Frank Herbert - Il cervello verde

Здесь есть возможность читать онлайн «Frank Herbert - Il cervello verde» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1976, Издательство: Longanesi, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Il cervello verde: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Il cervello verde»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

In un mondo sovrappopolato, che cercava spazio vitale nella giungla, l’Organizzazione Ecologica Internazionale sterminav sistematicamente dei voraci insetti che rendevano inospitali quelle zone. Uomini come Joha Martinho e i suoi aiutanti usavano bombole schiumogene mortali e nuove armi a vibrazione per ripulire l’inferno verde del Mato Grosso. Ma, per ragioni sconosciute, le aree già disinfestate completamente incominciarono a essere di nuovo assalite dagli insetti malgrado le impenetrabili barriere. Dalla giungla si sentirono strane storie… insetti divenuti enormi… creature dalle sembianze umane, ma i cui occhi avevano quel particolare scintillio degli insetti.

Il cervello verde — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Il cervello verde», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

«Abbiamo urtato la sponda altre volte?» mormorò Joao.

«Soltanto sfiorata.»

«Comunque sarebbe opportuno attaccare l’anco­ra… quella costruita da Vierho.»

«Non ci eviterebbe, però, di andare a sbattere con­tro la riva; anzi, potrebbe impigliarsi in qualcosa.»

«Il Padre ha rivestito le marre in modo da evitare tale inconveniente. Adesso abbiamo il vento alle spalle e durerà fino al mattino. Con una draga come questa non possiamo che acquistare velocità.»

«Ma come farà ad attaccarla là fuori?»

«Già…» annuì Joao. «Meglio aspettare fino a do­mattina.»

«Buona idea, Johnny.»

Rhin si agitava senza tregua.

Joao accese le luci di posizione. Due fasci di luce si infiltrarono nel fitto della giungla e andarono a illuminare un gruppo di palme sago che si elevava su una distesa di caña brava. Miriadi di insetti svo­lazzavano lungo le fasce luminose.

«I nostri amici non vogliono proprio abbandonar­ci», mormorò Chen-Lhu.

Joao spense le luci e udì accanto a sé Rhin che re­spirava affannosamente, come se stesse soffocando. Le afferrò un braccio e chiese a bassa voce: «Si sen­te male?»

Ancora nel dormiveglia, Rhin avvertì la sua pre­senza accanto a lei e sentì un estremo bisogno di protezione. Gli si fece più vicina mormorando: «Fa caldo. Mi manca il respiro».

«Sta sognando», bisbigliò Chen-Lhu.

«Ma è vero, fa caldo», disse Joao. Si sentiva in imbarazzo di fronte all’evidente bisogno che Rhin aveva di lui; sapeva che questo divertiva Chen-Lhu.

«Verso l’alba avremo un po’ di refrigerio. Perché non fa un pisolino, Travis?»

«Sì, ha ragione.» Si sdraiò sul cassone domandan­dosi: Dovrò ucciderli? Sono proprio pazzi, Rhin e Johnny… sono così attratti l’uno dall’altra e nello stesso tempo vogliono soffocare il loro sentimento.

La brezza della notte faceva dondolare la capsula. Rhin, ora più tranquilla, aveva appoggiato il capo sulla spalla di Joao e respirava profondamente.

Joao guardava fuori del finestrino.

La luna era calata dietro le colline lasciando al chiarore stellare il compito di proiettare scure om­bre lungo le sponde del fiume. Il flusso continuo di quelle vaghe forme esercitò in Joao un effetto ipno­tico. Le palpebre gli si appesantirono sempre più, finché, al limite della tensione, concentrò la mente su come sarebbe riuscito a rimaner sveglio. Scrutò attraverso il buio della notte.

C’era solo il movimento del fiume e un leggero in­crespamento in superficie.

La notte risvegliava in lui una sensazione di mi­stero. Quel fiume era popolato dalle anime di coloro che l’avevano percorso… e ora da un’altra presenza. Una presenza che riusciva ad avvertire. Il silenzio della notte ne era saturo. Persino le rane non gra­cidavano più.

Dalla giungla gli giunse un latrato. Poi improvvi­samente gli parve di aver udito il suono sordo di un tamburo. Lontano… molto lontano: una vibrazione che percepiva più col corpo che con l’udito. Svanì prima ancora che ne avesse la conferma.

Tutti gli indiani sono scappati dalla zona Rossa. Chi avrebbe potuto usare i tamburi? Devo essermeli immaginati; forse si è trattato delle mie stesse pulsa­zioni, ecco cos’è stato.

Rimase intento all’ascolto, ma udì solo il respiro di Chen-Lhu, profondo e uniforme, e un leggero sospiro di Rhin.

In quel punto il fiume si allargava e la corrente diminuiva la sua spinta.

Trascorse un’ora… un’altra. Il tempo sembrava an­corato alla corrente del fiume. Un profondo senso di solitudine si impadronì di Joao. La capsula che li conteneva sembrava così fragile, inadeguata. Si do­mandò come avesse potuto affidare la sua vita a quella macchina così vulnerabile.

Non ce la faremo mai! pensò.

La voce tonante di Chen-Lhu ruppe il silenzio: «È sicuro che questo fiume sia l’Itacoasa, Johnny?»

«Ne sono certo.»

«Qual è la località più vicina?»

«L’area bandeirante a Santa Maria de Grao Cuyaba.»

«A sette od ottocento chilometri, vero?»

«Circa.»

Joao sentiva che Rhin si muoveva fra le sue brac­cia e si rendeva conto di non essere insensibile alla sua femminilità. Si sforzò di eludere quelle sensazio­ni e concentrò lo sguardo sul fiume: un corso sinuoso, con rapide e baratri; sotto la costante minaccia di quella insopportabile presenza che incombeva so­pra di loro. E c’era un altro pericolo di cui non aveva parlato a Rhin e Travis: quelle acque abbon­davano di pesci cannibali, i piranha.

«Quante rapide ci saranno?» chiese Chen-Lhu.

«Non so di preciso. Otto o nove, forse di più. Di­pende dalla stagione e dalla profondità dell’acqua.»

«Dovremo accendere il motore e superare le rapi­de volando.»

«Quest’aggeggio non ce la farà a decollare e am­marare diverse volte», fece Joao, «per via del gal­leggiante di destra.»

«Vierho ha fatto un buon lavoro. Terrà.»

«Speriamo.»

«È troppo pessimista, Johnny. Non è il miglior modo per affrontare questo viaggio. Quanto ci met­teremo per raggiungere Santa Maria?»

«Sei settimane, se siamo fortunati. Ha sete?»

«Sì, grazie. Quant’acqua abbiamo?»

«Dieci litri… e una piccola riserva nel caso non ci bastasse.»

Joao riprese la borraccia dalle mani di Chen-Lhu e bevve tutto d’un fiato. L’acqua era calda e sgra­devole.

In lontananza, un uccello notturno gridò: «Tuta! Tuta!» un verso simile al suono del flauto.

«Che cos’era?» sibilò Chen-Lhu.

«Un uccello… solo un uccello.»

Joao sospirò. Il verso dell’uccello risuonava in lui come un presentimento, un triste presagio non col­legato alle sue ataviche superstizioni. Guardò nuo­vamente nell’oscurità, scorse l’affascinante luccichio delle lucciole che si rincorrevano lungo la sponda de­stra, respirò l’odore del vento che spirava dalla giungla simile alle esalazioni di un soffio malefico.

Si sentiva oppresso dalla situazione disperata in cui si trovavano. Erano prossimi alla stagione delle piogge, e centinaia di chilometri di cascate e baratri li separavano da qualsiasi fonte di soccorso. E inol­tre erano il facile bersaglio di un’intelligenza crude­le che usava la giungla come arma.

La capsula veniva spinta dall’impeto del fiume.

Joao capì allora come fossero legati alla corrente del fiume che fluiva lentamente verso il mare simile a un nero cordone.

Trascorse un’altra ora… e un’altra ancora.

A destra, in lontananza, i primi chiarori dell’alba. Le scimmie diedero il benvenuto alla luce del giorno con schiamazzi e grida. Il trambusto stimolò gli uc­celli al cinguettio mattutino che riecheggiò da ogni angolo nascosto della foresta: prolungati garriti, mo­dulati squittii, stridii intermittenti.

Lentamente il cielo assunse tonalità prima perla­cee e poi biancastre che illuminarono il mondo che circondava la capsula galleggiante.

Joao guardò verso occidente e non vide che basse colline, una dietro l’altra, ammassate ai piedi della catena montuosa delle Ande. Si rese conto allora di aver già superato il primo ripido pendio del fiume che portava all’altopiano.

La capsula galleggiava dolcemente come un gigan­tesco insetto acquatico, sullo sfondo di alberi ornati dallo sfolgorio di magnifici fiori. Il lento movimen­to della corrente formava dei mulinelli i cui flutti si frangevano contro i galleggianti.

Rhin si svegliò, si ritrasse dalle braccia di Joao e guardò fuori del finestrino. Tra le due alte pareti di alberi il fiume era simile alla navata di una cat­tedrale.

Joao si massaggiò il braccio nel punto in cui il ca­po di Rhin gli aveva rallentato la circolazione san­guigna. Così facendo la osservava. C’era nel suo aspet­to un qualcosa di infantile: i capelli rossi scompi­gliati, un’espressione innocente sul viso.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Il cervello verde»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Il cervello verde» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Frank Herbert - The Godmakers
Frank Herbert
Frank Herbert - The Green Brain
Frank Herbert
Frank Herbert - High-Opp
Frank Herbert
Frank Herbert - Les enfants de Dune
Frank Herbert
Frank Herbert - Les yeux d'Heisenberg
Frank Herbert
Frank Herbert - Children of Dune
Frank Herbert
Frank Herbert - Dune Messiah
Frank Herbert
Frank Herbert - Oczy Heisenberga
Frank Herbert
libcat.ru: книга без обложки
Frank Herbert
libcat.ru: книга без обложки
Frank Herbert
libcat.ru: книга без обложки
Frank Herbert
Отзывы о книге «Il cervello verde»

Обсуждение, отзывы о книге «Il cervello verde» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x