Robert Sawyer - I transumani

Здесь есть возможность читать онлайн «Robert Sawyer - I transumani» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 2000, Издательство: Mondadori, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

I transumani: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «I transumani»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Ascoltare messaggi che vengono dalle stelle è un compito che i radioastronomi eseguono da anni nella speranza che possano arrivarci rivelazioni in grado di cambiare la nostra visione dell’universo. Ed è probabile che un giorno queste comunicazioni arrivino davvero, e che oltre a cambiare tutto ciò che sapevamo di là fuori mettano in discussione ciò che noi stessi siamo (o credevamo di essere). Quando questo avverrà, è probabile che non ci sia più posto per le illusioni dell’homo sapiens. E comincerà la lotta per consentire, o stroncare sul nascere, l’evoluzione di una nuova specie di uomini.

I transumani — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «I transumani», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

— Buon giorno, Heather. Sono Paul Komensky, del Laboratorio Costruzioni.

— Salve, Paul.

— Che piacere sentire la sua voce.

— Ah, grazie, anche per me.

Silenzio, poi: — Ecco, avrei pronte quelle sostanze che mi aveva chiesto di sintetizzare.

— Splendido! Grazie.

— Allora… il substrato non è niente di speciale, praticamente una specie di polistirene. Quanto all’altra sostanza, be’, avevo ragione. A temperatura ambiente in effetti è liquida, però si asciuga rapidamente lasciando una sottile pellicola cristallina.

— Meglio così.

— Ed è piezoelettrica.

— Piezo… cosa?

— Piezoelettrica. Vuol dire che quando viene sottoposta a pressione genera elettricità.

— Davvero?

— Non molta, ma un poco sì. —· Affascinante.

— A dire il vero non è una cosa tanto inconsueta. Si verifica spesso in vari minerali. Però non me l’aspettavo. I cristalli prodotti dall’essiccazione della sostanza sono simili in pratica a quelli che definiamo cristalli ferroelettrici rilassazionali. Si tratta di un genere particolare di cristalli piezoelettrici, che possono deformarsi dieci volte più di quelli normali.

— Piezoelettrico — ripeté Heather fra sé. Con la punta del dito scrisse il termine sul digimemo. — Devo averne letto da qualche parte, anche se al momento non saprei dire dove. A ogni modo, adesso può iniziare la preparazione delle tessere?

— Senza dubbio.

— Quanto ci vorrà?

— Per l’intero procedimento? All’incirca un giorno.

— C’è altro?

— Per il momento no.

— Allora pensa d’incominciare subito?

— Certamente. — Una pausa. — Ma perché non fa un salto qui da me? Voglio illustrarle tutto il marchingegno e assicurarmi che sia in grado di realizzare esattamente quello che vuole lei. Poi diamo il via alla produzione e magari nel frattempo ce ne andiamo a fare uno spuntino. Che ne dice?

Heather esitò qualche istante, poi si decise. — Va bene. Ottima idea. Sto arrivando.

L’apparecchiatura utilizzata da Komensky si presentava abbastanza semplice.

Sul pavimento del laboratorio c’era un pezzo di substrato di circa tre metri per tre. Altri due pannelli dello stesso materiale, poggiati a una parete, sfioravano il soffitto.

Il substrato appariva di un color verde scuro tipo schede per computer. Immobile sul pannello disteso a terra pazientava un robottino non più grande di una scatola da scarpe, con un serbatoio cilindrico applicato in groppa.

Heather attendeva vicino a Paul. Un monitor lì accanto mostrava il dodicesimo radiomessaggio alieno, quello immediatamente successivo al gruppo contenente nozioni elementari di matematica e chimica.

— Non dobbiamo far altro che attivare il robot — spiegò Paul — e lui comincia a percorrere la superficie del substrato. Vede quel serbatoio? Contiene la seconda sostanza, il liquido. Il robot spruzza la sostanza secondo il disegno indicato qui sul monitor. Poi, tramite un laser, ritaglia la tessera dal pannello. Quindi rovescia la tessera e traccia un identico disegno sull’altro lato. È programmato in modo da seguire su entrambe le facce il medesimo orientamento, cosicché, se il substrato fosse trasparente, vedremmo i disegni sovrapporsi perfettamente. Infine utilizza un piccolo manipolatore per riporre la formella pronta dentro uno di quei contenitori.

Premette un pulsante e l’automa compì esattamente le operazioni descritte, producendo una formella rettangolare di circa dieci centimetri per quindici. Heather sorrise.

— Impiegherà circa un giorno a tagliare le tessere; una volta finito, ce le ritroveremo tutte riposte nei contenitori, nell’ordine preciso in cui dovranno essere agganciate fra loro.

— E se faccio cadere un contenitore?

Komensky sorrise. — Sa, a mio fratello maggiore una volta è successo. Il suo primissimo corso d’informatica lo ebbe alle superiori agli inizi degli anni Settanta. A quei tempi facevano ancora tutto con le schede perforate. Scrisse un programma per stampare un poster di Farrah Fawcett… se la ricorda? Doveva essere tutto composto da caratteri tipo asterischi, punti, barrette, simboli di dollaro, in modo da simulare una foto a mezzetinte se guardato da una certa distanza. Ci lavorò mesi interi, e alla fine fece cadere la scatola con quelle maledette schede e si mescolarono tutte… Un vero disastro. Comunque stia tranquilla. Il robot provvede anche ad applicare sul retro di ogni tessera una piccola etichetta autoadesiva col suo bravo numero di serie. Sono del tipo rimovibile, quindi se vuole potrà poi staccarle facilmente. — Tirò fuori la prima formella dal contenitore e mostrò a Heather l’etichetta.

Lei sorrise. — Ha pensato proprio a tutto.

— Faccio del mio meglio. — Il robot, proseguendo imperterrito, aveva già preparato altre sei tessere. — E adesso che ne direbbe dello spuntino?

Avevano scelto il Club di Facoltà, al 41 di Willcocks Street, due passi appena da Sid Smith. La sala da pranzo era decorata in stile Wedgwood: pareti grigiazzurre impreziosite da bianchi fregi rococò. Heather stava coi gomiti puntati sulla tovaglia bianca, le dita intrecciate dinanzi al viso. Rendendosi ovviamente conto che tale posizione aveva soprattutto lo scopo d’interporre l’anello matrimoniale a mo’ di scudo. Questo è il problema, rifletteva, a fare la psicologa: non puoi muovere un passo senza che ti tocchi esserne perfettamente consapevole.

Abbassò le mani poggiandole sui tavolo, e non meno automaticamente della posizione precedente la sinistra si sovrappose alla destra. Heather chinò lo sguardo, e nel constatare che l’anello continuava a far sfoggio di sé, si concesse un’impercettibile scrollata di spalle.

Ma la cosa non era sfuggita a Paul. — Vedo che è sposata.

Heather sollevò la mano, concedendo alla sua fede un’ulteriore passerella. — Da ventidue anni, però… — S’interruppe, domandandosi se fosse il caso di rivelarlo. Poi, dopo un fulmineo battibecco interno, cedette. — Però siamo separati.

Paul inarcò le sopracciglia. — Figli?

— Due. Ne avevamo due.

Lui reagì alla strana frase trasalendo lievemente. — Non li vedete spesso?

— Uno di loro è morto qualche anno fa.

— Oh, Dio mio. Mi dispiace.

Ebbe il buon gusto di non chiedere come, guadagnando un paio di punti nella stima di Heather. — E di lei che mi dice?

— Divorziato, da parecchio tempo. Un figlio. Vive a Santa Fé. Natale lo trascorro sempre giù con lui, sua moglie e i ragazzi. Tra l’altro è un bel sollievo venir via dal freddo.

Heather sollevò leggermente gli occhi al cielo come a invocare l’intervento di un poco di quel freddo, data la stagione.

— Suo marito di che si occupa?

— Lavora qui all’Università. Kyle Graves. Espressione sorpresa. — Kyle Graves è suo marito?

— Lo conosce?

— Esperto d’informatica, vero? Ci siamo conosciuti in commissione qualche anno fa, per l’istituzione del Centro Kelly Gotlieb.

— Sì, certo, mi ricordo quando ebbe quell’impegno. Sorridendo, Paul la fissò deciso in volto. — Kyle dev’essere pazzo, a lasciarla andar via.

Heather aprì la bocca per replicare che lei non se n’era affatto andata via, che si trattava solo di una separazione momentanea, che la questione era complicata. Ma poi la richiuse, e con un lieve cenno del capo accettò il complimento.

Arrivò il cameriere.

— Gradisce un po’ di vino? — domandò Paul.

Dopo pranzo, mentre da sola tornava in ufficio, Heather si collegò col digimemo alla sua casella vocale. C’era un messaggio di Kyle, le doveva parlare di una cosa importante. Non essendo lontana da Mullin Hall, decise di passare subito a sentire che cosa volesse.

— Oh, ciao, Heather — la salutò, nel vederla apparire sulla soglia del laboratorio. — Grazie per essere venuta. Ti devo parlare. Siediti.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «I transumani»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «I transumani» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Robert Sawyer - Factoring Humanity
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Relativity
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Mindscan
Robert Sawyer
libcat.ru: книга без обложки
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Far-Seer
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Origine dell'ibrido
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Wonder
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Recuerdos del futuro
Robert Sawyer
libcat.ru: книга без обложки
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Factor de Humanidad
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Wake
Robert Sawyer
libcat.ru: книга без обложки
Robert Sawyer
Отзывы о книге «I transumani»

Обсуждение, отзывы о книге «I transumani» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x