ai Contadini e parevano trarne soddisfazione.

Il loro credo non era affatto omogeneo. Alcuni erano degli anticonformisti, altri dei disassociazionisti; un gruppo costituiva gli espiazionisti passivi, mentre un altro, la minoranza, sosteneva invece un programma attivo.

I loro rapporti con il castello erano minimi. Di tanto in tanto davano frutta e legno lucidato in cambio di chiodi, medicinali e qualche utensile. Talvolta i nobili organizzavano delle gite per venire a vedere le danze e i canti degli Espiazionisti. Xanten era già stato al villaggio diverse volte proprio in simili circostanze e si era sentito attratto dalla semplicità e dalla mancanza di formalità che caratterizzava quella gente. Adesso, passando vicino all’insediamento, girò in un viottolo che si snodava tortuoso tra alti cespugli di more, finché non sbucò in un pascolo di capre e bovini. Fermò l’energovagone nell’ombra e osservò il sacco dello sciroppo: era colmo. Si volse verso il prigioniero.

— Vuoi dello sciroppo? Prendine in abbondanza… ma già, dimenticavo, non hai.il sacco. Che cosa mangi, allora? fango? che dieta disgustosa! Ho proprio paura che qui intorno non ci sia niente di tanto rancido da soddisfare i tuoi gusti. Ingoia dello sciroppo, mastica dell’erba, insomma fai quello che preferisci, ma non cercare di allontanarti dal vagone, perché ti tengo sotto controllo.

Il Mek, accasciato in un angolo, non diede segno di aver compreso e non si mosse.

Xanten si avviò verso l’abbeveratoio, mise le mani sotto l’acqua che sgorgava da un tubo di piombo e si rinfrescò il volto, quindi bevve.

Voltatosi, si rese conto che una dozzina di abitanti del villaggio gli si era avvicinata. Uno di essi era una sua vecchia conoscenza: avrebbe potuto diventare re Godalming, se non addirittura Aure, se non si fosse lasciato influenzare dall’Espiazionismo.

Xanten lo salutò educatamente.

— A.G. Philidor, sono Xanten.

— Xanten, certo. Io però non sono più A.G. Philidor, solo Philidor.

Xanten si inchinò.

— Chiedo scusa. Avevo scordato la vostra rigorosa informalità.

— Risparmiateci il vostro sarcasmo — ribatté Philidor. — Dite piuttosto: per quale motivo ci avete portato un Mek tosato? Volete forse che lo adottiamo? — chiese alludendo all’abitudine dei nobili dei castelli di portare da loro i bambini in sovrannumero.

— Adesso siete voi a fare del sarcasmo! Ma non sapete la novità?

— Le notizie ci arrivano sempre con grande ritardo. I Nomadi ne sanno più di noi.

— Allora preparatevi a una sorpresa. I Mek si sono ribellati e hanno già espugnato Halcyon e Delora, uccidendone tutti gli abitanti. Può anche darsi che la stessa sorte sia già toccata a qualche altro castello.

Philidor scosse la testa.

— Non mi sorprende.

— Non vi preoccupa la cosa?

L’altro pensò.

— Da un lato sì. I nostri programmi adesso diventano più assurdi che mai.

— Credo che vi troviate dinanzi a un pericolo molto grave — commentò Xanten. — I Mek intendono eliminare ogni traccia dell’umanità e non penso che vi lasceranno stare.

Philidor sollevò di nuovo le spalle.

— È un pericolo possibile… Riuniremo il consiglio e decideremo in proposito.

— Vorrei farvi una proposta che potreste trovare interessante — disse Xanten. — È evidente che il nostro interesse primario è sedare la rivolta. Le comunità espiazioniste sono una dozzina circa, con due o tremila persone… o più. La mia proposta è di formare un corpo di soldati. Li addestreremo e li armeremo a Castel Hagedorn e verranno guidati dai migliori comandanti del castello.

Philidor lo guardò incredulo.

— E pensa davvero che noi Espiazionisti possiamo diventare vostri soldati?

— Perché no? — chiese Xanten ingenuamente. — La vostra sopravvivenza è in gioco quanto la nostra.

— Si muore una sola volta.

Questa volta fu Xanten a restare stupefatto.

— Possibile che uno che è stato un nobile di Hagedorn possa dire una cosa simile? È questo il comportamento di un uomo fiero e coraggioso di fronte al pericolo? È questo che insegna la storia? No, certamente no! E non è necessario che ve lo spieghi, perché lo sapete bene quanto me!

Philidor annuì.

— Io so che la storia umana non è fatta solo di trionfi tecnologici, di uccisioni e di vittorie. Essa è piuttosto il risultato dei compromessi che l’uomo è riuscito a stipulare con la propria coscienza. Questa è la nostra vera storia.

Xanten fece un ampio cenno.

— A.G. Philidor, voi banalizzate troppo le cose. Mi :redete uno stupido? La storia è composta da diversi livelli che interagiscono l’uno sull’altro. Voi mettete l’accento sulla moralità, ma anche la moralità necessita della sopravvivenza e tutto quello che ci permette di vivere deve essere ritenuto un bene.

— Giusto! — ammise Philidor. — Ma lasciate che vi spieghi una cosa. Può una nazione di un milione di abitanti ammazzarne uno che altrimenti infetterebbe tutti con un morbo letale? Certamente, direte voi. E se foste rincorso da dieci bestie affamate, le uccidereste per salvarvi la vita? Certo, rispondereste, anche se in tal caso il numero dei morti sarebbe superiore a quello dei salvati. Ancora: un uomo vive in una capanna, in una valle solitaria. Dal cielo arrivano cento astronavi che cercano di annientarlo. Quell’uomo ha il diritto di distruggere le astronavi per difendersi anche se è solo contro centomila? Forse mi rispondereste ancora sì. E se un’intera razza si schierasse contro quell’unico uomo? Li può ammazzare tutti? E se gli aggressori sono umani a loro volta? E se lui fosse proprio quello del primo esempio che vi ho fatto, l’uomo contagioso? Come vedete, non è possibile dare una sola risposta. Noi abbiamo cercato di farlo, ma non ci siamo riusciti. Per questo, anche a rischio di peccare contro la sopravvivenza, noi… io per lo meno ho scelto una morale che può almeno garantirmi la serenità. Non uccido… niente, non distruggo… niente.

— Ma… — replicò Xanten sprezzante. — Se un gruppo di Mek invadesse questa valle e iniziasse a uccidere i vostri figli, non reagireste?

Читать дальше
Тёмная тема

Шрифт:

Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «L'ultimo castello»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «L'ultimo castello» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё не прочитанные произведения.


Jack Vance: Lyonesse
Lyonesse
Jack Vance
Jack Vance: MADOUC
MADOUC
Jack Vance
Jack Vance: The Asutra
The Asutra
Jack Vance
Отзывы о книге «L'ultimo castello»

Обсуждение, отзывы о книге «L'ultimo castello» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.