Robert Sawyer - I transumani

Здесь есть возможность читать онлайн «Robert Sawyer - I transumani» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 2000, Издательство: Mondadori, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

I transumani: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «I transumani»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Ascoltare messaggi che vengono dalle stelle è un compito che i radioastronomi eseguono da anni nella speranza che possano arrivarci rivelazioni in grado di cambiare la nostra visione dell’universo. Ed è probabile che un giorno queste comunicazioni arrivino davvero, e che oltre a cambiare tutto ciò che sapevamo di là fuori mettano in discussione ciò che noi stessi siamo (o credevamo di essere). Quando questo avverrà, è probabile che non ci sia più posto per le illusioni dell’homo sapiens. E comincerà la lotta per consentire, o stroncare sul nascere, l’evoluzione di una nuova specie di uomini.

I transumani — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «I transumani», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Stone si mise a ridere. — Dev’essere stato micidiale.

— È strano, comunque. Voglio dire, come fa a succedere una cosa del genere? Sembra quasi… non so… sembra quasi che a loro gli riesce di comunicare chissà come a un livello superiore, in una maniera che noi maschi non possiamo percepire.

— Ci scommetto che sono i feromoni — sentenziò Stone, ammiccando con aria saputa.

— Sia quel che sia, è una cosa impressionante. Pare uscita dritta dritta da Star Trek.

Star Trek — gli fece eco Stone in tono sprezzante. Poi diede il colpo di grazia alla sua quarta birra. — Non parlarmi di Star Trek!

— Su, avanti, sputa, che hai da dire contro Star Trek?

— Solo che non c’era mai coerenza. Ecco, metti che tutti quelli che lo scrivevano erano donne e vivevano tutte quante nella stessa casa, allora magari può essere che anche lì era tutto sincronizzato.

— Ma di che diavolo stai parlando? Io a suo tempo avevo messo insieme un sacco di materiale di riferimento… modellini, progetti, manuali. Sono stato trekkista convinto fino a tutta l’università. E questi attentati alla coerenza non li ho mai visti, se lo vuoi sapere.

— E invece ti dico io che se ne infischiavano, del materiale di riferimento.

— Avanti, su, fammi un esempio.

— Dunque, vediamo… quale preferisci, fra tutti i Trek.?

— Mah, non lo so… Il film L’ira di Khan, credo.

— Ottima scelta. Ricardo Montalban a petto in fuori senza trucchi e senza inganni.

— Ma dai, figuriamoci.

— No, sul serio, tutta roba genuina. Gran bella muscolatura per un uomo della sua età. Comunque, lasciamo perdere le boiate più ovvie… tipo Khan che riconosce Chekov anche se Chekov non era ancora nella serie tivù al momento che compare Khan. No, andiamo un po’ a spulciare i tuoi decantati manuali tecnici. Sopra e sotto la sezione a disco dell’Enterprise, lungo il margine, si vedono delle piccole chiazze gialle. Secondo i progetti si tratta di propulsori per il controllo dell’assetto. Dunque, verso la fine del film, Shatner ordina di far scendere la nave di “meno diecimila metri”. E l’Enterprise esegue a puntino… ma i propulsori non si accendono mai.

— Balle, sono sicuro che non avrebbero mai fatto un errore del genere. Ci stavano parecchio attenti.

— Controlla da te. Ce l’hai il videochip?

— Sicuro che ce l’ho. Qualche anno fa, per Natale, mia figlia Mary mi regalò una confezione con tutti i film della serie originale.

— E allora coraggio, controlla e vedrai.

Il giorno dopo, martedì primo agosto 2017, Kyle chiamò Heather ottenendo il permesso di passare da casa quella sera.

Appena entrato andò dritto in soggiorno e si mise a frugare in mezzo ai libri.

— Ma che diavolo stai cercando? — volle sapere Heather.

— La mia copia di Star Trek II.

— Quello con le balene?

— No, quello è il quattro. Il due è quello con Khan.

— Ah, già. — Sollevò la mano stretta a pugno davanti al viso come se impugnasse un comunicatore e ingegnandosi a imitare William Shatner gridò: — Khannnn! — Poi, indicando: — Guarda un po’ nello scaffale laggiù.

Kyle attraversò di volata la stanza e trovò il videochip in questione. — Ti dispiace? — domandò, indicando il display appeso alla parete. Heather scosse la testa. Kyle inserì la cartuccia nel lettore, poi si sedette sul divano di fronte al teleschermo. Prese il telecomando e pigiò il dito sull’avanti veloce.

— Cos’è che stai cercando? — gli chiese Heather.

— Conosco un tizio ad Antropologia che dice che nel film c’è un errore… una scena dove si dovrebbero accendere certi propulsori che invece restano spenti.

Heather sorrise indulgente. — Fammi un po’ capire. Riesci a farti propinare senza batter ciglio quella storia dell’Onda Genesi capace di trasformare in poche ore uno sterile ammasso di roccia in un completo ecosistema… e poi fai storie perché i propulsori non si accendono?

— Sss! — intimò Kyle. — Ci siamo quasi.

Le porte del ponte si aprono sibilando. Entra Chekov, con un cerotto sull’orecchio. L’equipaggio lo guarda né più né meno come guarderemmo qualcuno cui di recente sia strisciato fuori dalla testa un parassita alieno. Chekov prende posto alla console tattica. Seguendo lui, l’inquadratura rivela Uhura, Sulu, Saavik, Kirk e Spock, tutti con indosso quelle uniformi di panno cremisi che li fanno sembrare altrettanti agenti della polizia canadese a cavallo. Kirk lascia la postazione centrale e si avvicina a Spock. Stanno cercando di sfuggire, attraverso la Mutara Nebula, inseguiti da Khan Noonien Singh, che si è impadronito di un’astronave della Federazione.

— Non rinuncerà mai — dice Kirk osservando il visi-schermo principale, pieno d’interferenze causate dalla nebulosa. — Mi ha seguito fin qui. Tornerà. Vorrei sapere da dove.

Spock alza lo sguardo dal rilevatore. — È intelligente, ma non ha molta esperienza. Il suo campione indica… pensieri bidimensionali. — Nel pronunziare il termine “bidimensionali” il vulcaniano solleva le sue vertiginose sopracciglia, lui e Kirk si scambiano un’occhiata eloquente, poi un gelido sorrisetto malizioso appare sul volto di Kirk. Egli torna al posto di comando e fa cenno a Sulu. — Fermare.

Sulu manovra i controlli. — Eseguito, signore.

Kirk si rivolge a Sulu: — Meno diecimila metri. — Poi a Chekov. — Pronti i siluri fotonici.

Ed ecco il punto: un’inquadratura dell’Enterprise esattamente dall’alto. Kyle aveva sempre ammirato, nei film della serie classica, il sistema dì autoilluminazione della nave, con quel fascio di luce concentrato che dalla parte centrale rilevata della sezione a disco mette in evidenza la sigla NCC-1701. Proprio sotto il vascello si scorgeva in parte il turbinante maelstrom rosaviolaceo della Mutara Nebula.

Kyle pensò per un istante che Stone avesse preso un abbaglio… c’erano senza dubbio delle luci che lampeggiavano sul bordo del disco. Tuttavia erano collocate esattamente a prua e a babordo: semplici fari di posizione. Quella di dritta non funzionava e ciò confermò a Kyle che davvero notevole era la cura dei particolari, essendo stato quel fianco della nave precedentemente danneggiato in battaglia.

Però… al diavolo, aveva ragione Stone. I quattro gruppi di propulsori per il controllo dell’assetto, chiaramente visibili sulla superficie superiore della sezione a disco, disposti ciascuno a quarantacinque gradi rispetto alla linea centrale, rimanevano irrimediabilmente spenti.

Heather, appoggiata alla parete, guardava Kyle che guardava il film. E si divertiva più di lui. Suo marito, lo sapeva, pensava che William Shatner fosse un attore straordinario. C’era qualcosa che faceva tenerezza, in quella sua totale mancanza di gusto. D’altronde, rifletté, pensa anche che io sia bellissima. Bisognerebbe andarci piano, nel rendere più esigente il metro di giudizio degli altri.

Mentre Kyle seguiva il film sino alla conclusione, Heather centellinò un bicchiere di vino bianco.

— Mi è sempre piaciuto, quel Khan — dichiarò infine con un sorriso, andandosi a sedere anche lei sul divano. — Uno che diventa completamente matto quando gli muore la moglie… proprio com’è giusto che sia.

Kyle le sorrise di rimando.

Ormai era un anno che viveva da solo, ma nessuno aveva mai parlato di una scelta definitiva. Si sarebbe dovuto trattare di appena qualche settimana: per dare a loro due un poco più di spazio, un poco più di tempo, un poco più d’intimità.

Poi, all’improvviso, anche Becky aveva deciso di andarsene.

E Heather era rimasta sola.

E in qualche modo era sembrato che non ci fosse quasi più senso a far tornare Kyle, a cercar di rimettere insieme i cocci della famiglia.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «I transumani»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «I transumani» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Robert Sawyer - Factoring Humanity
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Relativity
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Mindscan
Robert Sawyer
libcat.ru: книга без обложки
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Far-Seer
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Origine dell'ibrido
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Wonder
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Recuerdos del futuro
Robert Sawyer
libcat.ru: книга без обложки
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Factor de Humanidad
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Wake
Robert Sawyer
libcat.ru: книга без обложки
Robert Sawyer
Отзывы о книге «I transumani»

Обсуждение, отзывы о книге «I transumani» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x